Perché i Pronto Soccorso sono sempre affollati?
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- Perché i Pronto soccorso sono sempre affollati? Tra il 2010 ed il 2020 in Italia sono stati chiusi 103 Pronto soccorso. Quelli rimasti aperti, dunque, devono gestire un bacino di utenza più ampio. Nel frattempo sono state bloccate le assunzioni di personale, per cui i medici, gli infermieri e gli operatori sanitari che lavorano in Pronto soccorso sono sempre di meno e sono costretti a lavorare in condizioni drammatiche. I tagli ai posti letto nei reparti, poi, hanno diminuito le possibilità di ricoverare i pazienti, che sono dunque costretti a rimanere per giorni in barella in Pronto soccorso. A tutto questo va poi aggiunta una sanità territoriale inadeguata che costringe i pazienti a ricorrere al Pronto soccorso anche per necessità che potrebbero essere gestite dal medico di famiglia, dalla guardia medica o dagli ambulatori. Quindi, se ci sono meno strutture, meno personale, meno posti letto e più pazienti, le attese infinite in Pronto soccorso sono inevitabili. Se non si investe in sanità, è a rischio la salute di tutti.
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CIMO-FESMED
#salviamolasanitàpubblica #ospedali #prontosoccorso
Perché non si comincia a mettere un controllo serio sul lavoro dei medici di bsse e delle guardie mediche?? Ciò significa che devono garantire un servizio vero h 24 con un livello assistenziale minimo garantito. Non è tollerabile un abuso del pronto soccorso da parte della gente a causa di una carenza della medicina territoriale che non si è mai vista a questi livelli come ora..😮😮