Luigi potresti fare un video dove fai vedere come integrare dei testi di un telecomando attraverso il broadlink online si trovano diverse guide ma tutte diverse e con metodi diversi invece secondo me ci vorrebbe una guida magari fatta da te che va a spiegare in modo semplice come fare
Innanzi tutto grazie della recensione e proprio x questa ho acquistato il dispositivo. Ti rivolgo un quesito se puoi aiutarmi. Ho realizzato un semplicissimo collegamento x alimentare una lampada, quindi senza alcun interruttore verso lo shelly. Quindi su I1 la fase e alla lampada il Neutro. E qui c'è qualcosa che non torna. Sull uscita O1 il cercafase è attivo e con mio stupore misuro 220 v. tra I1 e 01. Se attivo l uscita 1 dello shelly ho i canonici 240v. Questo accade x le altre 2 uscite. Ho eseguito un test col tester in modalità ohmmetro e in effetti ho continuità solo quando l uscita 1 è attivata via shelly. Non capisco invece perché se sull ingresso I , ho la fase dell impianto, mi ritrovo, a uscita spenta qualcosa sull uscita O . Non me la sento di far arrivare tensione alle lampade a shelly non attivo. Ho fatto dei controlli sulla configurazione ma a parte il funzionamento in modalità interruttore non c'è nient'altro e il collegamento via wifi è ineccepibile. Grazie ancora x il canele e scusami della prolissità. Tantissimi auguri.😊
Luigi volevo chiederti ma tramite app posso disattivare l'interruttore che era al inizio collegato al contatto pulito e dello stesso interruttore attivare qualche altro carico che non è collegato allo scelly 3 ?
Ciao Luigi, è possibile comandare l'apertura e la chiusura di die serrande (non tapparelle)? E' possibile far condividere due canali ad un altro utente che ha scaricato l'applicazione ma non ha alcun dispositivo inserito? Grazie e complimenti
Per le serrande vedi ad esempio quelle dei negozi in metallo é sempre richiesta la presenza dell' uomo. Comunque dipende da che tipologia di contatto serve per aprirle. Nessun problema per la condivisione dei singoli canali invece.
Ma esattamente sto coso a che serve? Mi sembra di capire che non è un interruttore magneto termico e che le cose che fa le fai con un qualsiasi hub, presa intelligente ecc.... Ma allora perchè installarlo nel quadro elettrico?
Bel video, ma non capisco la politica di shelly, a chi serve questo dispositivo? Troppo costoso per il fai da te (a dire il vero tutti i prodotti shelly sono costosi rispetto alla concorrenza), i professionisti non usano questi prodotti, chi li compra?
I professionisti non usano questi prodotti chi lo dice? Io ho già fatto diversi impianti elettrici con Shelly. Possono essere certificati tranquillamente...A giudicare dall' andamento in borsa di Shelly direi che in diversi comprano questi dispositivi.
@@luigiduchi40 a differenza di altri prodotti blasonati i prodotti shelly sono costosi ma vantano anche di affidabilità e durabilità nel tempo cosa da non sotto valutare di dai conferma Luigi? Unica cosa che non capisco è : percche non fare anche una versione zigbee? Per quanto mi riguarda io lo prediligo come protocollo di granlunga se fatto bene puo' essere granitico anche quello quindi top
Luigi potresti fare un video dove fai vedere come integrare dei testi di un telecomando attraverso il broadlink online si trovano diverse guide ma tutte diverse e con metodi diversi invece secondo me ci vorrebbe una guida magari fatta da te che va a spiegare in modo semplice come fare
Bellissimo video luigi 👍
Innanzi tutto grazie della recensione e proprio x questa ho acquistato il dispositivo. Ti rivolgo un quesito se puoi aiutarmi. Ho realizzato un semplicissimo collegamento x alimentare una lampada, quindi senza alcun interruttore verso lo shelly. Quindi su I1 la fase e alla lampada il Neutro. E qui c'è qualcosa che non torna. Sull uscita O1 il cercafase è attivo e con mio stupore misuro 220 v. tra I1 e 01. Se attivo l uscita 1 dello shelly ho i canonici 240v. Questo accade x le altre 2 uscite. Ho eseguito un test col tester in modalità ohmmetro e in effetti ho continuità solo quando l uscita 1 è attivata via shelly. Non capisco invece perché se sull ingresso I , ho la fase dell impianto, mi ritrovo, a uscita spenta qualcosa sull uscita O .
Non me la sento di far arrivare tensione alle lampade a shelly non attivo. Ho fatto dei controlli sulla configurazione ma a parte il funzionamento in modalità interruttore non c'è nient'altro e il collegamento via wifi è ineccepibile.
Grazie ancora x il canele e scusami della prolissità. Tantissimi auguri.😊
Ciao bel video ..come potrei utilizzare i dispositivi shelly per accendere un motore trifase?
Luigi volevo chiederti ma tramite app posso disattivare l'interruttore che era al inizio collegato al contatto pulito e dello stesso interruttore attivare qualche altro carico che non è collegato allo scelly 3 ?
Certo basta metti come impostazione la modalità detached e poi richiami con un URL qualsiasi cosa(anche un altro dispositivo)
Grazie mille luigi!👍
Ciao Luigi, è possibile comandare l'apertura e la chiusura di die serrande (non tapparelle)? E' possibile far condividere due canali ad un altro utente che ha scaricato l'applicazione ma non ha alcun dispositivo inserito? Grazie e complimenti
Per le serrande vedi ad esempio quelle dei negozi in metallo é sempre richiesta la presenza dell' uomo. Comunque dipende da che tipologia di contatto serve per aprirle. Nessun problema per la condivisione dei singoli canali invece.
Ciao, ma secondo te può comandare carichi come uno scaldabagno? O è meglio un contattore? Grazie
Raccomandiamo sempre un contattore per carichi elevati
Ma questo non può controllare una pompa trifase 400v? Non esiste qualcosa?
Ma esattamente sto coso a che serve? Mi sembra di capire che non è un interruttore magneto termico e che le cose che fa le fai con un qualsiasi hub, presa intelligente ecc.... Ma allora perchè installarlo nel quadro elettrico?
@@emanuelequintorio9899 equivale esattamente a 3 relè da quadro. In più è connesso.
Bel video, ma non capisco la politica di shelly, a chi serve questo dispositivo? Troppo costoso per il fai da te (a dire il vero tutti i prodotti shelly sono costosi rispetto alla concorrenza), i professionisti non usano questi prodotti, chi li compra?
I professionisti non usano questi prodotti chi lo dice? Io ho già fatto diversi impianti elettrici con Shelly. Possono essere certificati tranquillamente...A giudicare dall' andamento in borsa di Shelly direi che in diversi comprano questi dispositivi.
@@luigiduchi40 a differenza di altri prodotti blasonati i prodotti shelly sono costosi ma vantano anche di affidabilità e durabilità nel tempo cosa da non sotto valutare di dai conferma Luigi? Unica cosa che non capisco è : percche non fare anche una versione zigbee? Per quanto mi riguarda io lo prediligo come protocollo di granlunga se fatto bene puo' essere granitico anche quello quindi top