Bellissimo questo tuttorial, lo faccio sicuramente questo week-end, complimenti Cris, como sempre sei la N1 con le spiegazioni così semplici e facile da fare, grazie davvero sei fantastica!😉😘👏👏👏👏
buongiorno Cris io ho una chiusura senza regolazione mi devo comportare allo stesso modo o devo cambiare qualcosa? la misura delle stringhe è uguale? grazie il marsupio è bellissimo lo sto facendo ❤
Molto bello!! Voglio subito provare, ma il cartamodello , che ha la doppia riga , il bordo doppio, è perché tieni conto dei margini di cucitura? Grazie.
Molto bello!! Mi puoi dire per favore che piedino usi per la cerniera? Quello che ho io mi dà sempre problemi e non mi viene un lavoro così bello e pulito. Grazie.
Ciao! Io ho usato il piedino per cerniera adatto alla mia bernette b79, ma spesso anche io preferisco cucire le cerniere con il piedino classico perchè mi sembra che il piedino da cermiera tiri troppo la fodera.
grazie! Si, infatti. Il piedino che ho (,in dotazione per la Bernina) è quello dove devi per forza spostare l'ago a dx o sx, però risulta essere più largo della cerniera e la stoffa non scorre bene dritta. Cercherò magari un altro modello. Grazie ancora.😘
fantastica !!!! ottima spiegazione , bel lavoro
Quanto è bello questo marsupio! Tutorial chiaro con tutti i passaggi ben spiegati. Grazie come sempre i tuoi progetti sono il top, adoro! ❤
Molto bello, con il tuo tessuto il marsupio ha un aspetto femminile e raffinato. Grazie per il bel tutorial. ♥️🌹
Bellissimo questo tuttorial, lo faccio sicuramente questo week-end, complimenti Cris, como sempre sei la N1 con le spiegazioni così semplici e facile da fare, grazie davvero sei fantastica!😉😘👏👏👏👏
Sei un tesoro, Stella! Grazie!
Molto belo e soprattutto molto chiaro grazie mille come sempre il top ❤😍
Progetto molto carino, grazie!!! ❤
Spieghi molto bene, grazie😊
bello e molto pratico. Grazie mille❤
❤sei bellissima bravissima
buongiorno Cris io ho una chiusura senza regolazione mi devo comportare allo stesso modo o devo cambiare qualcosa? la misura delle stringhe è uguale? grazie il marsupio è bellissimo lo sto facendo ❤
Ciao! Ti direi di sì ma ti conviene fare una prova prima di cucire il pezzo definitivo. Grazie!
Complimenti bellissimo progetto spiegato molto bene ,era quello che cercavo. Una domanda secondo lei è opportuno mettere una tela di rinforzo?
Dipende dalle stoffe che usi. Nel mio caso le stoffe erano abbastanza pesanti, quindi non era necessario.
Molto bello!! Voglio subito provare, ma il cartamodello , che ha la doppia riga , il bordo doppio, è perché tieni conto dei margini di cucitura? Grazie.
Sì, esatto. Va tagliato sulla riga esterna. 😊
Molto bello!! Mi puoi dire per favore che piedino usi per la cerniera? Quello che ho io mi dà sempre problemi e non mi viene un lavoro così bello e pulito. Grazie.
Ciao! Io ho usato il piedino per cerniera adatto alla mia bernette b79, ma spesso anche io preferisco cucire le cerniere con il piedino classico perchè mi sembra che il piedino da cermiera tiri troppo la fodera.
grazie! Si, infatti. Il piedino che ho (,in dotazione per la Bernina) è quello dove devi per forza spostare l'ago a dx o sx, però risulta essere più largo della cerniera e la stoffa non scorre bene dritta. Cercherò magari un altro modello. Grazie ancora.😘
Grazie, Cris. Come sempre spiegato benissimo! È un piacere ascoltarti. Lo proverò sicuramente 🙏🥰
Amooo❤