Dalla potatura all'estetica del bonsai e di tutto un po'

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 фев 2025
  • Una lunga chiacchierata su tanti diversi argomenti che riguardano il bonsai, lo studio bonsai insubria ed il punto di vista di Ivo Saporiti

Комментарии • 28

  • @resilience_
    @resilience_ 5 лет назад +1

    Complimenti, di questa tipologia di video ne guarderei troppi

  • @Bonsai_wild
    @Bonsai_wild 5 лет назад +1

    Ciao, complimenti , bellissimo video. Dalla foto del prima si vede tutto il lavoro che è stato fatto.
    Non vedo l’ora di vederla a cernusco. 👋🏻

  • @GiordanoFerretti
    @GiordanoFerretti 5 лет назад +1

    Ma che bello questo video! Un tuo momento intimo con lui... grazie per averlo condiviso!

  • @PierDarKnight91
    @PierDarKnight91 5 лет назад +2

    Davvero simpatico, il tuo volto mi ricorda Franz di: Ale e Franz 😂 piacevole vedere questi video, il tuo modo spontaneo di intrattenere senza impostare la voce rende il prodotto genuino così come i tuoi fantastici lavori.

  • @sifubonsai7868
    @sifubonsai7868 4 года назад

    È importante comprendere la bellezza del vuoto e l'asimmetria come creare il vuoto giusto e comprendere il Wabi-Sabi .
    Tasso spettacolare complimenti per le spiegazioni molto utili Grande Ivo

  • @pacowoodoo
    @pacowoodoo 4 года назад

    Ivo, molto bello mostrare l'evoluzione della pianta e incredibile il cambiamento che hai portato. Complimenti ^_^

  • @HansKaramottoBonsai
    @HansKaramottoBonsai 5 лет назад +1

    Nice one my friend! 👏👌👍
    Cheers,
    Hans van Meer.

  • @TheRealOrsoBubu
    @TheRealOrsoBubu 5 лет назад +1

    Ottimo video, grazie!

  • @casagiapponese
    @casagiapponese 5 лет назад +1

    ...allora , davvero molto bello e "simpatico" questo video , grazie!
    Considerazione : ha un inclinazione davvero importante verso le.osservatore non è da considerarsi " errore" o caratteristica poco gradita
    Grazie ancora !

    • @BonsaiInsubria
      @BonsaiInsubria  5 лет назад +1

      Errore no. Gradita o meno, lo vedremo alla sua prima uscita ufficiale. Incrociamo le dita

    • @BonsaiInsubria
      @BonsaiInsubria  5 лет назад +2

      Ecco tra le cose. Spesso si parla di errori, ma di quale genere? Dove stanno le regole certe? A volte il cercare di definire certi errori, é il primo errore😉

    • @casagiapponese
      @casagiapponese 5 лет назад

      Incrocio le dita e "tifo per voi"!!!

  • @silvioT67
    @silvioT67 5 лет назад

    Complimenti Ivo , grande come sempre, peccato che abiti e fai corsi lontano da me, mi piacerebbe fare un corso con te, per imparare veramente questa arte

    • @BonsaiInsubria
      @BonsaiInsubria  5 лет назад

      ciao Silvio, dove abiti?

    • @silvioT67
      @silvioT67 5 лет назад

      Bonsaiclub.it cesenatico

    • @BonsaiInsubria
      @BonsaiInsubria  5 лет назад +1

      Sì non siamo vicini, però sei comodo con Gianfranco Rossi oppure Stefano Frisoni. Sono molto bravi

    • @silvioT67
      @silvioT67 5 лет назад

      Bonsaiclub.it ok grazie mille

  • @nicocinquepalmi235
    @nicocinquepalmi235 5 лет назад

    Complimenti Maestro,mi piace il suo modo,Lei consiglia l'acqua dell' acquario per i prebonsai,ovviamente con tutti i valori ottimali già per i pesci?

  • @antoniodinorma3619
    @antoniodinorma3619 5 лет назад +2

    Complimenti maestro. Una domanda. Perché hai delle strisce di nastro sulle mani. Saluti

  • @alessandrosorbara4541
    @alessandrosorbara4541 5 лет назад +1

    ho un tasso cuspidata da lavorare, attualmente è ricoperto di gemme anche abbastanza gonfie (abito in provincia di bergamo) possibile che siano gemme che devono aprirsi quest'anno ( sono veramente tante, praticamente una per ago e la pianta è foltissima) o sono già quelle epr il prossimo anno?

  • @gregorioferraris
    @gregorioferraris 3 года назад

    con il bonsai di per se non fai ne bene ne male, assorbi un pò di CO2 ma poca visto le dimensioni dell'albero. però possiamo dire che se tutti gli spazzi dove gli alberi non possono esserci sarebbero pieni di bonsai ci sarebbe un assorbimento di CO2 maggiore (però si parla di numeri enormi.. Una cosa da evitare assolutamente sarbee la raccolta di pante in natura, che oltre essere illegale va a minare la nuova generazione di alberi del bosco, meglio riservarla a piante che per svariati motivi sarebbero state levate lo stesso.
    nel caso della singola pianta se fatto bene non gli fai troppo male, tira solo qualche "mortacci tua" ma poi si riprende

  • @francescobelmondo1701
    @francescobelmondo1701 3 месяца назад

    Ah comunque direi che se siete nei pressi di Cuneo e vi servono frassini anche grossetti, in proprietà privata ( e tralatro mi fate un favore se ne recuperate perché sono in un ex prato che prima o poi dovrebbe tornare ad essere prato.....)
    Per me, se li salvate e li trasformate in opere d'arte uniche state facendo quasi una magia, senza contare che sono stati salvati da una fine orribile...

    • @BonsaiInsubria
      @BonsaiInsubria  3 месяца назад

      @@francescobelmondo1701 grazie Francesco. Il problema é che i frassini non sono essenze facili da rendere bonsai

    • @francescobelmondo1701
      @francescobelmondo1701 3 месяца назад

      @@BonsaiInsubria ah grazie mille mah secondo voi che sapete, se si iniziassero a lavorare in campo anche un paio di anni prima della raccolta potrebbe aiutare?