RIGENERARE il TERRENO e Rinnovare una Risorsa NON Rinnovabile : Agricoltura del Buon Fare ep.5
HTML-код
- Опубликовано: 11 фев 2025
- Sto provando a scrivere un libro intitolato "L'agricoltura del Buon Fare" con sottotitolo "introduzione alle Agriculture Evolutive". In questo video vi leggo la seconda parte del terzo capitolo dedicato al suolo, facendo un focus sul processo di bioturbazione che ne determina la naturale composizione organica.
🌱 PROGETTO ENTELEKIA - GUARDA LA PRESENTAZIONE :
campomadre.wor...
🌱 NUOVO LUNARIO ENTELEKIA 2025 - RICEVILO GRATIS :
campomadre.wor...
🌱 SEMI EVOLUTIVI - COLLEZIONE ENTELEKIA 2024 :
campomadre.wor...
🌱 EVENTI - CORSI - PERCORSI IN AGRICULTURE EVOLUTIVE :
campomadre.wor...
❤️ RACCOLTA FONDI - DONA E SOSTIENICI :
www.gofundme.c...
❤️ ABBONATI - DIVENTA UN SIMBIONTE :
/ @supertranquillo
✉️ CONTATTACI :
campomadre.wor...
✉️ ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER scrivendo una mail a progettoentelekia@gmail.com
▶️ TELEGRAM - ENTRA NEL GRUPPO :
t.me/supertran...
🌈 INSTAGRAM - VISITA LA PAGINA :
www.instagram....
▶️ FACEBOOK - VISITA LA PAGINA :
www.facebook.c...
❤️ PARTNERSHIP - I NOSTRI PARTNER
campomadre.wor...
Dai nostri Partner puoi acquistare prodotti e attrezzi per Orticoltura e Giardinaggio
❤️ Le nostre PLAYLIST - VLOG/TUTORIAL/DOCUMENTARI : / @supertranquillo
⬇️ALTRI PROGETTI⬇️
🍄 ORTO DEI FUNGHI :
• 🍄 L'Orto dei FUNGHI 🍄 ...
🌱 MANUALE PER SEEDSAVERS APPRENDISTI - WORK IN PROGRESS :
• LE PRIME PAGINE DELLA ...
❤️ PER I SIMBIONTI ABBONATI :
• Essere un Simbionte
#terreno #supertranquillo #entelekia
RIGENERARE il TERRENO e Rinnovare una Risorsa NON Rinnovabile : Agricoltura del Buon Fare ep.5
❤ stupendo. Resterei ad ascoltarti per ore. Mi stupisce solo il fatto che ci sono pochi iscritti al canale. Vabbè, diciamo pochi ma buoni. Ti seguo dall'inizio ed ho, non puoi immaginare quanto, apprezzare il cambiamento da te fatto con l'abbandono dei dogmi ed arrivare alla concretezza della realtà. Grazie Alessandro ❤❤❤
Molto Bravo, è un piacere ascoltarti.
Magistrale! Una sintesi lucida che spiega molto bene i processi di rigenerazione del suolo. Se un giorno pubblicherai il libro, diventerà sicuramente la nuova bibbia dell'agricoltura evolutiva
Grazie di cuore, sono molto felice del tuo apprezzamento e della stima che le tue parole esprimono!
Video eccellente! Grazie di cuore per queste letture! 🙏🏼🙏🏼🙏🏼
Complimenti per la chiarezza e linearità dei ragionamenti. Sarà sicuramente ed ancor più interessante il prossimo capitolo.
Sarò tra i primi ad acquistare il libro
Sono d'accordo con te bisogna apportare tanta sostanza organica e mischiarla al terreno con una lavorazione meno invadente possibile
Sono felice che tu sia d'accordo con me, in effetti basta veramente poco: è sufficiente far sì che l'esito delle proprie azioni (del proprio buon fare) porti a una condizione dove i benefici sono maggiori delle eventuali controindicazioni. In tal senso limitare al minimo l'uso delle lavorazioni limita anche i danni del terreno, ma l'ammendamento organico e la riforestazione garantiscono una rigenerazione attiva degna di nota che fa tutta la differenza del mondo!
Sempre molto interessante!
grazie di cuore Master!
Davvero complimenti, esposizione chiara e contenuto di valore.
Ottimi video!
Anche io ho iniziato nel 2010 con le pratiche di non lavorazione ecc, qualquadra non cosava...
Qualcosa avevo intuito, iniziai ad arricchire la terra con sostanza organica ma senza un idea della pedogenesi del suolo...
Tanta voglia di approfondire.
grazie
Ciao, senza dubbio ho un terreno di farina 00, dopo anni e anni di perlite humus e terriccio dei vasetti di piantine con aggiunta di una grande grande quantità di aghi di pino ora possiamo dire che dove coltivo è più sabbioso che argilloso. Alcune coltivazioni tipo le cipolle sono fatte sotto alberi di pino NB. Gli aghi di pino sono usati anche per la pacciamatura. Tutta la vegetazione di viene messa in una vasca di 1.5metri x 4 dove i lombrichi fanno il loro lavoro di produzione di humus e in un bidone the. Spero che questo commento sia da idea e utile per altri. 🐞
Grazie 🙏
grazie a te :)
Comprerò sicuramente il tuo libro. Grazie per l'ottima divulgazione che fai, oltre a scrivere e parlare molto bene e chiaramente trasmetti anche una grande passione. Per caso hai mai letto qualcosa di Roberto Marchesini? E' un etologo e filosofo italiano con il quale penso potresti trovarti d'accordo sulla visione del rapporto uomo-natura, sebbene il suo campo di studi sia più l'etologia (e la filosofia) rispetto all'agricoltura. Dacci un'occhiata :)
Giá Ale , occorrevi tu a fare chiarezza
Maestro Fukuoka sarebbe fiero di te , l'allievo ha superato il Maestro ❤
Quindi per rimanere nella metafora farinacea, la farina integrale corrisponde all'insieme di tutte le componenti: sabbia limo argilla e scheletro. Giusto?
Mi sento di dirti: Giusto!! In fondo è solo un'analogia e quindi direi che hai colto il senso del suo significato!
Sono arrivati i vasi antispiralizzazione ?
Molto interessante. Sono d accordo, ma sai anche te gli agricoltori di una certa età l aratro non lo mollano