IL SALOTTO DELLE PIPE" I 5 TABACCHI MAC BAREN DA SALVARE" Ringrazio Simone Sgueos per la nomina. E voi che tabacchi salvereste , ditemelo nei commenti 😉
Io aggiungerei anche il Pure Virginia sempre della serie HH, ma come dici tu salviamo il salvabile e aggiungo io tiriamo avanti che del tabacco ce ne sarà sempre! 😅
Condivido con te ,certo Mac Beren non è il non plus ultra , ormai io con i costi attuali mi limito a tabacchi naturali. So che ci sarà un ulteriore aumento oltre al fatto che la Mac Baren non esiste più come ho avuto notizie.Visto i tempi da vecchio fumatore comprerò il tabacco Italia almeno quello non sparisce.Poi volendo essere più preciso ho provato la serie tutta delle EM Peterson nulla a che vedere con i vecchi Dunhill ,la qualità in generale dei tabacchi è notevolmente oggi scadente rispetto alla mia epoca anni 80.Pertanto se spariscono i Mac Baren non sarà certo scontento.Una volta i tabacchi li facevano a Londra ed erano eccezionali sia le EM sia i naturali tipo escudo ,poi tutto è stato portato in Danimarca che con i panettoni hanno fatto strada ,per poi passare alle varie serie Mac Baren che hai citato. Credo che oggi i turchi che non ho provato siano buoni ,come gli Americani ,il vero problema è che noi in Italia siamo vessati dalle tasse per cui tra poco costeranno più una tin da 100 grammi che una pipa assurdo.Infatti le tabaccherie oggi vendono di tutto eccetto pipe e tabacchi.Ormai vanno su svapo orribile,poi vietano il fumo nelle città certo perché noi quattro gatti di fumatori di pipa inquiniamo, facessero la campagna contro alcol.In vero caro amico noi fuumatori non siamo un mercato ,cosi lo stato a deciso di chiudere questo mercato.Sapessi come rinpiango quando avevamo Pertini,Bearzot,lama ecc all' epoca la pipa era cultura
Ciao Pier Francesco si la serie Peterson patisce la scomparsa in primis del Latakia siriano e poi il generale peggioramento di tutti i tabacchi per cui anche di questo non accuserei stg che per altro con i Peterson fa cmq un prodotto degno a un prezzo ancora accettabile...
@mensstyle1975 il Latakia non è quello siriano ed io che ho incominciato a fumare la pipa con il Balkan Sobranie ti posso assicurare che questi attuali sono un ricordo sbiadito dei tabacchi eccezion fatta per gli Americani, e qualche tabacco che fanno in Germania e svizzera,cmq fumerò lo stesso anche a costo di fumare solo Italia.Scusami dello sfogo ma ormai io vecchio fumatore vivo un mondo che non è più il mio ,ed anche sui tabacchi noto i tempi diversi.
Ma alla fine io credo che ci sono talmente tanti tabacchi ancora che da fumare per un po' avremo sempre qualcosa di interessante i problemi più grossi sono i prezzi che continuano a salire e le proibizioni.
Mac Baren black ambrosia, Il Mac Baren mixture perchè è inalterato dal 1958, lo fumava Pertini (era questo) ed all'estero si trova in tin da 100gr. Non so poi gli altri, dovrei fumarli di nuovo. Non ha senso fare scorte di tabacchi in busta, magari di quelli in tin, tuttavia le latte, anche quelle quadrate di mac baren reperibili in italia, hanno raggiunto costi troppo elevati.
Ciao grazie per la tua condivisione io in generale non farei mai scorta perché cmq mi piace cambiare e variare e ogni nuovo tabacco che provo scopro un mondo....beh anche quelli in busta si possono cmq comprare e conservare diversamente 😉 alla prossima 👍👋🙏
@mensstyle1975 sì, bormiolizzandoli e mettendoli in armadietto al riparo dalla luce, tuttavia tendono con il tempo a perdere le qualità organolettiche. Ovviamente se ve ne fosse qualcuno veramente buono ( come era il balkan sobranie osm) lo farei
@@mensstyle1975 speriamo che il Golf rimanga come è oggi ( il Golf è migliorato, invece l'Italia lo hanno proprio rovinato) e che ci sia sempre l'ottimo Park Lane 7. Se a te piace l'Amphora special reserve ti consiglio il Larsen rosso, mi pare si chiami Scarlet Passion. Come black la Larsen fa anche il Simply unique. Queste possono essere valide alternative.
Ciao Daniele, anche io salverei il black cavendish special reserve e lo scottish.
Ciao Claudio tutto bene?
@@mensstyle1975 sì Daniele tutto bene👍👍 tu?
Io aggiungerei anche il Pure Virginia sempre della serie HH, ma come dici tu salviamo il salvabile e aggiungo io tiriamo avanti che del tabacco ce ne sarà sempre! 😅
Ciao beh sì il purè virginia se uno è amante dei virginia in purezza ed obbligo io non amandoli particolarmente ho preferito l old dark Fire 😉
Holger danske top 🔝 ciao Daniele
Ciao Loris grazie 👍👋
@ è sempre un piacere ascoltarti!
@lorisantononi981 troppo gentile Loris grazie di ❤️
Condivido con te ,certo Mac Beren non è il non plus ultra , ormai io con i costi attuali mi limito a tabacchi naturali. So che ci sarà un ulteriore aumento oltre al fatto che la Mac Baren non esiste più come ho avuto notizie.Visto i tempi da vecchio fumatore comprerò il tabacco Italia almeno quello non sparisce.Poi volendo essere più preciso ho provato la serie tutta delle EM Peterson nulla a che vedere con i vecchi Dunhill ,la qualità in generale dei tabacchi è notevolmente oggi scadente rispetto alla mia epoca anni 80.Pertanto se spariscono i Mac Baren non sarà certo scontento.Una volta i tabacchi li facevano a Londra ed erano eccezionali sia le EM sia i naturali tipo escudo ,poi tutto è stato portato in Danimarca che con i panettoni hanno fatto strada ,per poi passare alle varie serie Mac Baren che hai citato. Credo che oggi i turchi che non ho provato siano buoni ,come gli Americani ,il vero problema è che noi in Italia siamo vessati dalle tasse per cui tra poco costeranno più una tin da 100 grammi che una pipa assurdo.Infatti le tabaccherie oggi vendono di tutto eccetto pipe e tabacchi.Ormai vanno su svapo orribile,poi vietano il fumo nelle città certo perché noi quattro gatti di fumatori di pipa inquiniamo, facessero la campagna contro alcol.In vero caro amico noi fuumatori non siamo un mercato ,cosi lo stato a deciso di chiudere questo mercato.Sapessi come rinpiango quando avevamo Pertini,Bearzot,lama ecc all' epoca la pipa era cultura
Ciao Pier Francesco si la serie Peterson patisce la scomparsa in primis del Latakia siriano e poi il generale peggioramento di tutti i tabacchi per cui anche di questo non accuserei stg che per altro con i Peterson fa cmq un prodotto degno a un prezzo ancora accettabile...
@mensstyle1975 il Latakia non è quello siriano ed io che ho incominciato a fumare la pipa con il Balkan Sobranie ti posso assicurare che questi attuali sono un ricordo sbiadito dei tabacchi eccezion fatta per gli Americani, e qualche tabacco che fanno in Germania e svizzera,cmq fumerò lo stesso anche a costo di fumare solo Italia.Scusami dello sfogo ma ormai io vecchio fumatore vivo un mondo che non è più il mio ,ed anche sui tabacchi noto i tempi diversi.
@pierfrancescofabbri2632 ci mancherebbe capisco che tu stia peggio di me avendo fumato tabacchi che qualitativamente erano di molto superiori....
@@mensstyle1975 Aggiungo.e termino porto sicuro Parl lane n.7 rapporto qualità prezzo ottimo, e poi e' sul mercato da sempre buone fumate
Sono pienamente daccordo con Pierfrancesco in merito ai tobacco degli anni 80.
Ciao Giuseppe grazie buona serata 👍🙏
Ciao ho fumato talmente tanti Mac baren che a un certo punto ho sostituito con americani che a mio avviso sono superiori. Non mi mancheranno
Ma alla fine io credo che ci sono talmente tanti tabacchi ancora che da fumare per un po' avremo sempre qualcosa di interessante i problemi più grossi sono i prezzi che continuano a salire e le proibizioni.
Mac Baren black ambrosia,
Il Mac Baren mixture perchè è inalterato dal 1958, lo fumava Pertini (era questo) ed all'estero si trova in tin da 100gr.
Non so poi gli altri, dovrei fumarli di nuovo. Non ha senso fare scorte di tabacchi in busta, magari di quelli in tin, tuttavia le latte, anche quelle quadrate di mac baren reperibili in italia, hanno raggiunto costi troppo elevati.
Ciao grazie per la tua condivisione io in generale non farei mai scorta perché cmq mi piace cambiare e variare e ogni nuovo tabacco che provo scopro un mondo....beh anche quelli in busta si possono cmq comprare e conservare diversamente 😉 alla prossima 👍👋🙏
@mensstyle1975 sì, bormiolizzandoli e mettendoli in armadietto al riparo dalla luce, tuttavia tendono con il tempo a perdere le qualità organolettiche. Ovviamente se ve ne fosse qualcuno veramente buono ( come era il balkan sobranie osm) lo farei
@guardatidalcielo2240 ma si in effetti credo che il problema vero siano i prezzi degli altri tabacchi in Italia quelli che scompariranno amen...
@@mensstyle1975 speriamo che il Golf rimanga come è oggi ( il Golf è migliorato, invece l'Italia lo hanno proprio rovinato) e che ci sia sempre l'ottimo Park Lane 7. Se a te piace l'Amphora special reserve ti consiglio il Larsen rosso, mi pare si chiami Scarlet Passion. Come black la Larsen fa anche il Simply unique. Queste possono essere valide alternative.
@guardatidalcielo2240 appena mi capita occasione li proverò grazie per la dritta be il golf è tuttoggi uno dei miei tabacchi preferiti..