Essere insegnanti innovatori e inclusivi

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025
  • . Webinar con Dario Ianes, Elena Mosa.
    Per essere un buon insegnante occorre sviluppare competenze che comprendano, oltre alla padronanza dei contenuti disciplinari e didattici, abilità relazionali, di gestione della classe e dei gruppi, di progettazione, comunicative, creative e digitali.
    Un insegnante innovatore e inclusivo è competente nell’analisi dei bisogni degli studenti e delle studentesse, nella progettazione didattico-metodologica e nell’organizzazione ed attuazione di attività e percorsi mirati per gli studenti, anche attraverso l'ideazione e l'adattamento di ambienti di apprendimento innovativi.
    Come sviluppare e valorizzare queste competenze? Come attivare processi inclusivi nella propria attività didattica e nella progettazione educativa? Come creare ambienti di apprendimento innovativi e flessibili?
    Risponderemo a queste e a molte altre domande insieme a:
    Dario Ianes, docente ordinario di Pedagogia e didattica dell’inclusione all’Università di Bolzano, Corso di Laurea in Scienze della formazione primaria. È co-fondatore del Centro Studi Erickson di Trento, per il quale cura alcune collane. Autore di vari articoli e libri e direttore della rivista «DIDA». Direttore del Master Erickson Expert Teacher
    Elena Mosa, ricercatrice INDIRE, attualmente si occupa del progetto Avanguardie educative. Direttrice del Master Erickson Expert Teacher

Комментарии • 17

  • @silviacapogreco6801
    @silviacapogreco6801 2 года назад

    Ottimi spunti di riflessione. Grazie

  • @canturimichelerocco7414
    @canturimichelerocco7414 2 года назад

    Interessantissima videolezione. Grazie

  • @cinziacapogreco2966
    @cinziacapogreco2966 2 года назад

    Webinar molto interessante. Innovare e rinnovare è sinonimo di virtuosità. Grazie.

  • @matildesainato2038
    @matildesainato2038 2 года назад

    GRAZIE INFINITE! LEZIONE DAVVERO COSTRUTTIVA...

  • @bumbacamilena866
    @bumbacamilena866 2 года назад

    Lezione interessante. Grazie

  • @raffaelladispirito3579
    @raffaelladispirito3579 3 года назад +1

    Bellissimo il messaggio di Baricco.

  • @zerbidomenica9428
    @zerbidomenica9428 2 года назад

    Grazie a voi

  • @antonellatudisco9938
    @antonellatudisco9938 3 года назад

    Interessantissimo webinar

  • @antonellatudisco9938
    @antonellatudisco9938 3 года назад

    Messaggio profondo!

  • @ceravolocarmela3961
    @ceravolocarmela3961 2 года назад

    Molto interessante

  • @claudiastefanetti3551
    @claudiastefanetti3551 3 года назад

    Il contagio è un concetto meraviglioso anche se in questo momento con un "significante spiacevole"... confermo di aver eliminato la cattedra da tempo!

  • @antonellatudisco9938
    @antonellatudisco9938 3 года назад

    Nel contesto educativo, .la massima aspirazione è quella di diffondere il "contagio" dell'innovazione

  • @2.am.m675
    @2.am.m675 Год назад

    un ringraziamento a D. Ianes e Fondazione Erickson per essere cellule contagiose

  • @francescogelmini74
    @francescogelmini74 3 года назад

    Recalcati si compra la cattedra usata !!!! amo tanto Recalcati ma questa battuta mi ha fatto veramente ridere !!! mi compro io una bella cattedra usata e anche la lavagna e una bella libreria per tutti i miei libri di psicoanalisi lacaniana e del canone minore della filosofia di Ronchi . l' ora di lezione va bene ma non deve essere necessariamente frontale ! Ad ogni modo non penso che Recalcati sia un fanatico dell' ora di lezione canonica altrimenti non sarebbe andato nemmeno su sky . Per me il vero Recalcati è il clinico dei disturbi alimentari - che traspare dal libro stupendo : l ultima cena - un Recalcati clinico capace anche di vera innovazione teorica e pratica nella clinica . Non mi sembrava passasse per un guru santone tradizionalista nell' ora di lezione o.O ad ogni modo la battuta di Ianes mi ha fatto veramente ridere - mi ha strappato un sorriso

  • @zerbidomenica9428
    @zerbidomenica9428 2 года назад

    Ciao a tutti, tema che mi interessa maggiormente

  • @cobalilla
    @cobalilla 3 года назад

    Buonasera ho seguito vostro webinar, vorrei sapere se rilasciate un attestato di partecipazione. Cordiali saluti

  • @antonellatudisco9938
    @antonellatudisco9938 3 года назад

    Scuola secondaria di primo grado come una sorta di "bridge"