SERIE A: le 10 figurine di CALCIATORI più rare della storia
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- #seriea #calcio #footballmystery
L'album Panini delle Figurine dei calciatori è forse l'oggetto più iconico tra gli appassionati: dal 1961 l'azienda modenese accompagna non solo i più piccoli, ma tifosi di tutte le età nella raccolta delle preziose immagini, squadra per squadra. Ci sono però alcuni giocatori che in determinate stagioni hanno rappresentato una sorta di "Santo Graal" nella ricerca degli appassionati. Andiamo a scoprire, secondo quelle che sono le rilevazioni degli esperti sul tema, quelle che sono state le 10 figurine più rare nella storia della Serie A.
E tu? Ricordi altre figurine particolarmente rare, che hanno scatenato una vera e propria caccia nelle loro stagioni d'appartenenza? Scrivilo nei commenti!
Scritto e realizzato da: Fabio Belli
Lascia il tuo like e iscriviti al canale! E non dimenticare:
segui storie fuorigioco storiefuorigioc...
segui storie fuorigioco su Facebook / controcalcio.it
segui storie fuorigioco su Twitter / controcalcio1
segui storie fuorigioco su Instagram / storiefuorigioco
*segui storie fuorigioco su TikTok / storiefuorigioco
Che bei tempi mi ricorda la mia infanzia, quanta nostalgia per un calcio 🏈 che non c'è più.
Grande nostalgia! Grazie per il commento Omar, iscriviti al canale se ti va di continuare a seguirci. Un caro saluto!
Che bello...e quanta nostalgia per la mia infanzia ed il calcio che più ho amato. Verissimo : Boranga al Cesena e Vinicio Verza bianconero erano vere perle rare😄. Grazie per questo meraviglioso viaggio nel tempo...
Ogni album è un vero scrigno dei ricordi. Grazie come sempre a te Nicola!
Le figurine Panini, un mito per i ragazzini di una volta. Bellissimo passatempo con gli scambi delle figurine doppie alla ricerca di quelle mancanti. "Ciao, hai "figu"? E via con lo scorrere del mazzetto delle figurine tra le mani e il celeberrimo celo/manca. Ah che ricordi.
Personalmente sono impazzito per Piloni, secondo portiere della Juventus, mi sembra annata 1972-73. Sono riuscito a finire gli album solo con le ristampe uscite con il giornale l'Unità, un pò di anni fa....
Ricordi meravigliosi. Piloni molto citato nei commenti, probabilmente poteva entrare in classifica. Un saluto Paolo!
Quante raccolte calciatori Panni che ho fatto in vita mia !!!!!!! Dal 1971 al 1886 quindi tra i miei 4 ed i 19 anni .............ma di queste ne ho completata solo 1 nel 1981 Quindi avevo 14 anni !!!!!!!!! Buona serata a te carissimo Fabio e a tutti/e !!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie di cuore come sempre Andrea! Bellissimi ricordi
In un'intervista di parecchi anni fa alla Panini dissero che le figurine erano stampate assolutamente il numero identico. È stata probabilmente la differente distribuzione per territorio la causa che ha fatto sì che certe figurine fossero praticamente introvabili o rare. Ricordo però che per finire l'album ti facevano ordinare le figurine mancanti, fermo restando però che non siano più di un certo numero. Comunque scambiarli con i compagni di classe era bellissimo. Ricordo ancora adesso una mia compagna di classe delle elementari che da lontano mi chiamava a squarciagola con la figurina di Silvio Longobucco in mano, era una delle due o tre che mi mancavano per completare l'album. Che ricordi!
E' vero Massimo, anche se la Panini ha "uniformato" la produzione negli anni più recenti, soprattutto nei '60 alcune figurine diventavano delle vere rarità. In più, come hai giustamente sottolineato, c'erano poi in alcuni casi, pur a parità di produzione, problemi di distribuzione. Grazie per il tuo commento!
Io avevo sentito parlare di Giubertoni, rarità nel 71-72 e Biasiolo nel 74-75.
Sempre un mito Fabio,ci fai rigustare sempre sapori di un calcio che non c'è piu
Grazie di cuore a te!
Bel video una passione che non è finita e continua dal 1987 anche se non mettendo più le figurine ma collezionandolo ogni anno nonostante le provocazioni dei parenti di fare una cosa per loro da bambini, e tengo ancora come cimelio i vecchi album anche qui tenendoli nascosti per non farli vendere come vogliono i familiari, una figurina che non son riuscito a trovare fu un giocatore coreano ai mondiali del 1994 mancava quella per finire l album
Grazie mille Salvatore! E mi raccomando non far toccare da nessuno i tuoi album! 😁
Come ti ho scritto sul profilo, Pizzaballa per me è stato introvabile nel 72, primo album, con la maglia del Verona. Ricordavo pure Maddè che era introvabile. Grande post !
Ciao Marco! Incredibile come Pizzaballa allora sia stato introvabile per molti anni 😁 Grazie mille per il tuo commento!
@@footballmystery per me non concedeva i diritti di immagine. Non c'è altra spiegazione 😂
L'album 82/83 è stato quello più bello. Subito dopo il mondiale lo scudetto con le tre stelle mi fece penare, e anche la coppa del mondo. Se non sbaglio era l'albo con le caricature degli stranieri, due per squadra, con le immagini sagomate. Poi erano gli anni del campionato più bello del mondo. Rimasi con solo tre figurine da completare, e così rimase per sempre incompleto. Due non le ricordo, ma la terza era la squadra del Palermo.
Gli album degli anni '80 sono stati sicuramente i più belli. Quello con le caricature degli stranieri (e che stranieri c'erano!) era l'edizione dell'83/84. Grazie come sempre!
@@footballmystery Si vero, ho controllato. La memoria non può essere perfetta, ma gli anni erano comunque quelli. Si parla dell'epoca d'oro.
Unico album finito e ho preso anche almanacco
Io ne ho fatti gran pochi di album Panini... per una serie di circostanze... ora però ho quasi tutte le ristampe... Volpi e Poggi sono stati mitologici... una perla anni '90 mamma quanti ricordi... finì a Mi manda RaiTre quella faccenda.
Vero, anche perché l'album delle gomme non era molto considerato o conosciuto... col passaparola si scoprì che quelle figurine erano introvabili peer tutti in tutta Italia.
@@footballmystery Certo... all'epoca internet praticamente non esisteva e ci si basava sul passaparola... quante leggende su Volpi e Poggi. L'anno dopo l'azienda ci riprovò ma il tempo non ritorna e la raccolta non se la filò nessuno.
Ora stanno facendo la Panini UK Football Collection coi primi 8 album dal 1978 al 1985! E già si può prenotare il secondo dal 1986 al 1993! Spero lo facciano anche per Spagna, Francia, Portogallo, Belgio e forse Turchia!
Gli album esteri sono una vera chicca per i collezionisti.
Altro gran bel video. E' sempre un piacere seguirti.
Grazie di cuore Gian Andrea!
Mi ricordo che da bambino ne completai uno con la figurina di Turone. Alle elementari ce le giocavamo a scaletta, che bei ricordi.
Chissà se avrebbe mai immaginato un film addirittura dedicato a lui 😁
Grazie per il tuo commento Carlo, se ti fa piacere e non l'hai ancora fatto iscriviti al canale e continua a seguirci!
Tra la fine degli anni 70 e i primi anni 80 per me era una ossessione terminare l' album calciatori. E vi riuscii sempre a parte un anno. nei primi anni 80 le due figurine "introvabili" erano le due che componevano la squadra del cagliari. Entrambe rarissime.
Boranga era difficile anche negli anni 60 quando era portiere di riserva della Fiorentina - anno 1966 - 67, ma nello stesso anno introvabile era Cordova che quell'anno giocò a Brescia. Mi ricordo ancora che lo trovai, avevo 9 anni. Con un emozione simile adesso avrei un infarto.
Tanti ricordi.... ho cominciato a farlo nella stagione 1979-80 e onestamente lo faccio tuttora, anche se con internet non è più la stessa cosa
Eh sì, pensare che oggi ci sono anche gli album di Serie C esclusivamente ordinabili online.
L'album calciatori panini l'ho collezionato ininterrottamente dal 91 al 2003 per poi rifarlo a grande richiesta nel 2013. Ogni album rappresenta un pezzo della mia vita ma le "Supercalcio" restano personalmente le migliori in assoluto.
E' bellissimo vedere come, anche dai commenti a questo video, siano state un pezzo di cuore per la vita di tantissimi appassionati di calcio!
L'edizione 1978/79 aveva gli scudetti in tela che sembrava jeans e le foto dei giocatori quasi intere. Una delle più belle. Negli anni 90 l'Unita fece tutte le ristampe allegate al giornale, 1 la settimana. Le presi tutte
Esatto, e Pizzaballa fu utilizzato proprio per il "promo" degli album allegati.
Chi ha 30 anni e oltre, si emoziona.
Io ho 40 anni e mai avrei immaginato che certe figurine valessero così tanto. Certe quotazioni sono da numismatica.
Eh sì Enzo, poi nel caso di Salvi siamo quasi a un livello "Gronchi rosa" vista la rarità dell'evento
Volpi e Poggi mi fecero diventare pazzo, anche se non era un album Panini.
Una collezione partita per scherzo con le gomme da masticare, diventata un'ossessione 🤣
A me invece quelle gomme mi hanno corroso i denti.
Il mio primo fu il 1996-97! Me lo tolse la maestra alle elementari fino alla fine dell'anno scolastico e poi sepolto nelle sabbie della spiaggia dove andavo spesso!
Spesso gli insegnanti le sequestravano per restituirle a fine lezione 😁
X me i calciatori che mi facevano diventare matto erano Bedin con la maglia della Samp e del compianto Scirea con la maglia della Juventus negli anni 70 e quelle di Proaaska e di Vialli negli anni 80 mentre quelle più doppie erano quelle di Frosio e Ceccarini del Perugia e di Felice Pulici ex portiere della " tua" Lazio e di Maecello Lippi libero di quella Pistoiese nell' unico campionato di Serie A 1980/81 oltre a quella di Alessandro "SPILLO" Altobelli nel campionato 1982/83 dopo aver vinto il Mundial 1982 in Spagna
E no, per la "tua" lazio è in arrivo una bella denuncia...
Al contrario 🤣
Grande Andrea! Effettivamente ce n'erano molte che rappresentavano ricerche impossibili, negli anni più moderni si faceva prima a sfruttare la possibilità di ordinare le ultime mancanti per corrispondenza.
Io trovai Volpi e Poggi purtroppo a concorso scaduto, comprai le ultime otto o dieci gomme rimaste al supermercato di fronte casa mia; in una di esse trovai il terzetto Volpi/Ronaldo/Poggi. Inutile dire che con l'album completo fui uno dei ragazzini nella scuola più invidiati per qualche tempo, completare l'album era più importante degli stessi premi. C'è anche da dire però che qualche mese prima, durante il concorso, la trasmissione "Mi manda Raitre" dedicò una parte del programma alla vicenda, proprio perché quasi nessuno era in possesso delle due figurine.
Questa è una testimonianza a dir poco rara! Visto che se n'è parlato tanto, è stato confermato che esistevano, ma alla fine di gente che ha trovato Volpi e Poggi davvero ce n'è pochissima!
A concorso finito li abbiamo trovati tutti...
Bellissimi ricordi a casa mia prima hanno cominciato mio padre e mio fratello dal 71/72 poi abbiamo continuato tutti e tre ma.... ahimé in un trasloco sono andati persi una 20 di album panini tutti terminati 😭😭comunque bei tempi che non torneranno mai più (mio padre 😭) e vabbè tutto passa forza gli album dei calciatori panini Modena 👍💜☮️🎉🎊⚽🏆🤗👋❗
Eh sì Daniele, la cosa bella delle figurine è che spesso aprono l'album dei ricordi di famiglia, per questo siamo tutti così affezionati alle raccolte Panini. Grazie per il tuo commento!
Ricordo la collezione dei cartoncini (non so se si chiamassero così) per ricevere l'almanacco del calcio Panini.
Se ricordo bene a metà degli anni 80,ci riuscii che soddisfazione!
Esatto Alessandro, fino all'inizio degli anni '90 era possibile inviare i bollini dei pacchetti di figurine per ricevere l'almanacco gratis.
Gianluigi Roveta, Juventus, Campionato 1971-72. A Trebisacce, paesello dell’Alto Jonio calabrese, era diventato un’ossessione. A un certo punto pensammo che non esistesse. Del resto credo che anche Roveta dubiti dell’esistenza di Trebisacce.
Grande Donato, grazie per la testimonianza! 😁 Nei commenti si stanno aggiungendo molti "introvabili" all'elenco.
Non sono mai riuscito a trovare Schachner del Torino (1985-1986). L'unico che mi mancava per avere almeno la serie A completa. Non mi sono mai realmente ripreso da quel trauma.
Cavolo e dire che Schachner girava spesso, ma forse non in quell'anno. Comunque le figurine si potevano anche ordinare, quando ne mancavano poche, per completare l'album 😁 Un saluto Daniele!
😅😅😅
stava appiccicata insieme a Ramon Diaz nella mia cucina
Io l'ho quasi finito nel 78 79 insieme a mio fratello più grande. Mi mancavano 5 figurine tra le quali mi ricordo la figurina dello scudetto del Rimini allora facente parte del campionato di serie b. Poi l'ho quasi completato nel 1983 - 84. Poi nel 2004 ho fatto la raccolta di tutti gli album grazie alle uscite in edicola tramite la gazzetta dello sport. Però queste riproduzioni comprendevano solo il campionato di serie a mentre gli originali comprendevano tutte le squadre fino alla serie C2. Mi ricordo infatti la figurina del Fano alma Juventus oppure del banco di Roma.
Nel 1971-1972 e 1972/73 ho fatto raccolta figurine Relì, poi di questo editore non ho mai più trovato pubblicazioni, indi passai alle Panini Modena, e quando la Ternana fu promossa in Serie A tra i giocatori c'era il Cosentino Garritano, e dalle mie parti la sua figurina era molto difficile da trovare.
Non ricordo altri figurine di calciatori difficili da trovare erano anni 70, poi smisi di seguire campionato
Anche gli album di altre case editrici avevano il loro fascino. Grazie per il tuo commento!
@@footballmystery nella mia città un editore, molto recentemente, ha proposto raccolta con album, ma io non ho mai aderito, non conosco il nome di editore
Nel 1978/79 mi fece impazzire Paolo Beruatto: non usciva mai.
Così come Giuliano Musiello del Verona che, mali estremi estremi rimedi, letteralmente staccai dall'album di un amico per attaccarla sul mio; un furto vero e proprio.
Qualche tempo dopo gli chiesi: "CE L'HAI MUSIELLO DEL VERONA?" "CE L'AVEVO, POI QUALCUNO L'HA STACCATO..."
che storia che tempi..ci accontentavamo delle figurine....come ora...
E staccare le figurine non era per niente una roba facile 🤣
@@footballmystery Infatti, ma mi accorsi che era possibile farlo e non ci pensai un attimo.
ho 65 anni, sono del 1958, il mio primo album fu '65/'66, quindi questi giocatori me li hai fatti venire in mente. Alcuni li ricordo abbastanza bene, Pizzaballa gioco' anche nel Milan. Madde' se non ricordo male divenne "secondo" allenatore di Osvaldo Bagnoli, divertente vedere un giovane Ottavio Bianchi nel Brescia, lui che gioco' anche nell'Atalanta, nel Napoli e nel Milan, medianaccio che ricordava l'inglese Stiles. Quando hai fatto vedere Madde' del Verona ho intravisto la figurina del portiere di riserva De Min, all'epoca il titolare era Erminio(si?) Colombo, del Cagliari ricordo il mitico Nene' che la Gialappa prendeva in giro perche era l'unico brasiliano taciturno che dicevano di conoscere. Allenera' per qualche anno le giovanili della Juventus mi pare. Sempre nel cagliari Brugnera Tommasini e Ricciotti Greatti ma soprattutto a parte il citato Riva, Albertosi e Pier Luigi Cera. Ah, come dimenticare Comunardo Niccolai, capocannoniere di autogol...
Ottima ricostruzione, grazie mille Carlo!
@@footballmystery figurati, è un piacere
Aahhh Fabio, Fabio, questo è probabilmente il video che ha risvegliato di più in me la nostalgia del calcio vissuto da ragazzino ! L'album della Panini, che ricordi, ricordo di più, ovviamente per ragioni di età, le difficoltà incontrate nella ricerca della figurina nell'annata 1979-80, di Vinicio Verza, odiato da me ancor di più perché giocava nella Rubentus, come l'ho sempre chiamata io, giustamente come si è scoperto con verità negli anni, fino ad addirittura questa settimana, con i 15 punti di penalizzazione voglio dire, capisc ?? 🤣🤣 però quello è un'altro argomento magari, per un'altro video o un'altro momento, vabbe' va' 🤣🤣🤣🤣🤣
Ma tornando alla Panini, quella figurina, introvabile per mesi, di Verza, mi fece diventare matto, cercandola dappertutto, infatti non ricordo nemmeno se' alla fine la trovai, ma l'eccitazione mista alla rabbia, alla ricerca, ricordo ancora oggi, quanto tempo ho passato sugli album, nei miei anni di adolescenza !! Che bei ricordi, se solo si potesse tornare indietro, eh ?? Ti ringrazio ancora una volta, per avermi riportato indietro nel tempo, in un periodo che ricordo con molto piacere misto anche con amarezza, per ragioni personali, con cui ora non sto' qui ad annoiarti comunque, sarebbe una storia diversa e troppo lunga da raccontare, non abbiamo tanto tempo a disposizione purtroppo 😊😊 ancora una volta, grazie per riportarmi indietro negli anni, come spesso accade con i tuoi video in ogni caso, ciao, salutoni dall'Inghilterra e come sempre un bocca al lupo 🐺 Giuseppe.
Grazie a te come sempre Giuseppe, riesci sempre ad aggiungere informazioni e aneddoti al video. E quindi per te è stato Verza "l'irraggiungibile!" Un caro saluto
@footballmystery
E si Fabio, Verza era introvabile per mesi e mesi !! Gli altri menzionati, quelli negli anni 60, inizio 70, forse ero un po' troppo giovane, quelli dell'era dopo Verza, troppo vecchio o disinteressato per spendere tempo con le figurine 😊😜 ricambio i saluti, ciao 👋🖖 G
Bulgarani dell'Inter, album 79/80, nessuno sapeva che faccia avesse...un autentico enigma!
Tra l'altro probabilmente unica figurina mai prodotta di Riccardo Bulgarani! Grazie per il tuo commento Michele, se ti fa piacere e non l'hai ancora fatto iscriviti al canale e continua a seguirci!
La Geo Edizioni ci ha regalato anche i predecessori dal 1929-30 al 1960-61! Speriamo lo facciano anche per la Serie B dal 1929-30 al 1962-63!
Eh sì, un gran lavoro di ricostruzione.
Bel video
Grazie mille!
Che servizio top!!!!!
Grazie infinite come sempre!
Nell'album panini 1974/75 ricordo che per almeno 1 mese mi mancò, unica per completarlo, la figurina di MICHELANGELO SULFARO portiere di riserva del L.R.VICENZA
Ciao Paolo! Sulfaro citato anche in altri commenti, tra l'altro ex portiere della Lazio.
non conoscevo nessun calciatore, ma ricordo che negli anni 90 feci spendere soldi a mio padre per completare l'album ma alla fine avevo tipo 1000 doppioni ma me ne mancavano 5 o 6 per finirlo, poi scoprì che si potevano ordinare le figurine mancanti per posta ma mi pare che costasse un bel po' e ci rinunciai
Ciao Carmine! In realtà ordinare le ultime figurine non costava molto, in ogni caso era conveniente rispetto a continuare a comprare pacchetti. Per finire l'album era quasi l'unico modo, a meno di avere una rete di scambi di doppioni molto fitta.
@@footballmystery il prezzi non li ricordo ma ero piccolo quindi magari ho un ricordo non proprio fedele alla storia
Album completo 1963-1964 con Dino Zoff in porta con il Mantova nella serie C. Quando venne qui a Toronto con la Lazio mi firmo' la figurina non credendo ai suoi occhi a vedersi in una vecchia figurina cosi' lontano dall' Italia.
Bellissimo ricordo! Grazie mille
i giochi collegati alle figurine erano incredibili...noi facevamo murello ..spiego figurine appoggiate al muro..te ti sdraiavi in terra..e dovevi soffiare..quelle che si giravano erano tue...se lo dico ai miei nipoti..non ci credono..
Verissimo, attorno alle figurine girava un microcosmo ben più ampio della semplice collezione. Grazie per il tuo commento Marco!
Celo celo celo manca manca. Per lo scudo del Cesena ti do 30 figurine...che tempi!
Spero che i più piccoli si divertano ancora così!
Volpi e Poggi. Album autografato al raduno di Ferrara di operazione nostalgia!!!!!!
Un vero colpaccio!
Volpi e Poggi. Un incubo. 😂 Lo ricordo benissimo.
Per mezza Italia lo fu! 😂 Un saluto Andrea
Quante gomme ho dovuto masticare per trovare Volpi e Poggi😂😂😂
Io ricordo anche che avevo una sorta di "iettatore", quando trovavo Marco Osio al Parma, non trovavo più nessun'altra figurina del Parma
Mi mancava solo Buzzacchera del Catania, ce l'aveva un compagno delle elementari. Era ricco e scemo, cercai di vincergliela al gioco dello "scuoppo" (si faceva un mucchietto di figurine e si sbatteva il palmo della mano, quelle che si giravano venivano acquisite dal giocatore) contando che l'avrebbe messa tra le altre non conoscendone la rarità. Gliene ho vinto tante, ma mai Buzzacchera. Per quella figurina commisi il primo reato della mia vita, gliela rubai. Quel compagno sarebbe diventato un camorrista, speriamo che non legga questo commento.
Ricordi fantastici quando si parla di figurine! Mi raccomando però l'anonimato che non si sa mai 🤣
Ovviamente scherziamo, grazie per il tuo commento, se ti fa piacere e non l'hai ancora fatto iscriviti al canale e continua a seguirci!
Di figurine Panini speciali non ne so praticamente niente, ma ho "ereditato " dallo zio più giovane, tutti gli album completi dalla stagione 72/73 a quella79/80....tenuti benissimo nonostante il tempo passato, ogni tanto li sfoglio e ci sono delle chcche stupende....mentre ho conservato gli unici 3 che ho completato io...mondiali 86 e stagioni 86/87 e 88/89 ...tutti gli altri non mi riuscì mai di completarli
Bellissima testimonianza. Conservali con cura, oggi sono pezzi da collezione!
Boranga era introvabile quando giocava nel Brescia, lo ricordo bene.
Anche Chinaglia fu rarissimo nel 1971
Di Chinaglia non sapevamo!
Pizzaballa era un mito delle figurine. Ricordo quelle che trovavo spesso erano di Tazio Roversi del Bologna. Boninsegna epoca Inter era difficile da trovare
Assolutamente sì, ricordi rimasti nel cuore di tutti i ragazzini che hanno cercato di completare una raccolta!
In Sardegna la figurina di Riva era rarissima perché chi ce l'aveva doppia non la scambiava ma l'attaccava al diario o alla cartella (ai miei tempi lo zainetto non esisteva).
Avevo completato 3 album nel periodo delle medie. Un vero peccato che nel mio periodo militare mia mamma se ne sia disfatta. avevo fatto fatica a trovare le ultime figurine nonostante i compagni di scuola mi diedero un aiuto a trovare le ultime mancanti.
Io mi ricordo anche le figurine che erano un incubo per il motivo opposto. Nel 90 per la collezione della panini dei mondiali trovai l'argentino Basualdo anche 2 volte nella stessa bustina da 6.
Effettivamente Pier Francesco questa è l'altra faccia della medaglia, c'erano delle figurine che erano davvero moleste per il numero di doppioni che producevano! Ottima osservazione
Io Volpi ce lo avevo! A scuola ero davvero in pericolo quell'anno, c'era gente mi voleva rubare l'album.
Se l'hai conservata hai in mano un vero pezzo da collezione. Grazie per il tuo commento Giacomo!
@@footballmystery spero sia sempre in qualche baule a casa dei miei
Mi ricordo due figurine introvabili nell'album 1969- 1970. William vecchi del Milan e Graziano Landoni del Palermo
Grazie per il tuo commento Carlo, se ti fa piacere e non l'hai ancora fatto iscriviti al canale e continua a seguirci!
Grandissimo che hai messo Volpo e Poggi... uno dei peggiori incubi della mia generazione
Una ricerca che per un periodo ha unito tutta Italia! 😁 Grazie per il tuo commento Valerio, se ti fa piacere e non l'hai ancora fatto iscriviti al canale e continua a seguirci!
@@footballmystery certo che sono iscritto e devo rinnovarti i complimenti e dirti di continuare così con la grande dedizione e minuziosa ricerca dei particolari che ci metti in ogni contenuto
Confermo che Volpi e Poggi esistevano, un mio compagno di classe alle elementari li trovò, inutile dire che fu portato in trionfo
L'eroe che non ci meritavamo ma di cui avevamo bisogno!
io ho trovato quella di Raymond Domenech da giovane che aveva i baffi. Sembra l'attore (che già era brutto di suo) che si faceva la Parietti nel film "il macellaio"
Poggi e Volpi mamma miaaa 😱😱🤣
Bravissime nelle Vs ricerche
Ricordo che ce le giocavamo in vari modi ed ogni gioco aveva un nome: cip, manino, numeri ecc...
Esatto, la cosa più divertente erano i giochi legati agli scambi... chi era particolarmente bravo riusciva a fare incetta di figurine comprando pochissimi pacchetti.
Salve, escluso quelle di Depetrini, le avevo tutte, alcune successive agli anni del video
Se hai la doppia del Cagliari o quella del Brescia alla fine conservale molto con cura 😁
@@footballmystery ahimè, ho regalato tutti i miei album Panini ad un bambino, anni fa.
In compenso conservo delle scatole di modellini e soldatini, che erano di mio padre, che valgono parecchio.
Ma il loro valore affettivo non è quantificabile. Buona domenica.
Ero all'olimpico per Roma Genoa di Coppa Italia.
Belin che casino il traffico a Roma
Un anno l’ho completato tranne una figurina… Punziano del Napoli era il 1976/77😂😂😂
C'era sempre una figurina introvabile... poi si risolse richiedendo via posta le ultime mancanti.
Ovviamente, PIZZABALLA su tutti. .....😉😁Per i nati dal 1969 in giù, era praticamente introvabile....
Un nome, un mito! 😁
Ricordo la stagione 1981/82 Prohaska introvabile, con la maglia dell'Inter
Grazie del commento Giacomo! Poi l'austriaco passò alla Roma e vinse il campionato.
Io ricordo Bruno Bolchi introvabile
Ognuno aveva il suo "santo Graal" delle figurine! Grazie mille per il tuo commento
2006/07 Pesoli e Rigoni del Vicenza,
fu stampata male, non corrispondeva la foto con i nomi.
Pochissime copie, a me uscì, non me ne accorsi e la misi sull'album
Questa è una vera chicca, grazie della segnalazione William!
L anno dello scudetto della Roma ricordo che era introvabile la figurina di Faccini. Qualcuno l aveva addirittura fotocopiata.
Fotocopiare le figurine era la scorciatoia preferita da molti... che ricordi!
@@footballmystery vero! Bei tempi quando si giocava a figurine. Tra le introvabili ricordo anche una figurina di Verza a Cesena. E un anno Bodini, il 12 della Juventus, era scambiata bene in quanto non frequentissima.
Grazie a volpi e Poggi mi sono rovinato i denti😀😀😀
Fu un problema comune a mezza Italia! 😁
Al pari di Verza 79/80 anche quella di Prandelli al suo primo anno nella Juventus
Grazie per la segnalazione Roberto!
Quella di volpi e poggi non l'ho mai vista
Di fatto gira solo l'immagine su Internet!
La cicca che ricordi
La ricerca delle figurine con le gomme ha accomunato mezza Italia in quel periodo! Grazie per il tuo commento Gianluca, se ti fa piacere e non l'hai ancora fatto iscriviti al canale e continua a seguirci!
Io le solite tre che ho scritto un sacco di volte: Paolo Girardi del Verona, Luca Alidori della Roma e Nunzio Dario Di Dio dell'Acireale!
Queste però hanno la particolarità di essere figurine di giocatori mai scesi in campo. Erano anche rare?
@@footballmystery Non credo, ma oggi potrebbero esserle, poiché mai scesi in campo!
@@footballmysterySbagliato! Di Dio giocò 30 partite con l'Acireale nel campionato 1993-94!
Pomeriggi interi a masticare gomme ma se non ricordo male riuscii a trovare le figurine di Poggi e Volpi.
Una soddisfazione che davvero in pochi hanno potuto avere!
Negli anni 90: Roberto Baggio (Juve) e, non so perché, Paolo Cristallini (Torino 94/95)
Ciao Andrea! Grazie per le segnalazioni, soprattutto Cristallini è da intenditori
Ovviamente è una battuta anche io sono un collezionista anche se la maggioranza degli album li ho presi completi direttamente a Modena ho anche qualcosa dei campionati esteri
Ciao Simone! Da ragazzino mi chiedevo sempre dove si trovassero gli album dei campionati esteri, c'erano delle figurine incredibili.
@@footballmystery grazie per la risposta , comunque sono tutt’ora disponibili le collezioni dei campionati esteri. L’ultima volta che andai nella storica sede di viale Emilio Po a Modena alcuni album degli anni 90 li davano per 30/35 euro addirittura dei campionati nord africani. Io li ho di Germania Belgio Olanda e Svizzera. Quello della Bundesliga del 1994/95 è il migliore. Quanti grandi calciatori in quel campionato ✌️
@@footballmystery un idea : un video sulla sentenza Bosman? Tanto per rinfrescare la memoria. E comunque è qualcosa che ha rivoluzionato il calcio degli ultimi 30 anni 👋👍
Io trovai a fatica Minoia (Milan). L’anno della stella 🌟
Bella citazione Minoia!
Grazie per il tuo commento, Fabio, se ti fa piacere e non l'hai ancora fatto iscriviti al canale e continua a seguirci!
Lo scudo del Pisa con la mascotte....... i miei genitori fecero un mutuo ma fu ricerca vana........
Vero Alessandro, effettivamente spesso anche gli Scudetti erano particolarmente rari! Grazie per il tuo commento, se ti fa piacere e non l'hai ancora fatto iscriviti al canale e continua a seguirci!
Salvori per me negli anni 60 il più raro
Verza la prima era quella del 1977-78!
Sì, questa del 1979/80 era la più rara.
La figurina che era difficile da trovare era pizzaballa portiere dell'Atalanta e quintini portiere della Roma
...Ve lo dico io chi era il calciatore introvabile...MASSIMO PILONI 2" di ZOFF ..ci faceva pensare.
La figurina più rara è quella di Stromberg dell' Atalanta, per chi non lo sapesse l' unica giocatrice di calcio femminile che ha sistematicamente giocato nel campionato maschile senza essere mai stata scoperta
eppure mi ricordavo che la Panini specificasse sugli album che tutte le figurine erano stampate in numero uguale e che quindi non c'erano di base figurine più rare. Ricordo male?
Ricordi bene era scritto sulla ultima pagina insieme alle istruzioni per ordinare le figurine mancanti e all’elenco delle raccolte complete disponibili
@@simonetheproplayer7902 quindi dato che le figurine introvabili erano un fatto ci sono solo due spiegazioni: 1) non è vero che le figurine erano stampate in numero uguale, oppure 2) è statistico che su centinaia di figurine presenti in un album alcune finiscano più di altre in posti sfigati o mani sbagliate, col risultato che non le usa o le mette in circolazione nessuno e quindi diventano "rare" solo per questo motivo e non perché lo fossero in partenza. Io sarei per questa seconda spiegazione, meno poetica ma più realistica!
@@ecz1967 e non ci avevo mai pensato ma mi sa che questa è la soluzione più probabile. Comunque le ultime figurine mancanti si potevano ordinare (30/40 poi il numero è aumentato visto che adesso un calciatori arriva a 700 figurine) a un prezzo minimo. Poi comunque restavano disponibili a un prezzo più alto. Io ho finito il primo album era del 1989/90 dieci anni dopo mancavano 15 figurine le pagai 500 lire l’una in totale 10.000 lire con le spese di spedizione
@@ecz1967 in pratica pensi che qualcuno abbia tenuto da parte delle figurine e saputo che ne circolavano poche le abbia rivendute a caro prezzo? Se così sarebbe una cosa sleale e ingiusta. Non si dovrebbe avere questo spirito di lucro in fondo è una passione e anche un gioco
Esatto anche se questa "garanzia" è arrivata in tempi più moderni. In oltre potevano sopraggiungere problemi di distribuzione che rendevano particolarmente rare in alcune zone d'Italia figurine che in realtà erano stampate nello stesso numero delle altre.
Okay, ma una volta comprata la figurina rara che succede? Fai il mostro é la metti sull'album (buttando via il prezioso retro) o la tieni così lasciando l'album incompiuto?🤔
Oggi probabilmente la figurina rara singola ha più valore dell'album completo... soprattutto perché non girano più essendo fuori produzione. E' come per i fumetti tenuti dentro il cellophane!
Nell’album 78/79 fu impossibile per me trovare Alberto Minoia del Milan.
Grazie mille per il tuo commento, Augusto, se ti fa piacere e non l'hai ancora fatto iscriviti al canale e continua a seguirci!
Sono un iscritto della prima ora. Complimenti per il tuo fantastico lavoro !
Be se hai fatto l’album nel 1886 sei nel Guinness dei primati 😂🎉😊😅
Era l'album dei gentiluomini vittoriani 🤣
However, some of these stickers are for sale on eBay and not very expensive and I'm not talking about copies.
Pizzaballa dove si e nascosto introvabile
La figurina rara per eccellenza!
In generale da diversi anni è piuttosto difficile trovare figurine della Juve. Sarà successo solo a me?
Ognuno aveva la sua figurina tabù! 😄
83/84 introvabile Giulio Nuciari secondo portiere del Milan
Non lo ebbi neppure con un offerta di scambio di 40 figurine e due scudetti
Ma c'è stato un periodo in cui anche le figurine relative alla serie B erano singole e non doppie come generalmente avviene?
Solo nel 1967 68 e 2006 07
Esatto
Solo in un paio di edizioni se non ricordiamo male... e un anno furono addirittura "triple".
@@footballmystery nel 74/75 erano addirittura 6 giocatori per ogni figurina
@@footballmystery In qualche stagione ci furono anche figurine con quattro giocatori insieme.
Vi siete dimenticati di wiliam vecchi era introvabile (ac Milan)
Bella citazione, grazie mille Marco!
Ottima citazione Mauro, grazie mille!
Casone del Milan 70/71
Quanti soldi sprecati per trovere volpi e poggi....
Salvi 1000 €?😂😂😂😂
Piloni portiere juve ,Novellini juve,
Mitico Piloni, l'abbiamo citato anche tra i numeri 12 storici! Grazie per il tuo commento Gian Paolo, se ti fa piacere e non l'hai ancora fatto iscriviti al canale e continua a seguirci!
Curcio della Roma
Buzzacchera
Ciao Cosimo! Figurina del Catania o del Torino?
Grazie per il tuo commento, se ti fa piacere e non l'hai ancora fatto iscriviti al canale e continua a seguirci!
Che ricordi volpi e poggi aaaaaaaaa
Tutta Italia impazzita a cercarli! 😁
Giocatori sconosciutissimi
Forse per questo erano particolarmente rari 😁
Le tante bustina che compravo non riuscivo mai a trovare quelle di Pierluigi Pizzaballa e Zagaria Cometti. Aiutatemi voi prima di morire vi prego 🙏🥺
Ormai sono nel Paradiso delle figurine 😁! Tra l'altro Cometti era sempre all'Atalanta