Dopo aver visto la tua recensione sulla lima elettrica a filo, mi sono deciso a prendere lunedì quella della Parkside e non è così male per un hobbista come me. Sarebbe bello un confronto con questa più professionale 😉
😂 vedo che è subito diventato di moda questo atrezzo! Infatti anch'io ho fatto una ricerca dopo aver visto una recensione sul marchio verde (venduto tra i pomodori). La milwaukee 12v è sui 300euro, un proxxon sui 200, la makita sui 300 e cosi via. Ovviamente senza le batterie. Alla fine ho chiesto a un amico di fare un salto a lidl per vedere se c'è ancora e mi ha preso il kit con la batteria e caricabatteria. Devo andare a prenderlo. Rimane da vedere se per 60 euro riesce a funzionare più di 3 volte, come mi è successo in passato. Menomale è un atrezzo che a me non dovrebbe servire più di tanto.
@skyilah preferisco pagare di più per un atrezzo professionale. Problema con i atrezzi economici è l'alta probabilità di guasto per colpa dei materiali usati dentro. Può durare 1000 ore di funzionamento, può durare 1 ora. Non c'è qualcosa che odio di più di trovarmi nella situazione di dover finire un lavoro e non poter farlo per colpa di un atrezzo. Stranamente non mi capita spesso con i marchi seri 🤣. L'ultima volta che ho comprato un parkside è stata 4 anni fa, una lucidatrice 12v con 2 velocità, replica alla milwaukee. Dopo 15 minuti saltava il selettore dalla seconda alla prima velocità è ho dovuto tenerlo in posizione mentre lucidavo. Sarà costato 30 euro ma soni stati 30 euro butatti. Ho dei avvitatori dalla bosch con 10 anni di sfruttamento alle spalle e si sono pagati 100 volte.
@@alexdragomirescu5084 ma io ripeto ognuno e libero di scegliere il suo , fin ora per me parkside e sempre andata benissimo , ma io non ne faccio un uso professionale quello si. tu preferisci cosi va bene cosi ................e se lo usi spesso e volentieri va anche meglio . io no e per me va bene cosi
Mmmm...giovedì sopralluogo per una cancellata messa malissimo...venerdì alla lidl trovo un analogo...oggi fai uscire questo video... Mi state spiando?!😅
Non mi interessa una lima a nastro. Tuttavia per la simpatia, verso questo canale e la persona, mi piace lo stesso vedere questi video. Pregevole e' la lettura della scheda tecnica su tutte le recensioni, a volte la scheda tecnica non dice nulla rispetto alla qualita' del prodotto, ma almeno da un'idea preliminare sul peso, la potenza nonche' le dimensioni del prodotto, che di massima indicano il possibile impiego dell'attrezzo.
@@proveelettroutensiliperlegno. nella mia non si toglie nulla ................sicuro di metterla nel senso di rotazione giusto ? perche hanno un verso eh
vediamo un po................104,99€ la macchina...........batteria e caricabatteria 39,99.......per avere la copia sputata di parkside....................con batteria e caricatore a 64,80 e in piu borsetta rigida dove non balla nulla invece di quella sfigata dove balla tutto e si massacra tutto anche durante il trasporto. non mi esprimo sulla garanzia....................mentre quella parkside e' un fulmine. boh decidete voi
@@alexdragomirescu5084 comprata , usara e per quello che costa il suo lavoro lo fa benissimo..................................poi tutto dipende da cosa uno ne deve fare , in cantiere ovvio che non va bene. e comunque non credere che come succede a parkside succede ad altri .alcune cose fanno semplicemente paura altri prodotti escono decisamente male...................questo e' uscito benissimo.
Dopo aver visto la tua recensione sulla lima elettrica a filo, mi sono deciso a prendere lunedì quella della Parkside e non è così male per un hobbista come me. Sarebbe bello un confronto con questa più professionale 😉
😂 vedo che è subito diventato di moda questo atrezzo! Infatti anch'io ho fatto una ricerca dopo aver visto una recensione sul marchio verde (venduto tra i pomodori). La milwaukee 12v è sui 300euro, un proxxon sui 200, la makita sui 300 e cosi via. Ovviamente senza le batterie. Alla fine ho chiesto a un amico di fare un salto a lidl per vedere se c'è ancora e mi ha preso il kit con la batteria e caricabatteria. Devo andare a prenderlo. Rimane da vedere se per 60 euro riesce a funzionare più di 3 volte, come mi è successo in passato. Menomale è un atrezzo che a me non dovrebbe servire più di tanto.
usato per un cancello , non ha fatto mezza piega.............contando il culo che mi sarei fatto a mano ......si e' gia ripagata da sola
@skyilah preferisco pagare di più per un atrezzo professionale. Problema con i atrezzi economici è l'alta probabilità di guasto per colpa dei materiali usati dentro. Può durare 1000 ore di funzionamento, può durare 1 ora. Non c'è qualcosa che odio di più di trovarmi nella situazione di dover finire un lavoro e non poter farlo per colpa di un atrezzo. Stranamente non mi capita spesso con i marchi seri 🤣. L'ultima volta che ho comprato un parkside è stata 4 anni fa, una lucidatrice 12v con 2 velocità, replica alla milwaukee. Dopo 15 minuti saltava il selettore dalla seconda alla prima velocità è ho dovuto tenerlo in posizione mentre lucidavo. Sarà costato 30 euro ma soni stati 30 euro butatti. Ho dei avvitatori dalla bosch con 10 anni di sfruttamento alle spalle e si sono pagati 100 volte.
@@alexdragomirescu5084 ma io ripeto ognuno e libero di scegliere il suo , fin ora per me parkside e sempre andata benissimo , ma io non ne faccio un uso professionale quello si. tu preferisci cosi va bene cosi ................e se lo usi spesso e volentieri va anche meglio . io no e per me va bene cosi
Io la vedo utile per carteggiare i battenti delle finestre 😊😊😊
Mmmm...giovedì sopralluogo per una cancellata messa malissimo...venerdì alla lidl trovo un analogo...oggi fai uscire questo video...
Mi state spiando?!😅
ciao io prendero qualla a corrente della black deker
La tengo io da un bel po...
Poi fammi sapere come va, allora 💪
@@proveelettroutensiliperlegno. ok
Non mi interessa una lima a nastro.
Tuttavia per la simpatia, verso questo canale e la persona, mi piace lo stesso vedere questi video.
Pregevole e' la lettura della scheda tecnica su tutte le recensioni, a volte la scheda tecnica non dice nulla rispetto alla qualita' del prodotto, ma almeno da un'idea preliminare sul peso, la potenza nonche' le dimensioni del prodotto, che di massima indicano il possibile impiego dell'attrezzo.
Vedo che la carta rimane in sede non come ho visto in qualche video del Parkside che si toglie
Anche nella Dexter ogni tanto si toglieva. In questa finora no, e ha gia lavorato qualche ora.
@@proveelettroutensiliperlegno. nella mia non si toglie nulla ................sicuro di metterla nel senso di rotazione giusto ? perche hanno un verso eh
vediamo un po................104,99€ la macchina...........batteria e caricabatteria 39,99.......per avere la copia sputata di parkside....................con batteria e caricatore a 64,80 e in piu borsetta rigida dove non balla nulla invece di quella sfigata dove balla tutto e si massacra tutto anche durante il trasporto. non mi esprimo sulla garanzia....................mentre quella parkside e' un fulmine. boh decidete voi
Parkside e fulmine...2 parole che non vanno bene insieme 😅
@@alexdragomirescu5084 comprata , usara e per quello che costa il suo lavoro lo fa benissimo..................................poi tutto dipende da cosa uno ne deve fare , in cantiere ovvio che non va bene. e comunque non credere che come succede a parkside succede ad altri .alcune cose fanno semplicemente paura altri prodotti escono decisamente male...................questo e' uscito benissimo.