Radicali : Operazioni e Principali Proprietà #1

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025
  • In questa prima parte del video, vediamo le principali proprietà dei radicali comunemente utilizzate negli esercizi e cominciamo a vedere quali operazioni si possono fare con i radicali e quali invece no =)
    Vedremo inoltre l'importanza di valutare le condizioni di esistenza dei radicali in modo da non scrivere uguaglianze che potrebbero, in generale, non essere valide
    Trovi molti altri video su radicali ed equazioni irrazionali nella playlist:
    ✔ goo.gl/2HUD7w
    Follow me on Facebook & Instagram, it's the cool thing to do these days ;)
    ✔ / lessthan3math
    ✔ / elia.bombardelli
    Informazioni sulle videolezioni ed elenco completo
    ✔ goo.gl/zq67Eo
    L'attrezzatura che uso per creare i video
    ✔ amzn.to/2y73tlW
    Iscriviti al canale, moltissimi altri video in arrivo prossimamente
    ✔ goo.gl/PH8ZF1
    ____________________________________________________________
    Grazie a tutti per i MI PIACE, le ISCRIZIONI ed i COMMENTI =)
    LessThan3Math è la rubrica del mio canale nata con l'obiettivo di dare una mano a quanti più studenti possibile. Se trovi utili le videolezioni e vuoi che ne vengano realizzate molte altre puoi supportare il progetto. Dai un'occhiata qui:
    ✔ goo.gl/JMLRtH
    ____________________________________________________________
    Solo per proposte di collaborazione o comunicazioni importanti
    info.lessthan3math@gmail.com
    per altre comunicazioni o richieste lascia un commento
    Il sottofondo musicale all'inizio ed alla fine del video proviene da
    audiomicro.com/... (Royalty Free Music)

Комментарии • 170

  • @EliaBombardelli
    @EliaBombardelli  5 лет назад +22

    🎓 Indice completo delle Videolezioni - goo.gl/zq67Eo
    📸 Seguimi su Instagram - instagram.com/elia.bombardelli
    🎵 Prova Gratis Amazon Music Unlimited - amzn.to/2lLeCIq
    🎁 Cose carine e idee regalo su Amazon - amzn.to/2Ve4wAu

  • @marilisamanicardi4289
    @marilisamanicardi4289 8 лет назад +336

    Se solo avessi scoperto prima questi video forse adesso non dovrei prepararmi per il recupero! Geniale :)

    • @serenacaselli1865
      @serenacaselli1865 4 года назад

      anche iooo

    • @domenicoesposito9371
      @domenicoesposito9371 4 года назад +1

      @@marcoilmagodelcrack3553 ha fatto un complimento, potrei capire che il contesto non sia adatto, però attaccarlo così mi sembra eccissivo

    • @bklf.tia_
      @bklf.tia_ 4 года назад

      @@domenicoesposito9371 7 ore fa?

    • @domenicoesposito9371
      @domenicoesposito9371 4 года назад

      @@bklf.tia_ ?

    • @belloraulo129
      @belloraulo129 3 года назад

      @@marcoilmagodelcrack3553 ma fatti i cazzi tuoi ahaha

  • @DANIELELANZONI-w4p
    @DANIELELANZONI-w4p Месяц назад +3

    la mia professoressa di seconda classico, ci ha dato da guardare 5 tuoi video come compito sui radicali, lei è puntigliosa, quindi devi essere veramente bravo.

  • @egonsawyer5494
    @egonsawyer5494 9 лет назад +179

    Grazie per tutti questi video, stai aiutando un sacco di studenti, sappilo! ;)

    • @EliaBombardelli
      @EliaBombardelli  9 лет назад +34

      Grazie per i numerosi commenti ed il costante supporto, Egon

    • @evabastiani9262
      @evabastiani9262 9 лет назад +5

      io ho consigliato il canale a tutti i miei compagni

    • @pincopallino1844
      @pincopallino1844 9 лет назад +5

      +Egon Sawyer infatti a me sta aiutando molto. Menomale che esiste questo canale

  • @nicobenty7088
    @nicobenty7088 4 года назад +77

    Io: (guardo il video)
    Elia: ANALOGAMENTE

  • @Ethan-ub7sn
    @Ethan-ub7sn 9 месяцев назад +10

    2024 e sti video continuano a salvarmi con matematica

  • @edits_grangeraeps2
    @edits_grangeraeps2 2 года назад +6

    Prima non li capivo i radicali, ora ho le idee più chiare grazie davvero♡

  • @francescofranchin6186
    @francescofranchin6186 4 года назад +46

    Egregio sig.Bombardelli,la ringrazio di aver spiegato in modo così chiaro e coinciso un'argomento ostico come questo, che da un po' di tempo mi dava problemi. Questo video mi ha aperto gli occhi sulla matematica e mi ha fatto nascere una nuova passione per questa fantastica materia. Non potrò mai esserle abbastanza grato; lei è un genio.
    firmato Francesco Franchin
    ps Potresti abbassare il volume dell'intro per favore? Grazie

    • @lemmedie7050
      @lemmedie7050 Год назад

      porcodio

    • @_.davy._
      @_.davy._ Год назад +8

      ma lei è un uomo aristocratico francesco

    • @fvd3ric4
      @fvd3ric4 Год назад

      @@_.davy._AHAHAHAHAHAHA

  • @Torias089
    @Torias089 9 лет назад +51

    grazie mille, sei davvero molto chiaro nelle spieazioni :)
    ti dò un consiglio solo: abbassa un pelino il volume dell'intro

    • @EliaBombardelli
      @EliaBombardelli  9 лет назад +14

      Grazie Stefano, terrò presente =)
      Un saluto

  • @lucaxza2873
    @lucaxza2873 8 лет назад +5

    Grazie mille sei davvero bravissimo con spiegazioni dettagliate e chiare,stai aiutando un sacco di gente!!

  • @therostgame5024
    @therostgame5024 5 лет назад +30

    ma perché esistono ancora le lezioni di matematica a scuola quando ci sei tu? hahaha, bel video spieghi benissimo

  • @itssveva7114
    @itssveva7114 8 лет назад +11

    Grazie mille!sei davvero molto meglio della mia prof...domani ho la verifica e mi sento sicura adesso...con lei non avevo capito proprio Niente HAHAHAHA !GRAZIE ANCORA!

    • @zProSniP3r
      @zProSniP3r 7 лет назад

      It's Sveva quanto hai preso alla verifica lol?

    • @baffiastro8839
      @baffiastro8839 4 года назад +1

      @@zProSniP3r Non hai ancora una risposta lmao

    • @zProSniP3r
      @zProSniP3r 4 года назад +1

      @@baffiastro8839 purtroppo no, in compenso sono arrivato in quinto scientifico e mi avrebbe fatto piacere rimanere ai radicali :)

    • @iRaXty
      @iRaXty Год назад

      @@zProSniP3r dopo 6 anni non ha ancora risposto AHAHAHAHA

  • @salvatoremonaco9280
    @salvatoremonaco9280 5 лет назад +3

    Ti stimoooo, grazie a te ho preso 9 in una verifica ❤️❤️

  • @emiliociomboarlia953
    @emiliociomboarlia953 Год назад

    Lezioni davvero superlative, complimenti!

  • @giuseppecannavo6152
    @giuseppecannavo6152 9 месяцев назад

    Grazie davvero per la tua chiarezza di esposizione!

  • @marvinpalacios
    @marvinpalacios 7 лет назад +9

    ma perche moltiplichi l'indice de la radice e l'indice del radicando per 4? min. 8:09

    • @rapperpochi1326
      @rapperpochi1326 4 года назад +1

      @@RVXbeats un numero a caso,stupidi

    • @derickabrefa9972
      @derickabrefa9972 3 года назад

      È un esempio lol

    • @Arianna26106
      @Arianna26106 3 года назад

      vi prego qualcuno risponda non sto capendo nulla in quella parte proprio per questo

    • @creationmy604
      @creationmy604 3 года назад +1

      @@Arianna26106 è la proprietà invarianti vado, se moltiplicò o divido la radice e il radica ndo per stesso numero l'esercizio non cambia

    • @GiornalediSistema
      @GiornalediSistema 3 года назад

      @@Arianna26106 Hanno già risposto "Rap Per Pochi" e "Derick abrefa" mesi fa, è solo un esempio in cui ha moltiplicato per 4: è un numero a caso, poteva moltiplicare per 8 oppure 58 non cambia, continua sempre a valere la proprietà invariantiva.

  • @marvinpalacios
    @marvinpalacios 7 лет назад +38

    Scusa, come faccio a sapere che x-3 e maggirore o ug. a 0 o che x è maggiore di 3? non so come si fa a studiare le condizioni di esistenza.

    • @Joshzoppe
      @Joshzoppe 4 года назад +9

      Drvi studiare le disequazioni prima di questo, altrimenti non puoi farli

  • @sofiabentivoglio3403
    @sofiabentivoglio3403 9 лет назад +1

    Complimenti per tutti i video sui radicali

  • @annaincoronato3989
    @annaincoronato3989 2 года назад +2

    Vado a prelevare i soldi per la statua d'oro da costruire a quest'uomo... GRAZIEEE🙏🙇‍♀️🙇‍♀️🙇‍♀️

  • @albertocarnovale8532
    @albertocarnovale8532 4 года назад +7

    Grazie a te ho preso 4 grazie

  • @sassopoli9435
    @sassopoli9435 4 года назад +1

    Hai spiegato meglio della mia prof. Like.

  • @ducadelgang2137
    @ducadelgang2137 9 лет назад +1

    grandissimo,mi stai aiutando un sacco.Posso sapere quanti anni hai?:)

  • @andream2639
    @andream2639 4 года назад

    Sei un grande. Mi salvi la vita

  • @lucamocali4838
    @lucamocali4838 9 лет назад +2

    Al minuto 8:20 c'è a^2 che si trasforma in un 2 dopo un uguaglianza per applicare la proprietá.

  • @matty-fu5sy
    @matty-fu5sy 9 лет назад +5

    potresti fare un video dove parli dei radicali doppi? grazie :)

  • @gaiaguadagnini4138
    @gaiaguadagnini4138 4 года назад

    Graaande Boss💪💪

  • @vittorioemanueleV
    @vittorioemanueleV Год назад

    Solo complimenti nella sezione dei commenti, ma purtroppo molte persone che fanno questi complimenti non notano lo strano errore fatto nel minuto 8:20.. complimenti lo stesso.

  • @gavinomuledda247
    @gavinomuledda247 4 года назад +1

    Molto interessante e chiaro.

  • @joninelaj7902
    @joninelaj7902 2 года назад +11

    Non li capisco proprio mi risultano troppo difficili

  • @ilaria9271
    @ilaria9271 9 лет назад +11

    Domanda : ma è possibile fare "la radice di una radice"?
    Perchè l'ho visto l'altro giorno in un esercizio e non sapevo come procedere

    • @EliaBombardelli
      @EliaBombardelli  9 лет назад +5

      +Ilaria si, ne parleremo bene nella seconda parte del video: sarà online la prossima settimana =)
      L'idea (con le dovute precisazioni) è che la radice di una radice equivale ad un'unica radice avente per indice il prodotto degli indici

  • @emal4826
    @emal4826 9 лет назад +1

    Sei un grande!

  • @Rick-re7io
    @Rick-re7io 5 лет назад

    Grazie mille, ottimo video

    • @stefi4743
      @stefi4743 4 года назад

      Sai fare i radicali?

  • @andreameucci2003
    @andreameucci2003 5 лет назад +9

    Ma se nel radicale ci fossero più lettere, ad esempio sotto una radice (con indice pari) ci fosse una frazione con al numeratore
    a+b^2 e al denominatore b^2 come faccio?

    • @il_jawa
      @il_jawa 3 года назад

      semplifichi, levando i b^2 siccome si dividerebbero fra loro, quindi rimane a sotto radice

  • @caramellagommosaemy
    @caramellagommosaemy Год назад

    Ciao.. scusami nel minuto 7:24 non ho capito nella 3° proprietà perché la radice quarta di tre moltiplicando per tre fa poi radice dodicesima di 27? Non ho capito da dove salta fuori il 27. invece il primo esercizio perché viene radice di 6 su 7 alla quarta?se moltiplico 3.2 = 6 non dovrebbe fare 7 alle sesta? Help me!

    • @martinamarrocu240
      @martinamarrocu240 Год назад

      devi moltiplicare sia l indice della radice per un numero n in questo caso 3, e moltiplicare l indice del radicando o base per lo stesso numero n =3. quindi l’indice della radice verrà 4•3=12, l indice del radicando verrà 1•3=3. 3 elevato all indice 3 è come fare 3•3•3=27, ecco perché ha scirtto 27

  • @alessandrokormos8409
    @alessandrokormos8409 9 лет назад

    Bel video molto utile e ben fatto ma al tempo 5:44 dici che la radice 4a di x^4 deve essere per forza uguale al valore assoluto di x e quindi che x o = a zero. Con questo non contesto l'informazione data ma il risultato di quella specifica radice. Correggetemi se sbaglio

    • @GSiluX
      @GSiluX 9 лет назад

      +Alessandro Kormos Guarda meglio è giusto!

  • @sandromandolini3121
    @sandromandolini3121 8 лет назад +3

    Funziona solo se y maggiore o uguale a zero: x elevato al quadrato è zero se x=0 è x maggiore di zero negli altri casi.

  • @francescoduci7123
    @francescoduci7123 6 лет назад

    Sei un mito grz per l'aiuto

  • @gchiapperini4
    @gchiapperini4 2 месяца назад +1

    Grazie ho preso 2...

  • @csurender0329
    @csurender0329 5 лет назад +4

    Al minuto 8:46 hai sbagliato perchè hai messo nella seconda radice ( 2*1*2 ) invece di ( 2*2*2)

  • @simonepozzari6967
    @simonepozzari6967 4 года назад +1

    Molto bravo a spiegare, ma al minuto 7.15 c'è un errore: la proprietà no. 3 non vale: ad esempio, la radice cubica di -1 è -1, non è la radice sesta di 1, che fa +1
    P.S.= Se questa proprietà valesse, si potrebbe risolvere l'impossibile problema della radice quadrata di -1, elevo al quadrato il radicando (diventa +1). L'indice diventa 2*2= 4, dunque la risposta è +1, anche se sappiamo che 1*1= 1 e non a -1

    • @EliaBombardelli
      @EliaBombardelli  4 года назад

      ciao, mi sa che non hai letto che la proprietà vale solo per A>=0 come segnalato nel video.
      Inoltre, il controesempio che proponi tu per dire che giustamente non vale per numeri negativi è proprio quello che propongo io nel video qualche secondo dopo (7.24 circa).
      Spero sia più chiaro, un saluto :)

    • @simonepozzari6967
      @simonepozzari6967 4 года назад

      @@EliaBombardelli Grazie, avevo saltato quella parte!

  • @rattlesnake9996
    @rattlesnake9996 7 лет назад +1

    Ottima spiegazione grazie

  • @terrarge
    @terrarge 8 лет назад +4

    5:45...ma se si utilizzassero i numeri immaginari?

    • @paccin339
      @paccin339 4 года назад +3

      Tipo il ventordici?

    • @achrafbrht9689
      @achrafbrht9689 4 года назад

      @@paccin339 hai vinto tutto 😂🐤

  • @alvu9873
    @alvu9873 4 года назад +3

    porcoddio sei un drago

  • @alexrossi3913
    @alexrossi3913 2 года назад

    ma non ho capito. un numero negativo sotto una radice di indice pari può esistere oppure no?

  • @flavioerrico8965
    @flavioerrico8965 4 года назад +3

    Salve, cosa si studia in analisi matematica 3? Esiste la 4?
    Grazie mille per tutto quello che fa, lei mi aiuta tantissimo.❤❤💗💗

    • @gamerbest696
      @gamerbest696 3 года назад

      io che domani ho la verifica ed non continuo a capire

  • @vitosasso5744
    @vitosasso5744 4 года назад +1

    perchè se segno del radicando è negativo e l'indice è dispari si può portare fuori il segno del radicando, mentre questo non si può fare con indice pari?

    • @dancavniko
      @dancavniko 4 года назад

      Me lo chiedo anche io

  • @fabiorovassi6682
    @fabiorovassi6682 8 лет назад +6

    Bella zi se va a comandar!

  • @almericomarruchella1773
    @almericomarruchella1773 2 месяца назад

    Eccezionale, gentilmente prova a parlare più lentamente. Grazie mille 👏👏👏

  • @luigicapra8446
    @luigicapra8446 3 года назад

    circa 8:20 sembra una svista: rad3 di (-a^2) = - rad3 di (a^2) = - rad3*2 di (2^1*2) questo passo dovrebbe essere: -rad3*2 di (a^1*2) in pratica hai scritto un 2 al posto della lettera " a "

    • @andrewlee2067
      @andrewlee2067 3 года назад

      vero

    • @andrewlee2067
      @andrewlee2067 3 года назад +1

      Addirittura doppio errore. Dovrebbe essere= - rad 3*2 di (a^2*2) poiché in base alla proprietà, si moltiplica l'indice della radice e l'esponente del radicando per uno stesso numero intero positivo

    • @luigicapra8446
      @luigicapra8446 3 года назад

      @@andrewlee2067 Verissimo !! In effetti poi il risultato finale è proprio -rad6 di a^4.

  • @matteochiffi17
    @matteochiffi17 5 лет назад

    oh no ho preso 4 e il giorno dopo ho visto i video

  • @D1820LB
    @D1820LB 6 лет назад

    Che significa se n è dispari è definita per qualunque a; e se n è pari è definita solo per a>=0?

  • @albertogiavani75
    @albertogiavani75 2 года назад

    Non trovo piu la playlist radicali

  • @leonardofranceschini3902
    @leonardofranceschini3902 4 года назад +2

    Chi è qui per la stumpo

  • @nikvandik5750
    @nikvandik5750 4 года назад

    Grazie mile.

  • @dariolricci
    @dariolricci 7 лет назад

    Ma il valore assoluto non va messo quando l'esponente è dispari? È non sul pari come è nel video

  • @nafissabara2490
    @nafissabara2490 11 месяцев назад

    ritorno dopo il voto della verifica

  • @konkas77
    @konkas77 4 года назад +2

    e niente... sabato sera, media del 3 e si fa matematica

  • @dadostar732
    @dadostar732 4 года назад +5

    la tua voce mi ricorda tha supreme
    e siamo soli apparte il caggne..

  • @daniellachiche270
    @daniellachiche270 2 года назад

    Top !

  • @Ablivid
    @Ablivid 6 лет назад +15

    Why am I here lol

  • @weah1986
    @weah1986 9 лет назад

    Ma sbaglio o la seconda disuguaglianza della copertina del video è sbagliata?

    • @EliaBombardelli
      @EliaBombardelli  9 лет назад

      Ciao, cosa intendi?
      Se ti riferisci alla miniatura del video, le due uguaglianze riportate sono corrette =)

    • @weah1986
      @weah1986 9 лет назад +1

      +LessThan3Math Sì, mi riferivo a quelle uguaglianze. Non so perché ero convinto che si semplificassero in maniera diversa. La prossima volta devo commentare DOPO aver visto il video :D

  • @Memento_moro_122
    @Memento_moro_122 2 года назад

    il nostro Salvatore

  • @simo2613
    @simo2613 2 года назад

    grazie

  • @bettina0125
    @bettina0125 Год назад

    Non capisco come 3 e all’esponente 1x3 possa fare 27… anche perché 27 è facendo 3x9… quindi non comprendo

  • @MARKEVER72
    @MARKEVER72 4 года назад +1

    Ciao perché la radice quadrata di 3/4 fa 3/2? Graziw

  • @PacoMegaPixel
    @PacoMegaPixel 7 лет назад

    Grazie

  • @raulo6250
    @raulo6250 6 лет назад +4

    Solo io non capisco?

  • @ibra9875
    @ibra9875 3 года назад

    LEGGENDA

  • @beatricecarullii
    @beatricecarullii 6 лет назад +6

    A GRANDE

  • @alessiacare9238
    @alessiacare9238 4 года назад

    Ma perché nella prima proprietà il risultato è il radicando

  • @bondonsbagnini1892
    @bondonsbagnini1892 9 лет назад

    weee prof bomba

  • @andreainzaghi7373
    @andreainzaghi7373 9 лет назад +7

    ottimi questi ripassini di matematica di base, io poi sono leggermente DISCALCULICO e ne ho bisogno assoluto PS ha notato che dopo il mio pacifico avvertimento nessuno ha più osato mettere un "NON MI PIACE"?

    • @EliaBombardelli
      @EliaBombardelli  9 лет назад +3

      Uno ha osato, ma lo perdoniamo ;)
      Buon fine settimana, Andrea

  • @gangbang8341
    @gangbang8341 6 лет назад

    frate cerca di spiegare ancora meglio con le operazioni quando gli dici sulle definizione

  • @michellrubio1736
    @michellrubio1736 4 года назад

    Non riesco ancora a capire la differenza tra radicale algebrico e aritmetico

  • @gabrielecolucci
    @gabrielecolucci 4 года назад

    Bella fre

  • @lotusxrtxz3041
    @lotusxrtxz3041 2 года назад

    ho capito la matematica di 2 mesi in 10 minuti

  • @tommasogovoni3334
    @tommasogovoni3334 7 лет назад +1

    grazie mille

  • @Nick.graziani
    @Nick.graziani 4 года назад

    te se ama

  • @joninelaj7902
    @joninelaj7902 2 года назад

    Come può darmi una mano

  • @giuseppedevuono3432
    @giuseppedevuono3432 3 года назад +4

    amïo ma pærli corsïvïœ

  • @saminsharder
    @saminsharder Год назад +2

    ma lei fa parte della laguna

  • @castro-1574
    @castro-1574 3 года назад

    👍🏻

  • @DanielaDaisies
    @DanielaDaisies 8 лет назад +2

    sposami ti prego

  • @itzv3nus
    @itzv3nus 3 года назад

    e come ti amo

  • @iaiamari5889
    @iaiamari5889 2 года назад

    Piccolo errore al min 8:39

  • @jskdkpietra7906
    @jskdkpietra7906 8 лет назад

    ma ricordate "analogamente" che i radicali sono difficili

  • @360BoYsItaly
    @360BoYsItaly 6 лет назад

    parli un po come quby

    • @360BoYsItaly
      @360BoYsItaly 6 лет назад

      comunque molto utili i tuoi video, grande!

  • @angelaadames9397
    @angelaadames9397 2 месяца назад

    CIAO QUELLO Che TU SPIEGHI IO LO SCRIVO

  • @lucamessina3028
    @lucamessina3028 Год назад +1

    Non ci ho capito un gazooo

    • @voov2726
      @voov2726 Год назад

      A fra pure tu domani hai la verifica

    • @lucamessina3028
      @lucamessina3028 Год назад +2

      @@voov2726 preso 3 e mezzo

  • @moussasime8521
    @moussasime8521 8 лет назад

    Mi piace

  • @wakko_yt
    @wakko_yt 4 года назад

    8:27

    • @andrewlee2067
      @andrewlee2067 3 года назад

      c'è un errore di scrittura vero? come fa il radicando a cambiare da "a" a 2

  • @aldofinelli6525
    @aldofinelli6525 Год назад

    f

  • @matteosalvini2961
    @matteosalvini2961 3 года назад

    ti prego sposami

  • @Carmelo_Anthony02
    @Carmelo_Anthony02 4 года назад +1

    Corri troppo, sempre😔

  • @sergiomariarigliani6611
    @sergiomariarigliani6611 4 года назад

    io credo di amarti domani ho il compito esto capendo tutto....Godo

  • @hmboy985
    @hmboy985 4 года назад

    Soos

  • @NICOLEMELEGARI
    @NICOLEMELEGARI Год назад +1

    non si fanno cosi

  • @gracelory7235
    @gracelory7235 4 года назад

    La prof non è capace, sorry

  • @flavioerrico8965
    @flavioerrico8965 4 года назад +4

    Salve, cosa si studia in analisi matematica 3? Esiste la 4?
    Grazie mille per tutto quello che fa, lei mi aiuta tantissimo.❤❤💗💗