acquistato primissimo modello prodotto in Spagna assolutamente non all’altezza degli allora straordinari standard qualitativi Honda venduta dopo tre mesi e non me ne sono pentito !
Ciao Francesco! Sicuramente le sensazioni e le esperienze sono soggettive. Se la tua Dea non ti trasmetteva un adeguato senso di qualità e affidabilità hai fatto bene a venderla. E poi su cosa sei atterrato?
Dopo due anni e 40.000 km percorsi sulla mia deauville 700 , cominciai a sentire uma certa insoddisfazione. La portai a rullare al banco prova e scoprii che la mia deauville 700 erogava 45 cv alla ruota e 37 Nm di coppia. Senza troppo pensarci l' ho venduta ed ho cercato una bmw RT 1200 intorno al 2008 / 2009 , ma sono finito per acquistare una K 1300 GT del 2009 che è un mezzo che non conoscevo e mi ha sconvolto per la perfezione che rappresentava ai miei occhi. In un sol colpo mi ha tolto ogni sfizio possibile di lusso, comfort e sportività spinta. Ad un prezzo oscenamente basso per il tipo di mezzo! Fossi in voi, darei un occhiata nel segmento delle vecchie sport tourer 4 o 3 cilindri
Ciao Giacomo! Esatto, anche io ho semplicemente iniziato a sentire il bisogno di qualcosa di più. Sarò onesto, il tuo K1300 GT l’ho dovuto cercare online, non avevo idea di che modello fosse, ma sembra il genere di moto in stile Deauville che ha le carte in regola per farti divertire e viaggiare. Dobbiamo ancora capire se è il genere giusto per noi. Intanto però, oltre a tenerlo in considerazione, ti ringrazio per il commento e per il consiglio 💪🏻😉
Non c' è di che. Ci sono anche i modelli precedenti che sono i k 1200 GT , le migliori annate sono tra il 2007 e il 2009 senza servofreno, che aveva la pessima abitudine di rompersi e lasciarti con poca frenata residua. Tra l' altro, i k 1200 si trovano a cifre oscenamente basse. Dacci un occhio, ne troverai tra le 3500 e le 5000 €
Io la stavo valutando, poi ho preso il Transalp 700 di cui condivide la meccanica. Vedo la deauville come una "piccola Gold Wing". L'idea delle borse integrate rovina le linee della moto, ma in compenso è sicuramente molto pratica. Ne hanno vendute molte in nord Europa dove ragionano molto più per praticità che estetica nella scelta delle moto. Buona scelta della prossima moto!
Non posso affatto criticare la tua scelta. La Transalp è una moto bella, versatile e iconica. Io con la 750 mi sono divertito moltissimo. Ti dirò: esteticamente la Deauville non mi è mai dispiaciuta, ma qui si parla di pareri soggettivi. La praticità invece c'è per il viaggio, anche se la capienza delle borse è limitata rispetto a ciò che offre oggi il mercato, mentre per l'utilizzo di tutti i giorni la stazza mi ha impedito di godermela come avrei voluto. Una moto come il Transalp potrebbe essere una ottima soluzione 😉 Per ora continuiamo a cercare!
Ciao Max, la quotazione di questa moto oscilla tra i 2500 e i 4500. Mi sono attenuto a questa quotazione tenendo conto dello stato in cui si trovava la moto. Il modello precedente, la NT650, si può trovare anche a qualcosina di meno. 😉
Ciao! Ti consiglio di utilizzare Facebook, ci sono molti gruppi nei quali vengono inseriti abbastanza frequentemente annunci. Non te ne pentirai! In bocca al lupo per la ricerca 💪🏻😉
Io approvo, anche se ho ancora voglia di tirare la frizione 😉 ...il problema è la zavorrina, lamenta un'altezza della sella superiore alla media...🤷🏻♂️
Sono due concezioni di moto molto diverse. Una cosa è certa: acquisterei una AT solo se avessi la certezza di macinare regolarmente tanti km. Sono comunque curioso di salire sul modello 2024 con il 19 davanti 🙆🏻♂️
@@italopalmacciallora nt 1000 oppure Africa dct.. ma perdi tutto il feeling che puoi avere con una deauville o con una nct… comunque ho appena fatto 400 ok di statale con tornanti e stavo dietro a gente con 50 cavalli in più…
Non devo mettermi dietro nessuno 😊 Si tratta di avere quello spunto in più, tutto qui. La nt1000 non mi ha mai convinto, l’Africa è stupenda ma molto molto alta…vorrei provare la nuova con il cerchio da 19…chissà
italopalmacci, ho avuto un transalp 600 per diversi anni, mi son trovato bene e ci ho fatto un po di tutto, ora senza svenarmi sono passato a una v-strom 650 2017 con 19 anteriore, moto decisamente più stabile ma comunque maneggevole,motore piu brillante e poco assetato ( adesso ho anche la sesta) ottima abitabilità anche in 2 la strumentazione ha tutto quello che mi serve e non disdegna le strade bianche, mi sto trovando molto bene 👍
Il V-strom è una moto molto interessante, Suzuki è un marchio affidabile e parlando con alcuni possessori anche loro hanno confermato di trovarsi molto bene. Mi piacerebbe molto provarne una. Mi organizzerò sicuramente! Grazie del consiglio 😊
Sì confermo, nel pre-carico il posteriore si può modificare. Ma nonostante questo non abbiamo mai trovato il setup giusto. Questa ovviamente è stata la nostra esperienza.
Ciao Andrea, il gusto è sicuramente soggettivo. Non vedo però che senso abbia offendere altre persone. Proviamo a dare un valore aggiunto con i nostri commenti dai! 💪🏻😉
@@cbrmosc non mi interessa ne avere tatto ne avere comprensione per i gusti del prossimo. Dico cosa penso senza filtri e per me quella moto è una schifezza inguardabile. Fate video per avere visualizzazioni e commenti? Bene esistono i commenti negativi anche se li reputate poco utili.
@@italopalmacci Non vedo dove sia l’offesa a dirti che la tua moto per me è orribile. Direi che le offese sono ben altre. Vuoi commenti utili? E quali sarebbero per un video dove dici di aver venduto la tua moto? Dirti che suddetta moto è bellissima sarebbe più utile? Ciao
Ciao Sandro! Sicuramente è una moto eccezionale, per noi è stata una grande compagna di avventure. Ma a volte bisogna "osare" inseguendo le proprie esigenze. Grazie comunque del tuo parere! 😊
acquistato primissimo modello prodotto in Spagna assolutamente non all’altezza degli allora straordinari standard qualitativi Honda venduta dopo tre mesi e non me ne sono pentito !
Ciao Francesco! Sicuramente le sensazioni e le esperienze sono soggettive. Se la tua Dea non ti trasmetteva un adeguato senso di qualità e affidabilità hai fatto bene a venderla. E poi su cosa sei atterrato?
@@italopalmacci tdm 25.000 km in un anno (15.000 solo per andarci a lavorare) e ho detto tutto
Ciao ciao compagna d’avventura 🎉❤
Adesso festeggia!!!!
😂😂
Dopo due anni e 40.000 km percorsi sulla mia deauville 700 , cominciai a sentire uma certa insoddisfazione. La portai a rullare al banco prova e scoprii che la mia deauville 700 erogava 45 cv alla ruota e 37 Nm di coppia.
Senza troppo pensarci l' ho venduta ed ho cercato una bmw RT 1200 intorno al 2008 / 2009 , ma sono finito per acquistare una K 1300 GT del 2009 che è un mezzo che non conoscevo e mi ha sconvolto per la perfezione che rappresentava ai miei occhi. In un sol colpo mi ha tolto ogni sfizio possibile di lusso, comfort e sportività spinta. Ad un prezzo oscenamente basso per il tipo di mezzo!
Fossi in voi, darei un occhiata nel segmento delle vecchie sport tourer 4 o 3 cilindri
Ciao Giacomo! Esatto, anche io ho semplicemente iniziato a sentire il bisogno di qualcosa di più. Sarò onesto, il tuo K1300 GT l’ho dovuto cercare online, non avevo idea di che modello fosse, ma sembra il genere di moto in stile Deauville che ha le carte in regola per farti divertire e viaggiare. Dobbiamo ancora capire se è il genere giusto per noi. Intanto però, oltre a tenerlo in considerazione, ti ringrazio per il commento e per il consiglio 💪🏻😉
Non c' è di che. Ci sono anche i modelli precedenti che sono i k 1200 GT , le migliori annate sono tra il 2007 e il 2009 senza servofreno, che aveva la pessima abitudine di rompersi e lasciarti con poca frenata residua. Tra l' altro, i k 1200 si trovano a cifre oscenamente basse. Dacci un occhio, ne troverai tra le 3500 e le 5000 €
Io la stavo valutando, poi ho preso il Transalp 700 di cui condivide la meccanica. Vedo la deauville come una "piccola Gold Wing". L'idea delle borse integrate rovina le linee della moto, ma in compenso è sicuramente molto pratica. Ne hanno vendute molte in nord Europa dove ragionano molto più per praticità che estetica nella scelta delle moto. Buona scelta della prossima moto!
Non posso affatto criticare la tua scelta. La Transalp è una moto bella, versatile e iconica. Io con la 750 mi sono divertito moltissimo. Ti dirò: esteticamente la Deauville non mi è mai dispiaciuta, ma qui si parla di pareri soggettivi. La praticità invece c'è per il viaggio, anche se la capienza delle borse è limitata rispetto a ciò che offre oggi il mercato, mentre per l'utilizzo di tutti i giorni la stazza mi ha impedito di godermela come avrei voluto. Una moto come il Transalp potrebbe essere una ottima soluzione 😉 Per ora continuiamo a cercare!
....ora finalmente puoi comprarti una Moto.....😂
😂😂
quanto hai realizzato?
Ciao Max, la quotazione di questa moto oscilla tra i 2500 e i 4500. Mi sono attenuto a questa quotazione tenendo conto dello stato in cui si trovava la moto. Il modello precedente, la NT650, si può trovare anche a qualcosina di meno. 😉
Io ne sto cercando una come la tua, introvabile a prezzi umani e in condizioni accettabili. Se puoi aiutarmi ti ringrazio molto.
Ciao! Ti consiglio di utilizzare Facebook, ci sono molti gruppi nei quali vengono inseriti abbastanza frequentemente annunci. Non te ne pentirai! In bocca al lupo per la ricerca 💪🏻😉
PROSSIMO STEP ........AFRICONA,MAGARI COL DCT
Io approvo, anche se ho ancora voglia di tirare la frizione 😉 ...il problema è la zavorrina, lamenta un'altezza della sella superiore alla media...🤷🏻♂️
Se scendi da una deauville e Monti su una At, ritorni sulla deauville a occhi chiusi 👍
Sono due concezioni di moto molto diverse. Una cosa è certa: acquisterei una AT solo se avessi la certezza di macinare regolarmente tanti km. Sono comunque curioso di salire sul modello 2024 con il 19 davanti 🙆🏻♂️
Ncx col DCT 50000 km in 4 anni fantastica
Grandissima moto, bella e secondo me super divertente. Ma vorrei un pizzico di potenza in più 🤦🏻♂️
@@italopalmacciallora nt 1000 oppure Africa dct.. ma perdi tutto il feeling che puoi avere con una deauville o con una nct… comunque ho appena fatto 400 ok di statale con tornanti e stavo dietro a gente con 50 cavalli in più…
Non devo mettermi dietro nessuno 😊 Si tratta di avere quello spunto in più, tutto qui. La nt1000 non mi ha mai convinto, l’Africa è stupenda ma molto molto alta…vorrei provare la nuova con il cerchio da 19…chissà
italopalmacci, ho avuto un transalp 600 per diversi anni, mi son trovato bene e ci ho fatto un po di tutto, ora senza svenarmi sono passato a una v-strom 650 2017 con 19 anteriore, moto decisamente più stabile ma comunque maneggevole,motore piu brillante e poco assetato ( adesso ho anche la sesta) ottima abitabilità anche in 2 la strumentazione ha tutto quello che mi serve e non disdegna le strade bianche, mi sto trovando molto bene 👍
Il V-strom è una moto molto interessante, Suzuki è un marchio affidabile e parlando con alcuni possessori anche loro hanno confermato di trovarsi molto bene. Mi piacerebbe molto provarne una. Mi organizzerò sicuramente! Grazie del consiglio 😊
Moto geniale, pragmatica, di sostanza; per questo non ha avuto successo nel nostro mercato.
Il posteriore si può ricaricare
Sì confermo, nel pre-carico il posteriore si può modificare. Ma nonostante questo non abbiamo mai trovato il setup giusto. Questa ovviamente è stata la nostra esperienza.
Moto orribile ma se l’hai venduta vuol dire che a qualcuno piace. Avrà il gusto dell’orrido
Commento utile 😂
Ciao Andrea, il gusto è sicuramente soggettivo. Non vedo però che senso abbia offendere altre persone. Proviamo a dare un valore aggiunto con i nostri commenti dai! 💪🏻😉
Complimenti per il tatto e la comprensione per i gusti del prossimo... veramente utile il commento
@@cbrmosc non mi interessa ne avere tatto ne avere comprensione per i gusti del prossimo. Dico cosa penso senza filtri e per me quella moto è una schifezza inguardabile.
Fate video per avere visualizzazioni e commenti? Bene esistono i commenti negativi anche se li reputate poco utili.
@@italopalmacci Non vedo dove sia l’offesa a dirti che la tua moto per me è orribile.
Direi che le offese sono ben altre.
Vuoi commenti utili? E quali sarebbero per un video dove dici di aver venduto la tua moto? Dirti che suddetta moto è bellissima sarebbe più utile?
Ciao
Mai senza protezioni in moto anche se fa caldo
Hai ragione, l'ho sottolineato nel video proprio per indicare un mio comportamento sbagliato
Io ho la 650nt,moto eccezionale,mai la vendero'.
Se lai venduta hai fatto molto male
Ciao Sandro! Sicuramente è una moto eccezionale, per noi è stata una grande compagna di avventure. Ma a volte bisogna "osare" inseguendo le proprie esigenze. Grazie comunque del tuo parere! 😊