Incubatrice Lumia 8 della Borotto - Videorecensione - Avicoltura e Pollaio
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- Eccoci a una nuova videorecensione! Abbiamo provato la nuova incubatrice Lumia 8 della Borotto, un nuovo modello con alcune caratteristiche uniche. Oltre al design la Lumia si caratterizza per un nuovo motorino girauova, una nuova alimentazione a 12 v e una cura al dettaglio superiore ai modeli precedenti. Il risultato dell'incubata? 7 pulcini nati su 8 uova buone.
A presto con un nuovo video!
Ottima spiegazione !
grazie!
Grandissimo come sempre Andrea nelle spiegazioni! Ma come si chiama quello che hai usato per vedere temperatura e umidità??
ciao, grazie! è un termoigrometro, ma quello specifico modello poi ho scoperto non essere sempre affidabile. Oggi come oggi lo userei solo come igrometro
Ciao! Quanto dura l'incubatrice senza SIRIO? Voglio dire, con l'acqua in un contenitore, quante ore mantiene l'umidità necessaria?
ciao, non si può dare una risposta sempre valida perché dipende molto dalla temperatura e umidità della stanza di incubazione. In generale ti direi che è csa buona controllare le vaschette ogni 24-48 ore
Ciao Andrea volevo chiederti ogni quanto bisogna aggiungere acqua nei 2 tappini appositi?
Impossibile dare una risposta standard, perché dipende dalla temperatura e dall'umidità della stanza. Puoi provare a controllare ogni due giorni all'inizio e regolarti di conseguenza.
Buongiorno la mia lumnia non riscalda più penso che sia la resistenza mi puoi dare un consiglio grazie e buona giornata
Ciao, contatta la casa madre e senti la loro assistenza!
Ciao Andrea, mi è appena arrivata la lumia 8..vorrei capire solo una cosa..nel provarla non vedo funzionare il gira uova e mi chiedevo se la punta color grigio del cavetto girauova va inserita x intero o ne rimane fuori 3 / 4 millimetri??
ciao, io non la uso da parecchi anni, ma ti direi che deve apparire come si vede al minuto 7.18 del video. 3-4 mm mi sembrano tanti
@@AndreaMangoni grazie mi hanno risposto dalla borotto e mi hanno detto che il cavetto rimane un po fuori..
Sto per incubare delle uova di gallina Padovana con la Novital covatutto 16L analogica. Le uova le dovrei girare anche gli ultimi 3 giorni?
No, non bisogna girare le uova negli ultimi 3 giorni, devi lasciarle ferme
Ciao. Ho ricevuto l'incubattrice 8. E' normale che il girauova si metta in funzione ad intermittenza ??
Ciao, non la uso da molti Annie non ricordo come funzionava. Comunque sia puoi contattare l'assistenza della ditta e chiedere lumi.
ciao Andrea..chiaro come sempre ...il mio dubbio è sempre sulla temperatura da scegliere nella fase dischiusa, tu mi consigli di abbassare la temperatura in base a quella della stanza per un massimo di 37.2, e se si mi potresti dare un'indicazione di massima temperatura esterna temperatura incubatrice.
grazie io ho una real 12
P p ciao, io abbasserei la temperatira a 37.3_37.4. per la temperatura della stanza, io la terrei non oltre i 26°C.
ciao se ho ben capito tu mi consigli di abbassare la temperatura 3.4/37.3 per una temperatura della stanza intorno ai 26 gradi e per una temperatura superiore ai 26 ℃ posso abbassare per un massimo di 37.2 ℃ e per una temperatura inferiore ai 26 ℃ della stanza lascio intorno ai 36.6/36.7 ℃
grazie anticipatamente per tutti i consigli che ci dai.
scusami, mi sono espresso male. io avevo una stanza a 18°C, ho abbassato a 37.4°C. In una stanza dai 23°C in su abbasserei la temperatura a 37.2°C.
È indispensabile diminuire la temperatura gli ultimi 3 giorni? Perchè con la covatutto 16 L analogica non so come fare.
No, lascia pure a 100°F (tra l'altro nella Covatutto 16 analogica basta regolare eventualmente la temperatura con la vit frontale girandola verso il + o il -
Come faccio a ordinarla e il costo
Vai su www.borotto.com
Ciao! Ancora si usi ?
ciao, no, non la uso da anni. Attualmente sto usando le Novital, ditta per la quale lavoro. Se guardi tra i miei ultimi video vedrai una delle ultime incubate che ho fatto.
@@AndreaMangoni allora tu consigli Novital ? Perche pensato prendere Borotto. Grazie per risposta
@@DraGon-cg6ge ti consiglio prima di tutto di considerare DOVE vuoi tenere la macchina. Se vuoi tenere la macchina in una stanza non riscaldata che d'inverno scende sotto i 18°C di temperatura dovrai per forza di cose scegliere macchine coibentate, come le Maino e le Fiem. Se invece puoi incubare in una stanza sopra ai 18°C un'ottima macchina è ad esempio la Covatutto 24 digitale automatica (amzn.to/3OqxMvc), molto affidabile e semplice da gestire.
Ciao Andrea, bellissima macchina per caso hai fatto una recensione anche della novital 16?
ciao, no, non l'ho ancora fatta, anche se ce l'ho. Sto aspettando di incubare uova di marans, se ce la faccio, e probabilmente la prova con la 16L + marans sarà pubblicata sul canale di Novital Italia.
@@AndreaMangoni Volevo farti una domanda, tra incubazione verticale e incubazione orizzontale tu cosa consigli? Si, lo so che ora collabori con novital però ti chiedevo un parere disinteressato su pregi e difetti dei due metodi! Io ti dico la verità sono per la cova orizzontale per due motivi, uno rispecchia la cova naturale due non si devono strapazzare troppo le uova per toglierle dalla posizione verticale del gira uova e metterle in orizzontale sulla rete di schiusa Però potrei sbagliarmi.
Ti ringrazio anticipatamente se vorrai rispondere a questa mia domanda e complimenti ancora
@@195dm allora, se una macchina è coibentata o viene usata in un range di temperatura ambientale ottimale (19°C-25°C) non credo ci siano grosse differenze nei due sistemi. Se si incuba magari in locali leggermente freddi, dove a volte si possono verificare anche in macchine piccole gradienti verticali di temperatura, io devo dire che preferisco la disposizione orizzontale, e il perché è presto detto: una volta tarata la macchina inizialmente per essere sicuri che la temperatura a livello delle uova sia quella voluta, non ci saranno più sbalzi di gradiente termico nel passaggio - importante - da incubazione a schiusa. per cui in generale questo trovo sia un pregio delle macchine a incubazione orizzontale. Invece un potenziale problema si può avere più frequentemente con questo metodo e meno con macchine ad alveoli verticali: la possibilità che in uova dalla forma meno allungata e più rotondeggiante i pulcini si posizionino male.
@@AndreaMangoni grazie infinite!
Per piacere quanto costa?
una curiosità.......ma non sarebbe meglio far covare le uova alle chioccie? so che non tutte lo diventano, ma di solito la capobranco è facile che lo diventi oppure razze come le francesine è facile che lo diventino grazie al fatto che ancora non hanno perso l'istinto a causa della selezione......addirittura c'è una razza che depone le uova unicamente per covarle
che io sapia oltretutto i pulcini che sopravvivono alla cova della chioccia sono + in salute rispetto a quelli schiusi in incubatrice
attendo con ansia una tua risposta :) premetto però che sono un avicoltore piuttosto inesperto ^^ ho 3 polli di circca 2 anni e altri 3 di 6 mesi circa :)
Zotrak e
e pou? il sig borotto non vende piu' incubatrice? che' fa' se ne va' a casa con tutti i suoi seguaci?
Funziona per pappagalli?
ciao Giorgio, scusa il ritardo nella risposta. Credo di si, ho viosto esperienze anche con animali diversi dai polli (es. gru) ma non ho riscontro diretto per i pappagalli. per sicurezza contatta direttamente la ditta: info@borotto.com
Per comprarla che bisogna fare
www.borotto.com/prodotti/Lumia_8
ciao ti adoro
Ehm... grazie! Mi metti in imbarazzo!
Perche è la verita sei il mio idolo
A che serve Sirio se ci sono già i pozzetti per l' acqua
sirio come altri umidificatori serve per automatizzare la fornitura di acqua e l'umidità
Ok grazie
Come si fa per avere una di QUESTA
ciao Michele, la trovi su Amazon: amzn.to/2QVnVQr
Andrea Mangoni non so come si acquista non si può fare al telefono
Michele, io non vendo incubatrici. Se sei iscritto a Facebook, contatta Michele Staffolani (facebook.com/staffolanimichele) e parla con lui per sapere come acquistarla.
Altrimenti, se ti possono interessare le incubatrici della ditta Novital ( novital.it/elenco.php?tgt=incubatrici ), scrivimi una e-mail a oryctes.com@gmail.com e ti dirò in pochi giorni in che negozi puoi trovarle vicino a te.
Ma il prezzo ce lo vuoi dire?
ciao Giovanni, a scanso di equivoci, non sono né il venditore né il produttore di questa macchina. La trovi su Amazon a circa 130€: amzn.to/2RHWhaA. Puoi anche vedere se ci sono offerte particolari contattando su Facebook Michele Staffolani, collaboratore Borotto.
ascolta amico mio, ci sono tante incubatrice a poco prezzo che vanno benissimo, io ne ho comprata una su amazon di 56 uova, ne ho messe 60 dentro mi sono nati 55 pulcini, uno era morto a pochi giorni di incubazione,e 4 uova non erano feconde, ho pagato 99 euro, la mia prima incubatrice e stata italiane di marca che tutti sappiamo che io non dico, e stata un bluff, e ho pagato moltissimo....
@@AndreaMangoni e questa non e' pubblicita'? andrea andrea...
@@cirolarossa4748 benissimo, sono felice che a te, al contrario di tanti altri, l'incubatrice da 99€ di Amazon abbia fatto schiudere tanti pulcini! Puoi quindi farne una recensione positiva, pubblicarla anche tu e al limite aiutare gli utenti che decidono di prenderla nell'usarla al meglio. Prenderai per forza soldi nel farlo?
E si, se tu lo facessi, sarebbe pubblicità, anche se non retribuita. Esattamente come io ho fatto recensioni non retribuite economicamente per attrezzature che reputavo valide. L'Andrea Galeazzi dei primi periodi dovrebbe aver da dire molto a riguardo.
La Covatutto 16 l'ho presa nel 2007, la mia recensione/guida all'uso è di poco dopo, la mia collaborazione con la Novital che la produce è del 2017. L'ho recensita e consigliata caldamente a chiunque per quasi 10 anni prima di avere una collaborazione con la ditta in questione.
E comunque pur collaborando con Novital, proprio per non rinnegare quanto fatto finora in questi anni, ho sempre continuato a dare comunque suggerimenti e consigli anche sulle real e lumia, senza averne nulla in cambio se non un impegno in termini di tempo.
Io attendo la tua recensione e i tuoi consigli sull'incubsteice all'economia di Amazon. Sono sicuro che potrà essere utile a tanti che la vogliono comprare. Ciao!
vi paga bene borotto x fare tutta questa pubblicita',, x questo una incubatrice di 100 euro normalmente,,,,della borotto costa 300 euro, ha tutta questa ricotta sulle spalle,
Ciao Ciro, non ho intascato denaro per fare le recensioni delle incubatrici nel mio blog prima e sul canale RUclips poi. Le macchine che ho recensito sono state quelle da me usate per iniziare e portare avanti il mio allevamento: Covatutto 16, Real 12, Lumia 8.
Attualmente sono collaboratore della ditta Novital, e la recensione della Covatutto 54 è stata fatta dopo l'inizio di tale collaborazione. Ciononostante ho lasciato sul canale per correttezza e per un briciolo di onestà individuale anche le recensioni di macchine di altre marche, anche se attualmente non le uso più