PIPA ARTIGIANALE R.RUFINELLI FASE DI LEVIGATURA TINTA E LUCIDATURA 7 PARTE (FINE)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2018
  • Buona visione in questo video vedrete come inizia una pipa artigianale a prendere forma.
    Fase lucidatura e timbro

Комментарии • 22

  • @19hummer73
    @19hummer73 6 лет назад +1

    Bella sta pipetta, secondo me dal vivo è ancora più bella. Bravo

  • @u.b.f.d4176
    @u.b.f.d4176 3 года назад +1

    Bellissima!!

    • @R.Rufinelli
      @R.Rufinelli  3 года назад +1

      Grazie mille se dovesse interessarti è disponibile www.piperufinelli.it

  • @lucadionisi6910
    @lucadionisi6910 Год назад

    Buon pomeriggio Riccardo, dove posso acquistare una mola come quella?

  • @francesocarpen422
    @francesocarpen422 6 лет назад +2

    Cosa hai usato per la tinteggiatura?

    • @R.Rufinelli
      @R.Rufinelli  6 лет назад

      pepecagna tinta all'alcol naturale per legno

  • @alexiafochesato5532
    @alexiafochesato5532 2 года назад +1

    Buongiorno, mi potrebbe dire cosa si può usare per la lucidatura, che non oscuri troppo il colore del legno

    • @R.Rufinelli
      @R.Rufinelli  2 года назад

      Cera carnauba data con disco in cotone su mola

  • @alessandrobrescia7560
    @alessandrobrescia7560 2 года назад +1

    Ciao Riccardo grazie ai tuoi video sono riuscito a costruirmi qualche pipa, però con un trapano e i platorelli, quindi arrangiandomi. Solo che dipingo la radica con l'anilina ad acqua e subito dopo passo la cera carnauba. Purtroppo mi succede che quando fumo mi resta la vernice nelle mani, e la pipa si scolorisce subito. Potresti aiutarmi, per favore? Grazie mille!

    • @R.Rufinelli
      @R.Rufinelli  2 года назад +1

      Ciao sono contento di esserti stato d'aiuto. Per anilina devi usare quella ad alcool . ma se vuoi stare più naturale possibile usa colorante in polvere naturale e alcool alimentare . se hai bisogno contattami tramite il mio sito che ti spiego i passaggi

    • @alessandrobrescia7560
      @alessandrobrescia7560 2 года назад +1

      @@R.Rufinelli grazie, sei veramente gentile. Ti contatto senza dubbio. Guardo sempre i tuoi video in TV, su RUclips del decoder. Ieri quello sul nicotiana tabacum e quello sul tornio da trenta euro 😅. Sei forte👍👍

    • @R.Rufinelli
      @R.Rufinelli  2 года назад +1

      @@alessandrobrescia7560 quando hai bisogno scrivimi che cerco di aiutarti

  • @fabiocostantino5480
    @fabiocostantino5480 5 месяцев назад

    Ciao Riccardo. L'anno scorso ho acquistato una pipa nuova, con fornello non pretrattato, ed oggi finalmente dopo mesi mi son deciso di utilizzarla, ma nel prenderla ho notato che all'interno del fornello c'era una sostanza oleosa e una lieve patina zuccherina nel foro sul fondo. È normale? Di cosa si tratta? Grazie della risposta.

  • @ilPOMPO95
    @ilPOMPO95 4 года назад +1

    Ciao io ho una pipa grezza della savinelli. Vorrei darci una semplice lucidata o anche una tinteggiata se possibile. A disposizione ho solo un panno. Nessuno strumento da lavorazione come i tuoi. Come potrei fare?

    • @R.Rufinelli
      @R.Rufinelli  4 года назад

      Ciao senza strumenti non riesci a fare molto puoi prendere un po di carta vetrata grana 400 600 800 e un analina in polvere atossica da sciogliere in alcol alimentare e poi il kit lucidatura savinelli cosi eviti qualsiasi strumento il riaultato non sarà perfetto ma qualcosa esce

    • @ilPOMPO95
      @ilPOMPO95 4 года назад

      @@R.Rufinelli potrei optare allora per una semplice incerta? Magari un velo di cera d api e lasciarla riposare un giorno?

    • @R.Rufinelli
      @R.Rufinelli  4 года назад

      @@ilPOMPO95 no niente cera d'api lucida ma appena la pipa si scalda la cera d'api inizia ad opacizzare e molte volte la pipa diventa appiccicosa

  • @giovannipezzullo616
    @giovannipezzullo616 Год назад

    In rete ci sono tanti video senza spiegazioni completamente inutili e questo è uno di quelli.

  • @alessandroalberto6431
    @alessandroalberto6431 8 дней назад

    Ma Beethoven mentre componeva la nona sinfonia fumava la pipa ?