Grazie mille per il tuo commento cara! Trovi i link dei tutorial di cui parlo nel video nella descrizione 😘😘😘 Oppure, dai un’occhiata ai video che ho già pubblicato 😇❤️❤️❤️
Grazie a te Roberta 🥰 lo sto preparando 😍😍 se dovessi avere domande o curiosità su materiali base e postazione di lavoro scrivimeli pure, mi fa piacere ricevere spunti di questo tipo 😘😘
Ciaoooo. Un consiglio..avanzo parecchio spago facendo i tuoi lavori. Li ho raccolti in una scatola Visto che hanno un costo , mi dispiace gettarli. Hai un consiglio oltre alle solite foglie come recuperarli? Ti ringrazio evti abbraccio. ( detto sempre da una nonna..Sei sempre meravigliosa!!) Continua così ..fai felice molte persone!❤❤❤❤❤❤❤ leggendo i commenti...baci.😊😊
Ciao carissima 🥰 grazie di cuore, sei sempre molto incoraggiante 🤩❤️ Per riciclare le corde ti consiglio anche le nappe in Macramè oppure i centrini rotondi 😍 Nel mio percorso Macramè Living ho dedicato una sezione di tre lezioni in cui utilizzo solo scarti di corde 😉 ti lascio il link del percorso così puoi dare un’occhiata alle lezioni 😊👉🏼amicapianta.it/macrame-living/
Ciao Ilaria grazie per i tuoi preziosi consigli. Sarebbe davvero tanto bello che ci indicassi dove trovare il materiale e se ci potevi fare un video per chi vuole iniziare ha in casa il semplice spago per arrosti anche solo bracciale e orecchini se ti va. Ps ma il video che dici del bracciale dove lo trovo!! ? Ti andrebbe di farci anche un video sugli orecchini stilosi?
Ciao Carola! In realtà i 3 progetti di cui parlo nel video sono tutorial che ho già pubblicato in passato 😊 puoi trovare i link di questi tutorial nella descrizione 😉 Ho sempre desiderato aiutare gli altri a fare i primi tentativi di Macramè usando materiali casalinghi come lo spago per arrosti 😁 Sono sicura che ti piacerà molto realizzare il bracciale, gli orecchini e Ia decorazione per vasetto! Leggi la descrizione di questo video, trovi tutti i link li 😘😘
@@carolazoppi398 si, il bracciale a spirale è una guida in pdf. È stato il mio primissimo tutorial 🤭 Se dovessi aver bisogno di un video per il nodo a spirale ti consiglio questo 🤗👉🏼ruclips.net/video/Fxak2TGq8dM/видео.htmlsi=qNOgPx_ySfz75xCX
Ciao Patrizia! grazie di cuore ❤️ sono felice che ti sia piaciuto questo video, mi piace dare idee pratiche e "casalinghe" sul Macramè, desidero renderlo alla portata di più persone possibile 🤗 grazie per il tuo supporto in questo! Un abbraccio, Noemi
Sì sarebbe bello un video grazie ☺️
Grazie mille per il tuo commento cara! Trovi i link dei tutorial di cui parlo nel video nella descrizione 😘😘😘
Oppure, dai un’occhiata ai video che ho già pubblicato 😇❤️❤️❤️
Grazie Noemi ❤ si sarebbe bello un video per i materiali e postazione. 😘
Grazie a te Roberta 🥰 lo sto preparando 😍😍 se dovessi avere domande o curiosità su materiali base e postazione di lavoro scrivimeli pure, mi fa piacere ricevere spunti di questo tipo 😘😘
Molto interessante! Grazie
Grazie a te Carlotta 🥰 fammi sapere come va con i tuoi primi nodi di Macramè 🤩❤️❤️
La tua idea è molto interessante.😉
Grazie Serena 🤗 sono felice di averti dato ispirazione per i tuoi primi tentativi con il Macramè 😁 fammi sapere come va🥰🙌🏼
@@amicapiantamacrameGrazie a te! Aspetto il video sui materiale base e gli strumenti di lavoro...non vedo l'ora! GRAZIE!
Ciaoooo. Un consiglio..avanzo parecchio spago facendo i tuoi lavori. Li ho raccolti in una scatola Visto che hanno un costo , mi dispiace gettarli. Hai un consiglio oltre alle solite foglie come recuperarli? Ti ringrazio evti abbraccio. ( detto sempre da una nonna..Sei sempre meravigliosa!!) Continua così ..fai felice molte persone!❤❤❤❤❤❤❤ leggendo i commenti...baci.😊😊
Ciao carissima 🥰 grazie di cuore, sei sempre molto incoraggiante 🤩❤️
Per riciclare le corde ti consiglio anche le nappe in Macramè oppure i centrini rotondi 😍
Nel mio percorso Macramè Living ho dedicato una sezione di tre lezioni in cui utilizzo solo scarti di corde 😉 ti lascio il link del percorso così puoi dare un’occhiata alle lezioni 😊👉🏼amicapianta.it/macrame-living/
Grazie ..sei sempre disponibile. Un grazie ancora di ❤ 😊😊
Ciao Ilaria grazie per i tuoi preziosi consigli. Sarebbe davvero tanto bello che ci indicassi dove trovare il materiale e se ci potevi fare un video per chi vuole iniziare ha in casa il semplice spago per arrosti anche solo bracciale e orecchini se ti va. Ps ma il video che dici del bracciale dove lo trovo!! ? Ti andrebbe di farci anche un video sugli orecchini stilosi?
Ciao Carola! In realtà i 3 progetti di cui parlo nel video sono tutorial che ho già pubblicato in passato 😊 puoi trovare i link di questi tutorial nella descrizione 😉
Ho sempre desiderato aiutare gli altri a fare i primi tentativi di Macramè usando materiali casalinghi come lo spago per arrosti 😁
Sono sicura che ti piacerà molto realizzare il bracciale, gli orecchini e Ia decorazione per vasetto!
Leggi la descrizione di questo video, trovi tutti i link li 😘😘
@@amicapiantamacrame però del bracciale c’è un tutorial scritto vero??Grazie
@@carolazoppi398 si, il bracciale a spirale è una guida in pdf.
È stato il mio primissimo tutorial 🤭
Se dovessi aver bisogno di un video per il nodo a spirale ti consiglio questo 🤗👉🏼ruclips.net/video/Fxak2TGq8dM/видео.htmlsi=qNOgPx_ySfz75xCX
Sono d'accordo
Ciao Patrizia! grazie di cuore ❤️ sono felice che ti sia piaciuto questo video, mi piace dare idee pratiche e "casalinghe" sul Macramè, desidero renderlo alla portata di più persone possibile 🤗 grazie per il tuo supporto in questo!
Un abbraccio,
Noemi
Io ho iniziato smontando il mocio per lavare i pavimenti, non ho più smesso 😂
Ciao Marisa! fantastico!😂 adoro questi metodi super casalinghi!! Mi sa che lo consiglierò a chi non ha lo spago per gli arrosti o la juta in casa 🤭😂
Ma dove si reperisce lo spago per arrosti? Da me in Piemonte Asti non lo vedo .. @marisaredo9386 come hai fatto per iniziate??
@@carolazoppi398 ciao Carola! Lo spago per arrosti si trova in qualsiasi negozio che abbia articoli da cucina 🥰🥰
@@carolazoppi398banalmente anche dai cinesi lo puoi trovare(alternativa) :)