Cmq molto bella e rifinita con gusto complimenti! Io sto cercando ma sto facendo fatica perché mi piacciono le moto leggere e potenti e nervose e prezzi ragionevoli ma è complicato
Ciao, so che il video è stato pubblicato 5 mesi fa ma ho notato un piccolo difetto(che in realtà non è un difetto) sulle frecce led dato che avevo lo stesso problema: lampeggiano troppo velocemente e non arrivano a fine striscia…si tratta di una cosa che i fornitori non ti spiegano come fare e non ti dicono nemmeno che alcune hanno già un relee integrato come le tue e quindi che non hanno bisogno del relee già montato di fabbrica sulla moto, sul mio r125 del 18 io l’ho staccato senza problemi, però sui modelli nuovi potrebbe far accendere la spia motore… in ogni caso se lo fai avrai un movimento lento e fluido delle frecce
La 100 ottani la metti nei motori sovralimentati (turbo) perché la candela farebbe più fatica ad innescare la miscela aria-carburante per un motore aspirato (come quello della tua r-125) massimo 95 ottani
Ciao roboty una domanda se io sulla mia duke 125 ho una mappa fatta da ktm per il decat se io metto un filtro a panello bmc vengo quei problemi al motore che non vogliamo come hai detto nel video o posso mettere il panello bmc?
@@robotygun wow, secondo te meglio questa o un 2 tempi, visto come l'hai elaborata? ci si diverte abbastanza per essere un 4t? grazie per i video che hai fatto su questa moto
@@ArtuPag Dipende da come utilizzi la moto, se la usi poco meglio un 2T invece se la dovessi usare anche come mezzo giornaliero ti consiglio un 4T. comunque si è molto divertente come mezzo.
Praticamente si collega la centralina ad un computer e la moto viene messa su dei rulli, si fa andare prima senza alcuna modifica e vedono quanti cavalli ha la moto, dopodiché modificano dei parametri a seconda dei pezzi che hai montato e vedrai un aumento di cv.
ho 14 anni e da questa estate inizierò a lavorare per permettermela scusate lignoranza ma senza dibbi killer (non sò come si scrive😅) se ti fermano non vai nella 💩' poi il nero cosi è originale quindi nero classico o è diverso modificato? grazie
@ChristianLazzarini-j4p Allora per quanto riguarda il db killer potresti avere problemi perché non si può girare senza, per quanto riguarda il nero, è così dalla fabbrica
ei roboty, innanzitutto ammiro molto il tuo lavoro su yt e la passione che ci metti. ho visto la maggior parte dei tuoi video sulla R125, ma non ho capito un particolare sulla centralina, come dici tu stesso serve per “rimuovere vuoti o imperfezioni nel erogare della benzina” io vorrei montare il filtro dell’aria racing sulla mia prossima moto che avrò, la centralina può causare uno sforzo eccessivo del motore? e sopratutto dopo averla montata devo andare a farla mappare? perché ho paura che sfrozi troppo il motore e mi faccia avere problemi.grazie della risposta
Allora, la centralina può solo giovare al motore se è impostata bene, quindi non crea alcun sforzo. Poi, la centralina aggiuntiva sostituisce la mappatura, io infatti non potendo mappare la moto ho scelto di installare la centralina, anche se preferisco mappare se è possibile.
ciao roboty, quando io apro il link in descrizione del portatarga mi fa vedere quello che penso sia il modello del 2024 quindi non quello che hai montato tu, sai dove posso trovare esattamente il tuo? e poi volevo chiederti che cosa hai messo dopo aver tolto gi specchietti dove hai preso le “coperture” che sono presenti dopo la rimozione degli specchietti. grazie in anticipo❤
Purtroppo non lo fanno più il mio, non c’è da nessuna parte, lo ho cercato a lungo ma non l’ho mai trovato. Per quanto riguarda la cover degli specchietti, ho semplicemente usato la gomma degli specchietti precedenti.
ciao, anche io ho il porta targa sportivo per la mia r125, ma mi sembra strano che il tuo sia più corto del mio, dato che arriva proprio sotto alla gemma. Hai fatto qualche modifica tu o volendo lo posso accorciare anche io? Grazie
Bellissima, io ne ho una del 2021 blu e grigia. Senti io volevo montare il quadlock per il telefono e sul sito ufficiale quello consigliato é il fork stem mount. L’unico problema é che il dado del cannotto sterzo é chiuso, quindi dovrei sostituirlo con uno aperto per poi inserire il fork stem della quadlock, sai mica dove posso trovarlo? Ne ho trovato uno su pro bolt italia ma la compatibilità per l’r125 arriva fino all’anno 2018, dal 2019 in poi non ho trovato niente e non so se è compatibile
@@robotygun ok ti ringrazio, come mai ti sei arreso? Comunque oggi ho chiesto ad un mio amico molto più esperto di me (in moto da 20 anni) e mi ha detto che cambiare il dado centrale del manubrio é molto rischioso (sopratutto farlo da soli) siccome é la parte più importante del manubrio stesso e va regolato in un modo preciso come fa la casa madre, mi ha detto che se proprio voglio farlo cambiare mi conviene farlo ad un’officina/rivenditore yamaha e chiedere direttamente a loro
@@stefanogargano1146 Si esatto, ci vuole la chiave dinamometrica e va impostata ad un certo numero di Newton metri per far sì che il tutto sia sicuro. Mi sono arreso perché veniva a costare tanto e la moto non la avrei tenuta per molto, infatti qualche mese fa l’ho cambiata.
@@robotygun ah okay capito, io penso che la terrò per altri 1-2 anni quindi sinceramente penso che apporterò questa modifica siccome dove vivo ora per lavoro mi fa’ molto comodo il navigatore ecc, l’anno prossimo che faccio 24 anni prendo la patente A3 e poi si vede se passo subito a una cilindrata superiore o aspetto un’altro annetto
@@gmleague5435 Se lo scarico è scatalizzato e senza db killer devi fare la ri mappatura oppure installare una centralina aggiuntiva. C’è il video sul canale per quella che ho messo io
Io ho un MT125 2023, e per ora ci ho messo il MIVV GP Pro decat, ho comprato un DB Killer largo 35mm e accorciato tantissimo (in pratica è come se non ce l'avesse ma non mi possono rompere il cazzo, alla fine è come un MK3 con un terminale diverso, essendo che il collettore è identico, non ha catalizzatore e si può considerare anche senza db killer), qualche giorno fa ho ordinato la Digital IAT NTE e mi dovrebbe arrivare a breve, e tra poco ordino anche lo sprint filter (anche se non so se prendere quello marrone il P08 che sta a 60 euro, o quello tuo il P037 che sta a 140 euro, non so che cambi). Appena finisco queste modifiche "superficiali", stavo pensando a maggiorare la testata e magari in futuro anche mettere il 180cc, sono curioso di sapere la tua sulle modifiche al motore, tu che ne pensi (l'ho presa da circa 4 mesi e ha 6500km, quindi ci girerò ancora un bel po' e non credo saranno sprecate)
@@s4lvin989 Penso che siano ottime, io ho montato lo stesso filtro, quello grigio, c’è il video sul canale. Per quanto riguarda mettere il 180 non penso che tu possa dato che quello lo facevano per le r125 e le mt di prima o seconda generazione, quindi 2006/2008 e non lo fanno più. Purtroppo.
@@robotygun guarda anche io lo pensavo, ma informandomi ho visto che adesso li fanno anche per i modelli a iniezione quelli nuovi (se vedi ad esempio su htm racing o sul sito malossi ci sta sia il 180 dal 2020 in giù sia dal 2021 in su)
@@robotygunsi può mettere qualsiasi cc sulle nostre moto con minarelli, l’ho scoperto anche io da poco, è lo stesso motore delle lc135 indonesiane, gli indonesi ci fanno di tutto con questo, uno dei migliori produttori è fasstek, producono quasi tutto il necessario per il minarelli
todo lo que le tienes hecho es legal llevarlo por Europa? Voy a comprarme essa moto también del 2023 y me gustaría que corriese lo maximo posible pero legalmente
se vuoi rispettare la legge ad ogni step, prima di tutto devi prendere uno scarico omologato (e metterci anche il catalizzatore se non ce l'ha), poi qualsiasi incremento di cavalli va registrato alla motorizzazione, e se supera il limite dei 15cv allora diventa non più legale per l'A1
domandina, ho un r125 del 2023 pure io e volevo cambiar le frecce. Come hai smontato le frecce stock? P.S. hai una moto della madonna, un bel cupolino nero della Puig e sarebbe perfetta ;)
@@jerran_mbc Quelle di dietro si smontano girandole e si staccano dal porta targa, per quelle di avanti è più complicato perché sono incastrate nella carena. Non so come spiegartelo
Diciamo che omologato e rumoroso non vanno molto d’accordo, però quello che potresti fare è prendere un terminale omologato come il Gp Pro della Mivv e mettere il tubo senza il collettore, in questo modo avresti l’omologazione del terminale ma la moto sarebbe scatalizzata e farebbe rumore
Ho 14 anni e sto lavorando duro per comprarmi subito a 16 anni questo sogno, speriamo riuscirò a permettermela 🤞❤
@@ζ1λ Complimenti, spero che tu ce la faccia.
@@robotygunoddio non ci credo che hai letto le mie parole!!! Grazie 🙏
@@ζ1λ ❤️❤️
bellissima una delle mie moto preferite per la mia età
Veramente un ottima moto
Cmq molto bella e rifinita con gusto complimenti! Io sto cercando ma sto facendo fatica perché mi piacciono le moto leggere e potenti e nervose e prezzi ragionevoli ma è complicato
@@devildevil-op7ws Grazie mille! Se posso sapere, che cilindrata cerchi
@robotygun sull 250 2tepi o magari tra i 250 e 500 4tepi
@@devildevil-op7ws come 250 mi viene in mente l’exc o l’sx o anche il beta rr, invece per i 4t dipende dal tipo di moto che preferisci
@robotygun grazie perché è tanto che non seguo quindi è tutto più complicato!! Mi piacciono Motard naked e sportive come la tua
Ma se monto lo scarico senza cambiare la centralina o mettere un filtro sportivo,la carburazione della moto si smagrisce? E quindi causare problemi?
Secondo te conviene mettere le Pirelli diablo rosso IV invece delle III anche se si consumano più velocemente?
@@Money_mentalitè Diciamo che per un 125 la 3 vanno già molto bene
@robotygun allora penso di prendere le III, grazie
@@Money_mentalitè Figurati🫡
Ciao, so che il video è stato pubblicato 5 mesi fa ma ho notato un piccolo difetto(che in realtà non è un difetto) sulle frecce led dato che avevo lo stesso problema: lampeggiano troppo velocemente e non arrivano a fine striscia…si tratta di una cosa che i fornitori non ti spiegano come fare e non ti dicono nemmeno che alcune hanno già un relee integrato come le tue e quindi che non hanno bisogno del relee già montato di fabbrica sulla moto, sul mio r125 del 18 io l’ho staccato senza problemi, però sui modelli nuovi potrebbe far accendere la spia motore… in ogni caso se lo fai avrai un movimento lento e fluido delle frecce
@@aloneyt4967 Grazie della info!
La 100 ottani la metti nei motori sovralimentati (turbo) perché la candela farebbe più fatica ad innescare la miscela aria-carburante per un motore aspirato (come quello della tua r-125) massimo 95 ottani
Ciao nella scheda di acquisto della centralina nella sezione potenza hai messo cv o kw?
@@JacopoVecoli Cv penso
Ciao roboty una domanda se io sulla mia duke 125 ho una mappa fatta da ktm per il decat se io metto un filtro a panello bmc vengo quei problemi al motore che non vogliamo come hai detto nel video o posso mettere il panello bmc?
@@manuelzanoncello9161 dopo aver messo il filtro dovresti fare la mappatura
Ciao, la differenza in prestazioni prima e dopo l'elaborazione si sente tanto? in accelerazione e in velocità max?
@@ArtuPag La velocità massima è passata da 140 a 147, 0-100 invece da 12,5 a 10s
@@robotygun wow, secondo te meglio questa o un 2 tempi, visto come l'hai elaborata? ci si diverte abbastanza per essere un 4t? grazie per i video che hai fatto su questa moto
@@ArtuPag Dipende da come utilizzi la moto, se la usi poco meglio un 2T invece se la dovessi usare anche come mezzo giornaliero ti consiglio un 4T. comunque si è molto divertente come mezzo.
@@robotygun grande, mi hai convinto
@@ArtuPag Che prenderai?
Ma li sticker scuri con la scritta r125 sulle carene destra e sinistra dove le hai prese?
@@dika__7369 La moto esce così dal concessionario
Ciao, visto che ho installato l'mk3 completo come faccio a rimapparla?😅
@@riccardogiacometti3431 installa una centralina aggiuntiva, c’è il video sul canale di quella che ho messo io
@@robotygun ah, perché a me parlavano di farla rimappare su un banco apposito, sai dirmi che significa? Grazie ancora.
Praticamente si collega la centralina ad un computer e la moto viene messa su dei rulli, si fa andare prima senza alcuna modifica e vedono quanti cavalli ha la moto, dopodiché modificano dei parametri a seconda dei pezzi che hai montato e vedrai un aumento di cv.
ciao ma se monto scarico e filtro senza centralina che danni farei?
Dove hai acquistato le frecce a led? Grazie in anticipo
Leggi la descrizione 😉
ma le strisce led delle frecce come sono alimentate? non ho trovato nessun video dell’istallazione nel tuo profilo. grazie in anticipo
Basta Riutilizzare i cavi delle frecce originali
grazie
ciao scusa ma come hai fatto a coprire il buco lasciato dalle frecce originali? grazie in anticipo🔥🔥
@@j3ck0.34 non ho trovato un modo per coprirlo però so che esistono dei pezzi stampati in 3d che si possono comprare per risolvere il problema
ti amo
@@tiaa77. ❤️❤️
ho 14 anni e da questa estate inizierò a lavorare per permettermela scusate lignoranza ma senza dibbi killer (non sò come si scrive😅) se ti fermano non vai nella 💩' poi il nero cosi è originale quindi nero classico o è diverso modificato? grazie
@ChristianLazzarini-j4p Allora per quanto riguarda il db killer potresti avere problemi perché non si può girare senza, per quanto riguarda il nero, è così dalla fabbrica
ultima cosa scusa il disturbo … gli specchietti a manubrio sono di buona qualità ?
ei roboty, innanzitutto ammiro molto il tuo lavoro su yt e la passione che ci metti. ho visto la maggior parte dei tuoi video sulla R125, ma non ho capito un particolare sulla centralina, come dici tu stesso serve per “rimuovere vuoti o imperfezioni nel erogare della benzina” io vorrei montare il filtro dell’aria racing sulla mia prossima moto che avrò, la centralina può causare uno sforzo eccessivo del motore? e sopratutto dopo averla montata devo andare a farla mappare? perché ho paura che sfrozi troppo il motore e mi faccia avere problemi.grazie della risposta
Allora, la centralina può solo giovare al motore se è impostata bene, quindi non crea alcun sforzo. Poi, la centralina aggiuntiva sostituisce la mappatura, io infatti non potendo mappare la moto ho scelto di installare la centralina, anche se preferisco mappare se è possibile.
@@robotygun va bene grazie della risposta, continua così
@@fernandopolo9013 🫡🫡
Se monto quello scarico ma senza centralina e filtro creo danni al motore ?
@@mr.mineazzo57 Avrai dei vuoti e la moto andrà più lenta.
Se monti lo scarico, devi per forza mappare ,filtro opzionale. MS conviene bmc
ciao scusa come hai fatto a levare le frecce che non ci riesco
@@RiccardoTomassini-z3b non le ho tolte io, ho portato la moto da un meccanico dato che c’è bisogno di smontare la carena
ciao, moto stupenda anche io ho un’r125 del 2024, posso chiederti di dove sei?
Sono di Monopoli e dintorni
io in questo periodo sono vicino carovigno, avremmo potuto girare assieme se fossi stato un po’ più vicino hahaha
@@matteospinelli7812 Vabbè non è molto lontano.
se ti va ci si può organizzare volendo
@@matteospinelli7812 Solo che io ho cambiato moto, non ho più il 125😬
ciao roboty, quando io apro il link in descrizione del portatarga mi fa vedere quello che penso sia il modello del 2024 quindi non quello che hai montato tu, sai dove posso trovare esattamente il tuo? e poi volevo chiederti che cosa hai messo dopo aver tolto gi specchietti dove hai preso le “coperture” che sono presenti dopo la rimozione degli specchietti.
grazie in anticipo❤
Purtroppo non lo fanno più il mio, non c’è da nessuna parte, lo ho cercato a lungo ma non l’ho mai trovato. Per quanto riguarda la cover degli specchietti, ho semplicemente usato la gomma degli specchietti precedenti.
grazie
Per quanto riguarda le modifiche da corsa per le performance, si possono omologare?
@@samuellupica6672 Solo lo scarico e le gomme
ciao, anche io ho il porta targa sportivo per la mia r125, ma mi sembra strano che il tuo sia più corto del mio, dato che arriva proprio sotto alla gemma. Hai fatto qualche modifica tu o volendo lo posso accorciare anche io? Grazie
No, non ho fatto modifiche è così da fabbrica, tra l’altro questo porta targa in particolare è introvabile.
Bellissima, io ne ho una del 2021 blu e grigia. Senti io volevo montare il quadlock per il telefono e sul sito ufficiale quello consigliato é il fork stem mount. L’unico problema é che il dado del cannotto sterzo é chiuso, quindi dovrei sostituirlo con uno aperto per poi inserire il fork stem della quadlock, sai mica dove posso trovarlo? Ne ho trovato uno su pro bolt italia ma la compatibilità per l’r125 arriva fino all’anno 2018, dal 2019 in poi non ho trovato niente e non so se è compatibile
Io sinceramente mi sono arreso per montare il quad lock, però in teoria dovrebbe essere compatibile quello vecchio ma non ne sono certo
@@robotygun ok ti ringrazio, come mai ti sei arreso? Comunque oggi ho chiesto ad un mio amico molto più esperto di me (in moto da 20 anni) e mi ha detto che cambiare il dado centrale del manubrio é molto rischioso (sopratutto farlo da soli) siccome é la parte più importante del manubrio stesso e va regolato in un modo preciso come fa la casa madre, mi ha detto che se proprio voglio farlo cambiare mi conviene farlo ad un’officina/rivenditore yamaha e chiedere direttamente a loro
@@stefanogargano1146 Si esatto, ci vuole la chiave dinamometrica e va impostata ad un certo numero di Newton metri per far sì che il tutto sia sicuro. Mi sono arreso perché veniva a costare tanto e la moto non la avrei tenuta per molto, infatti qualche mese fa l’ho cambiata.
@@robotygun ah okay capito, io penso che la terrò per altri 1-2 anni quindi sinceramente penso che apporterò questa modifica siccome dove vivo ora per lavoro mi fa’ molto comodo il navigatore ecc, l’anno prossimo che faccio 24 anni prendo la patente A3 e poi si vede se passo subito a una cilindrata superiore o aspetto un’altro annetto
Ma se monto questo scarico su una r125 originale,il calo di prestazioni è eccessivo o lieve
Se non fai altro e monti solo lo scarico, la perdita di prestazioni ci sarà, ma non è niente di esagerato
@ Grazie,ma è eccessivamente rumorosa? O è un suono forte ma piacevole
@ No è davvero un bel suono, ovviamente è forte, ma è molto bello mentre guidi
@ Grazie della risposta
@@Simo_lp08 Figurati😉
dove ha preso i tappi per gli specchietti?
@ivandiana2867 non sono tappi, sono la gomma originale degli specchietti
si possono accorciare i rapporti se è si me lo consigli?
Si possono accorciare ma non te lo consiglio, penso che la moto sia ben bilanciata così come è
la mia moto è ad ignezione tra qualche giorno metto uno scarico completo ma bisogna rimapparla? o la sonda lambda si adatta allo scarico?
@@gmleague5435 Se lo scarico è scatalizzato e senza db killer devi fare la ri mappatura oppure installare una centralina aggiuntiva. C’è il video sul canale per quella che ho messo io
Ma cambiando le frecce originali, non rimane il buco nella carena? Come hai rimediato te?
@@danielesorrenti4918 si, rimane il buco, io personalmente non lo tappato però ci sono dei tappi che si possono acquistare
sarei curioso di vedere come hai montato le frecce
@@alessioclementi5545 È stato abbastanza semplice
@@robotygunFra come
Come si chiamavano gli specchietti alari che montavi prima ?
Specchietti stealth
Grazie, ho acquistato pure io l'R125 2024.
Bellissime le tue modifiche ❤
@@danielesorrenti4918 Grazie mille ❤️
Ma il porta targa si può chiudere?
@@lucaier1045 Purtroppo no
appena presa la moto da originale quanto ti faceva di velocità massima?
140 km/h
@@robotygun sai dirmi anche in quanto tempo ?
@@nicolas_1573Anche io la ho e ci vuole tempo a salire. Ma mai sono arrivato a 140, 130 si e dopo mezzo minuto
che problemi da lo scarico recing da solo ?
racing
@@skysails2234 Potresti avere dei vuoti e quindi perdere cv
Io ho un MT125 2023, e per ora ci ho messo il MIVV GP Pro decat, ho comprato un DB Killer largo 35mm e accorciato tantissimo (in pratica è come se non ce l'avesse ma non mi possono rompere il cazzo, alla fine è come un MK3 con un terminale diverso, essendo che il collettore è identico, non ha catalizzatore e si può considerare anche senza db killer), qualche giorno fa ho ordinato la Digital IAT NTE e mi dovrebbe arrivare a breve, e tra poco ordino anche lo sprint filter (anche se non so se prendere quello marrone il P08 che sta a 60 euro, o quello tuo il P037 che sta a 140 euro, non so che cambi).
Appena finisco queste modifiche "superficiali", stavo pensando a maggiorare la testata e magari in futuro anche mettere il 180cc, sono curioso di sapere la tua sulle modifiche al motore, tu che ne pensi (l'ho presa da circa 4 mesi e ha 6500km, quindi ci girerò ancora un bel po' e non credo saranno sprecate)
@@s4lvin989 Penso che siano ottime, io ho montato lo stesso filtro, quello grigio, c’è il video sul canale. Per quanto riguarda mettere il 180 non penso che tu possa dato che quello lo facevano per le r125 e le mt di prima o seconda generazione, quindi 2006/2008 e non lo fanno più. Purtroppo.
@@robotygun guarda anche io lo pensavo, ma informandomi ho visto che adesso li fanno anche per i modelli a iniezione quelli nuovi (se vedi ad esempio su htm racing o sul sito malossi ci sta sia il 180 dal 2020 in giù sia dal 2021 in su)
@@s4lvin989 Buono, visto che questa la tengo che la passo a mio fratello, metto anche io il 180 allora 😂
@@robotygunsi può mettere qualsiasi cc sulle nostre moto con minarelli, l’ho scoperto anche io da poco, è lo stesso motore delle lc135 indonesiane, gli indonesi ci fanno di tutto con questo, uno dei migliori produttori è fasstek, producono quasi tutto il necessario per il minarelli
@@s4lvin989non prendete da htm, sconsigliatissimo da tutti quelli che elaborano seriamente moto
todo lo que le tienes hecho es legal llevarlo por Europa? Voy a comprarme essa moto también del 2023 y me gustaría que corriese lo maximo posible pero legalmente
No, non è assolutamente legale😂
Ma se aggiungi potenza quindi cavalli con scarico e centralina e hai la patente A1, non puoi più guidarla?
Il problema non è la potenza che aggiungi, sono i pezzi che monti che non sono omologati per uso stradale.
se vuoi rispettare la legge ad ogni step, prima di tutto devi prendere uno scarico omologato (e metterci anche il catalizzatore se non ce l'ha), poi qualsiasi incremento di cavalli va registrato alla motorizzazione, e se supera il limite dei 15cv allora diventa non più legale per l'A1
@@s4lvin989 Ma la vera domanda è? Perché vorresti rispettare la legge
domanda, come te la cavi con la revisione? ti fanno problemi?
@@ignaziosalvo09 non l’ho mai fatta perché la moto è nuova, ha un anno. Però non penso che avrei problemi
nella revisione non controllano la velocità, se le gomme sono omologate?@@robotygun
domandina, ho un r125 del 2023 pure io e volevo cambiar le frecce. Come hai smontato le frecce stock?
P.S. hai una moto della madonna, un bel cupolino nero della Puig e sarebbe perfetta ;)
@@jerran_mbc Quelle di dietro si smontano girandole e si staccano dal porta targa, per quelle di avanti è più complicato perché sono incastrate nella carena. Non so come spiegartelo
senti invece il contenitore dove mettere la ciola quando si va in moto dove lo hai preso?
@@tommasorubino9685 Quello è già incluso
@@tommasorubino9685 glielo ha fatto tua madre su misura tanto le dimensioni le conosce bene
riguardo la performance, la moto quanto ti fa?
@@ignaziosalvo09 147 km/h (C’è il video sul canale)
Nel buco delle frecce originali cosa ci hai messo? niente?
@@dika__7369 Niente, però penso che si riesca a trovare dei tappi
quindi montare solo il mivv mk3 e non fare altro fa perdere prestazioni?
@@livingtaco18 Causa dei vuoti, quindi si.
ciao io ho una r125 del 2022 e cercavo uno scarico omologato bello rumoroso che costi tipo sui 200-300 euro. Ne conosci qualcuno?
Diciamo che omologato e rumoroso non vanno molto d’accordo, però quello che potresti fare è prendere un terminale omologato come il Gp Pro della Mivv e mettere il tubo senza il collettore, in questo modo avresti l’omologazione del terminale ma la moto sarebbe scatalizzata e farebbe rumore
ma lo scarico è omologato?
@@DIEGOCERUOLO Assolutamente no
So già quale è la prossima moto però niente spoiler🤫
@@cactuscactusio9609 😳😳
@@cactuscactusio9609 un triciclo
ma dietro c’è una rs125?
@@sam833uel può essere
Come hai convinto i tuoi a fartela prendere
Tra quanto tempo vorresti vendere la tua r125?
@@matty6723 Probabilmente passa a mio fratello
8:03 miglior consiglio a mani basse
@@drux._ Onesto😂
Incomprensibile i prezzi di queste moto 6.000 per avere un chiodo fra le gambe mi viene male!! Non sto insultando te ma il mercato sballato
@@devildevil-op7ws Tutti i 125 di fascia alta hanno quel prezzo 5/6k€ per non parlare poi dei 125 2t che partono da 9 mila euro