End of the year book tag! Com'è andato il 2024 finora e piani futuri

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025
  • Benvenuti o bentornati sul canale! Prima o poi, ripropongo sempre questo book tag a cui sono affezionata. Ho parlato a lungo ma dovevo recuperare il video che non ho preparato per la settimana scorsa!
    Ultimo video pubblicato: • Libri che voglio legge...
    Ultimo post pubblicato: lamenteaffilat...
    Dove potete trovarmi:
    -Email: lamenteaffilata@gmail.com
    -Blog: lamenteaffilata.blogspot.com
    -Goodreads: / bluereading
    -Instagram: / lamenteaffilata
    -Facebook: / lamenteaffilata
    -Twitter: / lamenteaffilata

Комментарии • 2

  • @marcoramello5116
    @marcoramello5116 3 месяца назад

    Ciao Daniela e bentrovata. Allora, il primo libro dell'anno per me è stato Atene nel Metro di Màrkaris. Il più lungo Tutto il Blu del Cielo della Da Costa, grazie a Hobbit di Biblioteca e A Cup of Sil. C'è un bigliettino imbustato lasciato tra le pagine del libro, un ringraziamento alle Tue due Colleghe. Mi han fatto un grande regalo. Se qualcuna/o verrà in possesso del libro, troverà il biglietto. Ovunque porti la Vita.
    Il primo Iperborea dell'Anno La Suite di Giava di Jan Brokken. Il primo Adelphi, Un posto Tranquillo di Seicho Matsumoto.
    Sono riuscito a trovare Le Tracce Fantasma di Nicola H Cosentino. L'ho cercato per mesi.
    Quest'anno, probabilmente, rimarrò sotto la media di un libro all'anno letto e acquistato.
    Non mi piace iniziare e finire un libro a cavallo di dicembre e gennaio. A meno che non mi venga regalato e allora lo inizio, per una forma di educazione e sospendo letture in corso.
    Dei fumetti o anime giapponesi sono belli gli occhi delle protagoniste.
    Di Murakami Haruki ho avuto il mio periodo, 2003-2005, poi stop. Norwegian Wood, per UE Feltrinelli, prestato a ormai ex Collega fu il primo, letto perché citato in Io No di Li Calzi. UE Feltrinelli da bocciare per il font, ora faccio fatica a leggere quelle pagine.
    Per il 2025 non ho ancora titoli in programma.

    • @lamenteaffilata
      @lamenteaffilata  3 месяца назад

      Ciao Marco! Bellissima l'idea del bigliettino nel libro, davvero speciale come pensiero! Quant'è bello trovare un libro che si cerca da tanto? Anch'io ho il mio titolo che cerco da anni e faccio fatica a trovare (più che altro perché lo cerco usato: probabilmente in formato digitale o nuovo, lo troverei subito).
      Mi sembri una persona molto precisa, quando parli delle letture iniziate a fine anno. È un buon metodo. A me piace molto il font di UE Feltrinelli ma io sono miope quindi mi rendo conto che potrebbe essere un enorme problema per gli altri. Secondo me Editrice Nord ha il font migliore, in termini di grandezza, interlinea e formattazione. È rilassante leggere i loro libri (anche se ne ho letti pochi).
      Meglio, così ti lascerai sorprendere dal nuovo anno!