Ho appena scoperto che sei anche un super pescatore Garista e sistemi l’attrezzatura da solo....io sono uguale a te. Molti hanno proprio la doppia passione Pesca e Funghi...chissà come mai le due passioni (malattie😅) sono spesso legate. 🤔
Hola,per favore che tipo di lampada mi potrebbe servire x asciugare ,o meglio essicare una legatura x anelli,Italiano in terra di spagna ,se mi puo consiglire ,un grande grazie visto che lei e' cosi bravo in attesa se puo ,Cordialmente :Franco De Mario Sartor ,Pensionato e grande Pescatore x via Dell'eta.Grazie veramenta.
sono un dilettante nel campo, qualche giorno fa ho trovato una vecchia canna da pesca in garage che però purtroppo ha gli anelli tutti rotti o comunque crepati dall'usura. Mi stavo chiedendo che tipo di anelli posso acquistare per sostituirli? è una canna telescopica molto corta, quasi 4 metri per capire; stavo guardando online e ne esistono con un solo "gambo" dietro e altri con due di questi, uno davanti e uno dietro il foro dell'anello. La mia domanda è se posso montare gli anelli - che di solito si vedono su canne da spinning per farci capire, quindi con due di questi gambi- sulla mia canna telescopica? Mi scuso per il mio scarso linguaggio ma come ho detto sono alle prime armi e mi piacerebbe entrare nel mondo della pesca! Comunque fantastico video, l'ho trovato veramente utile.
Come si chiama la colla che metti nei raggi uv? E' comune colla che funziona con uv, tipo quella per incollare i vetri dei telefoni? Ed invece la colla nel tubetto come si chiama?
Ciao Rosario.. O in un negozio di ricambi per cucine... O la prima cucina a gas che trovi buttata via lo smonti da dietro il forno sono 2 viti semplicissime
Ciao complimenti bel video, perdona l’ignoranza, quando dici che userai il forno uv invece voi il bicomponente cosa significa? Non si asciugherebbe lasciando semplicemente agire la vernice? Grazie per la pazienza
La bicomponente essica a causa di una catalisi.. Detto catalizzatore ecco perché sono due componenti... Mentre quella uv essica per reazione a raggi uv che produce naturalmente una lampada inserita in un fornetto da verniciatura.. Tipo quello da unghie
Ciao ottimo video....ti volevo chiedere ma scaldare la legatura per rimuovere l'anello con l'accendino, come hai fatto tu, non danneggia il carbonio? E in ultimo, fissare la legatura con la colla cianoacrilica non ti crea la patina bianca sul filo?... Un saluto
La fiamma se passata veloce scalda appena da ammorbidire la vernice vecchia.. E il carbonio è protetto dalla legatura oltre che dalla lacca.. E alla chiusura basta una punta di cianacrilica.. Monto canne da 40 anni mai avuto problemi.. E nn ho mai fatto rompere una canna..
@@macinetorE invece per quanto riguarda la rimozione di un portamulinello a vite? Mi sa che son dolori per quello...magari fai un tutorial per questo tipo di sostituzione visto che su youtube non ne vedo...un saluto a presto.
@@macinetorno perché c è gente che dice che il cianacrilico si mangia il carbonio..nn c è nessuna sostanza che consuma il carbonio e nemmeno la resina epossidica una volta polemirizzata..mi complimento per la sua sontuosa manualità
Innanzitutto complimenti, chi ti critica, non ha mai sostituito un anello. Poi volevo chiederti, devi sostituire 2 cime, alle mie canne da surfcasting, sul web volevo comprare un kit con varie tipologie di cimini, ma ne ho visti alcuni da comprare singolarmente con portastarlight che sono fantastici, ma c è una misura descritta, come faccio a capire qual è quella adatta alla mia canna? Sai rispondermi? Grazie.
Intanto grazie mille gentilissimo.. Poi dovresti con un calibro misurare l'imbocco del sottovetta e da lì sali di pochi millimetri per la scelta della base del vettino... Ti consiglio come vette viki o le vette della artico.. Ciao alla prossima ☺️👋👋👋
Ciao io ho il problema che le sezioni della canna si chiudono troppo facendo toccare tra di loro gli anelli! Cosa consigli di fare? Di passare piu filo ?
salve molto chiaro una informazione quanto verrebbe a costare un fornetto uv visto ke faccio almeno 5 legature a settimana quindi ce ne vuole tempo per asciugare senza fornetto poi mi servirebbe il nome preciso per il "GIRA CANNE" grazie....
a me si è rotto proprio l'ultimo anello quello più piccolo... più precisamente proprio l'asta più piccola si è spezzata... mi tocca comprarla una nuova di asta o la si può rimette apposto dentro casa???
bello e "semplice" fatto da te!! mi si è sbeccata la "pietra" di due anelli doppi in una canna da carpfishing, visto quello che l'ho pagata, farli nrilegare mi costa di più della canna!! quasi quasi prendo spunto e provo!! chissà!!!
niente di piu' sbagliato in questo video cosi facendo da esembio sbagliatissimo non si monta cosi un anello. amico vedi come si monta una canna in altri canali .manco un primitivo monta un anello cosi
Nn discuto su quello che fanno gli altri.. Io monto canne da 40 per lavoro e nn ho mai.. e dico mai.. fatto rompere una canna a nessuno dei miei clienti... Ho montato milioni di canne e nn per modo di dire.. Quello che fanno gli altri nn giudico ogni uno ha la sua scuola..
Incollare l'anello con il la colla cianoacrilica è la cosa più sbagliata che si possa fare..... Manco i cani..... A quel punto ho tolto il video perché nn oso immaginare il proseguo 🤦♂️🤦♂️🤦♂️🤦♂️🤦♂️🤦♂️
Guarda maestro che ho legato migliaia di canne e in 40 anni di legature non mi è mai tornata in dietro una canna... Meno lettura e più pratica.... Credimi.. Ho legato canne da Traina da spinning bolognesi, da surf da carpfishing, da ledgering..... Mai una con difetti di legatura e di incollaggio.... Rettifico... Centinaia di migliaia!
@@macinetor grazie del maestro ..... Cmq il problema nn è che tornano indietro le canne perché nn vanno bene perché sopra ci sono le legature e poi la resina.... Ma bloccare l'anello con la colla cianoacrilica significa che se un giorno bisogna cambiare di nuovo l'anello li iniziano i problemi.... Quel tipo di colla salda l'anello sul fusto è quando poi si va a toglierlo con se si porta dietro inevitabilmente la vernice del fusto o addirittura qualche pezzo di carbonio .... Questo nn te lo devo spiegare io se sono 40 anni che fai riparazioni o monti le canne...ti ringrazio ancora per avermi chiamato professore
@@danielemisantone8293 quello che hai detto è corretto ma sai bene che per togliere la colla vecchia esistono dei solventi dedicati che sciolgono la cianacrilica vecchia.. Senza aggradire il carbonio😉 comunque rispetto i metodi altrui... Quindi ok☺️👋👋👋Buona giornata a presto 😉👍
Ottimo video, e a mio parere chiarissimo nella spiegazione
Ora finalmente ho imparato come si fa! Grazie mille!
Ho appena scoperto che sei anche un super pescatore Garista e sistemi l’attrezzatura da solo....io sono uguale a te. Molti hanno proprio la doppia passione Pesca e Funghi...chissà come mai le due passioni (malattie😅) sono spesso legate. 🤔
Sono sempre a contatto con la natura..anche i cacciatori...anche che se io nn ho quella passione😊
Grande MACI,un tutorial senz'altro utile e molto chiaro.
XIAO
molto bravo continua cosi!!!!!!!!!! ciao e grazie
Complimenti! Come si chiamo la colla uv che usi? Grazie
Alfredo parli di quella per incollare il filo?? O la lacca?
@@macinetor no intendo la lacca/resina finale che polimerizza uv
Hola,per favore che tipo di lampada mi potrebbe servire x asciugare ,o meglio essicare una legatura x anelli,Italiano in terra di spagna ,se mi puo consiglire ,un grande grazie visto che lei e' cosi bravo in attesa se puo ,Cordialmente :Franco De Mario Sartor ,Pensionato e grande Pescatore x via Dell'eta.Grazie veramenta.
Buona sera Franco é parecchio che ho smesso di legare... Posso chiedere in questi gg e le dico
spero di essere di aiuto a molti.. grazie a tutti :)
veramente utile, quello che cercavo
Grazie mille gentilissimo Piergiorgio 😊👋👋👋
Une vero maestro
Grazie mille gentilissimo 😍🙏🙏🙏🙏🙏
Ma per la legatura che filo hai usato?
Filo cerato da legature
Bel video complementi per il canale
Grazie 😃
sono un dilettante nel campo, qualche giorno fa ho trovato una vecchia canna da pesca in garage che però purtroppo ha gli anelli tutti rotti o comunque crepati dall'usura. Mi stavo chiedendo che tipo di anelli posso acquistare per sostituirli? è una canna telescopica molto corta, quasi 4 metri per capire; stavo guardando online e ne esistono con un solo "gambo" dietro e altri con due di questi, uno davanti e uno dietro il foro dell'anello.
La mia domanda è se posso montare gli anelli - che di solito si vedono su canne da spinning per farci capire, quindi con due di questi gambi- sulla mia canna telescopica? Mi scuso per il mio scarso linguaggio ma come ho detto sono alle prime armi e mi piacerebbe entrare nel mondo della pesca!
Comunque fantastico video, l'ho trovato veramente utile.
Buona sera, intanto bisogna vedere di questa Vecchia canna cosa vuoi fare, pesca a fondo o galleggiante, è una canna pesante o leggera?
che temperatura raggiunge il forno? si trova in commercio?
Nico non scalda tanto puoi metterci la mano.. Ma sono raggi uv
Ciao,bel video come si chiama la vernice che metti alla fine??
Grazie
Kk1 questa è il nome
Come si chiama la colla che metti nei raggi uv? E' comune colla che funziona con uv, tipo quella per incollare i vetri dei telefoni? Ed invece la colla nel tubetto come si chiama?
Dove posso trovare il motore per ruotare le canne da pesca per montare anelli ?
Ciao Rosario.. O in un negozio di ricambi per cucine... O la prima cucina a gas che trovi buttata via lo smonti da dietro il forno sono 2 viti semplicissime
Bel video molto istruttivo complimenti
grazie ;)
Ciao complimenti bel video, perdona l’ignoranza, quando dici che userai il forno uv invece voi il bicomponente cosa significa? Non si asciugherebbe lasciando semplicemente agire la vernice? Grazie per la pazienza
La bicomponente essica a causa di una catalisi.. Detto catalizzatore ecco perché sono due componenti... Mentre quella uv essica per reazione a raggi uv che produce naturalmente una lampada inserita in un fornetto da verniciatura.. Tipo quello da unghie
Che vernice è? Si trova in ferramenta
Vernice uv si compra online
Ciao ottimo video....ti volevo chiedere ma scaldare la legatura per rimuovere l'anello con l'accendino, come hai fatto tu, non danneggia il carbonio? E in ultimo, fissare la legatura con la colla cianoacrilica non ti crea la patina bianca sul filo?... Un saluto
La fiamma se passata veloce scalda appena da ammorbidire la vernice vecchia.. E il carbonio è protetto dalla legatura oltre che dalla lacca.. E alla chiusura basta una punta di cianacrilica.. Monto canne da 40 anni mai avuto problemi.. E nn ho mai fatto rompere una canna..
@@macinetorE invece per quanto riguarda la rimozione di un portamulinello a vite? Mi sa che son dolori per quello...magari fai un tutorial per questo tipo di sostituzione visto che su youtube non ne vedo...un saluto a presto.
@@spinsurf7996 sarà fatto 😊👍
@@macinetorno perché c è gente che dice che il cianacrilico si mangia il carbonio..nn c è nessuna sostanza che consuma il carbonio e nemmeno la resina epossidica una volta polemirizzata..mi complimento per la sua sontuosa manualità
Innanzitutto complimenti, chi ti critica, non ha mai sostituito un anello.
Poi volevo chiederti, devi sostituire 2 cime, alle mie canne da surfcasting, sul web volevo comprare un kit con varie tipologie di cimini, ma ne ho visti alcuni da comprare singolarmente con portastarlight che sono fantastici, ma c è una misura descritta, come faccio a capire qual è quella adatta alla mia canna? Sai rispondermi? Grazie.
Intanto grazie mille gentilissimo.. Poi dovresti con un calibro misurare l'imbocco del sottovetta e da lì sali di pochi millimetri per la scelta della base del vettino... Ti consiglio come vette viki o le vette della artico.. Ciao alla prossima ☺️👋👋👋
ciao, non si riesce a pescare se si perde "la pietra" dell'anello ?
no incorreresti sicuramente nella rottura del nylon
Se sono i primi anelli no
@@luigimanfredi2244 ma infatti io una volta ho pescato con due iniziali anelli rotti e non e capitato nulla
Ciao io ho il problema che le sezioni della canna si chiudono troppo facendo toccare tra di loro gli anelli! Cosa consigli di fare? Di passare piu filo ?
Ciao no direi che basta all'inizio della legatura creare un piccolo cordolo di vernice.. E così nn si incastrano tra loro
salve molto chiaro una informazione quanto verrebbe a costare un fornetto uv visto ke faccio almeno 5 legature a settimana quindi ce ne vuole tempo per asciugare senza fornetto poi mi servirebbe il nome preciso per il "GIRA CANNE" grazie....
Adesso li trovi a un 500 euro
genova fishing giusto?
Lilli va a caccia de billi
A 6.50 ho interrotto la visione stremato da "...andremo a...", "...vado a..." ,"...andiamo a:::". I verbi si coniugano tutti.
Grazie per la correzione...scusa ci sto lavorando...ma la telecamera fa brutti scherzi
a me si è rotto proprio l'ultimo anello quello più piccolo... più precisamente proprio l'asta più piccola si è spezzata... mi tocca comprarla una nuova di asta o la si può rimette apposto dentro casa???
riccardo olori i
bello e "semplice" fatto da te!! mi si è sbeccata la "pietra" di due anelli doppi in una canna da carpfishing, visto quello che l'ho pagata, farli nrilegare mi costa di più della canna!! quasi quasi prendo spunto e provo!! chissà!!!
Bene spero tu sia riuscito😉👍
niente di piu' sbagliato in questo video cosi facendo da esembio sbagliatissimo non si monta cosi un anello. amico vedi come si monta una canna in altri canali .manco un primitivo monta un anello cosi
Nn discuto su quello che fanno gli altri.. Io monto canne da 40 per lavoro e nn ho mai.. e dico mai.. fatto rompere una canna a nessuno dei miei clienti... Ho montato milioni di canne e nn per modo di dire.. Quello che fanno gli altri nn giudico ogni uno ha la sua scuola..
Molto utile, grazie.
Grazie a te Graziano
Un bel video...se ti fa piacere passa dal mio canale!!
Manda il link grazie 🥰
@@macinetor ruclips.net/video/CoZkEJ1R4wg/видео.html
Perche non fai un video su come legare la placca del mulinello?
Potrebbe essere utile
Che ne pensi? Seconda canna che sistemo, questa però abbastanza difficile per la base degli anelli ruclips.net/video/64pKTFXPKu8/видео.html
Pesca in Mare Drone e Natura guardo e ti dico
scaldare così tanto la colla per rimuoverla significa rovinare il carbonio.....non lo farei mai e poi mai
credimi non incorri in nessun problema
Il “conolo”???
il conolo e' riferito al tubolare di carbonio
Ma cosi facendo il calore indebolisce il carbonio
No basta nn tenere la fiamma fissa
Non si metta la colla sul filo e anelli, 😤😤😤il resto può andar 😫😫😫
🤷♂️
madre de dios.............................................
😊👋
L' unica cosa interessante era il nodo .... Mha!...
Come sei severo Domenico😪
ME
non e cosi come dichahhhhhahahahahahaahhahahahahahahhahahahahahahahahahahhhahahaa
Libero di pensare
Incollare l'anello con il la colla cianoacrilica è la cosa più sbagliata che si possa fare..... Manco i cani..... A quel punto ho tolto il video perché nn oso immaginare il proseguo 🤦♂️🤦♂️🤦♂️🤦♂️🤦♂️🤦♂️
Guarda maestro che ho legato migliaia di canne e in 40 anni di legature non mi è mai tornata in dietro una canna... Meno lettura e più pratica.... Credimi.. Ho legato canne da Traina da spinning bolognesi, da surf da carpfishing, da ledgering..... Mai una con difetti di legatura e di incollaggio.... Rettifico... Centinaia di migliaia!
@@macinetor grazie del maestro ..... Cmq il problema nn è che tornano indietro le canne perché nn vanno bene perché sopra ci sono le legature e poi la resina.... Ma bloccare l'anello con la colla cianoacrilica significa che se un giorno bisogna cambiare di nuovo l'anello li iniziano i problemi.... Quel tipo di colla salda l'anello sul fusto è quando poi si va a toglierlo con se si porta dietro inevitabilmente la vernice del fusto o addirittura qualche pezzo di carbonio .... Questo nn te lo devo spiegare io se sono 40 anni che fai riparazioni o monti le canne...ti ringrazio ancora per avermi chiamato professore
@@danielemisantone8293 quello che hai detto è corretto ma sai bene che per togliere la colla vecchia esistono dei solventi dedicati che sciolgono la cianacrilica vecchia.. Senza aggradire il carbonio😉 comunque rispetto i metodi altrui... Quindi ok☺️👋👋👋Buona giornata a presto 😉👍