Se usate un Windows portatile che non ha tastiera numerica basta che scaricate dal sito della microsoft un programma che si chiama `microsoft keyboard layout creator`, apritelo, selezionate la tastiera di partenza, nel nostro caso ITA, e poi cliccate su un tasto sulla tastiera virtuale mostrata nell'app e fate una combinazione di tasti sulla tastiera fisica, nel campo "valore" incollate da internet la BackTick e la tilde, salvate il tutto con un nome ricordabile (il mio è ITA-Programming) andate in impostazioni e selezionate come tastiera ITA-Programming. riavviate il pc e con la combinazioni di tasti scelta precedentemente riuscite a fare i due simboli.
Ciao Edoardo,ho iniziato ad imparare il js.Complimenti per le spiegazioni. Io uso la tastiera ungherese e tutti quei segni strani ci sono sotto i numeri e i successivi 3 tasti.Bisogna combinarli con Alt Gr ma alcuni funzionano strani cioé se clicchi una volta non escono ma se clicchi 2 volte ne escono 2.
Esatto, ma non in tutti i notebook funziona (purtroppo non saprei perchè). In caso, com Microsoft layout creator si può modificare il layout esistente. Sui sistemi unix-like invece (quindi anche MacOs), la combinazione è AltGr+'
Intanto complimenti per il tuo lavoro, mi stai aiutando tanto. Ho seguito il tuo corso con angular, e non riesco a capire come far comunicare il front end con il backend. Sono riuscito tramite nod a scrivere un file js che crea un JSON. Se lo testo con nod tutto ok. Ma quando vado ad aggiungere il link sulla head dell'Index in angular e vado a testare la pagina con Ng serve, non succede nulla. Come mai? Dove sbaglio?
Dopo che scrivo Document. l' intellisense non mi dà ne body ne innerHTML e se lo scrivo manualmente la console di chrome mi da il seguente errore "Uncaught TypeError: Cannot set properties of undefined (setting 'innerHTML')". Come procedere per risolvere ?
ciao Edoardo, piccola domanda a te o a chiunque veda: la parte "let elemento = ' ${testo} bellissima' ;" non mi rileva il pezzo " ${testo} su visual studio code, me la lascia come stringa, che in pagina web viene visualizzato in alto come un h1 normale come : "$ {testo} bellissima. Qualche soluzione? fermo restando che alla fine l'ho fatto paro paro quello fatto in video, copiandolo identico.
Ciao e complimenti per il corso! problema con il singolo apice. Se digito 'Ciao sono l\'amore'; mi da errore. Se lo faccio con " va bene. E' cambiato qualcosa? Trovo comodissimo il singolo apice ^_^. Grazie mille
Edoardo devi iniziare ad utilizzare una tastiera con layout ansi (americano internazionale). Ti cambierà la vita per la programmazione. MOLTO più veloce, molto più intuitiva.
la prossima volta magari se dici che se non c'e body non funziona sarebbe meglio sono stato un ora a capire quale fosse il problema perche non mi funzionava.
1) quando si fa javascript si desume si abbia prima fatto html 2) questo è un corso a playlist come vedi dal numero degli episodi sul titolo e nella lezione 01 minuto 11:55 lo spiego
la backtick shortcut per Windows è Alt + 96 , la shortcut per la tilde e' Alt + 126 .
complimenti bellissimo corso!!
C'è da precisare che Alt + 96 funziona solo usando il tastierino numerico sulla destra, ma non so se è solo un mio problema.
@@Mr.Manimal ecco perché non riuscivo, io schiacciavo i numeri in alto!!! Fatto!!! ` ~ !!!!!🎉🎉🎉
Questo corso è oro edoardo, ti ringrazio molto e continua cosi!
ti ringrazio, bellissimo complimento
Corso stupendo! Super complimenti!
Grazie, sei veramente forte.
Se usate un Windows portatile che non ha tastiera numerica basta che scaricate dal sito della microsoft un programma che si chiama `microsoft keyboard layout creator`, apritelo, selezionate la tastiera di partenza, nel nostro caso ITA, e poi cliccate su un tasto sulla tastiera virtuale mostrata nell'app e fate una combinazione di tasti sulla tastiera fisica, nel campo "valore" incollate da internet la BackTick e la tilde, salvate il tutto con un nome ricordabile (il mio è ITA-Programming) andate in impostazioni e selezionate come tastiera ITA-Programming. riavviate il pc e con la combinazioni di tasti scelta precedentemente riuscite a fare i due simboli.
Ciao Edoardo,ho iniziato ad imparare il js.Complimenti per le spiegazioni.
Io uso la tastiera ungherese e tutti quei segni strani ci sono sotto i numeri e i successivi 3 tasti.Bisogna combinarli con Alt Gr ma alcuni funzionano strani cioé se clicchi una volta non escono ma se clicchi 2 volte ne escono 2.
su windows per fare la tilde ALT+126 , per fare il backtip ALT+96 , tenendo premuto alt e scrivendo prima un numero e poi l'altro :D
per i Notebook sprovvisti di tastierino numerico: impostare la tastiera Italiano (142) - il backtick si ottiene con la combinazione dei tasti AltGr+ù
Esatto, ma non in tutti i notebook funziona (purtroppo non saprei perchè). In caso, com Microsoft layout creator si può modificare il layout esistente. Sui sistemi unix-like invece (quindi anche MacOs), la combinazione è AltGr+'
Una domanda, è in programma portare un corso su WebGL1? Sto recuperando il corso di javascript per capire meglio questa libreria
Intanto complimenti per il tuo lavoro, mi stai aiutando tanto. Ho seguito il tuo corso con angular, e non riesco a capire come far comunicare il front end con il backend. Sono riuscito tramite nod a scrivere un file js che crea un JSON. Se lo testo con nod tutto ok. Ma quando vado ad aggiungere il link sulla head dell'Index in angular e vado a testare la pagina con Ng serve, non succede nulla. Come mai? Dove sbaglio?
Dopo che scrivo Document. l' intellisense non mi dà ne body ne innerHTML e se lo scrivo manualmente la console di chrome mi da il seguente errore "Uncaught TypeError: Cannot set properties of undefined (setting 'innerHTML')".
Come procedere per risolvere ?
Anche a me lo stesso problema
Risolto. Avevo digitato document con la D maiuscola....
@@pippofranco767 👍👍
per fare i tick si usa (almeno su Linux) ALTGR+?
ciao Edoardo, piccola domanda a te o a chiunque veda: la parte "let elemento = ' ${testo} bellissima' ;" non mi rileva il pezzo " ${testo} su visual studio code, me la lascia come stringa, che in pagina web viene visualizzato in alto come un h1 normale come : "$ {testo} bellissima.
Qualche soluzione? fermo restando che alla fine l'ho fatto paro paro quello fatto in video, copiandolo identico.
alt + 96 per i backtick da usare
su mac il Backtick è: option+shift+3
ALT+96, infatti leggo ora la risposta :-)
Se usate Linux potete digitare la tilde [ ~ ] con la combinazione AltGr + ì, mentre l'accento grave [ ` ] con i tasti AltGr + ' ( apostrofo )
Ciao e complimenti per il corso! problema con il singolo apice. Se digito 'Ciao sono l\'amore'; mi da errore. Se lo faccio con " va bene. E' cambiato qualcosa? Trovo comodissimo il singolo apice ^_^. Grazie mille
non dovrebbe dare errore. Controllare i messaggio nella console se dice qualcosa
@@EdoardoMidali Ciao e scusa per il ritardo. Come non detto. Ora funziona ^_^. Grazie per il bellissimo corso
Ciao ho una domanda, nel caso volessi stampare il numero di caratteri di una stringa? Sto provando con la proprietà . Length ma mi da undefined
stai facendo giusto, prova a vedere se c'è un errore con la stringa
Ciao Edo una domanda cosa pigi per copiare così velocemente il codice?
alt maiusc freccia giu
come faccio a fixare il codice errore XMX-1024 nel terminale cmd?
mi sembra il classico errore di java non javascript. Se non mi sbaglio è l'errore per l'allocazione di memoria
Con la tastiera internazionale c'è a sinistra dell'uno il backtick.
Alt+96 ;)
Edoardo devi iniziare ad utilizzare una tastiera con layout ansi (americano internazionale). Ti cambierà la vita per la programmazione. MOLTO più veloce, molto più intuitiva.
farò un tentativo
Su macOS è facile scrivere i caratteri ` e ~
è una delle cose che invio a mac, comunque poi ho scoperto è alt + 96 per il backtick
la prossima volta magari se dici che se non c'e body non funziona sarebbe meglio sono stato un ora a capire quale fosse il problema perche non mi funzionava.
1) quando si fa javascript si desume si abbia prima fatto html
2) questo è un corso a playlist come vedi dal numero degli episodi sul titolo e nella lezione 01 minuto 11:55 lo spiego
Dove trovo gli esercizi per imparare?
codegrind .it -> esercizi
@@EdoardoMidali Grazie mille, gentilissimo e chiaro nelle spiegazioni!