Ciao Baldo, che posti stupendi! Grazie a te ed ai tuoi video ho conosciuto alcuni posti che non conoscevo, mi sono iscritto e chissà che non riusciamo a fare un video insieme in futuro!
Ciao, mi ha suggerito il tuo video enderrbandit, splendido...mi sono iscritta al canale!😄 e pian piano mi guarderò tutti i video!👍 Questo del Lago di Colina è davvero meraviglioso! Che posto! Mi piacerebbe andarci e ti chiedo se per una schiappa come me in off road può andar bene. Ho fatto da poco il Dordona e non l'ho trovato semplicissimo! Ciao e complimenti, bel video!
Ciao e grazie per esserti inscritta al canale!! Se hai fatto il Dordona il lago di Colina è molto più facile, il fondo non è sassoso come il dordona e le pendenze maggiori sono con cemento! È un posto dove farci un giro tranquillo e magari un picnic 🧺 con quella pace spettacolare! 👋
Ciao, entra pure nel gruppo Telegram e puoi scaricare direttamente la traccia da lì o dal mio profilo Wikiloc. Il percorso inizia a Ligari dove c’è la macchinetta automatica per acquistare il pass necessario per accedere alla VASP
Grazie Baldo !!! Ho deciso di andarci la prossima domenica , credi sia fattibile in 2 ? dal video non ho visto tratti particolarmente complicati , purtroppo la zavorrina se la lascio a casa si lamenta 😂 ( tuareg 660 con trailmax raid)
Ciao, grazie mille per l’iscrizione 🔔!! Era una Africa Twin con quasi 24000km e tagliando da fare. L’olio dei freni ormai era datato e ha fatto sì che non performasse sotto sforzo smettendo così di frenare. A freddo poi quando è rientrato a casa aveva iniziato a funzionare. fatto cambio olio tutto è tornato a posto
Ciao, grazie mille per l’iscrizione 🔔!! Era una Africa Twin con quasi 24000km e tagliando da fare. L’olio dei freni ormai era datato e ha fatto sì che non performasse sotto sforzo smettendo così di frenare. A freddo poi quando è rientrato a casa aveva iniziato a funzionare. fatto cambio olio tutto è tornato a posto
Spettacolo questo posto…peccato sia scomodo per me che arrivo dalla riviera del Brenta. Ma con due giorni ci vengo…notte in tenda e si ritorna (si può secondo te?)
Non credo ti facciano problemi, se fai 2gg ti consiglio anche di passare per il Dordona (trovi un video a riguardo) o qualche altro passo di montagna verso Stelvio e Adamello 😉
Ciao Cristiano, al momento sono in ferie e non so se sia piovuto molto o poco. Io percorso è semplice e privo di particolari difficoltà, se non ha piovuto a dismisura non credo tu abbia particolari problemi. Magari ti posso consigliare una volta raggiunto il lago di riscendere da dove sei venuto
Bellissimo posto anche semideserto. Peccato che non si trovi una malga per mangiare qualcosa di locale. Speriamo che altre amministrazioni aprano altre strade a questo turismo intelligente e anche più ecologico delle bici elettriche. Andrete anche sulle vie secondarie della Valchiavenna?
Ciao, che non ci siano malghe aperte si è un peccato, però d’altro canto non averle significa anche che il posto rimarrà meno “turistico” e secondo me è anche un bene. Non sarebbe lo stesso affollato! Si sicuramente organizzeremo qualcosa in Valchiavenna
caro baldo,sono un abitante di postalesio e avrei bisogno di contattarti personalmente.mi mandi per cortesia il tuo numero di telefono o mi contatti via mail.grazie,dario
Ciao Dario, non so come scriverti direttamente da qui, puoi scrivermi un messaggio al mio profilo Instagram (non voglio pubblicare qui la mia email..) instagram.com/filippo_baldovino
Posto bellissimo di cui ignoravo l'esistenza, ottimo video. Sarà tra le mie prossime mete. Grazie
Grazie mille, ne vale assolutamente la pena!
Molto bello anche questo luogo ...complimenti !
Eh si questo è speciale, corto lo sterrato ma vista da 10!
2 mesi fa ci sono stato in e-mtb,partendo dallo sterrato. Davvero bello!
Si è veramente un posto incantevole
Ciao Baldo, che posti stupendi! Grazie a te ed ai tuoi video ho conosciuto alcuni posti che non conoscevo, mi sono iscritto e chissà che non riusciamo a fare un video insieme in futuro!
Ciao Fede, molto volentieri, possiamo organizzare un’uscita magari al rientro dalle ferie!!
@@FilippoBaldovino volentieri!
Ciao, mi ha suggerito il tuo video enderrbandit, splendido...mi sono iscritta al canale!😄 e pian piano mi guarderò tutti i video!👍 Questo del Lago di Colina è davvero meraviglioso! Che posto! Mi piacerebbe andarci e ti chiedo se per una schiappa come me in off road può andar bene. Ho fatto da poco il Dordona e non l'ho trovato semplicissimo! Ciao e complimenti, bel video!
Ciao e grazie per esserti inscritta al canale!!
Se hai fatto il Dordona il lago di Colina è molto più facile, il fondo non è sassoso come il dordona e le pendenze maggiori sono con cemento! È un posto dove farci un giro tranquillo e magari un picnic 🧺 con quella pace spettacolare! 👋
Mamma mia che spettacolo! 🤩🤩🤩
Si, conta che in video rende molto meno che dal vivo!
Wou ma che spettacolo è questo posto 🤩
Davvero meraviglioso!!
Ciao, complimenti bel video... volevo chiederti da dove si parte per questo percorso ...
Grazie
Ciao, entra pure nel gruppo Telegram e puoi scaricare direttamente la traccia da lì o dal mio profilo Wikiloc. Il percorso inizia a Ligari dove c’è la macchinetta automatica per acquistare il pass necessario per accedere alla VASP
Spettacolo
Sì un posto fantastico! 😎
Grazie Baldo !!! Ho deciso di andarci la prossima domenica , credi sia fattibile in 2 ? dal video non ho visto tratti particolarmente complicati , purtroppo la zavorrina se la lascio a casa si lamenta 😂 ( tuareg 660 con trailmax raid)
non dovresti aver problemi in 2 con un po' di attenzione... conta che quando siamo saliti noi stava scendendo un X-ADV con zavorrina...
Bei posti e belle riprese,hai un'altro iscritto🔔attivata. P.s. che moto era quella che ha cotto i freni?????curiosità mia🤔.Buon viaggio🤙
Ciao, grazie mille per l’iscrizione 🔔!!
Era una Africa Twin con quasi 24000km e tagliando da fare. L’olio dei freni ormai era datato e ha fatto sì che non performasse sotto sforzo smettendo così di frenare. A freddo poi quando è rientrato a casa aveva iniziato a funzionare.
fatto cambio olio tutto è tornato a posto
Ciao, grazie mille per l’iscrizione 🔔!!
Era una Africa Twin con quasi 24000km e tagliando da fare. L’olio dei freni ormai era datato e ha fatto sì che non performasse sotto sforzo smettendo così di frenare. A freddo poi quando è rientrato a casa aveva iniziato a funzionare.
fatto cambio olio tutto è tornato a posto
@@FilippoBaldovino Grazie per la tempestività delle risposte, al minuto 7,30 è una Royal ? Mi sembra! La sorella della mia Scrammy 411💘💓😍😁
@@malnatt1715 si esatto è una royal? Spettacolare, un trattorino 🚜 che si arrampica dappertutto!
Ciao bellissimo
Posto , è percorribile anche in auto ? (Ovviamente un fuoristrada)
Ciao, riesci in auto ad arrivare vicino al lago, ma poi non è possibile procedere oltre per via di passaggi più stretti
Spettacolo questo posto…peccato sia scomodo per me che arrivo dalla riviera del Brenta. Ma con due giorni ci vengo…notte in tenda e si ritorna (si può secondo te?)
Non credo ti facciano problemi, se fai 2gg ti consiglio anche di passare per il Dordona (trovi un video a riguardo) o qualche altro passo di montagna verso Stelvio e Adamello 😉
@@FilippoBaldovino il Dordona è già pianificato accoppiato con il lago 😁
Ma è stupendo!!!! Da fare assolutamente. Più o meno quanti km sono in off per salire?
Tra salita e discesa circa 28
bei video...questo del Colina è davvero bello. Solo un consiglio, fatto 30 fai 31, ovvero, tieni la musica più bassa ...😁
Ti ringrazio del consiglio ✌️
@@FilippoBaldovino grazie a te per i video
Ciao ! Appena visto alcuni video e mi sono iscritto. Pensi che dopo le piogge possa essere sconsigliato con gomme stradali? Grazie Baldo.
Ciao Cristiano, al momento sono in ferie e non so se sia piovuto molto o poco. Io percorso è semplice e privo di particolari difficoltà, se non ha piovuto a dismisura non credo tu abbia particolari problemi. Magari ti posso consigliare una volta raggiunto il lago di riscendere da dove sei venuto
@@FilippoBaldovino grazie mille e buone ferie 🌞
Non riesco a capire dov’è la macchinetta per fare il permesso😅
Bellissimo giro, devo assolutamente andarci 😍
Ciao è nella località Ligari, esattamente sul tornante vicino ad un piccolo parcheggio.
Ti metto il link
maps.app.goo.gl/yxq3dnyyWHTXHTaU9?g_st=ic
@@FilippoBaldovino grande!! Grazie infinite!! 😊
Bellissimo posto anche semideserto. Peccato che non si trovi una malga per mangiare qualcosa di locale. Speriamo che altre amministrazioni aprano altre strade a questo turismo intelligente e anche più ecologico delle bici elettriche. Andrete anche sulle vie secondarie della Valchiavenna?
Ciao, che non ci siano malghe aperte si è un peccato, però d’altro canto non averle significa anche che il posto rimarrà meno “turistico” e secondo me è anche un bene. Non sarebbe lo stesso affollato!
Si sicuramente organizzeremo qualcosa in Valchiavenna
Ciao fattibile con maxi enduro con gomme lisce?
Lisce quanto?! :) è un percorso molto semplice, se fatto con asciutto non ci sono problemi
@@FilippoBaldovino Pirelli scorpion trail 2 😂
@@richardalvaran8494 se asciutto c’è la fai senza problemi
caro baldo,sono un abitante di postalesio e avrei bisogno di contattarti personalmente.mi mandi per cortesia il tuo numero di telefono o mi contatti via mail.grazie,dario
Ciao Dario, non so come scriverti direttamente da qui, puoi scrivermi un messaggio al mio profilo Instagram (non voglio pubblicare qui la mia email..)
instagram.com/filippo_baldovino