Inclusione, l’11 dicembre al MiC convegno su “Accessibilità, pari opportunità, partecipazione”
HTML-код
- Опубликовано: 1 фев 2025
- Mercoledì 11 dicembre 2024 (ore 9.00), a Roma, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27), si svolgerà il convegno “Accessibilità, pari opportunità, partecipazione. Il CUG del Ministero della Cultura per il dialogo e l’inclusione sociale”.
L'evento si inserisce nelle attività inerenti alla Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, istituita dall'ONU per valorizzare la qualità della vita delle persone a fragilità sociale rispetto ai principi di uguaglianza e partecipazione connessi a tutti gli ambiti esistenziali.
II Comitato Unico di Garanzia del Ministero della Cultura è costantemente impegnato a diffondere le pari opportunità, l'inclusione, il dialogo e a promuovere giornate di formazione e di studio sulla discriminazione e sulla violenza di genere, nonché sul benessere all'interno dell'Amministrazione e al servizio del Personale.
La manifestazione, organizzata dal CUG in collaborazione con la Direzione generale Organizzazione e con il patrocinio della Rete Nazionale dei CUG, a cui afferiscono 420 Amministrazioni, costituirà l'occasione per presentare il “Manuale di progettazione per accessibilità e la fruizione ampliata del patrimonio culturale. Dai funzionamenti della persona ai funzionamenti dei luoghi della cultura”, opera prima nel suo genere in ambito nazionale e internazionale, a cura di Gabriella Cetorelli e Luca Papi, edito da CNR edizioni. Il manuale rappresenta il lavoro condiviso di un gruppo di ricercatori, esperti, studiosi e tecnici, espressione alta della cultura italiana di settore, sostenuti da un obiettivo comune: porre il visitatore dei patrimoni al centro dell'attenzione e intorno a lui i luoghi della cultura, adeguatamente progettati, come il Sole e i pianeti nella teoria eliocentrica di Copernico, rappresentazione di un nuovo umanesimo valoriale. L'evento si svolge su tre macro-tematiche: Accessibilità, Pari opportunità e Partecipazione.