La conquista dell'Everest: l'impresa impossibile di Hillary e Norgay 70 anni fa, il 29 maggio 1953

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 28 июн 2024
  • Oggi si celebrano i 70 anni dalla prima scalata dell'Everest avvenuta il 29 maggio del 1953. In quel giorno l'uomo conquistò per la prima volta il punto più alto della Terra sul livello del mare, compiendo una delle più grandi imprese della sua storia. La conquista dell'Everest fu portata a termine grazie alla spedizione di Edmund Hillary e Tenzing Norgay. Nel giorno del settantesimo anniversario scopriamo la storia dietro questa incredibile impresa.
    00:00 29 maggio 1953, la conquista dell'Everest 70 anni fa
    00:47 Il monte più alto del mondo sul livello del mare
    01:25 Perché scalare l'Everest era un'impresa impossibile
    02:08 Le prime spedizioni e il cambio politico nell'area
    02:50 Il record di scalata del 1952 ad opera di Raymond Lambert e Tenzing Norgay
    03:25 L'impresa britannica per raggiungere il monte Everest per la prima volta
    04:50 Il ruolo chiave di Tenzing Norgay
    05:14 Le difficoltà della salita
    05:53 26 maggio, il primo tentativo fallito
    06:24 29 maggio 1953, il giorno in cui l'uomo conquistò l'Everest
    Credit:
    - ZDF/Terra X/Faszination Erde/C. Götz-Sobel/O. Rötz/M. Zimmermann/Maximilian Mohr
    - DLR, CC BY-NC-ND 3.0
    - Portraits du Monde_Mount
    - Sgascoin
    I NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI:
    • La conquista del polo ...
    • 3 anni e 200 morti: Ma...
    #everest #record #geopop
  • НаукаНаука

Комментарии • 322

  • @lucab9562
    @lucab9562 Год назад +41

    Non sono un grande fan della montagna ma ho il ricordo indelebile di avere pregato perché Daniele Nardi e Tom Ballard fossero ancora vivi sul Nanga Parbat nel 2019. Non li conoscevo nemmeno lontanamente ma ho provato un grande senso di vuoto al ritrovamento dei loro corpi. Nessuno muore davvero se vive nel cuore di chi resta. RIP

    • @alessioch.1319
      @alessioch.1319 10 месяцев назад

    • @napalmactivity6081
      @napalmactivity6081 7 месяцев назад +1

      io invece sono un appassionatissimo e sogno gli 8000. Ho iniziato un anno e mezzo fa (ho 22 anni) e voglio spingermi sempre oltre per avere sempre più esperienza possibile. Da quanto so io, loro volevano salire in inverno lo sperone Mummery sulla Montagna Nuda (appunto il Nanga). Il fatto quale è: che quella montagna è una delle più pericolose e mortali al mondo e il rapporto tra vette e morti è oltre il 30%. Quello sperone è praticamente una via direttissima alla vetta praticamente verticale e particolarmente soggetto a valanghe, che li si creano ogni giorno. Vuoi sapere quante persone sono sopravvissute su quello sperone? Solo Reinhold Messner, che anche lui sia nel 70 che nel 78 era stato investito da delle valanghe, proprio su quello sperone..

  • @alemare00
    @alemare00 Год назад +49

    Grandi ragazzi! È sempre un piacere ascoltarvi. Continuate così.😉

  • @giulij1243
    @giulij1243 Год назад +29

    Ragazzi siete tutti fantastici, ma i video di Alessandro li ascolterei per ore! Riesce ad essere così coinvolgente che davvero i minuti volano, qualsiasi sia l'argomento

  • @mastro05j61
    @mastro05j61 Год назад +24

    Quando l'uomo riesce a fare cose incredibili, come ad esempio ad arrivare alla cima del monte Everest, è una cosa fantastica. Sarebbe bello parlare di altre imprese impossibili che poi sono diventate possibili ❤

  • @giuseppem5652
    @giuseppem5652 Год назад +35

    Lo fate un video su Mallory ed Irvine? Secondo alcuni furono loro i primi ad arrivare in vetta già negli anni 20. Gli ultimi che li avvistarono dissero che puntavano decisi verso la vetta, solo che poi scomparvero. Mallory fu ritrovato quasi 80 anni dopo mentre Irvine è ancora lassù tra i ghiacci e dovrebbe avere con se la macchina fotografica che i due si portarono dietro e che dovrebbe dirci finalmente se raggiunsero davvero la cima

    • @soloandrea6573
      @soloandrea6573 Год назад +3

      Concordo

    • @giovannimisuraca8283
      @giovannimisuraca8283 10 месяцев назад

      e secondo te (ma è una tesi bislacca sostenuta anche da gente del settore,.sei in buona compagnia) una macchina fotografica di 90 anni fa esposta a gelo vento e neve ha ancora dentro lastre o pellicole utilizzabili? sei un po ottimista.. in ogni caso Mallory e irvine per gli anni in cui fecero la scalata e per le attrezzature che avevano sono due eroi indipendentemente se raggiungero o nìmeno la cima .

    • @giuseppem5652
      @giuseppem5652 10 месяцев назад

      @@giovannimisuraca8283 non sono esperto di fotografia, soprattutto di quella degli anni 20, quindi non lo so.

  • @marcobalducci4143
    @marcobalducci4143 Год назад +15

    Questo video rende onore alla grandezza dell'impresa, grandi ragazzi!

  • @enricoparis2070
    @enricoparis2070 Год назад +5

    Un bel video sulla scalata del k2 nel '54 non sarebbe male, magari anche con tutti i retroscena che ci sono stati con lacedelli e compagnoni nei confronti di Bonatti

  • @user-fp4pq5ip9b
    @user-fp4pq5ip9b Год назад +6

    grazie per ogni video, ci regalate contenuti sempre più interessanti
    GRAZIE

  • @alices.9186
    @alices.9186 Год назад +6

    Video fantastico!! Vi prego, fate anche video su K2 e il mitico Walter Bonatti.

  • @samuelregazzoni777
    @samuelregazzoni777 Год назад +167

    Be tolto l'Everest manca il video sul K2

    • @franxyt6424
      @franxyt6424 Год назад +13

      A sto punto si può dire che mancano i video su tutte le cime che hanno un'altezza maggiore degli 8000m

    • @scrappy303
      @scrappy303 Год назад +28

      ​@@franxyt6424 il K2 non è solo la seconda cima più alta del mondo, è la montagna impossibile, con un rapporto drammaticamente sproporzionato fra tentativi di scalata e morti rispetto all'everest, oltre al fatto che la conquista della cima è un capitolo buio dell'alpinismo italiano... un video sarebbe interessante

    • @Valentisio
      @Valentisio Год назад +2

      Ma scherzate, da Italiani bisognava dare percedenza a quella Conquista lì..

    • @morcox100
      @morcox100 Год назад +2

      @@scrappy303 la vera montagna della morte non è il K2 ma l'Annapurna, tra l'altro il primo 8000 scalato, salito dai francesi!

    • @Marco-pc3vc
      @Marco-pc3vc Год назад

      ​@@morcox100 dipende dalle classifiche, il k2 è quasi impossibile da scalare la parete di ghiaccio collo a bottiglia da sola ha ucciso tantissimo, poi bisogna cambiare spesso le funi della ferrata in quel punto che si trova quasi in cima al k2 l'Annapurna ha il primato delle valanghe forse o no? Con un versante impossibile da scalare mi sembra ma potrei sbagliarmi

  • @fabiospinelli295
    @fabiospinelli295 Год назад +2

    Un bel video sulla storia di Robert Flematti, grande alpinista nato in Italia con una vita piena di esperienze belle da raccontare!!

  • @forest372
    @forest372 Год назад +6

    Bel video, complimenti a voi e ai protagonisti di questo racconto, senza sognatori ed avventurieri non avremmo storie da raccontare.

  • @devilmaximo5735
    @devilmaximo5735 Год назад +1

    Bravissimi come sempre. 👍

  • @michaeljouini7632
    @michaeljouini7632 Год назад +8

    Credo che oltre questa grande impresa, per dovere di cronaca sarebbe giusto raccontare anche quella tutta italiana del k2...Raccontandola però nella giusta versione in rispetto ed in onore del grande Walter Bonatti!

  • @ornellaferraris2111
    @ornellaferraris2111 Год назад +5

    Grazie. Molto interessante e ben raccontato.❤

  • @VERY_VARIOUS_VIDEOS
    @VERY_VARIOUS_VIDEOS Год назад

    Gran video sulla prima conquista del tetto del mondo! Grazie! 👍

  • @biciEsentieri
    @biciEsentieri Год назад +3

    Bellissimo video, ho la pelle d’oca. da alpinista l’ho apprezzato molto!

  • @Federico-eh9ki
    @Federico-eh9ki Год назад +4

    daidai! altri video sull alpinismo, sono interessanti le storie di Simone Moro
    ottimo lavoro!

  • @silviadarugna992
    @silviadarugna992 Год назад +2

    Fantastico 🤩

  • @tommaso.81
    @tommaso.81 Год назад +4

    Bel video!
    Da appassionato di orologeria, mi piace sottolineare che nell'equipaggiamento, Sir Hillary aveva al polso uno Smiths De Luxe con un apposito lubrificante per resistere alle basse temperature.

  • @stefanogavezzoli6404
    @stefanogavezzoli6404 Год назад

    Grandi video, come sempre.

  • @annasberveglieri4417
    @annasberveglieri4417 Год назад

    ❤️Bellissimo video grazie,adoro quelle zone.

  • @cristiolino
    @cristiolino Год назад +2

    wowww spettacolo!!!

  • @barbarafattoni7545
    @barbarafattoni7545 Год назад

    Bellissimo video....grazie!!

  • @Lucacrox1998
    @Lucacrox1998 11 месяцев назад

    Grandissimo, video meraviglioso

  • @michelelaperuta529
    @michelelaperuta529 Год назад +1

    Un video sui sopravvissuti delle Ande sarebbe davvero interessante ✌️

  • @gcc.1973
    @gcc.1973 Год назад

    Bello, entusiasmante e ben raccontato. Bravi

  • @andreabevacqua9888
    @andreabevacqua9888 Год назад

    Benissimo, grazie

  • @mariobertorello8769
    @mariobertorello8769 Год назад +1

    Bellissimo video e molto interessante e ben spiegato grande bravissimo

  • @giuseppelaporta4687
    @giuseppelaporta4687 Год назад +1

    Bellissimo video ❤

  • @donatafazzi1429
    @donatafazzi1429 Год назад +7

    Io sono salita sul nostro monte Bianco, quando arrivammo in cima ci abbracciammo tutti, italiani, inglesi, cinesi, ci mangiammo la scatoletta, milioni di foto e tornammo a valle col trionfo negli occhi e nel cuore. Eravamo riusciti dove altri avevano fallito, è vero: è una nostra conquista! Ero felicissima.

  • @FrancescoFrankSica
    @FrancescoFrankSica Год назад

    Fantastico video

  • @brianpirrone9950
    @brianpirrone9950 Год назад

    Fantastico!

  • @francescocalzolaro3269
    @francescocalzolaro3269 Год назад +5

    "Non sono le montagne che conquistiamo, ma noi stessi"
    ❤❤❤

  • @Giubizza
    @Giubizza Год назад +2

    Sempre più in alto!

  • @andreaboggia
    @andreaboggia Год назад +4

    Un video sulla spedizione nella fossa delle marianne con il batiscafo Trieste, sarebbe bello... da un estremo all' altro... Avete fatto qualcosa a livello geologico... grazie per i vostri video sempre molto interessanti!!!!!

  • @filomenafrisardi7
    @filomenafrisardi7 Год назад

    Questo si che è un grande successo delle montagne Su l'Everest,che bello!
    Bravi ragazzi mi piace questo video!
    ❤️🌹❤️💋💋😘🌈🍀💯💯👍👋👋👋

  • @fisicoinerba
    @fisicoinerba Год назад +5

    Video stupendo ragazzi, sono stato scalatore da giovane, ed era un mio sogno fare almeno un 6000 mt in Hymalaya, ma ben la vita a volte cambia......comunque, l'Everest e' si' la piu' alta ma non la piu' difficile, la ammzza uomini come viene chiamata, e' il Nanga Parabat in Pakistan, il fratello di Messner perse la vita su quella montagna, ora avete fatto vedere un tristissima foto con una fila immensa di persone che vogliono arrivare in cime pagando cifre assurde, e' irrispettoso e molto pericoloso, molti finiscomo l'ossigeno prima ancora di arrivare in cima, e una cosa non detta e' che bisogna scendere sotto i 7000 prima delle 4 del pomeriggio, al sopraggiungere poi del buio non si torna piu', si resta sulla cime per sempre, in ogni caso un video seppur corto mi ha dato molte emozioni, grazie ragazzi!!!!!

    • @giuseppe27
      @giuseppe27 Год назад

      Vuoi dirmi che finché c'è luce uno dovrebbe prima salire di 2000 metri e poi riscendere di 2000 metri in tempo? Allora bisogna essere proprio una macchina da guerra per farcela.. 😳

    • @fisicoinerba
      @fisicoinerba Год назад

      @@giuseppe27 Assolutamente, non e' possibile fare 2000 metri di dislivello in cosi' poco tempo, nemmeno sulle Alpi. Si arriva la notte prima al campo 4, e si parte alle 6.30 del mattino successivo, per fare 1000 metri ci vogliono circa 7 ore, alle 14 si raggiunge la vetta, e si resta massimo 10 min e si scende. Solitamente dopo l'ascesa ci vogliono 48 ore per tornare al campo base a 5480 metri. Si usa solitamente la via Colle Sud, tecnicamente piu' semplice. Molti dopo l'Everest, scendendo sul pianoro, si risale poi al Lotshe altro 8000, ci sono circa 300 metri di dislivello. Purtroppo, non sono il Monte Rosa o il Bianco, che uccidono pure loro per inteso, ma l'Himalaya non perdona, per quanto l'Everest sia un'ascesa piuttosto semplice, non e' da sotto valutare. Buon week end.

  • @ghistupagnot7233
    @ghistupagnot7233 10 месяцев назад

    In un bellissimo film ho visto una cascata detta il salto dell'angelo!!!😱
    Ulteriori informazioni!!!
    Grazie ragazzi

  • @ivangianpierodecarli7979
    @ivangianpierodecarli7979 Год назад

    Grazie 🙏🖤

  • @albertomattei5964
    @albertomattei5964 Год назад +17

    Parlate delle imprese eroiche di Messner! Uscirebbe un video bellissimo

  • @marcomodena8076
    @marcomodena8076 11 месяцев назад

    Bellissimo e fatto proprio bene, va beh , ora voi siete un eccellenza e siete del calibro dei diversi programmicscentifici , vedi Angela , Tozzi ecc.ecc. Grandissimi ❤👍🙋🏻‍♂️

  • @festafilippo01
    @festafilippo01 Год назад

    Alessandro è il mio divulgatore preferito!

  • @nicolorusso2301
    @nicolorusso2301 Год назад

    Molto interessante!

  • @TheMisterbud
    @TheMisterbud Год назад +1

    Bellissimo video! sarebbe bello vedere le imprese dei grandi alpinisti!

  • @frama8514
    @frama8514 Год назад +2

    Bellissimo video, sarebbe interessante un approfondimento sulla impresa precedente di Mallory e Irvine

  • @dvdgo2006
    @dvdgo2006 Год назад +1

    geopop cari, i vostri video sono fantastici, devo ammeterlo.... ma si potra trattare questi bellissimi argomenti che proponete in meno di 10 minuti??? quanche video più lungho è assolutamente gradito!!

  • @raffaelebruno2014
    @raffaelebruno2014 Год назад

    Bel video ragazzi, sarebbe bello un video sulla prima esplorazione della fossa delle Marianne.

  • @giuliamassimino2840
    @giuliamassimino2840 Год назад

    La prima scalata del K2! Sarebbe interessantissima! Ps ottimo videoo

  • @lfexperience6426
    @lfexperience6426 Год назад

    Quella sul k2 con una bella parentesi su Bonatti💪
    Video bellissimo🙌

  • @gianpaoloabbatangelo1580
    @gianpaoloabbatangelo1580 Год назад +1

    Quella del K2 è ancora più incredibile ma impossibile da sintetizzare in 7 minuti. Un intrigo tutto italiano rimasto nell'ombra per più di 50 anni .

  • @lucaspadotto9976
    @lucaspadotto9976 Год назад

    Vidi il film dedicato, molto molto bello anche se poco realistico (secondo me!)... gran bel video come sempre

  • @robby66genova
    @robby66genova Год назад

    Un tema già visto in mille modi, presentato da voi, torna ad essere nuovo e interessante!

  • @FFF-ir8sc
    @FFF-ir8sc Год назад +1

    Bel video, potevate citare che il nostro scalatore Messner arrivò in cima da solo e senza ossigeno....🗻

  • @andreamerisio602
    @andreamerisio602 Год назад

    Bellissimo racconto!!!!!

  • @demis9120
    @demis9120 Год назад +2

    Riguardo imprese alpinistiche: K2, Annapurna, Petit Dru by Bonatti, Eiger

  • @lucabrondi4890
    @lucabrondi4890 Год назад +1

    Prossimo video allora sul K2, il vero re

  • @c.d.p.l.p
    @c.d.p.l.p Год назад +3

    Siete il canale più bello di RUclips non solo Italia..

  • @stefanovanoli7604
    @stefanovanoli7604 Год назад +4

    Grande Alessandro! Una domanda - non polemica ma oggi importante. Come hanno "dimostrato" di aver raggiunto la vetta? Come si dimostrava di aver raggiunto la cima quando non si utilizzava la tecnologia odierna? C'è tutta la vicenda riguardante il grande Messner... Grazie!

    • @Alex-yy4wq
      @Alex-yy4wq 11 месяцев назад

      È una cosa che mi chiedo sempre

  • @yurixruz
    @yurixruz Год назад +1

    Che impresa epica.

  • @pasqualesalvatorepalumbo3827
    @pasqualesalvatorepalumbo3827 10 месяцев назад

    Eccellente racconto

  • @asilv72
    @asilv72 Год назад +1

    Mi piacerebbe che parlaste delle tragedie nel tentativo di conquistare la parete nord dell'Eiger.

  • @YTGreg.
    @YTGreg. Год назад

    Un bel video sul primo 9a in arrampica libera o sulla prima ascesa della parete nord dell Eiger

  • @alessioorlando6898
    @alessioorlando6898 Год назад +2

    Sarebbe bello se raccontaste la storia della conquista italiana del k2

  • @riccardolaspina9085
    @riccardolaspina9085 Год назад

    Sempre grandi ragazzi! Raccontate la conquista italiana del k2.

  • @eliaamianti5624
    @eliaamianti5624 10 месяцев назад +2

    Sarebbe interessante un approfondimento sulla scalata Reinhold Messner il primo uomo a scalare l'Everest senza bombole. Tra l'altro italiano🇮🇹🇮🇹🇮🇹

  • @growthonsounds5046
    @growthonsounds5046 Год назад +2

    Sarebbe bello conoscere le imprese dei conquistatori dei Seven Summit o le opere dei Trafori alpini

  • @MrSimpsy87
    @MrSimpsy87 Год назад +10

    consiglio a tutti la lettura di Aria Sottile! E per rimanere in tema sarebbe interessante se faceste un video che racconti la tragedia del 1996. Grazie per quello che fate❤

    • @LaMarti001
      @LaMarti001 Год назад +4

      Io consiglio anche "The Climb" di Anatoli Boukreev, che era una delle giide del team di Scott Fischer durante la spedizione del 1996. É di fatto la sua ricostruzione del disastro e offre dei punti di vista diversi da quelli dell'autore di "Aria Sottile"

  • @romanvalentini306
    @romanvalentini306 Год назад +1

    Bella storia...👍🏻👍🏻👍🏻...ci si riesce ad immedesimare benissimo...comunque io sono arrivato almeno fino al campo base dell'Everest...😅😅😅...

  • @dariocolombo7874
    @dariocolombo7874 Год назад

    Bel video, complimenti... comunque l'ascesa di Messner senza ossigeno l'avrei citata. Potrebbe essere lo spunto per un nuovo video.

  • @lucaorlandini5020
    @lucaorlandini5020 Год назад +1

    farete anche una puntata sulla prima ascesa del k2 ??

  • @danielebilleci
    @danielebilleci Год назад

    Grandi che impresa

    • @napalmactivity6081
      @napalmactivity6081 Год назад +2

      E considera che negli anni 20 del 900 potrebbero esserci riusciti. Mi spiego. La conquista ufficiale è datata 29 maggio 1953. Ma in realtà l'everest potrebbe essere stato conquistato 30 anni prima da due alpinisti inglesi: mallory e irvine, che hanno scalato la parete nord. Avevano con sé un diario su cui ci sta scritto che erano arrivati all'ultimo scalino (ultimo passaggio tecnico della Nord prima della vetta). Non potremo mai sapere se sono arrivati in cima oppure no perché loro caddero nel vuoto e i corpi, assieme al diario, sono stati ritrovati in una spedizione apposita nel 1999. Comunque sia realmente andata, per 30 anni, sono state le persone che hanno raggiunto a piedi il punto più alto a oltre 8600 metri di quota.

  • @valebruno
    @valebruno Год назад +1

    Vorrei tanto ascoltare la storia di Mason e Dixon e di come tracciarono l'omonima linea.
    PS: l'argomento ha affascinato molti, tra cui Thomas Pynchon e Mark Knopfler

  • @Pie_ven
    @Pie_ven Год назад

    Continuate così. Fate un video sulle api?

  • @LucaFlash
    @LucaFlash Год назад +3

    Per Pop Corner sarebbe bello vedere e sentire Simone Moro, l’alpinista dei record invernali :)

    • @napalmactivity6081
      @napalmactivity6081 Год назад +1

      Oltre quello lui ha scritto vari libri sul vedere la morte in faccia e sopravvivere incredibilmente. È un asso assoluto, ogni volta che sento la storia dell'Annapurna 1997 mi vengono i brividi.

    • @Valentisio
      @Valentisio Год назад

      Quoto quoto

  • @lucadlb3253
    @lucadlb3253 Год назад +2

    Se non sbaglio il K2 è ancora piu difficile da scalare anche se più basso di poco dell'Everest. Sarei curioso di come ci si è arrivato

  • @Claw-Music
    @Claw-Music Год назад

    Potreste fare un video sul funzionamento del TalkBox? Mi incuriosisce molto e vorrei capire come fa a far uscire quella voce!

  • @luissal4999
    @luissal4999 Год назад

    eii perché non fate un video sugli effetti che provoca il caffè?
    Siete i migliori ❤❤

  • @danielar.8446
    @danielar.8446 Год назад

    Ciao ragazzi a questo punto sarebbe interessante andhe sapere perche il Nanga parbat è cosi letale... Che ne dite ? Bravisismi come sempre 👏👏

  • @andreapuccini5486
    @andreapuccini5486 Год назад

    Sarebbe interessante un video sul k2. Seconda montagna più alta al mondo e conquistata per la prima volta da una spedizione italiana.

  • @arlongmaclean
    @arlongmaclean Год назад

    Quando non sentirò più roba tipo "vètta", mi iscriverò al canale.

    • @PigiB1980
      @PigiB1980 Год назад

      Perchè? È sbagliato?

  • @annapalmentieri4632
    @annapalmentieri4632 Год назад

    Un video sulla leggenda del lago delle corree .❤

  • @carlostabile86
    @carlostabile86 Год назад +1

    Bellissimo l' Everest.

  • @danielekaspruk6594
    @danielekaspruk6594 Год назад +1

    potete fare un video dove parlate della polvere,come si forma e perché molti ne sono allergici ❤

  • @laurarossi3548
    @laurarossi3548 Год назад

    Sarebbe interessante un video sulla conquista italiana del K2 e pure un video su una delle imprese di Walter Bonatti

  • @MatteRocknRolla
    @MatteRocknRolla Год назад +1

    Un video sui fratelli messner ! Per favore!

  • @Runnergirl77
    @Runnergirl77 Год назад +1

    Fate un video sul K2 che per difficoltà alpinistiche e per la ripidezza di tutti i suoi versanti è l'ottomila più difficile da scalare. E poi è stata conquistata da una spedizione Italiana!! Continuate così!!

    • @nondeludimai9677
      @nondeludimai9677 Год назад

      L'annapaurna o il nanga parbat sono più complessi da scalare del k2 alpinisticamente parlando, non. a caso sul nanga parbat al giorno d'oggi poche spedizioni sono arrivate in vetta, e in inverno solamente 1 se ne conta raggiunta per altro ''recentemente'',

    • @Runnergirl77
      @Runnergirl77 Год назад

      @@nondeludimai9677 l'annapurna ha un alto tasso di mortalità a causa delle frequenti valanghe...ma dal punto di vista alpinistico il K2 è superiore a tutti gli ottomila, anche perché situato più a nord delle altre vette...non ha caso è stata l'ultima vetta ad essere scalata in inverno

    • @nondeludimai9677
      @nondeludimai9677 Год назад +1

      @@Runnergirl77 Mi era sfuggito tecnicamente pardon. Concordo comunque! Anche se il mio sogno resta una scalata attraverso il mummery sul nanga che porti alla vetta

    • @Runnergirl77
      @Runnergirl77 Год назад

      @@nondeludimai9677 non a caso anche il grande Reinhold Messner dice che il K2 è l'8000 più difficile da scalare

  • @camalimone
    @camalimone Год назад +2

    Mi piacerebbe molto se poteste raccontare la storia dell'esplorazione spaziale (Gemini, Apollo, ecc).

    • @PigiB1980
      @PigiB1980 Год назад +1

      Ci sono Fartade e Perri per questo 😊😊

    • @Fulmynato
      @Fulmynato Год назад +1

      @@PigiB1980 o per chi sa l'inglese, Curious Droid.

  • @michelemaio8399
    @michelemaio8399 Год назад

    Sarebbe interessante un video su come si calcola l’altezza delle montagne se non l’avete già fatto

  • @francescobonvicini
    @francescobonvicini Год назад +3

    Rimanendo in tema 8.000 direi il K2, visto che è orgoglio italiano, e il Nanga Parbat, la montagna maledetta.

  • @luciofissi5806
    @luciofissi5806 4 месяца назад +1

    Bel video! Mi rimane però una domanda da persona insensibile a certe imprese: perché hanno rischiato la vita per un traguardo del quale mi sfugge assolutamente lo scopo?

  • @Theyed
    @Theyed Месяц назад

    Un video sul K2 (con la drammatica storia di Bonatti) e uno sul Nanga Parbat

  • @alebarocco7273
    @alebarocco7273 Год назад

    Fate un video sulla scalata impossibile: Nanga Parbat in inverno grazieeeee

  • @lucaciccone1551
    @lucaciccone1551 Год назад

    Mi piacerebbe che raccontaste in modo dettagliato l'impresa eroica di Ernest Shackleton!
    In pochi la conoscono ... grazie

  • @user-up5cb3nu1f
    @user-up5cb3nu1f Год назад

    Ciao Geopop, potete fare un video sui buchi neri?

  • @philipV1987
    @philipV1987 Год назад

    Segnalo un articolo interessante sul Il Post uscito oggi che contiene ulteriori approfondimenti e curiosità sull'impresa

  • @fabiomontalto7972
    @fabiomontalto7972 Год назад

    fate un video sul f3db, il robot che può stampare cellule vive per riparare parti del corpo umano. grazie.

  • @annamariapeli6025
    @annamariapeli6025 Год назад +1

    Mi piacerebbe sentire la storia dei fratelli Messner sul Nanga Parbat

  • @colomboharrison
    @colomboharrison Год назад +2

    I venti d'alta quota sono i jet stream che soffiano almeno a 160 km/h fino a oltre 300 km/h, di solito a quote che superano i 6000 metri, se ci finisci dentro, gli ottomila diventano impraticabili...provare per credere!

  • @giovannibouaoui8024
    @giovannibouaoui8024 10 месяцев назад

    sarebbe bello un video sul viaggio in oriente di marco polo !