Caro Andrea, era da un pò che mi volevo complimentare con te per i tuoi reportage sempre molto ben fatti. Lo faccio ora che hai visitato luoghi a me cari e vicini. Sono di Ferrara la parte Emiliana del grande fiume, e quando vorrai esplorare anche la parte sud, del parco del delta del Po, per esempio tutte le valli nei dintorni di Comacchio ( singolare come vengono chiamate "valli" anche queste zone), troverai panorami altrettanto affascinanti e suggestioni particolari che non ti deluderanno, come per esempio una colonia di fenicotteri rosa ormai diventati stanziali.
Sono il proprietario di villa Rosetta a Polesella e ti ringrazio per il servizio che hai fatto complimenti ….il Polesine anche se definito terzo mondo è fantastico per natura, tramonti e qualità di vita
Ma veramente? A me è piaciuto moltissimo, si respira autenticità che è sparita nelle zone più turistiche d’Italia. Complimenti, la villa che è un patrimonio architettonico e storico
Fantastico! A Polesella, sei passato esattamente davanti a casa mia! A saperlo ti chiedevo l'autografo! Da appassionato di fotografia, vado ogni tanto a fare qualche scatto nel Delta, è pieno di posti stupendi... devi assolutamente vedere un tramonto nella Sacca di Scardovari! Complimenti per il video, fantastico come sempre.
Bellissimo video. In questi posti ci andiamo sempre in moto almeno una volta l'anno se non due ed in periodi primaverili o autunnali. Tante cose che hai raccontato non le sapevo....ora lo apprezzerò di più! Grazie e complimenti.
Ciao Andrea, sempre grande! Ti consiglio in zona il giro della Sacca di Scardovari, da Boccasette a Porto Levante e da Albarella a Rosolina Mare. Tour spettacolari!!! Di solito li faccio in bici. Ciaooo
Che bello! Alla fine l'essenza del viaggiare in moto è guardare tutto quello che ci circonda con occhi diversi ed è proprio quello che fai tu nel farci apprezzare quello che magari altrimenti non verrebbe valorizzato
Ciao, bellissimo video,come tutti i tuoi del resto... un mix perfetto tra storia aneddoti e paesaggi....del delta hai perso la Sacca di Scardovari, le palafitte dei pescatori, Porto Tolle, la centrale abbandonata a carbone(purtroppo rasa al suolo).. Io ci sono stato 5-6 volte in moto.. bellissimo giro complimenti
Hai dato un taglio personale che ho apprezzato al tuo bellissimo video facendo conoscere le cose più belle della mia terra. Se ritorni contattami sono di Adria e sono stato uno dei fondatori del Parco del Delta del Po nonché motociclista-esploratore ti potrei accompagnare a scoprire gli angoli i piatti e atmosfere più intime di questa magnifica terra.
Complimenti !!! Come sempre sei il numero 1 per completezza ed informazioni. Veramente mi sto facendo una cultura con i tuoi video a prescindere dal fatto che sia motociclista i tuoi video sono cultura per tutti!!! Bravissimo
Gran video. Ma sei trentino? Nomini il Trentino nella prima parte e poi le Dolomiti. Chiedo perché io son di Trento e meno di due mesi fa ho fatto un giro in due ruote nel Delta lasciandoci un pezzo di cuore.
Bel giro, Andrea. Prima che faccia troppo caldo, ma con il favore della bella stagione, organizzati per due tre giorni e perditi tra tutti gli argini che riesci a trovare; sarà un'esperienza indimenticabile. Buona continuazione.
@@N0North Andrea questo non è niente, grazie infinite a te per l'incredibile qualità dei tuoi contenuti e l'impegno continuo. Per noi sei un punto di riferimento. Grazie ancora!
Io da emiliano che sappiamo benissimo come sia la "bassa" vedere questi posti con una giornata così è un tuffo al cuore. Bravo bel giro veramente molto bello. Complimenti 20 minuti di puro intrattenimento.
Che bello ! Bravo bravo Andrea. Tanti anni fa, verso aprile, partii da Viareggio per andare nel delta del Pò di Goro. Porto Tolle, feci tutti gli Scardovari (fari?). Avevo il gs 1150 adv. Al ritorno Abbazia di Pomposa, Forlì e passo del Muraglione, Firenze e casa. Un giro da 7/800 km. Il delta del Pò è la Camargue italiana e tutto ciò che hai descritto bene, è ancora poco rispetto a tutto ciò che c'è da vedere. Tutti i tuoi video sono interessanti, belli, descrittivi, istruttivi. Nonorth the best ! 🙋♂️
Bellissimo video, tra l’altro Mesola, piccolo paesino dove nel marzo del 21 sono andato a prendere la mia adorata Bobtail… incredibile il fatto che passando per quei lunghi viali mi sono imbattuto in quel castelletto per la bonifica e solo oggi grazie al tuo video ho capito cosa fosse… come sempre grazie per la passione che trasmetti…. Ciao..
Gran bella zona veramente Andrea e poi con una giornata così limpida che ha esaltato ulteriormente il tutto. Bravo ottima scelta e mentre tanti, sicuramente troppi, guardano tiktok noi invece guardiamo i tuoi interessantissimi video e facciamo brum brum. Saluti
Bel video come ormai ci hai abituato, in più queste sono le mie zone e le conosco benissimo, in effetti un giorno è poco per visitare tutto, io sono di Chioggia, e se puoi vieni a farti un giro che merita. Ciao e Grazie per il lavoro che fai.
Ciao Mi sono appena iscritto al tuo canale,che dire mi piace molto come racconti i tuoi viaggi o esperienze,senza sensazionalismi ,usando una parlata chiara e ben in appoggio,ho visto anche il video africa twin dct,bellissimo soprattutto perche parli da fruitore medio,senza usare tecnicismi inutili e lasciando la sogettività delle valutazioni a chi le vuol approfondire,insomma COMPLIMENTI,spero che avrai sempre piu iscritti e che tu abbia la possibilità di continuare nel tuo lavoro
Posti spettacolari e spiegati in modo eccelso (a volte anche troppo 😁) fai venire voglia di accendere la moto e partire....... Curiosità.... Quanti km ci hai fatto con il transalp
Le stesse sensazioni di quando ho percorso in bicicletta la ciclovia del Po..Video molto sensazionale, solo chi ha una certa sensibilità riesce ad apprezzare ler bellezze delle montagne così come quelle di zone come queste o del sud Italia. Bravo Andrea!
Complimenti per questo fantastico video, alternativo ai giri in montagna. Molto interessanti le sue citazioni storiche. Ci sono stato poco prima della fase Covid (inizio ottobre 2019, qualcuno faceva ancora il bagno) e, giustamente, bisogna ritornarci tanto è vasta ed interessante l'area tra fiume e mare. Molto valida anche per ciclisti e, non ultimi, per i gastronomi, data la peculiarità di alcuni prodotti ittici e non solo, e la presenza di trattorie ancora schiette con piatti della Laguna. Da non perdere la " Sacca degli Scardovari", zona naturalistica ma con spiagge e strade lungomare/fiume da togliere il fiato (evitare l'estate). Qui, come in alcuni posti di montagna, si può ascoltare "il rumore del silenzio"
Ciao, il delta del Po un infinito panorama tra canali e campi immensi, bellissimo senza traffico, a contatto solo con la natura. Come sempre video favolosi. 👏👏💪👋
Ci sono passato quasi per caso in autunno. Io ho fatto il giro dell'isola della Donzella (destra Po) e mi sono ripromesso di ritornarci.... Complimenti per i bellissimi video. Ciao
Posti fatti in moto, ma con le tue spiegazioni sembrano altra cosa , bravo Andrea, si percepisce la tua passione nel visitare posti nuovi in tutta l'ITALIA. , e la passione nel raccontare la nostra storia, grazie. Comunque in sono di VICENZA, VENETO👌👍💪😉
Il titolo di "Professore" caro mio Andrea, non te lo toglie nessuno. Il delta deo Po, ľho visitato in giornata partendo da Trieste in giornata, na bella mazzata ma la bellezza del posto, mi ha ripagato pienamente di tutta la fatica fatta
Sei nelle mie zone🎉. Praticamente sei passato davanti a casa mia lungo l'argine del Po. Se decidi di fare un'altra visita sappi che una mangiatina veloce di pesce ci sta benissimo. 🤝
Bellissimo il Dellta del Po,ci sono andato in primavera inoltrata con amici,merita tanto,personalmente consiglio di andarci quando non fa troppo caldo😅 Molto interessanti, come sempre i commenti, bellissime le riprese col drone!!!!👏
Ciao Andrea, da Veneto rimesso nella terra lombarda mi sento davvero fiero di questi posti 🥰 quanta storia e quanta bellezza ❤️ grazie per questi meravigliosi video 🥰
Veramente spettacolare!!!!!! Luoghi storia aneddoti e curiosità!!!! Riprese fantastiche!!! Grande Andrea!!!! Grazie!!! Facci sapere quando puoi cosa hai combinato al Transalp!!!! Un saluto Fabrizio
Grazie x il video,boccasette e busa del bastimento (dove si arrivava con una barcaccia) erano le spiagge dove mi portavano i miei genitori 50 anni fa. Quest'anno ci tornerò in moto. Mille ricordi,in tenda da giugno a settembre. Pala e secchio da muratore a noi bambini x raccogliere le vongole in fondo alla spiaggia. Glielo devo. X loro era tornare a casa (si erano trasferiti a Biella dopo la grande alluvione)ed era il posto più bello del mondo..
Video stupendo come sempre, prendo sempre molti spunti per i miei giri in moto! se vuoi consigli sulla zona delle apuane per venire a fare un video puoi contattarmi!
Ciao Andrea ti seguo spesso, se posso darti un consiglio, segui la strada della sacca degli scardovari, passando per Porto Barricata, proseguendo per Marina 70 sbucando fuori al ponte di barche, quello che hai visto pure te... facci un bel video.. ciao.. 😉😉
Complimenti per questo video su un luogo forse poco conosciuto per i motociclisti ma molto interessante... oltretutto come sempre ottima descrizione storica...
Bravo come sempre…ma come hai detto,è indispensabile tornarci…la parte,secondo me,più bella ..più vera…(sacca degli scardovari)la devi ancora vedere….e anche la transalp si divertirà….ma fai in fretta…perché poi arrivano le zanzare….👍🏻
Ciao la prossima volta se vieni da quelle parti ti aspetto volentieri nella sacca degli Scardovari io ci abito e ti consiglio veramente se non ci sei mai stato di farti un giretto ,ti porto io a visitarla molto volentieri, naturalmente in barca e in moto👍👍👍 l'italia è stupenda ..più la giro e più mi innamoro..
Ciao Andrea, prossima volta che vai in quei posti fatti l'argine dell'Adige, devi fare la 434 Transpolesana con uscita Castagnaro e da lì segui per Piacenza d''Adige, da lì sali sull' argine sx dell'Adige (asfaltato) e vai fino in fondo. A sx vai a Chioggia a dx vai a Rosolina Mare. Tu va a dx. Circa 5 km prima di Rosolina Mare a dx trovi la strada delle valli, da lì poi vai Porto Tolle e poi segui per Scardovari e strada della Barricata. È uno spettacolo. Ci sarebbe anche la ex centrale enel di Camerino ma c'è il divieto d'accesso. Io sono passato lo stesso ma è abbastanza inquietante.
Complimenti bel video da veneto sono luoghi che ho visitato in lungo e in largo che sembrano dimenticati dal tempo. Sarebbe interessante un video sugli aggiornamenti del tuo Transalp. Video sempre mega interessanti sei ti trovo in qualche giro ti offro un caffè ☕️. Grande !!
Ciao complimenti per i tuoi video sono bellissimi. Quando lo fai un video con le modifiche fatte al tuo transalp? Per la questione cambio morbido hai utilizzato il motul 7100 10w60? Attendo con ansia!
Avevo fatto in un WE quel tratto da Ostiglia fino a Rosolina Mare nel 1997 con 2 amici in monocilindrico DR 650 RSE. Mi hai risvegliato l'interesse per tornare col bicilindrico F700
@@N0North i tuoi video sono completi moto, paesaggi è storia tutto quello che ricerco, io vivo in Francia e scoprire il mio paese d’origine e molto piacevole, può darsi che un giorno ci incontreremo in moto io sarò al lago ci Garda a giugno Buona giornata e aspetto il prossimo video
Ottimo video mi è piaciuto parecchio bravo! A proposito anche io ho una transalp 650 , è del 2001 con 43000 km ,sono soddisfattissimo di tutto tranne .... il cambio che definire impreciso è ancora poco ... quindi mi interessano moltissimo le modifiche che hai fatto sulla tua , quando puoi divulgale per favore .! Ciao!
Ciao! Sono un nuovo assiduo frequentatore del tuo canale. Questo lunedì finalmente percorrerò per la prima volta questo fantastico itinerario affidandomi alla tua traccia. Solo una domanda in merito: la tua traccia include anche gli sterrati? Io ho una moto non adatta agli sterrati e non vorrei trovarmi in difficoltà. Se sì vi è modo di eliminarli usando OsmAnd Maps? Grazie mille
Sono contento che stavolta sei venuto dalle nostre parti, hai fatto quasi lo stesso giro che ho fatto io giovedì! Di solito quando ho tempo mi butto nelle valli a vagare senza meta, mi piace perdermi ed esplorare posti che sanno di un altra epoca sperduti nel nulla. Ti consiglio anche la destra Po', esci dall'autostrada a Ferrara poi vai verso Jolanda di Savoia, da li cominciano le risaie del ferrarese e fin contro all'adriatico sembra un mondo rimasto ad un'altra epoca, d'estate poi con tutti gli specchi d'acqua delle risaie, il tramonto è bellissimo
@@N0North se vai a vedere Tresigallo che merita tantissimo, cerca anche la Delizia Estense del Verginese, poi ti mando per mail alcuni punti interessanti da fare in moto nelle valli
Andrea grazie per i bellissimi video che fai rendendoci partecipi😊🫂👍💚🤍❤️🔝lo Stivale è unico,quando l'italiano medio lo capirà ci sarà quel famoso risveglio. Per ora,dormono😢
Caro Andrea, era da un pò che mi volevo complimentare con te per i tuoi reportage sempre molto ben fatti. Lo faccio ora che hai visitato luoghi a me cari e vicini. Sono di Ferrara la parte Emiliana del grande fiume, e quando vorrai esplorare anche la parte sud, del parco del delta del Po, per esempio tutte le valli nei dintorni di Comacchio ( singolare come vengono chiamate "valli" anche queste zone), troverai panorami altrettanto affascinanti e suggestioni particolari che non ti deluderanno, come per esempio una colonia di fenicotteri rosa ormai diventati stanziali.
Grazie Davide!
Sono il proprietario di villa Rosetta a Polesella e ti ringrazio per il servizio che hai fatto complimenti ….il Polesine anche se definito terzo mondo è fantastico per natura, tramonti e qualità di vita
Ma veramente? A me è piaciuto moltissimo, si respira autenticità che è sparita nelle zone più turistiche d’Italia. Complimenti, la villa che è un patrimonio architettonico e storico
Bravo, come sempre!
Grazie! 😉🤟🏻
Da puro Veneto, adoro il mio territorio, ma adoro tutto il nostro nord, come l’altopiano ❤complimenti per i tuoi video🎉
Grazie Davide!
Fantastico! A Polesella, sei passato esattamente davanti a casa mia!
A saperlo ti chiedevo l'autografo!
Da appassionato di fotografia, vado ogni tanto a fare qualche scatto nel Delta, è pieno di posti stupendi... devi assolutamente vedere un tramonto nella Sacca di Scardovari!
Complimenti per il video, fantastico come sempre.
Grazie mille! Mi è piaciuta Polesella!
Luoghi affascinanti,grazie per averceli mostrati e con quale abilità comunicativa !!!!!
Grazie!
Bellissimo video. In questi posti ci andiamo sempre in moto almeno una volta l'anno se non due ed in periodi primaverili o autunnali. Tante cose che hai raccontato non le sapevo....ora lo apprezzerò di più! Grazie e complimenti.
Grazie Emanuele!
Ciao Andrea, sempre grande! Ti consiglio in zona il giro della Sacca di Scardovari, da Boccasette a Porto Levante e da Albarella a Rosolina Mare. Tour spettacolari!!! Di solito li faccio in bici. Ciaooo
E aggiungo anche i moto. Ora ho anche una piccola moto che carico sul camper. Di nuovo ciaooo
Assolutamente ma la prossima volta!
Splendido reportage. Luoghi magici.
Grazie Antonio!
Ciao,hai sempre dei video interessanti con posti curiosi e spettacolari.Complimenti
Grazie!
Che bello! Alla fine l'essenza del viaggiare in moto è guardare tutto quello che ci circonda con occhi diversi ed è proprio quello che fai tu nel farci apprezzare quello che magari altrimenti non verrebbe valorizzato
Grazie Massimo!
Ciao, bellissimo video,come tutti i tuoi del resto... un mix perfetto tra storia aneddoti e paesaggi....del delta hai perso la Sacca di Scardovari, le palafitte dei pescatori, Porto Tolle, la centrale abbandonata a carbone(purtroppo rasa al suolo)..
Io ci sono stato 5-6 volte in moto.. bellissimo giro complimenti
Grazie Luca
Ormai ci mettiamo comodi in TV e tutti insieme guardiamo i tuoi video che fanno cultura. Grande!
Mi fa molto piacere!
Grazie.
Grazie dell’aiuto al canale!
Hai dato un taglio personale che ho apprezzato al tuo bellissimo video facendo conoscere le cose più belle della mia terra. Se ritorni contattami sono di Adria e sono stato uno dei fondatori del Parco del Delta del Po nonché motociclista-esploratore ti potrei accompagnare a scoprire gli angoli i piatti e atmosfere più intime di questa magnifica terra.
Grazie Alessandro sicuramente ripasso grazie!
Grazie. Superlativo Andrea
Grazie come sempre Giuseppe!! Un abbraccio!
Video eccezionale come sempre !! Bravo !!
Grazie Paolo!
Questi percorsi così sono quelli che preferisco. Moto e Paesaggio! Grazie Andrea!
Grazie Giuseppe!
Posti davvero magnifici: un tuffo nel tempo e nella storia. Bravo. Buona strada.
Complimenti !!! Come sempre sei il numero 1 per completezza ed informazioni. Veramente mi sto facendo una cultura con i tuoi video a prescindere dal fatto che sia motociclista i tuoi video sono cultura per tutti!!!
Bravissimo
mi fa molto piacere Gianluca!
Gran video. Ma sei trentino? Nomini il Trentino nella prima parte e poi le Dolomiti. Chiedo perché io son di Trento e meno di due mesi fa ho fatto un giro in due ruote nel Delta lasciandoci un pezzo di cuore.
Grazie.
Grazie mille Daniele del contributo!! Non ti deluderò 😉
Bel video Andrea. Non ne sbagli uno, brao ciò 😉
Pollice in alto 👍🏻
Grazie Ivano!
Fantastico! Bellissimo video.
Grazie mille!
Bel giro, Andrea.
Prima che faccia troppo caldo, ma con il favore della bella stagione, organizzati per due tre giorni e perditi tra tutti gli argini che riesci a trovare; sarà un'esperienza indimenticabile.
Buona continuazione.
Grazie Tony!
Verissimo! Luoghi magici che danno sensazioni uniche, "casoni", palafitte in cui mangiare prodotti tipici del territorio e... TRAMONTI DA 1000&1notte.
Thanks!
Stragrazie Francesco del contributo per il canale!
@@N0North Andrea questo non è niente, grazie infinite a te per l'incredibile qualità dei tuoi contenuti e l'impegno continuo. Per noi sei un punto di riferimento. Grazie ancora!
Spero di poter contribuire sempre di più Francesco!!
Grande Nonorth hai spiegato come sempre alla grande detto da uno che ci abita da una vita, calcola che avrai visto si e no un terzo del tutto grande
Grazie Achille!
Io da emiliano che sappiamo benissimo come sia la "bassa" vedere questi posti con una giornata così è un tuffo al cuore.
Bravo bel giro veramente molto bello.
Complimenti 20 minuti di puro intrattenimento.
Grazie Maurizio!
Grandissimo Andrea come sempre TOP ❤
Grazie!
Che bello ! Bravo bravo Andrea. Tanti anni fa, verso aprile, partii da Viareggio per andare nel delta del Pò di Goro. Porto Tolle, feci tutti gli Scardovari (fari?). Avevo il gs 1150 adv. Al ritorno Abbazia di Pomposa, Forlì e passo del Muraglione, Firenze e casa. Un giro da 7/800 km. Il delta del Pò è la Camargue italiana e tutto ciò che hai descritto bene, è ancora poco rispetto a tutto ciò che c'è da vedere. Tutti i tuoi video sono interessanti, belli, descrittivi, istruttivi. Nonorth the best ! 🙋♂️
Grazie Giovanni!
Bellissimo video, tra l’altro Mesola, piccolo paesino dove nel marzo del 21 sono andato a prendere la mia adorata Bobtail… incredibile il fatto che passando per quei lunghi viali mi sono imbattuto in quel castelletto per la bonifica e solo oggi grazie al tuo video ho capito cosa fosse… come sempre grazie per la passione che trasmetti…. Ciao..
Grazie Roby!
Fatto un paio di volte ma mai mi sono fermato a vedere ciò che hai fatto vedere . Complimenti e grazie mille .
Grazie!
Gran bella zona veramente Andrea e poi con una giornata così limpida che ha esaltato ulteriormente il tutto. Bravo ottima scelta e mentre tanti, sicuramente troppi, guardano tiktok noi invece guardiamo i tuoi interessantissimi video e facciamo brum brum. Saluti
Grazie Sergio!
Bellissimo come sempre un piacere seguire i tuoi giri
Grazie Cesare!
Bel video come ormai ci hai abituato, in più queste sono le mie zone e le conosco benissimo, in effetti un giorno è poco per visitare tutto, io sono di Chioggia, e se puoi vieni a farti un giro che merita. Ciao e Grazie per il lavoro che fai.
Grazie Andrea! Chioggia stupenda! Anche l’isola Pellestrina è magica!
Ciao Mi sono appena iscritto al tuo canale,che dire mi piace molto come racconti i tuoi viaggi o esperienze,senza sensazionalismi ,usando una parlata chiara e ben in appoggio,ho visto anche il video africa twin dct,bellissimo soprattutto perche parli da fruitore medio,senza usare tecnicismi inutili e lasciando la sogettività delle valutazioni a chi le vuol approfondire,insomma COMPLIMENTI,spero che avrai sempre piu iscritti e che tu abbia la possibilità di continuare nel tuo lavoro
Grazie davvero!
Ho trovato da poco il tuo canale.Fai un tipo di mototurismo che mi piace davvero parecchio.Complimenti per i video!!
Grazie! Benevento nel canale!
Anche la pianura ha il sui fascino. Posti singolari quasi fuori dal tempo. Buona strada. Mic
Proprio fuori dal tempo! Ciao!
Come sempre bel video, mi è piaciuto! Bravo Andrea, continua cosi!
Grazie Umberto!
Posti spettacolari e spiegati in modo eccelso (a volte anche troppo 😁) fai venire voglia di accendere la moto e partire....... Curiosità.... Quanti km ci hai fatto con il transalp
Grazie! finora ho percorso circa 50.000 km. Non vedo l'ora di fare nuovi viaggi e di aggiungere chilometri al mio contatore!
Le stesse sensazioni di quando ho percorso in bicicletta la ciclovia del Po..Video molto sensazionale, solo chi ha una certa sensibilità riesce ad apprezzare ler bellezze delle montagne così come quelle di zone come queste o del sud Italia. Bravo Andrea!
Grazie Francesco!
video straordinario per le bellezze e la fotografia dei posti del delta
Grazie mille
Complimenti per questo fantastico video, alternativo ai giri in montagna. Molto interessanti le sue citazioni storiche. Ci sono stato poco prima della fase Covid (inizio ottobre 2019, qualcuno faceva ancora il bagno) e, giustamente, bisogna ritornarci tanto è vasta ed interessante l'area tra fiume e mare. Molto valida anche per ciclisti e, non ultimi, per i gastronomi, data la peculiarità di alcuni prodotti ittici e non solo, e la presenza di trattorie ancora schiette con piatti della Laguna. Da non perdere la " Sacca degli Scardovari", zona naturalistica ma con spiagge e strade lungomare/fiume da togliere il fiato (evitare l'estate). Qui, come in alcuni posti di montagna, si può ascoltare "il rumore del silenzio"
Vero Alberto, conto di tornare almeno altre 3 o 4 volte!
Io l'ho appena fatto tutto in macchina il Delta del Po... stupendo...ho visto dei tramonti da cartolina ❤
Ciao, il delta del Po un infinito panorama tra canali e campi immensi, bellissimo senza traffico, a contatto solo con la natura.
Come sempre video favolosi. 👏👏💪👋
Grazie Paolo!
Ho girato un video dove nasce il Po..adesso mi toccherà girarne uno dove finisce..😂 Bravo Andrea, ottimo contenuto come sempre!
Grazie mille!
Porto Tolle! Molte Zanzare però è Splendido! Si mangia anche molto bene! Che ricordi... Che Paesaggi! Grazie 💪💪💪🔝
Grazie Enrico!
Semplicemente grazie.Condivido tutte le tue emozioni.
Grazie Oliviero!
Come sempre splendidi video, grazie e continua così per me sei il top
Grazie Sandro
@@N0North semplice verità
Ci sono passato quasi per caso in autunno. Io ho fatto il giro dell'isola della Donzella (destra Po) e mi sono ripromesso di ritornarci.... Complimenti per i bellissimi video. Ciao
Grazie Gianpaolo!
Posti fatti in moto, ma con le tue spiegazioni sembrano altra cosa , bravo Andrea, si percepisce la tua passione nel visitare posti nuovi in tutta l'ITALIA. , e la passione nel raccontare la nostra storia, grazie. Comunque in sono di VICENZA, VENETO👌👍💪😉
Grazie Cristiano!
Bellissimo giro ! Posti davvero STUPENDI ! Grazie sempre per darci questi preziosi consigli ! Video sempre molto belli e professionali, Bravo !
Grazie Francesco!
@@N0North figurati! È la verità !
Che bello vedere il Grande Fiume come lo chiamano dai noi lombardi o detti anche Magotti. E fiero di esserlo , sempre ottimi video
Grazie!
Fantastico percorso sulle sponde del grande fiume Po 👍🙌🏻👏
Grazie Dario!
Il titolo di "Professore" caro mio Andrea, non te lo toglie nessuno.
Il delta deo Po, ľho visitato in giornata partendo da Trieste in giornata, na bella mazzata ma la bellezza del posto, mi ha ripagato pienamente di tutta la fatica fatta
Grazie Marco troppo buono! Eh da Trieste è lunga ma poi vale la pena starci un paio di giorni!
Sei nelle mie zone🎉. Praticamente sei passato davanti a casa mia lungo l'argine del Po. Se decidi di fare un'altra visita sappi che una mangiatina veloce di pesce ci sta benissimo. 🤝
Eh ci penserò ma metto sempre in secondo piano la panza rispetto al viaggio 😁
Bellissimo il Dellta del Po,ci sono andato in primavera inoltrata con amici,merita tanto,personalmente consiglio di andarci quando non fa troppo caldo😅
Molto interessanti, come sempre i commenti, bellissime le riprese col drone!!!!👏
Grazie Luca!
Che emozione il po ..!!! Bravo e grazie per il video 😊
Grazie Vito!
Da buon veneto sono zone che ho fatto più volte in moto...posti stupendi ❤
Bellissimo video come sempre.. grande Andrea 👏👏👍
Grazie Fabio!
Grazie per i tuoi video sempre interessanti e pieni di storia. Magari aver avuto un professore di storia con la passione che dimostri di avere tu 👋👋👋
Grazie Paolo!
@@N0North se dovessi scendere qui in Abruzzo sarà un piacere poterti ospitare a pranzo 👋
Bravo Andrea 🔝🔝🔝sei il nostro Piero Angela delle moto!💪💪💪👋👋👋
Grazie Marco!
Ciao Andrea, da Veneto rimesso nella terra lombarda mi sento davvero fiero di questi posti 🥰 quanta storia e quanta bellezza ❤️ grazie per questi meravigliosi video 🥰
Prego Denis!
Veramente spettacolare!!!!!! Luoghi storia aneddoti e curiosità!!!! Riprese fantastiche!!! Grande Andrea!!!! Grazie!!! Facci sapere quando puoi cosa hai combinato al Transalp!!!!
Un saluto Fabrizio
Grazie mille Fabrizio! Certo ho il video pronto!
Grazie x il video,boccasette e busa del bastimento (dove si arrivava con una barcaccia) erano le spiagge dove mi portavano i miei genitori 50 anni fa. Quest'anno ci tornerò in moto. Mille ricordi,in tenda da giugno a settembre. Pala e secchio da muratore a noi bambini x raccogliere le vongole in fondo alla spiaggia. Glielo devo. X loro era tornare a casa (si erano trasferiti a Biella dopo la grande alluvione)ed era il posto più bello del mondo..
😉
Bel giro.. E bel video! Io lo faccio ad inizio stagione oppure alla fine.. Mi piace ammirare i fenicotteri in tutta la loro bellezza.
Grazie!
Video stupendo come sempre, prendo sempre molti spunti per i miei giri in moto! se vuoi consigli sulla zona delle apuane per venire a fare un video puoi contattarmi!
Grazie Daniele!
Ciao Andrea ti seguo spesso, se posso darti un consiglio, segui la strada della sacca degli scardovari, passando per Porto Barricata, proseguendo per Marina 70 sbucando fuori al ponte di barche, quello che hai visto pure te... facci un bel video.. ciao.. 😉😉
Grazie Tommaso!
Grazie mille per i tuoi bellissimi video.
Grazie davvero!
Grazie come sempre per il video interessante e per gli spunti che ci suggerisci !!! 👍
Grazie Davide!
Molto,molto bello,da rifare😊😊😊
Bellissimo posto...certo che interessano le modifiche al mitico Transalp 👍ciao Andrea buona strada
Grazie Roby! Presto il video allora!
Vedo di organizzarmi per questo Tour bellissimo...chapeau, come sempre 👏👏
Grazie Remo!
Complimenti per questo video su un luogo forse poco conosciuto per i motociclisti ma molto interessante... oltretutto come sempre ottima descrizione storica...
Grazie Mirko!
Bravo come sempre…ma come hai detto,è indispensabile tornarci…la parte,secondo me,più bella ..più vera…(sacca degli scardovari)la devi ancora vedere….e anche la transalp si divertirà….ma fai in fretta…perché poi arrivano le zanzare….👍🏻
Grazie Carlo! Tornerò prima dell’arrivo della piaga! 😆
Bel video. Queste tematiche sono quelle che ti vengono meglio.
Grazie mille!
Sei un ottimo divulgatore ed hai gusti di viaggio simili ai miei 👍
Veramente meraviglioso
Grazie Lucia!
Ciao la prossima volta se vieni da quelle parti ti aspetto volentieri nella sacca degli Scardovari io ci abito e ti consiglio veramente se non ci sei mai stato di farti un giretto ,ti porto io a visitarla molto volentieri, naturalmente in barca e in moto👍👍👍 l'italia è stupenda ..più la giro e più mi innamoro..
Grazie mille!
Posto unico 👍
A quando il giro con i tuoi scritti?
😂 arriva aprile è ci sono un paio di ponti festivi da fare, daiiiiiiiiiii🤣💪
😆 grazie Luca! A 50K iscritti si fa il giro!
Complimenti per la scelta.
Grazie ancora.
Grazie Claudio!
Ciao Andrea, prossima volta che vai in quei posti fatti l'argine dell'Adige, devi fare la 434 Transpolesana con uscita Castagnaro e da lì segui per Piacenza d''Adige, da lì sali sull' argine sx dell'Adige (asfaltato) e vai fino in fondo. A sx vai a Chioggia a dx vai a Rosolina Mare. Tu va a dx. Circa 5 km prima di Rosolina Mare a dx trovi la strada delle valli, da lì poi vai Porto Tolle e poi segui per Scardovari e strada della Barricata. È uno spettacolo. Ci sarebbe anche la ex centrale enel di Camerino ma c'è il divieto d'accesso. Io sono passato lo stesso ma è abbastanza inquietante.
Grazie della dritta Emiliano
Complimenti bel video da veneto sono luoghi che ho visitato in lungo e in largo che sembrano dimenticati dal tempo. Sarebbe interessante un video sugli aggiornamenti del tuo Transalp. Video sempre mega interessanti sei ti trovo in qualche giro ti offro un caffè ☕️. Grande !!
Grazie Nico! Video Transalp già fatto
Ciao complimenti per i tuoi video sono bellissimi. Quando lo fai un video con le modifiche fatte al tuo transalp? Per la questione cambio morbido hai utilizzato il motul 7100 10w60? Attendo con ansia!
Già fatto il video devo montarlo, uso Motul 10W40! Ciao!
@@N0North non vedo l'ora!
Ciao Nonorth top bel video complimenti ✊👏👏✊👏
Grazie mille!
Bello bellissimo. Bisogna seguire i tuoi passi verso il Delta del Po al più presto. Grazie al nostro Indiana Jones dei tempi moderni😄✌️
😆 grazie Valeria!
bellissimo ! grazie Andrea
Grazie!
Avevo fatto in un WE quel tratto da Ostiglia fino a Rosolina Mare nel 1997 con 2 amici in monocilindrico DR 650 RSE.
Mi hai risvegliato l'interesse per tornare col bicilindrico F700
😄🤟🏻💪🏻
Ciao ANDREA,,bellissimo video,,ps.hai parlato di modifiche alla moto,,che hai fatto??
Presto un video!
bellissimo video posti meravigliosi
Grazie Luigi!
@@N0North i tuoi video sono completi moto, paesaggi è storia tutto quello che ricerco, io vivo in Francia e scoprire il mio paese d’origine e molto piacevole, può darsi che un giorno ci incontreremo in moto io sarò al lago ci Garda a giugno
Buona giornata e aspetto il prossimo video
Bellissimo tour, come sempre. Comunque fattibile anche con il tmax.......ciao 😂
🤣🤣 vero vero! Peró godi meno
Mamma mia che posti stupendi che riesci a trovare!!
L’Italia è il top
Bel documento. Bravo Andrea!
Grazie!
Ottimo video mi è piaciuto parecchio bravo! A proposito anche io ho una transalp 650 , è del 2001 con 43000 km ,sono soddisfattissimo di tutto tranne .... il cambio che definire impreciso è ancora poco ... quindi mi interessano moltissimo le modifiche che hai fatto sulla tua , quando puoi divulgale per favore .!
Ciao!
Video a breve Franco!
Posti meravigliosi ❤❤❤
Assolutamente!!
Grazie per il bellissimo video.......mi hai messo in testa un nuovo progetto ❤
Prego Giancarlo!
Ciao! Sono un nuovo assiduo frequentatore del tuo canale. Questo lunedì finalmente percorrerò per la prima volta questo fantastico itinerario affidandomi alla tua traccia. Solo una domanda in merito: la tua traccia include anche gli sterrati? Io ho una moto non adatta agli sterrati e non vorrei trovarmi in difficoltà. Se sì vi è modo di eliminarli usando OsmAnd Maps?
Grazie mille
Ciao! Non ci sono sterrati ma non ti consiglio di andare da quelle parti in questo periodo, caldo porco e infestato di zanzare 😱
@@N0North grazie per la celere risposta e per l’ottimo consiglio!
Sono contento che stavolta sei venuto dalle nostre parti, hai fatto quasi lo stesso giro che ho fatto io giovedì! Di solito quando ho tempo mi butto nelle valli a vagare senza meta, mi piace perdermi ed esplorare posti che sanno di un altra epoca sperduti nel nulla. Ti consiglio anche la destra Po', esci dall'autostrada a Ferrara poi vai verso Jolanda di Savoia, da li cominciano le risaie del ferrarese e fin contro all'adriatico sembra un mondo rimasto ad un'altra epoca, d'estate poi con tutti gli specchi d'acqua delle risaie, il tramonto è bellissimo
Grazie della dritta! Devo passarci poi vicino c’è Tresigallo
@@N0North se vai a vedere Tresigallo che merita tantissimo, cerca anche la Delizia Estense del Verginese, poi ti mando per mail alcuni punti interessanti da fare in moto nelle valli
Bellissimo video come sempre!
Grazie Marco!
Andrea grazie per i bellissimi video che fai rendendoci partecipi😊🫂👍💚🤍❤️🔝lo Stivale è unico,quando l'italiano medio lo capirà ci sarà quel famoso risveglio. Per ora,dormono😢
Grazie Daniele
video bellissimo come sempre Andrea ... unica cosa Palladio era padovano :)
Vero! Errore mio, nacque a Padova però praticamente fece quasi tutti i suoi lavori a Vicenza dove si formó e visse 😉