Come ORGANIZZARE un viaggio negli USA: Costo, itinerario, cose da sapere || Due Italiani In UK

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 17 апр 2018
  • Il sito ufficiale per fare l'ESTA: esta.cbp.dhs.gov/esta/
    Il nostro itinerario: drive.google.com/open?id=1W7q...
    Facebook: / dueitalianiinuk
    Instagram: eli90uk

Комментарии • 67

  • @obliviate2738
    @obliviate2738 6 лет назад

    Grazie Eli! Video super interessante :)

  • @_Te.Lex_
    @_Te.Lex_ 6 лет назад

    Grazie mille ragazzi. Ogni vostro video fa sognare un poco anche tutti noi...Siete grandissimi :)

  • @marinavoltolina2276
    @marinavoltolina2276 6 лет назад +1

    Utilissimi consigli, grazie! Attendiamo il video dell'ultima parte del viaggio :-D

  • @TravelwithNadia
    @TravelwithNadia 5 лет назад

    Bellissimo video, molto molto utile e dettagliato. Non vedo l'ora che arrivi quello del Canana e Alaska!

  • @deborhabasciano6174
    @deborhabasciano6174 6 лет назад +4

    Bellissimo video come sempre :) anche noi siamo andati in luna di miele in Canada 🇨🇦 ci è piaciuta a tantissimo 😍

  • @alice_mammadirioethan
    @alice_mammadirioethan 6 лет назад

    Si ho visto un sacco di foto e frammenti di documentari di quel canyon è meraviglioso . Non avevo idea di dove fosse grazie a te ora l'ho scoperto. 😁

  • @alice_mammadirioethan
    @alice_mammadirioethan 6 лет назад

    I parchi americani li ho studiati ai tempi delle superiori perché facevo turismo e inglese prevedeva lo studio dei monumenti o attrazioni dei vari paesi mondiali. Quando siamo arrivati agli stati uniti abbiamo fatto i parchi e quello delle sequoie è bellissimo.. non ho mai avuto la fortuna di andarci di persona ma spero un giorno di poterci andare

  • @cristinamaiorana7182
    @cristinamaiorana7182 6 лет назад +1

    Video interessantissimo! Sicuramente lo userò come reminder per il mio prossimo viaggio negli usa..vorrei fare esattamente questo stesso giro! Ovviamente mi aspetto anche il video dell’organizzazione viaggio in Canada!

  • @ilmondoeteatro
    @ilmondoeteatro 6 лет назад +1

    Ciao Eliii! Aspettavo questo video da quando avete fatto il viaggio meraviglioso.
    La scelta del Canada per il viaggio di nozze è meravigliosa, è un mio sogno andarci, sui laghi, nei boschi.. Wow!
    Comunque il vostro viaggio mi è piaciuto molto proprio come impianto, mi piacerebbe ricrearlo magari dopo la maturità ahahaha
    È stato bellissimo sentire di nuovo quest'esperienza, metto il video nei preferiti per il futuro.
    Un bacio anche a Luca😘

    • @CronachedidueitalianiinUK
      @CronachedidueitalianiinUK  6 лет назад +1

      Un abbraccio carissima, non vedo l'ora di poterti mostrare i boschi e i laghi del Canada! Un bacio, alla prossima!

  • @saracecchetti6994
    @saracecchetti6994 4 года назад

  • @lunata63
    @lunata63 4 года назад

    Eli ormai puoi fare la consulente viaggi di professione. Comunque "costruirsi" un viaggio da soli dà molta più soddisfazione e, personalmente, lo trovo divertente. Un saluto a te e a Luca

  • @BigVinceful
    @BigVinceful 6 лет назад

    Bel video e concordo praticamente su tutto.
    A mio avviso la carta di credito è fondamentale e personalmente non comprendo la ritrosia che alcuni ancora hanno ad utilizzarla. Tra l'altro si può pagare anche un caffè con la carta e soprattutto è molto più sicura che portare troppi contanti addosso.
    Buon prossimo viaggio! 😃

  • @manuelaxx85
    @manuelaxx85 4 года назад

    Ciao! Grazie per il video, utilissimo. Ma il tuor per Alcatraz dove lo hai acquistato? Online trovo prezzi da capogiro. Grazie 😊

    • @CronachedidueitalianiinUK
      @CronachedidueitalianiinUK  4 года назад +1

      Il sito ufficiale si chiama Alcatrazcruises. Il tour costa circa 40 euro, ma li vale tutti!!!

  • @5centtravel124
    @5centtravel124 6 лет назад +1

    Wow bel giro e ottimi consigli! Dall'Italia la Norwegian costa un filo meno, LA sta sui 350/400 (anche 300 i fortunatini!), io andrò a NYC ad Agosto, volevo prenotarmi LA per Novembre/Dicembre, come la vedi?

    • @CronachedidueitalianiinUK
      @CronachedidueitalianiinUK  6 лет назад +1

      Sicuramente essendo bassa stagione si risparmia qualcosina, e almeno ti eviti il caldo!

  • @inviaggiocoltubo
    @inviaggiocoltubo 5 лет назад

    Ciao Eli, stiamo iniziando a prepararci per il viaggio di agosto e volevamo chiederti, dato che ne parli: come bancomat che tipo di carta avete usato? Visa, Mastercard o Maestro? Grazie

    • @CronachedidueitalianiinUK
      @CronachedidueitalianiinUK  5 лет назад

      in Viaggio col Tubo Ciao! Noi siamo partiti con una carta di credito mastercard e un paio di bancomat Visa e non abbiamo mai avuto problemi. Maestro è quella che all'estero sembra causare più problemi. Controllate che siano abilitate x gli stati uniti e alzate al massimo il plafond della carta di credito, che non si sa mai. Per il resto noi abbiamo usato sempre la carta con le commissioni più basse tra quelle che avevamo portato. Idem gli altri membri del gruppo. Mai avuto disguidi. Spesso capita che non accettino carte straniere alle pompe di benzina automatiche, ma andate dentro dall'omino e ve la fate preautorizzare. Divertitevi, non vedo l'ora di vedere i video! 😊

    • @inviaggiocoltubo
      @inviaggiocoltubo 5 лет назад

      grazie della risposta, è proprio perché abbiamo Maestro che ci è venuto il dubbio, sapendo che non sempre è accettata. speravamo che anche voi aveste la Maestro, ma ci toccherà incrociare le dita (o comunque usare quella di credito) a presto!!

  • @giuseppeargentiero380
    @giuseppeargentiero380 3 года назад

    Ciao ragazzi video utilissimo,vorrei chiedervi: in questo percorso è compreso anche un tratto di route 66?

  • @serenadimaina5833
    @serenadimaina5833 4 года назад

    Volevo chiederti se la connessione internet funziona e se eventualmente si può utilizzare Google Maps come navigatore direttamente dal cellulare

    • @CronachedidueitalianiinUK
      @CronachedidueitalianiinUK  4 года назад

      Andava quasi sempre, spesso però alla sera con il Wi-Fi scaricavo il percorso offline tramite Google maps così da poterlo usare anche nel caso di mancanza di rete 😊

  • @zippo9891
    @zippo9891 4 года назад

    Uno dei video più utili riguardo a questo argomento! Grazie mille! Ho solo 2 domande:
    Ma la macchina se la noleggi a San Francisco (esempio) la devi riportare a San Francisco? Non ho capito questa cosa..
    Seconda domanda: andare in pieno agosto, unico periodo in cui ho ferie, è sconsigliato?

    • @CronachedidueitalianiinUK
      @CronachedidueitalianiinUK  4 года назад

      Non sei obbligato a riportarla nella stessa città. Però se la lasci in una città diversa paghi il drop off. Il costo varia a seconda di quanto lontano la lasci. Solitamente va da un centinaio di dollari a 500 dollari. Informati bene prima.
      Agosto è molto caldo. Può essere un problema x Death Valley e Las Vegas. Più che altro i voli sono molto cari. Inizia a monitorare i prezzi appena puoi.

    • @zippo9891
      @zippo9891 4 года назад

      @@CronachedidueitalianiinUK grazie mille!

    • @loredanapacchi1429
      @loredanapacchi1429 2 года назад

      Ciao Eli video molto interessante, grazie. Dove avete noleggiato l'auto? Noi andremo fine agosto inizio settembre per problemi di ferie.

  • @adrianolabestia
    @adrianolabestia 4 года назад

    Ciao video interessante ed esauriente.
    Ricordo che per l esta chiedevano un indirizzo di residenza ovvero dove si andrà ad alloggiare negli Usa. E ancora così?
    Per un viaggio on the road cambiando ogni giorno località come è fattibile?
    Grazie 🙏

  • @emanuelamichelutti4866
    @emanuelamichelutti4866 6 лет назад

    Ciao! Ti ho scoperta da pochissimo ma già mi piaci. Sono rimasta sbalordita dalla somma spesa, a me tutti hanno parlato di 3000 a testa per un viaggio del genere. Una domanda, negli alloggi avete sempre avuto il bagno privato o condiviso? Magari quello incide nella spesa..

    • @CronachedidueitalianiinUK
      @CronachedidueitalianiinUK  6 лет назад

      Emanuela Michelutti Sempre e solo bagno privato 😊 Alle persone che viaggiavano con noi non piaceva l'idea di condividere il bagno 😂 Comunque ho organizzato un viaggio di 3 settimane in Canada e Alaska, che è ancora più caro degli stati uniti dell'ovest eppure stiamo sui 3500 in due escluso solo il cibo e la benzina. Ci vuole tempo per organizzare, ma alla fine il risparmio si vede!

    • @emanuelamichelutti4866
      @emanuelamichelutti4866 6 лет назад

      Due italiani in UK grazie mille per la risposta!! Beh allora che dire.. quando sarà ti chiederò i posti dove hai dormito e altre dritte 🤗

  • @albertocosta5075
    @albertocosta5075 3 года назад

    Una domanda, ma se io volessi andare a Los Angeles, per quanto riguarda l'alloggio, cercate li al momento un motel e pagate per i giorni in cui resterete giusto? E poi un'ultima cosa, se da Los Angeles volessi andare a Las Vegas per poi visitare il Grand Canyon ed altri posti, conviene prendere un nuovo alloggio a Las Vegas?

    • @CronachedidueitalianiinUK
      @CronachedidueitalianiinUK  3 года назад +1

      Noi abbiamo sempre prenotato tutti gli alloggi per tempo, cosí da poter leggere le recensioni e scegliere il miglior rapporto qualitá prezzo. In USA ci sono davvero delle topaie in cui non é il caso di soggiornare. Se vuoi visitare il grand canyon ti conviene cercare un alloggio nei dintorni, ad esempio a Flagstaff, visto che le distanze sono davvero immense.

  • @milenamosconi7190
    @milenamosconi7190 4 года назад

    ciao ragazzi, siccome io e delle mie amiche faremo un viaggio molto simile, vorremmo sapere affittando un auto in un autonoleggio in centro e riconsegnandola in una località diversa si può fare in aeroporto. Perché io non ho ben capito se l'auto si può noleggiare o riconsegnare negli aeroporti solo se torni o devi prendere un volo oppure anche se vai appositamente in aeroporto per noleggiare un auto.

    • @CronachedidueitalianiinUK
      @CronachedidueitalianiinUK  4 года назад +1

      Ciao! L'auto la puoi prendere e riconsegnare dove vuoi, indipendentemente dal volo, e anche in posti molto distanti tra loro. Solitamente se la prendi e la riconsegni all'interno dello stesso stato non paghi un extra, mentre se sono posti molto distanti paghi il ''drop off'' una tassa che puó arrivare anche a 500 dollari

  • @lorenzocarestiato2138
    @lorenzocarestiato2138 3 года назад

    Ciao Eli, volevo chiarire il prezzo dell' auto, il prezzo che hai menzionato cioè circa 500 euro per 18 giorni è a testa, a coppia o per tutti e cinque, cioè il totale del noleggio ?
    Grazie Lorenzo.

    • @CronachedidueitalianiinUK
      @CronachedidueitalianiinUK  3 года назад

      500 euro era il totale per il noleggio per 18 gg, che in 5 è venuto circa 100 euro a testa 😊

  • @simonapedroncelli9264
    @simonapedroncelli9264 4 года назад

    Amante degli Hamburger :)

  • @christianfoti9789
    @christianfoti9789 4 года назад

    ciao
    volevo chiedervi per il noleggio auto se avete aggiunto l' assicurazione aggiuntiva ?
    sapete darmi qualche consiglio su un noleggio di 19 giorni

    • @CronachedidueitalianiinUK
      @CronachedidueitalianiinUK  4 года назад +1

      In America di solito l'assicurazione copre giá tutto (escluse cose assurde come la perdita delle chiavi e la batteria che non parte perché hai lasciato le luci accese). La nostra tariffa base comprendeva anche cristalli, interni e sotto dell'auto. E meno male perché un sassolino ci ha fatto una crepa sul parabrezza. Comunque ti servirá sicuramente una carta di credito intestata al guidatore principale. Fai l paragone dei prezzi su siti come autoeurope, rentalcars, ecc. Leggi bene le recensioni e tutti i termini del contratto e non avrai sorprese. L'america é uno dei posti in cui ci siamo sempre trovati meglio con il noleggio auto.

  • @alice_mammadirioethan
    @alice_mammadirioethan 6 лет назад +3

    Ma la tessera per i parchi ne basta una per macchina o tutti i passeggeri devono avere la propria?

  • @vaniacherobin2
    @vaniacherobin2 5 лет назад

    ciao! tra tutti i video che ho visto, i vostri sono quelli che ti fanno "vivere" di più il viaggio...vorrei fare il vostro stesso itinerario, purtroppo ci potrò andare solo nel mese di agosto...a Las Vegas e nella Death farà caldissimo, cosa ne pensi, meglio evitare? ci saranno anche i miei figli di 13 e 11 anni...

    • @CronachedidueitalianiinUK
      @CronachedidueitalianiinUK  5 лет назад

      Eviterei la Death Valley ad agosto. Soprattutto con bambini. A ottobre c'erano 43 gradi. Las Vegas è calda, ma non si va a Las Vegas per stare all'aperto. Si passa da hotel ad hotel e tutti hanno l'aria condizionata. E comunque è un caldo secco, quindi si sopporta meglio 😊

    • @vaniacherobin2
      @vaniacherobin2 5 лет назад

      Due italiani in UK grazie!

  • @sandrarossetti5844
    @sandrarossetti5844 6 лет назад

    Trovo tutti i vostri video molto belli e istruttivi. Qual'è il tuo nome? Sento sempre parlare di Luca ma non sono ancora riuscita a capire il tuo nome.

  • @DotaJungleOfficial
    @DotaJungleOfficial 5 лет назад

    Una domanda: per l'auto non vi hanno chiesto una cauzione di 1000 € ?

    • @CronachedidueitalianiinUK
      @CronachedidueitalianiinUK  5 лет назад

      Forse anche di più. Mi sembra di ricordare 1300-1500. Le cauzioni in Irlanda sono tra le più alte mai trovate! Spesso le puoi far eliminare o ridurre comprando l'assicurazione casco.

  • @cristinamedusa1731
    @cristinamedusa1731 5 лет назад

    Come hai fatto a trovare motel a così poco? Io trovo solo cose (vicino ai parchi intendo) a prezzi altissimi... dai €100 in su! 😓

    • @CronachedidueitalianiinUK
      @CronachedidueitalianiinUK  5 лет назад

      I prezzi dipendono dal periodo, dal numero di persone e da quanto sei flessibile. Noi non stavamo mai proprio a ridosso dei parchi. In media stavamo ad un'oretta di macchina dall'ingresso. E poi prenotando su booking puoi vedere sulla mappa tutti i motel e i prezzi, in modo da scegliere dove fermarti in base al prezzo. Tipo sulla costa ovest, ma anche altrove, alcune cittadine sono più care di altre.

  • @carlottaloggetto154
    @carlottaloggetto154 Год назад

    Ciao, scusa il disturbo. Ti volevo chiedere come fare un giro del genere per persone che non hanno la patente!

    • @CronachedidueitalianiinUK
      @CronachedidueitalianiinUK  Год назад

      Ciao, scusa il ritardo! Ti conviene unirti a viaggi di gruppo organizzati, ti portano in giro loro e non devi preoccuparti di nulla. Purtroppo i mezzi pubblici non sono l'ideale per fare questo tipo di viaggi.

  • @nunziotralli
    @nunziotralli 4 года назад +1

    Non mi è chiara una cosa: la prepagata andrebbe bene per noleggiare una macchina o non conta come carta di credito?

    • @CronachedidueitalianiinUK
      @CronachedidueitalianiinUK  4 года назад +2

      Scusa, vedo ora il messaggio. No, la prepagata non é accettata per il noleggio. Ci vuole una vera carta di credito a nome del guidatore.

  • @alice_mammadirioethan
    @alice_mammadirioethan 6 лет назад

    Quindi se ho capito bene non puoi noleggiare un'auto senza carta di credito? Che bella l'Alaska è il canada sono il mio sogno...

    • @lucacapatti7839
      @lucacapatti7839 6 лет назад +1

      Nasty Gal la carta di credito serve per noleggiare un auto in qualsiasi parte del mondo...!!!

    • @CronachedidueitalianiinUK
      @CronachedidueitalianiinUK  6 лет назад

      In pochissimi posti accettano bancomat o contanti. Nel 99% degli autonoleggio serve una carta dj credito a nome di chi guida.

  • @12345678sara12345678
    @12345678sara12345678 4 года назад

    Io e mio marito per la nostra luna di miele abbiamo scelto gli Usa. Mai scelta fu più azzeccata.Se volete dare un'occhiata al video che racconta la nostra avventura ecco il link.... ruclips.net/video/uHRG8FIuRIk/видео.html

  • @Ryuchidanma
    @Ryuchidanma 5 лет назад

    OH noi abbiamo fatto un video piccante sull'itinerario San Francisco - Los Angeles in macchina, 10 giorni.
    Spero vi possa piacere ruclips.net/video/B3NV5LIIpsA/видео.html

  • @caterinafaggiani4274
    @caterinafaggiani4274 6 лет назад +1

    Non capisco davvero qst commenti verso le agenzie...sempre a dire che si spende di più, quando non è vero! Dipende sempre da quello che un cliente vuole, se ci si affida a una persona competente si spende il giusto! Nulla da dire sul fai da te, ma credimi ne ho viste e sentite di tutti i colori da persone assolutamente incapaci che hanno combinato casini assurdi per far da soli. Detto qst, se posso...allianz è assolutamente troppo cara, io non la consiglio quasi mai, a meno che non ci siano patologie per esistenti, uso molto insurance travel che ha delle ottime tariffe. E poi altro consiglio, immagino che anche voi abbiate fatto così... Pernottare a Las Vegas durante la settimana e non nei weekend permette di avere delle tariffe davvero ridicole...mi è capitato anche € 28 a notte a camera al Luxor. P.s. itinerario molto bello!!!!

    • @CronachedidueitalianiinUK
      @CronachedidueitalianiinUK  6 лет назад +1

      Grazie per i complimenti e gli utili consigli 😊 personalmente per curiosità cerco sempre i pacchetti delle agenzie, per confrontare il prezzo con i nostri viaggi. Ho sempre notato un bel risparmio nel fai da te. Ma è scontato, togli le commissioni di agenzia e già il prezzo scende. Io incoraggio sempre a provare ad organizzarsi da soli, dagli errori si impara 😊 Se uno sa un po' di inglese e legge sempre le condizioni di ciò che acquista non avrà grossi problemi.

  • @prontivaligiaevia2918
    @prontivaligiaevia2918 4 года назад

    Ciao! Bel canale! Se ti va passa a trovarmi su prontivaligiaevia parlo di viaggi in famiglia con bambini! ❣️❣️