Ciao Luigi, riparazione con il dito che fa da sonda termica funziona bene, e si risolve. Fortuna che non ha preso il fulmine dall'antenna se no addio TV.
Simpatia 10, certo che questi schemi, sono due Lm 1117 in parallelo ma a questo schema manca qualcosa, o una resistenza che collega i due regolatori di potenza e basso valore per equalizare le differenze tra i regolatori , oppure meglio un transistor tra entrata e uscita che fornisce tutta la potenza al carico, a mio parere è una "svista" voluta o meno in fase di produzione la prossima si romperà ancora uno dei due regolatori in base alle tolleranze, poi c'è lo sviluppo eccetera, bravo Luigi fai attenzione alle dita usa la termocoppia o un termometro a infrarossi, buon lavoro e buon Natale, capodanno e d Epifania, ciao a Lilli.
sono 3 anni che ti seguo cercando di apprendere qualcosa,mo' il mio sony kd-55x8005 audio si retroilluminazione si u quadro nero che re' a t con?grazie luigi
Luigi per favore dimmi se posso mandarti la mia scheda d rete e la scheda main per testarle ed eventualmente aggiustarle visto che non trovo un tecnico nella mia zona!!!...non voglio buttare la tv
Salve a tutti, seguo Luigi ed imparo dai suoi suggerimenti e poi ho la moglie di S Antimo...quindi possiamo dire di essere quasi parenti. Ovviamente avrei un problema da proporre , grazie a chi mi aiuterà. Ho una tv che monta una SCHEDA MADRE VESTEL Mod: 17MB82S - TV 32"...si vede viola come questa ed ho capito che vanno cambiati i led, ma quando si accende si vede l' immagine per qualche minuto e poi va via e si sente solo l' audio. Volevo sapere se può dipendere anche questo dai led da cambiare oppure ha qualche altro problema. Grazie di nuovo.
Più o meno ho lo stesso problema, ho sempre una TV Telefunken e dopo circa 1 ora o di meno i colori iniziano tipo a lampeggiare, c'è i colori cambiano da tipo blu a viola .. a volte verde e quindi non si capisce niente... Provo a togliere dalla presa la tv e dopo averla riaccesa ha lo stesso problema ma succede dopo meno di un minuto.. e invece se lascio stare la televisione e il giorno dopo riprovo risuccede le stessa cosa ma dopo sempre circa un'ora... Ho provato ad aprire la TV ma non me ne intendo molto e ho potuto vedere solo se c'era qualcosa di bruciato, ma niente sembra tutto apposto, quindi potrebbe essere lo stesso problema del video?
Te lo dico io perché è capitato anche a me, il circuito elettronico di cui è composto l’smd ha al suo interno un diodo zener che stabilizza la 5,2 V il quale è andato parzialmente in corto facendo aumentare la corrente che ha fatto abbassare la tensione a 3,3v e a causa di ciò si surriscaldava. Se invece sarebbe andato in corto netto come è capitato a me il tv non si sarebbe acceso neanche per un attimo e sarebbe andato in protezione facendo lampeggiare il led rosso, in quanto sulla scheda di alimentazione c’è un controller contro i sovraccarichi della tensione di 5,2v di stand by.
Se non ho capito male solo il novello con quel sistema. Sta di fatto che in quei silos ci sono milioni di litri , con il sole in estate cosa succede?? Altro che cantina. Ha detto che sono refrigerati . Booohhh...certamente non rischiano di perdere il vino e chissà cosa ci mettono dentro.
Nel primo posto che vedete nel video, ben mi guardo a portare Lilli, se la fanno con le patate al forno.
che posto è?
@@Daniele480 Zona porto di Napoli, smistamento containers e ingrosso prodotti elettronici d'oltre oceano.
Il termo-dito spesso permette di trovare problemi difficili da scovare ! Grande Luigi
Ogni tanto un odore di carne arrosto invade il negozio, alcuni santi vengono tirati in ballo e Lilli ride...
Bravo per la tua semplicità e competenza pratica.
Grazie,
Ciao Luigi, riparazione con il dito che fa da sonda termica funziona bene, e si risolve. Fortuna che non ha preso il fulmine dall'antenna se no addio TV.
Simpatia 10, certo che questi schemi, sono due Lm 1117 in parallelo ma a questo schema manca qualcosa, o una resistenza che collega i due regolatori di potenza e basso valore per equalizare le differenze tra i regolatori , oppure meglio un transistor tra entrata e uscita che fornisce tutta la potenza al carico, a mio parere è una "svista" voluta o meno in fase di produzione la prossima si romperà ancora uno dei due regolatori in base alle tolleranze, poi c'è lo sviluppo eccetera, bravo Luigi fai attenzione alle dita usa la termocoppia o un termometro a infrarossi, buon lavoro e buon Natale, capodanno e d Epifania, ciao a Lilli.
Ottimo lavoro.👍
sono 3 anni che ti seguo cercando di apprendere qualcosa,mo' il mio sony kd-55x8005 audio si retroilluminazione si u quadro nero che re' a t con?grazie luigi
Grande 👍👍👍👍
luigi i tuoi video sono sempre molto interessanti. potresti pizzicare il tartuffo di lilli in uno dei tuoi video grazie ciao
Luigi per favore dimmi se posso mandarti la mia scheda d rete e la scheda main per testarle ed eventualmente aggiustarle visto che non trovo un tecnico nella mia zona!!!...non voglio buttare la tv
per caso che smartphone utilizza per realizzare i video?
Luigi buongiorno e complimenti sinceri. Volevo sapere come posso trovare il tuo negozio su ebay. Grazie mille e buon lavoro.
Scusami, ma quanto ti sei fatto dare dal cliente?
Salve a tutti, seguo Luigi ed imparo dai suoi suggerimenti e
poi ho la moglie di S Antimo...quindi possiamo dire di
essere quasi parenti. Ovviamente avrei un problema
da proporre , grazie a chi mi aiuterà. Ho una tv
che monta una SCHEDA MADRE VESTEL Mod: 17MB82S
- TV 32"...si vede viola come questa ed ho capito che vanno
cambiati i led, ma quando si accende si vede l' immagine
per qualche minuto e poi va via e si sente solo l' audio.
Volevo sapere se può dipendere anche questo dai led
da cambiare oppure ha qualche altro problema. Grazie di nuovo.
Più o meno ho lo stesso problema, ho sempre una TV Telefunken e dopo circa 1 ora o di meno i colori iniziano tipo a lampeggiare, c'è i colori cambiano da tipo blu a viola .. a volte verde e quindi non si capisce niente... Provo a togliere dalla presa la tv e dopo averla riaccesa ha lo stesso problema ma succede dopo meno di un minuto.. e invece se lascio stare la televisione e il giorno dopo riprovo risuccede le stessa cosa ma dopo sempre circa un'ora... Ho provato ad aprire la TV ma non me ne intendo molto e ho potuto vedere solo se c'era qualcosa di bruciato, ma niente sembra tutto apposto, quindi potrebbe essere lo stesso problema del video?
è possibile farlo a casa senza esperienza o si danneggerebbe ulteriormente?
I prodotti vestel come sono qualitativamente?
Sbaglio o i led fanno luce tendente al blu?
Si, sono in esaurimento, il video accentua ancora di più il blu.
quel' cicerone, amico tuo e. 😄
🍷🍷🍷🍷😋😅
No, è nemico, andava a acqua.
@@MrTVSERVICE No no. un po balbettava pure lui. 🍷😋😄
@@rcfaudioitalia6110 Giuro che in quel posto non ho preso un grammo di vino. Ho preso 30 litri un po' piu' avanti.
@@MrTVSERVICE 😄 io 3 litri li ho asciugati 3 giorni fa.
Menù degustazione + 1 bottiglia di vino a portar via spero...altrimenti chi guida?
ottimo..se si spegne e si riaccende si risparmia tanta corrente elettrica!
Infatti. quel' tv va a 75watt. Consumo considerevole a i giorni d'oggi
Strano che la piastra di alimentazione non ha subito danni dal fulmine e invece si rotto un componente sulla scheda madre
Capita spesso, main danneggiata e PSU buona o peggio entrambe.
Sarebbe interessante capire all'interno di quel componente che hai sostituito che è successo di fatto .... bravissimo comunque
O mamma mia....già ho avuto la grazia nel risolvere in pochi minuti, il resto lo lasciamo a qualcuno di buona volontà.
Te lo dico io perché è capitato anche a me, il circuito elettronico di cui è composto l’smd ha al suo interno un diodo zener che stabilizza la 5,2 V il quale è andato parzialmente in corto facendo aumentare la corrente che ha fatto abbassare la tensione a 3,3v e a causa di ciò si surriscaldava. Se invece sarebbe andato in corto netto come è capitato a me il tv non si sarebbe acceso neanche per un attimo e sarebbe andato in protezione facendo lampeggiare il led rosso, in quanto sulla scheda di alimentazione c’è un controller contro i sovraccarichi della tensione di 5,2v di stand by.
@@antoniotreglia Grazie
@@MrTVSERVICE a volte è un dovere aiutare gli altri a capire, ma a tutto c’è un limite.
Che idiozia fare il vino in questo modo?dove ci porteranno questi idioti di Bruxelles?
Se non ho capito male solo il novello con quel sistema. Sta di fatto che in quei silos ci sono milioni di litri , con il sole in estate cosa succede?? Altro che cantina. Ha detto che sono refrigerati . Booohhh...certamente non rischiano di perdere il vino e chissà cosa ci mettono dentro.
@@MrTVSERVICE ...flussante...te lo metti dappertutto...😂
@@mirkorossi2856 ??