Ieri per la prima volta ho comprato un profumo, ho scelto l'Eau Sauvage di Dior e dopo aver provato le varie concentrazioni alla fine ho scelto l'eau de toilette, pensando proprio: "fresca, non invadente, elegante, classica". Oggi ho visto il suo video per curiosità e, che dire, sono molto contento! Andrò senz'altro ad assaggiare anche le altre fragranze di cui parla nel video. Tutto qua, omaggi!
Grazie mille caro Lorenzo, spero di esserne all'altezza. Sicuramente in futuro parleremo anche di eleganza maschile, un tema che amo molto, su cui sto lavorando da tempo e che spero di proporvi presto....
Sig. Mortimer, i suoi video sono meravigliosi ed insegnano più di quel che è il semplice argomento trattato. Da amante dei cappelli, attendo con ansia dei video in merito, e non posso non ammirare quelli che sfoggia in quasi tutte le sue apparizioni. Grazie!
Grazie mille caro BlueAlienBeat, troppo buono! Sto lavorando su una serie di puntate dedicata proprio all'eleganza classica maschile e, in questo contesto, conto di parlare anche dei cappelli.
Ti ho scoperto da poco e mi sto guardando poco a poco tutti i tuoi video, complimenti sono veramente interessanti! Poi con la "maremma appestata" finale mi hai definitivamente conquistato!!
ottimo video, adoro i temi trattati, purtroppo non molto considerati dalla mia generazione.. i tuoi video sono ben strutturati e la tua capacità di spiegare è ottima!
L'origine dell'acqua di Parma la dobbiamo a Maria Luigia d'Austria,moglie di Napoleone,che aveva la residenza estiva a Parma,innamoratasi dal profumo delle violette,ordinò al suo profumiere di fabbricarglielo
Che dire.... sempre meglio, adoro i tuoi video, rendi tutto estremamente interessante, perché si percepisce perfettamente che in ogni produzione che fai ci metti tanta passione, complimenti davvero! Ps. sono però, sempre più convinto, che ogni tuo video debba finire con l'accensione di un sigaro!!!!
Complimenti per la Sua l'eleganza , quella che perlomeno si puó intuire dai video (sappiamo che quella vera è un qualcosa di intimo che muove poi verso il vestire, il comportarsi, ecc.) Eau Savage l'ho condivisa con mio fratello maggiore quando ero ragazzo e l'ho ritrovata oggi nella sua versione in balsamo senza alcool e, incredibilmente, con tutto il bouquet che ricordavo! Bottiglia originale in vetro e tappo a vite. Ovviamente persiste meno ma dona tutto quel feeling di freschezza raffinata che solo chi la conosce puó rritrovare nel balsamo. Mj permetto di segnalare l'acqua di colonia maschile Mugler , estremamente fresca, "svizzera". (Nota di rimpianto per Verte di Balenciaga, fuori produzione, che da ragazzo, ad una lezione di musica mi circondó di ragazze che volevano ....odorarmi!!!!)
La ringrazio, tra poco sarà il compleanno del mio ragazzo ed ero intenzionata a regarlargli un profumo, non intendendomene molto in materia ho trovato questo video molto utile al mio scopo nonché davvero interessante. Ho apprezzato molto la sua ricerca e la sua esposizione su questo particolare argomento
Ottimo, grande lezione di stile ed eleganza classica. Il profumo la dice lunga su una persona ... non tutto, ma fa la sua parte ;-) Per me Vetiver è davvero eccezionale !!! Il cameo in chiusura è stato qualcosa di mitico! Ahahahahahah Grande Douglas! Michele
Douglas, mi sono iscritto ora per il semplice fatto che realizzi documentari degni di un simbolo "5" in basso a dx. Complimenti anche per il montaggio. In gamba.
Ciao, Douglas! E la prima volta che visualizzo il suo canale e mi sono iscritto. Grazie per una presentazione eccelente e complimenti per le canale. Per favore scusa il mio povero Italiano ma ho studiato la lingua Italiana solamente per un’ anno all’ universita in Canada, e ho sfondo solo in Latino. Cordiali saluti e auguri di successo continuo dalla Grecia!
Ho appena scoperto che il profumo che ormai uso da 33 anni è uno dei sei classici al mondo. Beh è una bella soddisfazione visto la vastità di profumi che esiste. Caron pour un home per me è il numero uno... è un profumo che non mi è mai capitato di sentire addosso a qualcuno. E sinceramente ne vado fiero. Senza togliere nulla a tanti tantissimi altri profumi conosciuti e rinomati ma che spesso capita di sentire in giro ripetutamente, io credo che avere un qualcosa che poche persone usano, mi fa pensare a un profumo di nicchia. E quindi ancora piu pregiato. Non nascondo però che mi piacerebbe conoscere qualcuno che lo usi.
ciao caro...tu lo usi da 33 anni io di anni ne ho 31 hahaha... non l'ho mai comprato prima ne annusato. Però leggendo le note della fragranza mi ispira un sacco. Perchè adoro la lavanda, il muschio, la vaniglia, ambra... Mi confermi che è un buon profumo? e che non sa di "sapone da barba"... ti ringrazio in anticipo anche se non risponderai Ciao
La vrai référence bravo superbe vidéo. Tantissimi auguri della Francia Ce anche melograno di Santa Maria novella aqua di Parma uno grandissimo Profumo et yves saint laurent
Per il mio stile va' bene l'acqua di muschio bianco dell'Erbolario, giusto poco dietro alle orecchie e vedo che in giro la gente quando passo vicino sente questa fragranza piacevole e si chiede da dove viene. Ottimo il video.
l’eau de Sauvage.... da Sempre il profumo di mio padre , lo adopera sia prima di uscire al lavoro che per uscire la sera , lascia una scia lungo tutto il corridoio di casa , un profumo favoloso , sicuramente una fragranza importante per me . Bravo , davvero un bel video
Bellissimo video, si sentiva il trasporto e la passione che mettevi nel parlarne, mi ha coinvolto molto nonostante di questo mondo delle fragranze e dei profumi non conosca quasi nulla, se non grazie ad i tuoi precedenti video. Interessante poi scoprire quale potesse essere il profumo indossato da Don Draper, me lo sono sempre chiesto!
Una presentazione eccezionale dei profumi classici ed immortali non poteva mancare dai tuoi interessantissimi video's carissimo Douglas! Eau Sauvage era anche la fragrance preferrita da mio padre! Un abbraccio affettuoso da Atene 🇬🇷 Buon Sabato sera!
Per me Chanel Égoïste, seppure non più ai livelli di quello che fu un tempo, resta un profumo ineguagliabile ed intramontabile. Resta il mio profumo preferito da sempre.
Caro Douglas, seguo sempre con piacere i tuoi video. Vorrei chiederti, come si fa a discernere con tale chiarezza e precisione tutte le varie componenti di una fragranza? Ad esempio, al patchouli o al sandalo non riesco ad associare né ad immaginare alcun profumo. Ovviamente l'ignoranza è dovuta al non averne mai annusato gli aromi, ma mi chiedo per l'appunto dove e come farsi un'idea di tutto questo mondo di profumi. Ti ringrazio in anticipo
Io direi che piuttosto che considerare i profumi in sé bisognerebbe provarli a contatto con la propria pelle in quanto queste ultime, essendo diverse tra loro, variano la percezione dei profumi stessi, cosa non da sottovalutare
Gentilissimo Sig. Mortimer, da poco ho scoperto il suo canale e devo dire che sto imparando ed appassionandomi a tantissimi argomenti, entrando nel merito di questo video, sarei curioso si conoscere le sue impressioni sull' eau the toilette EUCRIS ho letto che è una fragranza risalente al 1912 ed ancora oggi in commercio, ne seno molto incuriosito, sicuramente grazie al suo immenso bagaglio culturale e d'esperienza potrà darmi qualche delucidazione in materia. Grazie infinite per l'attenzione.
Complimenti per il video e la oggettività che dimostri nella tua valutazione. Questo video mi ha fatto subito pensare a un suggerimento che vorrei darle. Penso che sarebbe assolutamente consigliabile fare un video sui "nuovi classici", mi riferisco ai profumi degli anni 90 che hanno fatto la storia e che oggi possano essere chiamati dei classici. Mi riferisco a quelle flagranze che tutti quelli che hanno intorno ai 35-45 anni sicuramente hanno utilizzato almeno una volta. Mi riferisco a profumi come D&G Pour Homme, Acqua di Giò, Jean Paul Gaultier Le Male, Fahrenheit, L'Eau d'Issey Pour Homme, ect. Secondo me è stato un periodo d'oro per i profumi, anzi penso sia stato il decennio migliore
anni fa persi l'olfatto e, prima di accorgermene, abbondai con un'essenza di sandalo: non vi dico gli spiritosi commenti delle colleghe. Scherzi a parte, trovo che un po' di tabacco da pipa in una bustina da thè nel taschino sia un profumo per ogni stagione. Per la sola estate trovo che l'odore di cavallo- rigorosamente di razza e alimentato a carrube- faccia impazzire le signore. D'inverno non lo consiglio, perché un cavallo ben pulito qui diventa un'utopia. Aggiungo che fra i profumi naturali ci sono i feromoni: molecole volatili che cambiano il comportamento senza passare per la coscienza. Perso l'olfatto, notai infatti che nelle riunioni di lavoro molti comportamenti mi sembravano strani e lontani dalla mia compartecipazione. Adesso che ho imparato quali sono i profumi da persone eleganti li sperimenterò per uscire dalla barbarie, grazie Maestro.
Douglas guardo sempre con grande piacere i suoi filmati, confezionati bene e con pulizia di stile. In merito all'argomento da lei trattato però devo parzialmente dissentire, non ha trattato quelle che in via del tutto personale ritengo le migliori fragranze maschili in assoluto ovvero quelle inglesi, iconiche per lo stile maschile.
Ciao Douglas, hai qualche informazione o parere su Caron yatagan. L'ho sentito su un campioncino ed era un po' strano, pungente,balsamico si sentivano odori forti di erbe. Lo hai mai sentito?
Ciao Douglas, Sarebbe interessantissimo un video di confronto tra Acqua di Parma Colonia classica ed Eau Sauvage EDT, magari anche un confronto a tre con Acqua di Parma Colonia Essenza. Finora questi tre profumi mi sembrano avere un'anima molto simile, ma ho avuto modo di provare Eau Sauvage solo su carta e non ho idea della sua evoluzione su pelle, a differenza delle altre due che ho provato su di me con calma più volte. Purtroppo, malgrado profumino di vera e propria nostalgia (è l'odore che ricordo invadere il bagno quando gli uomini di casa si preparavano per qualche evento quando ero piccolo), non userei le due Acqua di Parma in quanto la stupenda apertura agrumata dura troppo poco (neanche mezz'ora...) e subito lascia spazio ad un lungo dry down floreale e saponoso che è gradevole, ma per niente virile e troppo da persona anziana (ho 32 anni). Insomma, un bellissimo profumo, ma che non voglio avere addosso, o almeno non ancora. Ciò che spero è che Eau Sauvage EDT possa essere appunto meno floreale, meno saponosa e dunque più virile, ed un profumo senza tempo, classico, ma che non sappia di vecchiaia. Questa è l'impressione che ho avuto provandolo in profumeria ma vorrei una tua conferma, quindi sarebbe fantastico un tuo video di confronto tra le tre :) Grazie e complimenti!
ciao carissimo..a distanza di tempo hai provato eau sauvage EDT? io non ho avuto modo di comprarli ne di annusarli...anche le altre versioni mi sapresti dare qualche dritta a riguardo? sa di "vecchiaia"? grazie in anticipo anche se non risponderai ciao
@@marcog.4718 ciao, ti rispondo volentieri ma purtroppo solo per dirti che col tempo me ne sono disinteressato e ora, dopo tanti anni, non sarei capace di darti nessuna impressione e nessun consiglio, visto che è da anni che sto usando tutt'altro tipo di profumi.
Habit Rouge di Guerlain, Monsiuer de Givenchy... anni d'oro per i profumi. L'ultimo Chanel pour Monsieur purtroppo mi ha deluso, hanno cambiato qualche ingrediente e non è più lui...sono disperato...
ho appena ordinato una bottiglia grande di AdiP Colonia. Insieme a tutti gli altri, è semplicemente quello che si consuma maggiormente e in modo uniforme. Con il passare del tempo basta spruzzarlo sempre di più per mantenere la stessa proiezione!
Ciao Douglas anche se con molto tempo di ritardo, ti faccio i miei complimenti per la classifica.Come te, amo i classici del passato ma ancora evergreen, e molti li ho nella mia collezione, e sono rari salvo qualche vera eccezione quelli degli ultimi 40 anni che ammiro ,ho un debole anche per alcuni penhaligon's e Creed specie le prime edizioni. Credo che però potresti fare una puntata un po più dettagliata dei profumi classici riformulati nel tempo, tra quelli che sono cambiati leggermente ma si riconoscono ancora, e quelli che invece sono irriconoscibili. Credo che fra tutti Vetiver di Guerlain fra i miei preferiti, l'ultima edizione quella che va dal 2011 fino ai nostri giorni. Penso che il prodotto sia molto cambiato, appena percepibile all'apertura, qualche accenno alla vecchia edizione, ma poi differente nello scorrere del tempo e nella brevissima durata. Anche la versione precedente quella che va dal 1999 al 2010 la bottiglia quadrata con le righe di vetro trasparente opache, rispetto alla prima ancora, non era fedele alla perfezione, ma almeno si sentiva che era "il Vetiver di Guerlain". Questo attuale dal canto mio, sa di cerotto bagnato .Fortuna vuole che la versione precedente riesco ancora a trovarla nelle vecchie scorte di magazzino attraverso qualche canale di internet e conservato bene.
Douglas, mi sono innamorato dell'acqua di Parma anche incuriosito dal tuo video. Ma, devo dire, che è il miglior profumo che abbia provato (e di essenze ne ho sempre solo usate non più di due o tre: Hugo Boss, Eternity di CK e più recentemente Aqua Amara di Bulgari). I tuoi video sono sempre stupendi e di gran classe. I miei complimenti
Ciao Douglas, hai presente il Sauvage moderno in versione parfum ? Può essere paragonabile a qualcuno dei profumi che menzioni nel vido o secondo te non è all' altezza di quelli ? Io colleziono profumi e sono sempre alla ricerca del vintage. Il più datato che ho è Aramis che conoscerai senz altro, ma qui se non sbaglio siamo già negli anni '70
salve per quanto riguarda Vetiver di Guerlain cliccando sul link sotto al video mi manda su Amazon, ma il flacone e la boccetta sono diverse anche se entrambi edt rispetto a quelle del video. La fragranza è la stessa o è una variante di quella del video?
Purtroppo non se sia un problema mio ma i profumi che uso durano poco addosso e non senti quella fragranza nell’aria quando mi avvicino a qualcuno, forse se prendessi un eau de parfum cambiamerebbe qualcosa? (Sempre avuto eau de toilette)
Peccato che poi modificano le essenze, mantenendo solo nome e contenitore. PURTROPPO dopo anni , ho dovuto abbandonare Eau Savage, diventata altra cosa.
Bellissimo video e complimenti per lo stile e le informazioni... Unica nota di attenzione: Ô savaje non si può sentire... Chiudiamo quella a in o... So va je (sovaĝe). Grazie
Buonasera, non c'entra molto con questo video, sai dirmi se hai notizie in merito al DRAKKAR anni '70 il mio preferito, perchè non lo producono più? Grazie se puoi rispondere... Continua così fai un eccellente lavoro. Saluti Paolo.
Buonasera, avrei una domanda: alla fine degli anni ‘70 imperversava il Drakkar. Non il Drakkar noir, che ritengo ordinario, ma il primo, originale di Guy Laroche. Ma che fine ha fatto? Come mai è sparito? Qualcuno può rispondermi? Gliene sarei grato. Mille grazie e cordiali saluti.
Da 40 anni esatti, uso il Chanel Pour Monsieur (edt concentree), anche se negli ultimi anni ho realizzato che , almeno su di me, "funziona" meglio in inverno, data la sua struttura piuttosto importante. In estate uso fragranze piu' fresche e semplici, tipo Chanel Bleu, Issay Myiake (Narciso Rodriguez Bleu Noir in autunno). Ma col freddo, la mia copertina di Linus è il Pour Monsieur !! Purtroppo non è facile da trovare a prezzi scontati in quanto mi dicono che Chanel non gradisce distribuirlo in formato tester 😌
Io amo sia Vetiver di Guerlain che Eau Sauvage di Dior. Recentemente ho provato Acqua di Parma. Come prezzo il più caro è proprio quest’ultimo. Non ho ancora trovato la “mia” fragranza distintiva. Tu Douglas ne hai una? Quale? Fra i 3 che ho menzionato quale preferisci?
Inteserrante la descrizione di Eau Sauvage che metteva mio padre per le serate in smoking e per tutti i giorni. Personalmente preferisco gli inglesi come Creed . Video molto interessante.
Grazie Douglas per condividere le tue esperienze, visto la tua competenza vorrei farti una domanda su due profumi (visto che nella mia cittadina non ci sono profumerie fornite e competenti), Tom Ford -Oud wood e Amouage jubilation xxv, ho sentito solo opinioni su internet ,vorrei provarli entrambi ..tu cosa ne pensi di questi 2 profumi??? Grazie
Amouage ha costi folli ! L’avevo preso per una mia amica . Si trova solo in grandi città o luoghi turistici Io ti consiglio di non comprare profumi che non conosci su internet bensì di recarti in profumeria fornita e competente e provare più profumi e scegliere con calma
Il mio preferito è Eau Sauvage. Mi piace molto anche Yves Saint-Laurent, ma ultimamente l'ho sentito diverso da come me lo ricordavo trent'anni fa. Mi meraviglia, infine, che non sia in classifica. Come mai? Grazie.
Se non lo conoscessi già, credo che un profumo che entrerebbe nella tua top 5 di preferenze è rive gauche di ysl. Fammi sapere se lo provi. E complimenti per il canale :)
Una puntata sull'eleganza maschile dedicata ai cappelli non sarebbe male. Ah e vorrei chiederti un favore: che ne diresti di una puntata sul tabarro? Credo che questo elegante capo di abbigliamento se la meriterebbe una puntata tutta per sé.
Ciao Enrico, grazie per il commento e per i suggerimenti. Sto lavorando (per la verità già da tempo) per realizzare un ciclo di puntate dedicate anche all'eleganza classica maschile (tema che amo molto). In questo contesto ci sarà sicuramente una o più puntate sui cappelli. Quello del tabarro è invece un argomento che non avevo mai preso in considerazione (è un capo ormai deseuto e assai particolare, ma che ha in effetti una storia importante e per certi aspetti affascinante). A presto!
Grazie per la risposta, apprezzo molto la considerazione. PS Io sono uno di quei matti che a 23 anni non rinuncia a girare in cappello e tabarro d'inverno, passione che mi ha fatto scoprire mio padre e che amo molto.
Ciao Douglas. Volevo segnalarti i miei profumi preferiti ovviamente degli anni 80 (io sono rimasto congelato negli 80 per tutto) e magari sarebbe bello recensirli: Dakkar Noir, Enrico Coveri, Nino Cerruti (non il 1881), Davidoff Cool Water, Kouros, Mila Schön, Missoni Uomo, Denim (nonostante da supermercato...).
@@alessiorazzauti7473 Vero. Purtroppo. Però hanno rimesso sul mercato l'Enrico Coveri. Altro profumo fantastico degli 80's. Ovviamente già acquistato. Quindi spero in un ritorno in profumeria del Nino Cerruti.
@@alessiorazzauti7473 A distanza di tempo rispondo a questo tuo commento. Se ti interessa il Nino Cerruti, ho preso su Oneparfums un similcerruti molto buono e molto fedele... Un saluto.
L' ho trovato molto interessante, queste pietre miliari. Mi chiedevo se lei conosce, il tobaco d' arar. Spero che sia scritto giusto. Un prozio, mi ha detto che ha fatto un notevole successo da noi. Grazie
Ieri per la prima volta ho comprato un profumo, ho scelto l'Eau Sauvage di Dior e dopo aver provato le varie concentrazioni alla fine ho scelto l'eau de toilette, pensando proprio: "fresca, non invadente, elegante, classica". Oggi ho visto il suo video per curiosità e, che dire, sono molto contento! Andrò senz'altro ad assaggiare anche le altre fragranze di cui parla nel video. Tutto qua, omaggi!
E dal 1970 che uso EAU SAUVAGE avevo appena 16 anni e continuo tuttora il mio Numero uno
anche una mia amica lo usava e dopo 20/30 ha deciso di cambiare perche ha affermato che non e piu lo stesso..
Il mio preferito!
Il migliore in assoluto
Io dal 1966 poi anche l'extreme
@@stefanostefano4990 Vero ! Innamorata di eu de Savage, delusa negli ultimi anni , lo trovo più alcolico , comunque adoro Dior
3:46 Caron pour on homme, era il profumo preferito del grande Alberto Sordi
Douglas sei il mio mentore di eleganza e stile, continua così.
In futuro parlerai anche di abbigliamento e calzature?
Saluti Lorenzo
Grazie mille caro Lorenzo, spero di esserne all'altezza. Sicuramente in futuro parleremo anche di eleganza maschile, un tema che amo molto, su cui sto lavorando da tempo e che spero di proporvi presto....
Grazie:)
Sig. Mortimer, i suoi video sono meravigliosi ed insegnano più di quel che è il semplice argomento trattato. Da amante dei cappelli, attendo con ansia dei video in merito, e non posso non ammirare quelli che sfoggia in quasi tutte le sue apparizioni. Grazie!
Grazie mille caro BlueAlienBeat, troppo buono! Sto lavorando su una serie di puntate dedicata proprio all'eleganza classica maschile e, in questo contesto, conto di parlare anche dei cappelli.
Ti ho scoperto da poco e mi sto guardando poco a poco tutti i tuoi video, complimenti sono veramente interessanti! Poi con la "maremma appestata" finale mi hai definitivamente conquistato!!
ottimo video, adoro i temi trattati, purtroppo non molto considerati dalla mia generazione.. i tuoi video sono ben strutturati e la tua capacità di spiegare è ottima!
Grazie infinite caro Giuseppe!
L'origine dell'acqua di Parma la dobbiamo a Maria Luigia d'Austria,moglie di Napoleone,che aveva la residenza estiva a Parma,innamoratasi dal profumo delle violette,ordinò al suo profumiere di fabbricarglielo
Caleche dell Hermis...piacevole ! Braviss Douglass. Complimenti! !
Che dire.... sempre meglio, adoro i tuoi video, rendi tutto estremamente interessante, perché si percepisce perfettamente che in ogni produzione che fai ci metti tanta passione, complimenti davvero! Ps. sono però, sempre più convinto, che ogni tuo video debba finire con l'accensione di un sigaro!!!!
Eau Savage,tutta la vita!il mio primo profumo acquistato da me,avevo circa 11anni...ed è ancora il mio preferito!!!Grazie per questo video!
davide michele novaglio 11 anni io non sapevo neppure cosa fossero 😂 complimenti!
Fantastic video. Very informative. Thank you for making it. Salute da Sud Australia.
Bella puntata Douglas, una carrellata veloce ma abbastanza completa delle pietre miliari della profumeria!
Grazie mille Danio!
Complimenti per la Sua l'eleganza , quella che perlomeno si puó intuire dai video (sappiamo che quella vera è un qualcosa di intimo che muove poi verso il vestire, il comportarsi, ecc.)
Eau Savage l'ho condivisa con mio fratello maggiore quando ero ragazzo e l'ho ritrovata oggi nella sua versione in balsamo senza alcool e, incredibilmente, con tutto il bouquet che ricordavo! Bottiglia originale in vetro e tappo a vite. Ovviamente persiste meno ma dona tutto quel feeling di freschezza raffinata che solo chi la conosce puó rritrovare nel balsamo. Mj permetto di segnalare l'acqua di colonia maschile Mugler , estremamente fresca, "svizzera".
(Nota di rimpianto per Verte di Balenciaga, fuori produzione, che da ragazzo, ad una lezione di musica mi circondó di ragazze che volevano ....odorarmi!!!!)
La ringrazio, tra poco sarà il compleanno del mio ragazzo ed ero intenzionata a regarlargli un profumo, non intendendomene molto in materia ho trovato questo video molto utile al mio scopo nonché davvero interessante. Ho apprezzato molto la sua ricerca e la sua esposizione su questo particolare argomento
Profumo amore che va in fumo. I profumi non si regalano, lo dice questo famoso proverbio, spero siate ancora insieme
Ottimo, grande lezione di stile ed eleganza classica. Il profumo la dice lunga su una persona ... non tutto, ma fa la sua parte ;-)
Per me Vetiver è davvero eccezionale !!! Il cameo in chiusura è stato qualcosa di mitico! Ahahahahahah
Grande Douglas!
Michele
Grazie mille Michele! A presto! :)
Grande video!
Grazzie molto!
I have a CARON and GUERLAIN, vetiver and vetiver extreme too!
Great warm regards from Mario!
Guerlain Vetiver da trent'anni e più recentemente Apsley di Truefitt & Hill. Grazie dei bei video!
Acqua di Parma forever, il mio profumo da sempre....inimitabile.
Douglas, mi sono iscritto ora per il semplice fatto che realizzi documentari degni di un simbolo "5" in basso a dx. Complimenti anche per il montaggio. In gamba.
Il solito impeccabile stile che fa scuola!
Grazie per i tuoi consigli, li guardo con molto piacere, perché cosi so cosa regalare a mio marito.
Ciao, Douglas! E la prima volta che visualizzo il suo canale e mi sono iscritto. Grazie per una presentazione eccelente e complimenti per le canale. Per favore scusa il mio povero Italiano ma ho studiato la lingua Italiana solamente per un’ anno all’ universita in Canada, e ho sfondo solo in Latino. Cordiali saluti e auguri di successo continuo dalla Grecia!
Tu sei il maestro. Thanks for making these fantastic videos.
Ho appena scoperto che il profumo che ormai uso da 33 anni è uno dei sei classici al mondo. Beh è una bella soddisfazione visto la vastità di profumi che esiste. Caron pour un home per me è il numero uno... è un profumo che non mi è mai capitato di sentire addosso a qualcuno. E sinceramente ne vado fiero. Senza togliere nulla a tanti tantissimi altri profumi conosciuti e rinomati ma che spesso capita di sentire in giro ripetutamente, io credo che avere un qualcosa che poche persone usano, mi fa pensare a un profumo di nicchia. E quindi ancora piu pregiato. Non nascondo però che mi piacerebbe conoscere qualcuno che lo usi.
ciao caro...tu lo usi da 33 anni io di anni ne ho 31 hahaha... non l'ho mai comprato prima ne annusato. Però leggendo le note della fragranza mi ispira un sacco. Perchè adoro la lavanda, il muschio, la vaniglia, ambra... Mi confermi che è un buon profumo? e che non sa di "sapone da barba"... ti ringrazio in anticipo anche se non risponderai
Ciao
Che meraviglia i tuoi video! A quando una tua top sui profumi più "eleganti" ?
La vrai référence bravo superbe vidéo. Tantissimi auguri della Francia Ce anche melograno di Santa Maria novella aqua di Parma uno grandissimo Profumo et yves saint laurent
Per il mio stile va' bene l'acqua di muschio bianco dell'Erbolario, giusto poco dietro alle orecchie e vedo che in giro la gente quando passo vicino sente questa fragranza piacevole e si chiede da dove viene. Ottimo il video.
grande.. semplice e pratico..
l’eau de Sauvage.... da Sempre il profumo di mio padre , lo adopera sia prima di uscire al lavoro che per uscire la sera , lascia una scia lungo tutto il corridoio di casa , un profumo favoloso , sicuramente una fragranza importante per me .
Bravo , davvero un bel video
Bellissimo video, si sentiva il trasporto e la passione che mettevi nel parlarne, mi ha coinvolto molto nonostante di questo mondo delle fragranze e dei profumi non conosca quasi nulla, se non grazie ad i tuoi precedenti video. Interessante poi scoprire quale potesse essere il profumo indossato da Don Draper, me lo sono sempre chiesto!
Grazie per il commento Leonardo! A presto!
Una presentazione eccezionale dei profumi classici ed immortali non poteva mancare dai tuoi interessantissimi video's carissimo Douglas! Eau Sauvage era anche la fragrance preferrita da mio padre!
Un abbraccio affettuoso da Atene 🇬🇷
Buon Sabato sera!
Per me Chanel Égoïste, seppure non più ai livelli di quello che fu un tempo, resta un profumo ineguagliabile ed intramontabile. Resta il mio profumo preferito da sempre.
Preferisco il platinum
Caro Douglas, seguo sempre con piacere i tuoi video.
Vorrei chiederti, come si fa a discernere con tale chiarezza e precisione tutte le varie componenti di una fragranza? Ad esempio, al patchouli o al sandalo non riesco ad associare né ad immaginare alcun profumo. Ovviamente l'ignoranza è dovuta al non averne mai annusato gli aromi, ma mi chiedo per l'appunto dove e come farsi un'idea di tutto questo mondo di profumi.
Ti ringrazio in anticipo
Io direi che piuttosto che considerare i profumi in sé bisognerebbe provarli a contatto con la propria pelle in quanto queste ultime, essendo diverse tra loro, variano la percezione dei profumi stessi, cosa non da sottovalutare
Hahahhahah i finali a sorpresa.. eh Douglas capisco bene cosa vuol dire preparare un video!
Sempre alla grande.
Grazie per questa nuova puntata!
Grazie a te caro Andrea! A presto!
Sei un grande! Splendido quando dici a quale tipologia di uomo sono dedicate
Mi chiedo:Azzaro che mi ha accompagnato tutta la vita non viene mai rammentato, allora non piace granché? Oppure non è nulla?
Potresti fare un video sui migliori abbinamenti fra aftershave e profumi?
Grandissimo, non conoscevo tutti questi profumi. Io avrei detto Dior, Chanel, ma anche Azzaro Pour Homme del 1978 e Bulgari.
Grande, bellissimo video, e fantastico il tuo canale, ti seguo sempre.
Eccellente, provero' alcune delle fragranze che hai descritto e che non conoscevo. Grazie!
Grazie a te Ariel per il commento!
Gentilissimo Sig. Mortimer, da poco ho scoperto il suo canale e devo dire che sto imparando ed appassionandomi a tantissimi argomenti, entrando nel merito di questo video, sarei curioso si conoscere le sue impressioni sull' eau the toilette EUCRIS ho letto che è una fragranza risalente al 1912 ed ancora oggi in commercio, ne seno molto incuriosito, sicuramente grazie al suo immenso bagaglio culturale e d'esperienza potrà darmi qualche delucidazione in materia. Grazie infinite per l'attenzione.
ciao hai già realizzato qualche video sui profumi contenenti hedione? grazie!
Complimenti per il video e la oggettività che dimostri nella tua valutazione.
Questo video mi ha fatto subito pensare a un suggerimento che vorrei darle. Penso che sarebbe assolutamente consigliabile fare un video sui "nuovi classici", mi riferisco ai profumi degli anni 90 che hanno fatto la storia e che oggi possano essere chiamati dei classici. Mi riferisco a quelle flagranze che tutti quelli che hanno intorno ai 35-45 anni sicuramente hanno utilizzato almeno una volta.
Mi riferisco a profumi come D&G Pour Homme, Acqua di Giò, Jean Paul Gaultier Le Male, Fahrenheit, L'Eau d'Issey Pour Homme, ect. Secondo me è stato un periodo d'oro per i profumi, anzi penso sia stato il decennio migliore
Paco rabanne, balestra...
anni fa persi l'olfatto e, prima di accorgermene, abbondai con un'essenza di sandalo: non vi dico gli spiritosi commenti delle colleghe. Scherzi a parte, trovo che un po' di tabacco da pipa in una bustina da thè nel taschino sia un profumo per ogni stagione. Per la sola estate trovo che l'odore di cavallo- rigorosamente di razza e alimentato a carrube- faccia impazzire le signore. D'inverno non lo consiglio, perché un cavallo ben pulito qui diventa un'utopia. Aggiungo che fra i profumi naturali ci sono i feromoni: molecole volatili che cambiano il comportamento senza passare per la coscienza. Perso l'olfatto, notai infatti che nelle riunioni di lavoro molti comportamenti mi sembravano strani e lontani dalla mia compartecipazione. Adesso che ho imparato quali sono i profumi da persone eleganti li sperimenterò per uscire dalla barbarie, grazie Maestro.
In questo video ho rivisto alcuni dei miei attori preferiti, che eleganza.
Douglas guardo sempre con grande piacere i suoi filmati, confezionati bene e con pulizia di stile. In merito all'argomento da lei trattato però devo parzialmente dissentire, non ha trattato quelle che in via del tutto personale ritengo le migliori fragranze maschili in assoluto ovvero quelle inglesi, iconiche per lo stile maschile.
guerlain vetiver non supererà mai il vetiver di Givency che non capisco perchè non è più in produzione. Che ne pensa?
Vetiver di Guerlain secondo me è il vero capolavoro di queste fragranze, seguìta da Eau Sauvage.
Ciao.. Potresti intercedere con la casa Cerruti per riproporre il magnifico classico degli anni 80?
Per me il numero 1 e' da anni': Penhaligon's (Blenheim Bouquet)....ma costa un botto.
Carus Alambra :-(
Ciao Douglas, hai qualche informazione o parere su Caron yatagan. L'ho sentito su un campioncino ed era un po' strano, pungente,balsamico si sentivano odori forti di erbe. Lo hai mai sentito?
Perfette recensioni. Conosci qualche sito che vende online campioni di prova?
Ciao Douglas,
Sarebbe interessantissimo un video di confronto tra Acqua di Parma Colonia classica ed Eau Sauvage EDT, magari anche un confronto a tre con Acqua di Parma Colonia Essenza. Finora questi tre profumi mi sembrano avere un'anima molto simile, ma ho avuto modo di provare Eau Sauvage solo su carta e non ho idea della sua evoluzione su pelle, a differenza delle altre due che ho provato su di me con calma più volte.
Purtroppo, malgrado profumino di vera e propria nostalgia (è l'odore che ricordo invadere il bagno quando gli uomini di casa si preparavano per qualche evento quando ero piccolo), non userei le due Acqua di Parma in quanto la stupenda apertura agrumata dura troppo poco (neanche mezz'ora...) e subito lascia spazio ad un lungo dry down floreale e saponoso che è gradevole, ma per niente virile e troppo da persona anziana (ho 32 anni). Insomma, un bellissimo profumo, ma che non voglio avere addosso, o almeno non ancora.
Ciò che spero è che Eau Sauvage EDT possa essere appunto meno floreale, meno saponosa e dunque più virile, ed un profumo senza tempo, classico, ma che non sappia di vecchiaia. Questa è l'impressione che ho avuto provandolo in profumeria ma vorrei una tua conferma, quindi sarebbe fantastico un tuo video di confronto tra le tre :)
Grazie e complimenti!
ciao carissimo..a distanza di tempo hai provato eau sauvage EDT? io non ho avuto modo di comprarli ne di annusarli...anche le altre versioni
mi sapresti dare qualche dritta a riguardo? sa di "vecchiaia"?
grazie in anticipo anche se non risponderai
ciao
@@marcog.4718 ciao, ti rispondo volentieri ma purtroppo solo per dirti che col tempo me ne sono disinteressato e ora, dopo tanti anni, non sarei capace di darti nessuna impressione e nessun consiglio, visto che è da anni che sto usando tutt'altro tipo di profumi.
Video FANTASTICO!! grazie io adoro i profumi da uomo!
Habit Rouge di Guerlain, Monsiuer de Givenchy... anni d'oro per i profumi.
L'ultimo Chanel pour Monsieur purtroppo mi ha deluso, hanno cambiato qualche ingrediente e non è più lui...sono disperato...
Chanel Platinum Egoiste anche potrebbe far parte di questa categoria?
ho appena ordinato una bottiglia grande di AdiP Colonia. Insieme a tutti gli altri, è semplicemente quello che si consuma maggiormente e in modo uniforme. Con il passare del tempo basta spruzzarlo sempre di più per mantenere la stessa proiezione!
Un profumo che mi piace molto è sagamore , peccato non sia più disponibile
Ciao Douglas anche se con molto tempo di ritardo, ti faccio i miei complimenti per la classifica.Come te, amo i classici del passato ma ancora evergreen, e molti li ho nella mia collezione, e sono rari salvo qualche vera eccezione quelli degli ultimi 40 anni che ammiro ,ho un debole anche per alcuni penhaligon's e Creed specie le prime edizioni. Credo che però potresti fare una puntata un po più dettagliata dei profumi classici riformulati nel tempo, tra quelli che sono cambiati leggermente ma si riconoscono ancora, e quelli che invece sono irriconoscibili. Credo che fra tutti Vetiver di Guerlain fra i miei preferiti, l'ultima edizione quella che va dal 2011 fino ai nostri giorni. Penso che il prodotto sia molto cambiato, appena percepibile all'apertura, qualche accenno alla vecchia edizione, ma poi differente nello scorrere del tempo e nella brevissima durata. Anche la versione precedente quella che va dal 1999 al 2010 la bottiglia quadrata con le righe di vetro trasparente opache, rispetto alla prima ancora, non era fedele alla perfezione, ma almeno si sentiva che era "il Vetiver di Guerlain". Questo attuale dal canto mio, sa di cerotto bagnato .Fortuna vuole che la versione precedente riesco ancora a trovarla nelle vecchie scorte di magazzino attraverso qualche canale di internet e conservato bene.
Video interessantissimo Douglas complimenti!
Douglas, mi sono innamorato dell'acqua di Parma anche incuriosito dal tuo video. Ma, devo dire, che è il miglior profumo che abbia provato (e di essenze ne ho sempre solo usate non più di due o tre: Hugo Boss, Eternity di CK e più recentemente Aqua Amara di Bulgari). I tuoi video sono sempre stupendi e di gran classe. I miei complimenti
Tantissimi auguri 🎉 di saint tropez Francia 🇫🇷 bella vidéo
Caro Douglas, cosa pensa dei profumi da upmo della casa Givenchy? A me piaciono molto.
Cordialmente.
Ciao Douglas, hai presente il Sauvage moderno in versione parfum ? Può essere paragonabile a qualcuno dei profumi che menzioni nel vido o secondo te non è all' altezza di quelli ? Io colleziono profumi e sono sempre alla ricerca del vintage. Il più datato che ho è Aramis che conoscerai senz altro, ma qui se non sbaglio siamo già negli anni '70
Ciao Douglas, faresti un video su come mettere il fazzoletto da taschino in quel modo?
Acqua di parma e EAU SAVAGE da sempre i miei preferiti e non cambierò mai sono i migliori
salve
per quanto riguarda Vetiver di Guerlain cliccando sul link sotto al video mi manda su Amazon, ma il flacone e la boccetta sono diverse anche se entrambi edt rispetto a quelle del video.
La fragranza è la stessa o è una variante di quella del video?
Ci riesci, ci riesci! :-DInteressantissimo, grazie Douglas!
Ahahaha! Grazie a te caro Andrea! A presto!
M 7 vintage di Saint Laurent,un must.
Purtroppo non se sia un problema mio ma i profumi che uso durano poco addosso e non senti quella fragranza nell’aria quando mi avvicino a qualcuno, forse se prendessi un eau de parfum cambiamerebbe qualcosa? (Sempre avuto eau de toilette)
Peccato che poi modificano le essenze, mantenendo solo nome e contenitore.
PURTROPPO dopo anni , ho dovuto abbandonare Eau Savage, diventata altra cosa.
Mi scusi, ho provato chanel pour monsieur, le volevo chiedere come mai dice che è sorpassato come profumo? Grazie e complimenti per il canale!
Bellissimo video e complimenti per lo stile e le informazioni... Unica nota di attenzione: Ô savaje non si può sentire... Chiudiamo quella a in o... So va je (sovaĝe). Grazie
Hermes Parfum...molto bene ottimo il video 👍👏🍀
Buonasera, non c'entra molto con questo video, sai dirmi se hai notizie in merito al DRAKKAR anni '70 il mio preferito, perchè non lo producono più?
Grazie se puoi rispondere...
Continua così fai un eccellente lavoro.
Saluti Paolo.
I miei profumi classici sono Arlington di Dr.Harris, Blenheim Bouquet di Penhaligon’s e Habit Rouge di Guerlain...
Buonasera, avrei una domanda: alla fine degli anni ‘70 imperversava il Drakkar. Non il Drakkar noir, che ritengo ordinario, ma il primo, originale di Guy Laroche. Ma che fine ha fatto? Come mai è sparito? Qualcuno può rispondermi? Gliene sarei grato. Mille grazie e cordiali saluti.
salve mr.Douglas , volevo chiederle cosa ne pensa dei profumi Caron, in particolare di un vintage fine anni 70 appunto Caron yatagan
Da 40 anni esatti, uso il Chanel Pour Monsieur (edt concentree), anche se negli ultimi anni ho realizzato che , almeno su di me, "funziona" meglio in inverno, data la sua struttura piuttosto importante. In estate uso fragranze piu' fresche e semplici, tipo Chanel Bleu, Issay Myiake (Narciso Rodriguez Bleu Noir in autunno). Ma col freddo, la mia copertina di Linus è il Pour Monsieur !! Purtroppo non è facile da trovare a prezzi scontati in quanto mi dicono che Chanel non gradisce distribuirlo in formato tester 😌
Davvero molto interessante ! Grazie
Grazie a te Matt per il commento!
Io amo sia Vetiver di Guerlain che Eau Sauvage di Dior. Recentemente ho provato Acqua di Parma. Come prezzo il più caro è proprio quest’ultimo. Non ho ancora trovato la “mia” fragranza distintiva. Tu Douglas ne hai una? Quale? Fra i 3 che ho menzionato quale preferisci?
Inteserrante la descrizione di Eau Sauvage che metteva mio padre per le serate in smoking e per tutti i giorni. Personalmente preferisco gli inglesi come Creed . Video molto interessante.
19hummer73 peccato che Creed non sia inglese ma francese....
Chanel Antaeus il TOP!!!
Vetiver di Guerlain 💚
Grazie Douglas per condividere le tue esperienze, visto la tua competenza vorrei farti una domanda su due profumi (visto che nella mia cittadina non ci sono profumerie fornite e competenti), Tom Ford -Oud wood e Amouage jubilation xxv, ho sentito solo opinioni su internet ,vorrei provarli entrambi ..tu cosa ne pensi di questi 2 profumi??? Grazie
pi2da ciao! Io li ho avuti entrambi se vuoi scrivimi!
Amouage ha costi folli ! L’avevo preso per una mia amica . Si trova solo in grandi città o luoghi turistici
Io ti consiglio di non comprare profumi che non conosci su internet bensì di recarti in profumeria fornita e competente e provare più profumi e scegliere con calma
Il mio preferito è Eau Sauvage. Mi piace molto anche Yves Saint-Laurent, ma ultimamente l'ho sentito diverso da come me lo ricordavo trent'anni fa. Mi meraviglia, infine, che non sia in classifica. Come mai? Grazie.
Le consiglio di provare gli eau de parfum di extrò, sono superlativi, come tutti i prodotti del grande Don Donato Ciniello!!!
5:48 non mi aspettavo quel "ma c'ha poi" ahah
Se non lo conoscessi già, credo che un profumo che entrerebbe nella tua top 5 di preferenze è rive gauche di ysl. Fammi sapere se lo provi. E complimenti per il canale :)
Ciao Douglas ! Guardando di nuovo l'episodio mi ponevo una domanda : che cosa pensi di "Habit rouge" di Guerlain ?
Sergio tacchini potrebbe homme, che ne pensa? Grazie
Complimenti per il video molto interessante davvero! Ha provato le nuove colonie proraso?
Non ancora, ma spero di poterle provare presto! In tal caso, non mancherà una recensione! ;)
Una puntata sull'eleganza maschile dedicata ai cappelli non sarebbe male. Ah e vorrei chiederti un favore: che ne diresti di una puntata sul tabarro? Credo che questo elegante capo di abbigliamento se la meriterebbe una puntata tutta per sé.
Ciao Enrico, grazie per il commento e per i suggerimenti. Sto lavorando (per la verità già da tempo) per realizzare un ciclo di puntate dedicate anche all'eleganza classica maschile (tema che amo molto). In questo contesto ci sarà sicuramente una o più puntate sui cappelli. Quello del tabarro è invece un argomento che non avevo mai preso in considerazione (è un capo ormai deseuto e assai particolare, ma che ha in effetti una storia importante e per certi aspetti affascinante). A presto!
Grazie per la risposta, apprezzo molto la considerazione.
PS
Io sono uno di quei matti che a 23 anni non rinuncia a girare in cappello e tabarro d'inverno, passione che mi ha fatto scoprire mio padre e che amo molto.
Io sono nuovo.vestirsi classico sportivo non rientra nei ranghi?
Grande competenza
Io adoravo gucci pour homme il profumo legnoso con cuoio e bergamotto e tabacco.... ora non si trova piu.😢 qualcosa di simile??
Ciao Douglas.
Volevo segnalarti i miei profumi preferiti ovviamente degli anni 80 (io sono rimasto congelato negli 80 per tutto) e magari sarebbe bello recensirli:
Dakkar Noir, Enrico Coveri, Nino Cerruti (non il 1881), Davidoff Cool Water, Kouros, Mila Schön, Missoni Uomo, Denim (nonostante da supermercato...).
Nino cerruti non si trova più.. Era unico
@@alessiorazzauti7473
Vero. Purtroppo.
Però hanno rimesso sul mercato l'Enrico Coveri. Altro profumo fantastico degli 80's. Ovviamente già acquistato. Quindi spero in un ritorno in profumeria del Nino Cerruti.
Aggiungerei il PACO RABANNE.....mitico ...costoso ma riconoscibile tra tanti...
Preso pure io. Anche Drakkar noir e Arrogance
@@alessiorazzauti7473 A distanza di tempo rispondo a questo tuo commento. Se ti interessa il Nino Cerruti, ho preso su Oneparfums un similcerruti molto buono e molto fedele...
Un saluto.
L' ho trovato molto interessante, queste pietre miliari. Mi chiedevo se lei conosce, il tobaco d' arar. Spero che sia scritto giusto. Un prozio, mi ha detto che ha fatto un notevole successo da noi. Grazie
Secondo me Tsar di Van Cleef rimane una delle più particolari e preziose fragranze
grazie dei link in descrizione :)
Grazie a te Hachimal! :)
🤣😂😁 maremma appestata! adoooroooo