STRUTTURA A 2 TRONCHI. ES. 6 (131)
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- Risoluzione struttura a due tronchi collegati da cerniera e vincolata all'esterno con cerniera, carrello e pendolo. Forza concentrata sul primo tronco. Reazioni vincolari e diagrammi N, T, M.
sei il migliore!
la ringrazio! I suoi video sono molto interessanti!
Salve professore, una domandina... quando abbiamo visto gli sforzi normali non dovremmo considerare sul secondo tronco la forza F che comprime e quindi darà una compressione nella parte di tronco perpendicolare?
Salve professore, innanzitutto la ringrazio tanto per i suoi video (molto utili).
In merito all'esercizio da lei svolto in questo video, le vorrei chiedere se c'è modo di approfondire, tra i suoi video, l'equilibrio al nodo o la risultante tra forza parallele (scomposizione forza secondo due direzioni). Infine le domando se si sente di consigliare un buon libro di testo in preparazione all'esame di scienze di costruzioni (facoltà di ingegneria). La ringrazio ancora
forse non risponderà mai nessuno ma ci provo, mi chiedevo riguardo all'esercizio, nel tracciamento del diagramma Sforzo, perchè Rc non esercita nessuno sforzo sulla trave in quanto ad essa parallela....spero di essere stato chiaro..
credo che tu riferisca allo sforno normale. La Rc è perpendicolare al tronco verticale di destra, non è assiale e dunque non produce alcuno sforzo normale. Così anche la RD. La Rc invece, assieme alla Rb "produce sforzo normale nel traverso perchè assiale rispetto a questo.
Mi scusi professore, la reazione in A non è solo verticale e pari a F?
No, in parole corte è perche la retta di azione della cerniera deve essere horizontale.
Mi scusi professore tratterà in seguito dell' argomento sulle incognite iperstatiche ?
se vedi nella sezione playlist ci sono dei video sulle strutture iperstatiche. Per il momento non credo di pubblicarne altri...forse in seguito....
Una domanda prof. Perché non può essere utilizzato il sistema di risoluzione per vincoli esterni?