GUERRA ALLA GUERRA - Mazzolari e Milani profeti di pace - Giornata mazzolariana sulla pace

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • Il 13 gennaio 2024, nella ricorrenza dell'anniversario di nascita di don Primo Mazzolari, il "Parroco d'Italia", si è svolto a Bozzolo (MN) un interessante Convegno sul tema della pace. Ricorrendo quest’anno i 100 anni della nascita di don Lorenzo Milani, l’iniziativa è stata tutta volta a tratteggiare e mettere a confronto il pensiero di questi due "profeti di pace" del ‘900 italiano.
    Il Convegno, è stato introdotto da Matteo Truffelli, presidente della "Fondazione don Primo Mazzolari", e moderato dal direttore de "La Provincia", Paolo Gualandris. Sono Intervenuti don Bruno Bignami, postulatore della causa di beatificazione di don Mazzolari e Rosy Bindi, già parlamentare e presidente del Comitato per il centenario della nascita di don Lorenzo Milani. L’attore e regista bresciano, Luciano Bertoli, ha letto alcuni testi tratti dalle opere di don Milani e don Mazzolari.
    «Quella di don Milani è stata una figura molto vicina a quella di don Primo per quanto riguarda le tematiche della pace, della libertà e della coscienza - spiega don Umberto Zanaboni, vicepostulatore della causa di beatificazione di don Mazzolari e organizzatore dell'evento -. E allora si è pensato di fare questo confronto tra questi due giganti della storia italiana». E conclude: «Mai come oggi, in questo momento caldo e delicato, è necessario un tentativo, anche attraverso questo canale culturale, per ribadire ancora il "no" totale alla guerra! Se questa è l’ora della follia - gridava don Mazzolari - noi preferiamo la follia della Croce alla follia della bomba atomica».
    L'iniziativa, è stata realizzata grazie alla sinergia tra l'Ufficio nazionale per i Problemi sociali e il Lavoro della Cei, la "Fondazione don Primo Mazzolari" e la fondazione "I Care".

Комментарии •