Ho acquistato la Z900RS colore verde militare. E' sempre una grande emozione andarci in giro, grande motore, gran sound e fa girare a vederla tutti i motociclisti.
Scrivo con il groppo in gola. Vi spiego. La Kawasaki z 900 era la moto che possedeva mio padre colore verde bottiglia, moto che ai tempi oltre che nei telefilm si vedeva anche nelle mani di un altro grande di allora Franco Gasparri idolo indiscusso dell'universo femminile. Ricordo le 5000 lire date in cambio della lucidatura di tutte le sue pregevoli cromature e il crepitio delle marmitte a motore spento. Era una vera opera d'arte su due ruote, semplice, possente, aggressiva. Ricordi che evocano il tempo passato e solo chi ha la mia età potrà capire. La moto molto ambita fu come da norma rubata, ma il periodo abbastanza lungo di possesso fu sufficiente per imprimere in me un ricordo indelebile. Personalmente il mono ammortizzatore della replica non mi piace avrei preferito i due laterali. Saluto tutti
Adoro la Kawasaki Z900RS Cafe, secondo me é una gran moto . Grazie per la qualitá delle immagini e informazioni. Da parte mia, ogni altro video della Kawasaki Z900RS Cafe, sará apprezzato. Un Saluto
Mi ha emozionato questo video io come Montagner sono innamorato della mia cafè racer, moto stupenda peccato che in Italia non abbia avuto il successo che merita, in Giappone sono folli per questo mezzo, c'è anche un campionato di velocità dove se le danno di santa ragione, io me la stragodo nei passi italiani con i tornanti anche in terza rilassati o in seconda a tutto foco una coppia fantastica.
Veramente un bel servizio! Complimenti, sempre un'alta qualità! Mi piacerebbe vedere analisi analoghe anche su altri modelli di moto, moto che furono e la nuova versione moderna.. come ad esempio l'Africa Twin, Katana ecc.. Sarebbe a mio aviso un'idea molto apprezzata quella di vedere le moto a confronto in una comparativa fuori dagli schemi.. non solo per le prestazioni ma anche analizzate per grafica e design da un'esperto com'e' capitato in questo video. Che ne dite di una maxicomparativa fuori dalle line tradizionali?Kawasaki Z900 RS vsBMW R nine T Pure Ducati Scrambler 1100 Sport Honda CB1100 RS Moto Guzzi V7 III RacerTRIUMPH BONNEVILLE T120Yamaha XSR 900 Sarei veramente curiosa di vedere chi sarebbe la vincitrice.. se poi ci fossero anche i sottotitoli in inglese, sarebbe la ciliegina sulla torta! Sono curiosa di vedere se nei mesi futuri mi accontenterete!
Bello bello questo tipi di video, ben girato ben raccontato, belle moto... Però all'inizio dite che è la serie più longeva nella storia del motociclismo e non è proprio corretto😉
con lo scarico da entrambi i lati e la coda un po' più tozza e/o bassa (in ogni caso che coprisse l'enorme vuoto fra la ruota e la coda)sarebbe stata veramente il top
Ho la z650rs, come prima moto da un anno: perfetta. Provata la z900rs e la café più volte. Moto eccezionali e stupende: decisamente di un'altra categoria. Tuttavia mi sento di dire che non vanno assolutamente bene come prime moto. Entrambe troppo potenti e pesanti. La café ha anche un manubrio più basso e lontano, che la rende ancora più difficile nel lento, nel traffico e nelle manovre da fermo. Con moto più leggere e meno potenti se vuoi vai forte lo stesso, ma perdonano di più (anche in banali sbilanciamenti da fermo), ti diverti di più e impari molto più velocemente
Belle...dal vero più bella la cafe'...tutto perfetto ma non esaltante...sella troppo alta rispetto alla ruota posteriore ....ok il telaio è diverso dall'originale...però c'è qualvosa che non mi convince...ci vuole il doppio scarico...troppa modernità...si rischia un ibrido
@@ORMA1 se non capisci la differenza tra un test di una motocicletta e un'intervista ad un designer dove si ripercorrono 40 anni di storia di un modello, di una linea, di una cultura di un popolo allora non so che dirti. Non hanno menzionato un dato tecnico, non si è minimamente parlato di prestazioni, non avrebbe avuto senso farti sentire il rombo del motore, i toni dell'intervista erano pacati, bassi, una chiacchierata, non doveva esprimere adrenalina. RUclips ha il tasto "cerca", scrivi "sound Kawasaki 900 cafè" e trovi quello che cerchi. Avanzare mezza critica qui sotto e perseverare con la richiesta fa capire di te molte cose poco positive per quanto riguarda l'intelligenza, l'arguzia, capacità cognitive generali ecc...
@@tretigri come preferisci....sicuramente sono io quello che non capisce... La vecchia Z900 la si riconosceva dal rombo, differente dalle Honta 4 tempi e da tutte le varie 2tempi in circolazione. Penso che al designer interessi anche il 'suono', perché da esso si intuisce il carattere: un 'vestito' da GoldWing avrebbe poco senso, x es, su un tre cilindri Mv. Rinnovo il ringraziamento per il bel video.
Nel complesso la RS sembra più quadrata rispetto alla Z1. La vecchia sembra più distesa ,mentre la nuova è troppo alta ( tra l'altro la sella a 830mm è una stupidata). Comunque le inglesi e le italiane sono molto più curate
Da non appassionato del Marchio, ma nemmeno da detrattore, penso che per la versione "Cafè" ci sarebbe stato molto ma molto meglio uno scarico con doppia uscita (1 per lato) piuttosto che questo 4-2-1 che stona con la linea classica.
Lo scarico finale a 1 lo hanno fatto perché il più dei possessori di una Z lo cambiavano mettendoci appunto quella a 1 e stavolta lo ha fatto direttamente la Kawasaki
Renato montagner te lo spiego io il modern classic: si chiama così la mancanza di idee e di investimento in ricerca, si chiama così il riciclo di fondi di magazzino, si chiama così la ricerca nostalgica del tempo in cui si creava arte su due ruote. Amo le moto classiche magari conservate ma andiamo siamo nel 2018 e oggi, seppur quarantenne, preferisco guardare alle moto di domani non a brutte copie di quelle di ieri.
@@Veridio1974 non pensi che l'ergonomia incida sulla tua sicurezza? Nelle moto moderne che ne so prendi ad esempio gs, multistrada, v4panigale, r1, speed triple il pilota ha un serbatoio conformato per maggior controllo, sei inglobato nel mezzo. Su queste moto sei seduto ma non integrato. Le moto classic stanno andando per quei maledetti hipster che cercano un look cool e vogliono fare gli anticonformisti ovvero il massimo del conformismo. I costruttori hanno trovato l'occasione di vendere fondi di magazzino e fare nuovi modelli con poco impegno di design e progettazione.
tu non usi quotidianamente una moto vero? il tuo metro di giudizio per INTUIRE la sicurezza e' la forma del serbatoio? perche non sei iglobato? a dire che per esempio una ducati hypermotard su cui ci si sta seduti SOPRA per te non e' sicura perche non ingloba? lasa pert
@@PaoloD2R2 guarda se non vedi differenze ergonomiche fra queste e una hypermotard... bisogna evolversi ma se hai ancora lo stemma laverda (con tutto il rispetto per il passato della marca) che te lo dico a fare?
Ho acquistato la Z900RS colore verde militare. E' sempre una grande emozione andarci in giro, grande motore, gran sound e fa girare a vederla tutti i motociclisti.
Ragazzi che qualità delle riprese, stupende assolutamente sopra la norma, servizio veramente da brividi
Ho provato la z900rs e mi sono meravigliato di come siano state usate soluzioni tecniche superiori alla z900 "normale". Molto bella la variante Cafe
Scrivo con il groppo in gola. Vi spiego. La Kawasaki z 900 era la moto che possedeva mio padre colore verde bottiglia, moto che ai tempi oltre che nei telefilm si vedeva anche nelle mani di un altro grande di allora Franco Gasparri idolo indiscusso dell'universo femminile. Ricordo le 5000 lire date in cambio della lucidatura di tutte le sue pregevoli cromature e il crepitio delle marmitte a motore spento. Era una vera opera d'arte su due ruote, semplice, possente, aggressiva. Ricordi che evocano il tempo passato e solo chi ha la mia età potrà capire. La moto molto ambita fu come da norma rubata, ma il periodo abbastanza lungo di possesso fu sufficiente per imprimere in me un ricordo indelebile. Personalmente il mono ammortizzatore della replica non mi piace avrei preferito i due laterali.
Saluto tutti
Ho visto di presenza la nuova Z900rs ed è Bellissima!
Adoro la Kawasaki Z900RS Cafe, secondo me é una gran moto .
Grazie per la qualitá delle immagini e informazioni. Da parte mia, ogni altro video della Kawasaki Z900RS Cafe, sará apprezzato.
Un Saluto
Figata!! hanno fatto una versione moderna della moto di Eikichi Onizuka GTO
Da harleysta queste due Kawasaki sono tra le pochissime giapponesi che mi metterei in garage
Mi ha emozionato questo video io come Montagner sono innamorato della mia cafè racer, moto stupenda peccato che in Italia non abbia avuto il successo che merita, in Giappone sono folli per questo mezzo, c'è anche un campionato di velocità dove se le danno di santa ragione, io me la stragodo nei passi italiani con i tornanti anche in terza rilassati o in seconda a tutto foco una coppia fantastica.
Bello il video,emozionante , concordo con l'amico : la verdona é stupenda
Finalmente un video senza Perfetti...
Veramente un bel servizio! Complimenti, sempre un'alta qualità! Mi piacerebbe vedere analisi analoghe anche su altri modelli di moto, moto che furono e la nuova versione moderna.. come ad esempio l'Africa Twin, Katana ecc.. Sarebbe a mio aviso un'idea molto apprezzata quella di vedere le moto a confronto in una comparativa fuori dagli schemi.. non solo per le prestazioni ma anche analizzate per grafica e design da un'esperto com'e' capitato in questo video. Che ne dite di una maxicomparativa fuori dalle line tradizionali?Kawasaki Z900 RS vsBMW R nine T Pure Ducati Scrambler 1100 Sport Honda CB1100 RS Moto Guzzi V7 III RacerTRIUMPH BONNEVILLE T120Yamaha XSR 900
Sarei veramente curiosa di vedere chi sarebbe la vincitrice.. se poi ci fossero anche i sottotitoli in inglese, sarebbe la ciliegina sulla torta! Sono curiosa di vedere se nei mesi futuri mi accontenterete!
Bravi bello. Grandissima 🏍 per chi ci capisce
Finalmente un bel video
Kawasaki è successo garantito
Bellissimo video !
Bello bello questo tipi di video, ben girato ben raccontato, belle moto... Però all'inizio dite che è la serie più longeva nella storia del motociclismo e non è proprio corretto😉
con lo scarico da entrambi i lati e la coda un po' più tozza e/o bassa (in ogni caso che coprisse l'enorme vuoto fra la ruota e la coda)sarebbe stata veramente il top
A me la z900 rs Cafe fa davvero impazzire grande qualità in un grande classico, me la consigliereste come prima moto?
Ho la z650rs, come prima moto da un anno: perfetta. Provata la z900rs e la café più volte. Moto eccezionali e stupende: decisamente di un'altra categoria. Tuttavia mi sento di dire che non vanno assolutamente bene come prime moto. Entrambe troppo potenti e pesanti. La café ha anche un manubrio più basso e lontano, che la rende ancora più difficile nel lento, nel traffico e nelle manovre da fermo. Con moto più leggere e meno potenti se vuoi vai forte lo stesso, ma perdonano di più (anche in banali sbilanciamenti da fermo), ti diverti di più e impari molto più velocemente
Belle!
C starebbe il cupolino della cafè sulla rs ( con la colorazione analoga ) ..più: semimanubri, puntale. Fantastica
Moto.it farete la recensione della benelli bn 125?
Ma questa e la gpz sono lo stesso modello?
Se ti riferisci alla z1 la risposta è no. La gpz uscì circa dieci anni dopo.
Belle...dal vero più bella la cafe'...tutto perfetto ma non esaltante...sella troppo alta rispetto alla ruota posteriore
....ok il telaio è diverso dall'originale...però c'è qualvosa che non mi convince...ci vuole il doppio scarico...troppa modernità...si rischia un ibrido
ma eravate a mestre al laguna palace :c
Bella la verdona 🤗 🦎
Hanno dimenticato la cosa più bella della vecchia moto....la doppia marmitta destra e sinistra! Più bella la vecchia che la nuova
Interviste ok!
..ma..lo volete capire che i motociclisti vogliono sentire il rombo e che con le sole immaggini non ci facciamo un bel niente!????
Non è un test, è un percorso storico del modello.
@@tretigri cosa cambia? Mettetici un sano vruuuuuuummmm e siamo tutti felici! Grazie per il video!!!
@@ORMA1 se non capisci la differenza tra un test di una motocicletta e un'intervista ad un designer dove si ripercorrono 40 anni di storia di un modello, di una linea, di una cultura di un popolo allora non so che dirti.
Non hanno menzionato un dato tecnico, non si è minimamente parlato di prestazioni, non avrebbe avuto senso farti sentire il rombo del motore, i toni dell'intervista erano pacati, bassi, una chiacchierata, non doveva esprimere adrenalina.
RUclips ha il tasto "cerca", scrivi "sound Kawasaki 900 cafè" e trovi quello che cerchi. Avanzare mezza critica qui sotto e perseverare con la richiesta fa capire di te molte cose poco positive per quanto riguarda l'intelligenza, l'arguzia, capacità cognitive generali ecc...
@@tretigri come preferisci....sicuramente sono io quello che non capisce...
La vecchia Z900 la si riconosceva dal rombo, differente dalle Honta 4 tempi e da tutte le varie 2tempi in circolazione. Penso che al designer interessi anche il 'suono', perché da esso si intuisce il carattere: un 'vestito' da GoldWing avrebbe poco senso, x es, su un tre cilindri Mv. Rinnovo il ringraziamento per il bel video.
Nel complesso la RS sembra più quadrata rispetto alla Z1. La vecchia sembra più distesa ,mentre la nuova è troppo alta ( tra l'altro la sella a 830mm è una stupidata).
Comunque le inglesi e le italiane sono molto più curate
ma non è la bonneville la moto più longeva?
"Mi piace molto perché è più ignorante"
...pero' qualche pelazzo alle orecchie di troppo.... no bbbbuono (1,30) :-))
Da non appassionato del Marchio, ma nemmeno da detrattore, penso che per la versione "Cafè" ci sarebbe stato molto ma molto meglio uno scarico con doppia uscita (1 per lato) piuttosto che questo 4-2-1 che stona con la linea classica.
Allora stando in tema 4 in 4
Lo scarico finale a 1 lo hanno fatto perché il più dei possessori di una Z lo cambiavano mettendoci appunto quella a 1 e stavolta lo ha fatto direttamente la Kawasaki
@@nicolamastro9250 personalmente mi piace di più 4-4
Come si suol dire il classico non si batte
minchia che marchetta terribile
Renato montagner te lo spiego io il modern classic: si chiama così la mancanza di idee e di investimento in ricerca, si chiama così il riciclo di fondi di magazzino, si chiama così la ricerca nostalgica del tempo in cui si creava arte su due ruote. Amo le moto classiche magari conservate ma andiamo siamo nel 2018 e oggi, seppur quarantenne, preferisco guardare alle moto di domani non a brutte copie di quelle di ieri.
Se uno invece vuole una moto dal design classico ma con tutti i vantaggi della tecnologia moderna? Siete tutti con le bende agli occhi?
@@Veridio1974 non pensi che l'ergonomia incida sulla tua sicurezza? Nelle moto moderne che ne so prendi ad esempio gs, multistrada, v4panigale, r1, speed triple il pilota ha un serbatoio conformato per maggior controllo, sei inglobato nel mezzo. Su queste moto sei seduto ma non integrato.
Le moto classic stanno andando per quei maledetti hipster che cercano un look cool e vogliono fare gli anticonformisti ovvero il massimo del conformismo. I costruttori hanno trovato l'occasione di vendere fondi di magazzino e fare nuovi modelli con poco impegno di design e progettazione.
tu non usi quotidianamente una moto vero? il tuo metro di giudizio per INTUIRE la sicurezza e' la forma del serbatoio? perche non sei iglobato? a dire che per esempio una ducati hypermotard su cui ci si sta seduti SOPRA per te non e' sicura perche non ingloba? lasa pert
@@PaoloD2R2 guarda se non vedi differenze ergonomiche fra queste e una hypermotard... bisogna evolversi ma se hai ancora lo stemma laverda (con tutto il rispetto per il passato della marca) che te lo dico a fare?