Ep. 109 - Forest bathing e foraging con Chiara Silvia Cenedese

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025
  • Dopo una carriera di 12 anni in multinazionali nel settore del lusso, Chiara Silvia Cenedese ha fondato il proprio progetto "Madreselva: la casa del sentire selvatico" con l'obiettivo di ispirare la connessione con la natura.
    È guida di forest bathing e forager e accompagna le persone alla ricerca di un’unione profonda con la natura.
    ==========================
    Il Bazar Atomico è un progetto di
    Davide Francesco Sada
    ha scritto per RCS Mediagroup, Gruppo Espresso, MTV, Filmcritica. Videomaker selezionato in festival internazionali, scopre il trading sui mercati finanziari per autofinanziare i suoi progetti artistici. In pochi anni diventa gestore di capitali e punto di riferimento dell’investimento e del business consapevole in Italia e all’estero.
    Davide, insieme ad Enrico Garzotto, è autore del best seller “La felicità fa i soldi” (Macro Edizioni) ed è il fondatore di MONEYSURFERS, Accademia di formazione finanziaria consapevole attiva dal 2010.
    ➡️ / davidefsada. .
    Mario Piccaluga
    Ha lavorato come fotoritoccatore pubblicitario dai primi anni 2000, per poi diventare viaggiatore seriale ultra minimalista e, con lo pseudonimo Instagram nobile.digitale, fotografo della bellezza femminile in giro per il mondo.
    ➡️ / mariopiccaluga
    Giovanni Valentini
    Videomaker e formatore in contesti legati allo slow tourism ed alla promozione imprenditoriale, è da sempre collaboratore di MONEYSURFERS.
    ➡️ www.giovanni-v...
    ==========================
    Iscriviti al canale ➡️ bit.ly/Iscrivi...
    ==========================
    SEGUI IL BAZAR ATOMICO SUI SOCIAL ⬇️
    📸 Instagram / ilbazaratomico
    ==========================
    🎙 ASCOLTA NOSTRI PODCAST SU
    🎧 Spotify open.spotify.c...
    🎧 Spreaker www.spreaker.c...
    🎧 Apple Podcast podcasts.apple...

Комментарии • 35

  • @sandropetraglia2165
    @sandropetraglia2165 Год назад +4

    Non molliamo solo un lavoro, ma anche inconsapevoli zone d'ombra spesso tardamente illuminate riguardanti le nostre inclinazioni. Quando imbocchiamo questa strada il giorno e la notte riverberano nei nostri cuori, e non ci è mai sembrato.

  • @flyergiomaxito
    @flyergiomaxito Год назад +3

    Mi ha affascinato ascoltare Chiara, con la sua empatia e positività. Ha trasmesso con sensibilità ed entusiasmo la ricchezza di sensazioni ed emozioni che la Natura ci può dare se ci sintonizziamo alla sua essenza.

  • @NaturalMeteo
    @NaturalMeteo Год назад +3

    Una puntata molto interessante, complimenti a voi e a Chiara.

  • @amicacosmetologa-dr.dianam194
    @amicacosmetologa-dr.dianam194 Год назад +4

    Questa ospite mi ha trasformata. Grazie ❤️

  • @Clarko-o5x
    @Clarko-o5x 9 месяцев назад

    Credo che questa sia una delle puntate di podcast più belle che abbia mai visto e non penso di averne viste poche. Bravi tutti, vi voglio bene!

  • @Pendrym
    @Pendrym Год назад +2

    Ho una casa vicino al bosco e spesso faccio lunghe passeggiate, meditazioni nella natura. Anche di notte. Per me la cosa mostruosa è che la gente fa queste esperienze solo pagando e accompagnate.

  • @stayweirdlikeksha
    @stayweirdlikeksha Год назад +2

    È davvero preziosa questa intervista ❤

  • @giuliocrimi
    @giuliocrimi Год назад +14

    "Non esiste il downgrade"...un frontale a 200 all'ora con la verità

    • @alicefull
      @alicefull Год назад +1

    • @layanee1234
      @layanee1234 Год назад +1

      Triste che un'affermazione positiva risulti come un trauma, un "frontale con la verità".

    • @Clarko-o5x
      @Clarko-o5x 9 месяцев назад

      @@layanee1234 l' ha detto un senso positivo, apri la mente a più possibilità di lettura

  • @alexdacco4045
    @alexdacco4045 Год назад

    Che energia pulita che ha Chiara.. e Davide e staff simpaticissimi

  • @davidehome4705
    @davidehome4705 Год назад

    Bellissima puntata

  • @alicefull
    @alicefull Год назад +5

    Ho adorato quest'intervista su tantissimo punti, davvero bella. "Pensa rendere illegale una pianta, non permetterci di relazionarci col vivente che ci circonda" - io non vedo l'ora di sapere del corso di foraging psicotropo! :) Peccato tutta la parte finale dedicata all'uccisione di animali per l'alimentazione. Una volta chiaramente allevamento e caccia erano di sussistenza. Oggi, la caccia è sostenibile solo ed esclusivamente per pochi umani che cacciano e vivono in un certo modo, non è qualcosa di estendibile alla popolazione e normalizzabile, perché metteremo in atto l'ennesimo genocidio con annesse estinzioni di specie. Non capisco qual è il problema nel dire: vivo una vita all'aperto, conosco l'ambienta, faccio foraging, mangio erbe officinali e mediche e... compro orticole, legumi e cereali da chi fa un'agricoltura rispettosa, anziché giustificare l'uccisione, oggi, di animali, "perché si è sempre fatto così" "gli antenati" "dobbiamo riprendere contatto con la morte, l'aprire un animale, mangiarne le budella..." e così via. Avete parlato di antropocentrismo per metà della puntata, perché tutto questo per voi è giustificabile e non è anche questa l'ennesima mania di grandezza, egocentrismo, volersi imporre sul vivente pur avendo gli strumenti, in Italia nel 2023, per nutrirsi diversamente? Ci stupiamo davanti a cervi, daini, fauna selvatica (ne è rimasta solo il 4% al mondo) però poi ci inventiamo scuse tipo "se è vecchio lo uccido perché se no per lui è una vita di stenti..." ma che fate? gli andate a chiedere l'età? "Quanti anni hai? Ah ok allora ti posso uccidere". Parliamo di natura e naturalità, allora gli animali anziani lasciamoli mangiare dai predatori delle loro catene alimentari, lasciamoli ai loro equilibri ecosistemici. Noi ogni volta che entriamo dentro ai loro habitat con un fucile non stiamo facendo nulla di naturale o benevolo, anche qui ci sono tante storie che ci raccontiamo per giustificare quel che facciamo.

  • @paoloros4659
    @paoloros4659 Год назад +2

    Ciao ragazzi vi ascolto sempre…endurista non pentito 😂

  • @damen8964
    @damen8964 Год назад +1

    Finalmente è “serata Bazar atomico”❤

  • @Eli.sal2
    @Eli.sal2 Год назад +3

    Chiara mi comunica molta calma… grazie x gli spunti di riflessione!
    Ps. è identica a camihauke, o lo penso solo io?

  • @FurgioEmi86
    @FurgioEmi86 10 месяцев назад

    Non vorrei dire una cagata ma io sapevo che le docce fredde si fanno abbassando ogni volta un po' di più la temperatura. Abituando il corpo poco alla volta . Non di colpo come mi sembra aver capito hai fatto. Questa intervista mi ha fatto venire voglia di andare una settimana in un bosco con una tenda , abracciare alberi e immergermi nei torrenti ❤ grazie silvia❤❤

  • @Doitwithastitch
    @Doitwithastitch Год назад

    La piantaggine❤. Va bene anche per le punture d’insetto, non masticata😅ma sfregata e poi applicata sulla puntura. E tu Chiara, sei una bellissima persona.

  • @sabrinasignorelli_
    @sabrinasignorelli_ Год назад +1

    ❤❤❤❤❤

  • @stevensinsight
    @stevensinsight Год назад +2

    1:16:10 - e in poche centinaia di metri ho visto tantissimi vecchi amici.
    - veramente?
    - certo!
    - ma abitavi qui in zona tu? 😂🌿

  • @serendipitysp5023
    @serendipitysp5023 Год назад +1

    Vi ringrazio molto per l’intervista, non vi conoscevo ed è stato meraviglioso sentir parlare questa ragazza, sono contenta di averla scoperta grazie a voi ma vi do un consiglio: fate domande più pertinenti (che domanda è “come ci è rimasto il capo quando hai mollato l’azienda? Non è pertinente), seguite il mood della persona e non entrate a gamba tesa con le vostre battute stupide se l’intervistato sta parlando di una cosa seria e profonda. Non vi siete accorti che lei anche quando raccontava delle scritte AIUTO ossessive, vi ha chiesto quasi esplicitamente di non ridere su quella cosa? È davvero irritante. Giuro. Da allo stomaco.

  • @wilke238
    @wilke238 Год назад +1

    Comunque sul rumore e la mancanza di rispetto sui mezzi pubblici a causa di musica, viva voce etc.... non capisco perché in Italia, a differenza di molti altri Paesi, non si usino normalmente gli auricolari, le cuffie..., veramente non comprendo, esibizionismo? All'estero nessuno si sognerebbe mai di sciorinare i fatti propri in pubblico (Francia e non parliamo dei Paesi del nord Europa..), prima ancora che per rispetto per pudore, non volere che tutti sappiano gli affari propri. Comunque io personalemente ho deciso che rompo il ca....zo: gentilmente, molto gentilmente, chiedo di non gridare, uscire dal vagone per parlare, fare mettere gli auricolari ai bambini con tablette e cartoni animati, chiamo l'hostess in aereo per dire alll'italiano di turno di abbassare, etc. Di solito funziona e la cosa si risolve pacificamente, anche se mi considerano palesemente tutti una rompicazz... . Cosa di cui me ne frego altamente.
    Pur condividendo il non fare resistenza, accogliere in noi stessi, etc..., mi pare corretto che sia dia anche agli altri la possibilità di porsi delle domande e che si compiano atti di civiltà per riqudrare un poco i limiti del rispetto reciproco.

  • @silviacortinovis7269
    @silviacortinovis7269 Год назад +1

    Riguardo all"argomento "caccia" i consiglio il libro della mistica Adriana Zarri, un eremo non é un guscio di lumaca.
    C'è un capitolo in cui descrive come si nutriva e il rispetto che aveva per gli animali che le fornivano la carne per vivere che mi ha sempre colpito molto

  • @ag8432
    @ag8432 Год назад +1

    Sentier in dialetto veneto significa "sentiero". 😊

  • @keikurono4943
    @keikurono4943 Год назад +3

    Lascia parlare gli ospiti 🙄

  • @brunomari3892
    @brunomari3892 Год назад +1

    Io credo di essermi innamorato di lei

  • @ilGuruDeiGatti
    @ilGuruDeiGatti Год назад +4

    Mi è piaciuta moltissimo l'intervista (vista tutta), PECCATO il discorso sul TORNIAMO ALLA NATURA MA mangiamoci pure tutti gli insetti e gli animali presenti in natura. NON HA SENSO. 👎❤🐷

    • @carlo_osti
      @carlo_osti Год назад +2

      Perché? È la natura che agisce così...

    • @ilGuruDeiGatti
      @ilGuruDeiGatti Год назад

      @@carlo_osti così come?

    • @carlo_osti
      @carlo_osti Год назад +4

      Mi sembra che sia una cosa naturale che degli animali mangino altri animali. Non credi?

    • @ilGuruDeiGatti
      @ilGuruDeiGatti Год назад +1

      @@carlo_osti vuoi paragonare una tigre che muore di fame se non mangia l'antilope, con un essere umano che non ha solo l'istinto (come gli animali) ma anche la ragione per capire che non ha bisogno di uccidere animali per sostentarsi?

    • @alicefull
      @alicefull Год назад

      si, noi abbiamo creato un sistema produttivo che macella 90 miliardi di animali terrestri e 2/3 trilioni di animali marini l'anno. Nulla di naturale. Le fattorie felici esistono solo nelle strategie di green marketing @@carlo_osti