Ciao Matt... Io quest'anno provato rossa di Lucca che mi ha procurato un amico....vediamo se viene nella mia zona dell'alto vicentino. Complimenti Matt 10000 cipolle trapiantare a mano?....tanta roba...povera schiena😮......comunque sempre buone le cipolle. Buon lavoro a tutti i farmer
Anche io sono dell'alto vicentino, ti consiglio di seminare i semi direttamente in un vaso e dividerle solo prima del trapianto, si sviluppano molto meglio.
Grande Matt , allora io sono a Genova e ho messo le cipolle bianche , le cipolle savonese, le cipolle bionde e le cipolle di tropea , in totale 160 piantine più meno , acquistate le piantine come hai fatto vedere nel video , ho ancora spazio per metterne altre 100 più meno sto valutando di mettere i bulbili o magari se lo trovo le piantine del porro , grazie si tutte le dritte
Ciao, in linea di massima quando potrebbe esser il periodo ottimale per effettuare la semina protetta di cipolle primaverili/estive in zona nord della provincia di Firenze? E quali sono quelle eventuali tipologia potresti indicare come qualità ottimale. Grazie e buon campo!
Non ho piantato le cipolle...... Più che altro mi piacerebbe che mi consiglieresti una qualità autoctona bresciana.... O che si addice al nostro territorio?...... Vabbè che sono un pazzo per quella di Tropea, però se riusciamo a riscoprire una varietà diciamo di pianura padana sarebbe l'ideale... Matt aiutaci te?
Salve, da noi in Sardegna le vendono a mazzi piu o meno da 100 unità, praticamente sono sradicate dal campo con la radice è accorciata la parte superiore, costo 5 euro, varietà sarda rossa o anche bianca o gialla. Oppure a bulbi, varietà rossa o bianca. Io ho già trapianto 4 mazzi, sui 400,cipolle. Distanza tra cipolle 20 cm è tra le file 30 perché crescono parecchio anche con diametro da 25 cm e più. Pronte normalmente ai primi di giugno dell anno successivo. Forse metto anche un po' a bulbo, ma quelle vanno consumate subito perché non durano.
Cipolla borettana, un po' da piantine e un po' da seme,le metto a febbraio. Da seme sto facendo fatica, ma di anno in anno sto migliorando. Devo raggiungere il livello che era di mio nonno, quante cipolline borettane che c'erano nel suo orto (e tutte da seme)!
Ciao,si ho piantato le cipolle bianche da bulbo e nei prossimi giorni cipolle di tropea(da seme preparate il messe scorso da seme), i piselli e aglio...
Se avete le piantine va bene fare i trapianti anche ora, ma non mettete i bulbilli. Questi ultimi hanno già un anno e sentendo caldo/freddo/caldo penseranno di essere al secondo anno ed andranno quasi tutte a fiore. Con le piantine il rischio è inferiore, ma sempre presente. Piantate le cipolle a fine febbraio/marzo.
Per i cipollotti ti consiglio di coltivarli a gruppi di tre. Addirittura ho lasciato delle piante andare a seme e alcuni devono essere rimasti in capo e trovavo le cipolle che crescevano spontaneamente in gruppi
Toscana interna, non pianto le cipolle di verni, perche piu volte mi si sono marcite la gran parte anche sollevando le prode, parto direttamente a febbraio, e riescono tutte, ovviamente a campo aperto.
Ogni hanno rifacendo il seme pianto le cipolle della Zanca, sono dolci e delicate come quelle di tropea ma hanno la forma di una cipolla normale leggermente schiacciata e di colore rosa.
Io pianto le cipolle di treschietto, partendo dal seme dell'anno precedente. Purtroppo quest'anno ni vanno tutte in seme 🤬🤬🤬🤬Non capisco il perché, freddo....??
Non semino MAI...le cipolle .Risiedo in Piemonte ,,vicinissimo alla Valsesia ed ho l'orto a novecento metri di quota ..Trapianto in primavera..Aprile ,.Maggio...cipollebionde e borettane..raccolta a fine agosto e settembre..Ho messo ,,negli anni ,, dello scalonio e delle Tropea... Però la decisione è stata..... cipolle bionde e borettane ,,,,si conservano per linverno..A Maggio e Giugno metto pure i Porri e semino le patate. ,TUTTI..i trapianti li faccio con la luna crescente ..mentre ..DA quest'anno,,per le patate,, non ho guardato la luna ,,le ho seminate ,,da fine Aprile Alla metà di Giugno ogni venti giorni..Raccolto ,,,Fine settembre ..Le cipolle e i porri. vengono benissimo.,,come le patate,,forse il terreno ..o la fortuna di avere a disposizione cacca,, di asino ..e vacca..Saluti..
Un ottimo consiglio per le nostre coltivazioni in Sicilia, faremo molti video con i tuoi consigli viva l' agricoltura naturale!
Ciao Matt...
Io quest'anno provato rossa di Lucca che mi ha procurato un amico....vediamo se viene nella mia zona dell'alto vicentino.
Complimenti Matt 10000 cipolle trapiantare a mano?....tanta roba...povera schiena😮......comunque sempre buone le cipolle.
Buon lavoro a tutti i farmer
Anche io sono dell'alto vicentino, ti consiglio di seminare i semi direttamente in un vaso e dividerle solo prima del trapianto, si sviluppano molto meglio.
@@giosuebressan9900
Grazie del consiglio...lo faró sta primavera.
Buon orto Mister
Grande Matt , allora io sono a Genova e ho messo le cipolle bianche , le cipolle savonese, le cipolle bionde e le cipolle di tropea , in totale 160 piantine più meno , acquistate le piantine come hai fatto vedere nel video , ho ancora spazio per metterne altre 100 più meno sto valutando di mettere i bulbili o magari se lo trovo le piantine del porro , grazie si tutte le dritte
Ciao, in linea di massima quando potrebbe esser il periodo ottimale per effettuare la semina protetta di cipolle primaverili/estive in zona nord della provincia di Firenze? E quali sono quelle eventuali tipologia potresti indicare come qualità ottimale. Grazie e buon campo!
Cipolla Rossa da tropea buona grazie mille per informazioni ❤
Ciao Matt io ho piantato la cipolla dorata, volevo chiederti se puoi dirmi quando va raccolta?
Non ho piantato le cipolle...... Più che altro mi piacerebbe che mi consiglieresti una qualità autoctona bresciana.... O che si addice al nostro territorio?...... Vabbè che sono un pazzo per quella di Tropea, però se riusciamo a riscoprire una varietà diciamo di pianura padana sarebbe l'ideale... Matt aiutaci te?
Bravo
Ho piantato le cipolle egiziane..fantastiche...
Salve, da noi in Sardegna le vendono a mazzi piu o meno da 100 unità, praticamente sono sradicate dal campo con la radice è accorciata la parte superiore, costo 5 euro, varietà sarda rossa o anche bianca o gialla. Oppure a bulbi, varietà rossa o bianca. Io ho già trapianto 4 mazzi, sui 400,cipolle. Distanza tra cipolle 20 cm è tra le file 30 perché crescono parecchio anche con diametro da 25 cm e più. Pronte normalmente ai primi di giugno dell anno successivo. Forse metto anche un po' a bulbo, ma quelle vanno consumate subito perché non durano.
E Per chi segue il calendario lunare.. ora è l'ideale perché siamo in luna calante.. grande Matt 😊
Per fare apicoltura ci sono dei corsi? Se si dove?
Ciao pianto cipolla rossa di Tropea a novembre in Sicilia entro terra di Palermo a circa 700 di altitudine sm
Io o piantato quelle rosse cioè le mie preferite
Cipolla borettana, un po' da piantine e un po' da seme,le metto a febbraio. Da seme sto facendo fatica, ma di anno in anno sto migliorando. Devo raggiungere il livello che era di mio nonno, quante cipolline borettane che c'erano nel suo orto (e tutte da seme)!
Ciao,si ho piantato le cipolle bianche da bulbo e nei prossimi giorni cipolle di tropea(da seme preparate il messe scorso da seme), i piselli e aglio...
Qua tutto secco 😅 il Natale si fa in spiaggia col cocktail 😂 🏖️🧉 ha salutate
Se avete le piantine va bene fare i trapianti anche ora, ma non mettete i bulbilli. Questi ultimi hanno già un anno e sentendo caldo/freddo/caldo penseranno di essere al secondo anno ed andranno quasi tutte a fiore. Con le piantine il rischio è inferiore, ma sempre presente. Piantate le cipolle a fine febbraio/marzo.
Le cipolle di Tropea sono le mie favorite
Per i cipollotti ti consiglio di coltivarli a gruppi di tre. Addirittura ho lasciato delle piante andare a seme e alcuni devono essere rimasti in capo e trovavo le cipolle che crescevano spontaneamente in gruppi
Toscana interna, non pianto le cipolle di verni, perche piu volte mi si sono marcite la gran parte anche sollevando le prode, parto direttamente a febbraio, e riescono tutte, ovviamente a campo aperto.
Musona di parma. La migliore
Ogni hanno rifacendo il seme pianto le cipolle della Zanca, sono dolci e delicate come quelle di tropea ma hanno la forma di una cipolla normale leggermente schiacciata e di colore rosa.
Di solito pianto le tropea ...questa volta sto provando la giarratana
Si messe giù da un paio di settimane... Le Rosse di Tropea. Provincia di Roma. Le minime sono attorno ai 14 gradi...
Madò devo darmi una mossa 🏃
ciao matt io ho seminato la dorata
ciao, vorrei sapere quanto tempo ci mette ha germinare le Cipolla Bianca piatta di Maggio. grazie
la bianca piatta non l ho mai seminata la dorata o la bianca tonda 10/12 giorni@@luc3413
6 visualizzazionu🎉🎉
😮
Io quest'anno come cipolla semino la dorata di parma e la tropea rossa tonda
Io ho comprato 0,5kg di bulbi a Istambul e li devo ancora trapiantare, vedremo come va questo esperimento
Gli asini come vanno?
Io pianto le cipolle di treschietto, partendo dal seme dell'anno precedente. Purtroppo quest'anno ni vanno tutte in seme 🤬🤬🤬🤬Non capisco il perché, freddo....??
piantata una settimana fa un pò di cipolla dorata e bianca.
chi è quel ragazzo che lavora dietro di te?
io ho messo i bulbi
Anche io
secondo me trapiantando le cipolle hai fatto un errore dovevi tagliatele foglie
Non semino MAI...le cipolle .Risiedo in Piemonte ,,vicinissimo alla Valsesia ed ho l'orto a novecento metri di quota ..Trapianto in primavera..Aprile ,.Maggio...cipollebionde e borettane..raccolta a fine agosto e settembre..Ho messo ,,negli anni ,, dello scalonio e delle Tropea... Però la decisione è stata..... cipolle bionde e borettane ,,,,si conservano per linverno..A Maggio e Giugno metto pure i Porri e semino le patate. ,TUTTI..i trapianti li faccio con la luna crescente ..mentre ..DA quest'anno,,per le patate,, non ho guardato la luna ,,le ho seminate ,,da fine Aprile Alla metà di Giugno ogni venti giorni..Raccolto ,,,Fine settembre ..Le cipolle e i porri. vengono benissimo.,,come le patate,,forse il terreno ..o la fortuna di avere a disposizione cacca,, di asino ..e vacca..Saluti..