Piangevo sempre a 18 anni, quando ascoltavo e riascoltavo per la prima volta, e poi per altre volte ancora, la versione originale di Lucio. Adesso, a 45 anni, mi commuovo tuttora. Quando Musica e Poesia narrano storie solo apparentemente incredibili, ma in realtà così vere, così belle. Soprattutto in cover splendide come questa e come quella di Fiorella Mannoia. La Musica è l'Arte suprema di descrivere al meglio l'Universo ed il senso della vita. Di qualunque vita, bella o brutta essa sia. 💖
Meno male! Pensavo di essere strano e invece no... per troppo tempo, quando ne parlavo, i miei interlocutori ne ignoravano perfino l’esistenza. Una canzone meravigliosa... Grazie Red, per la tua presentazione.
... non si può parlare di questa canzone senza nominare Gianfranco Baldazzi e Sergio Bardotti, che ne scrissero il testo nel 1971, come scrissero anche altre canzoni per Dalla in quegli anni. Lucio inizierà a scrivere i suoi testi solo nel 77 con "Com'è profondo il mare" ...
Che spettacolo!! Che poesia e che musica!! Grandi interpreti per una canzone di un poeta in cielo che ci ha lasciato queste emozioni!! Bravi tutti eterno Lucio e grazie Red per tutto quello che fai!! ❤️❤️❤️❤️😘😘😘😘❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️
Anche se con piccola imperfezione da parte della bravissima erica resta una delle versioni più belle con il chitarrista che da un tocco di classe ad un capolavoro
Una meraviglia! certo che Ruggeri ... E' solo con se stesso e l'unico contatto con il mondo è questa feritoia dalla quale vede una donna che idealizza (appunto) ed è la donna alla quale lui dedica quella parte mutilata della sua esistenza... una proprieta' di linguaggio raffinata... poi questa ragazza un usignolo... il chitarrista un sarto!
Sinceramente avrei fatto cantare solo ruggeri, questa Erica mou non mi dice niente, non sento nulla in più rispetto alle ragazzine che suonano all’occupazione scolastica, sia con voce che con chitarra
Questa canzone è un inno alla libertà. È una dolce poesia. Quante belle canzoni ci ha regalato Lucio Dalla .
Piangevo sempre a 18 anni, quando ascoltavo e riascoltavo per la prima volta, e poi per altre volte ancora, la versione originale di Lucio. Adesso, a 45 anni, mi commuovo tuttora. Quando Musica e Poesia narrano storie solo apparentemente incredibili, ma in realtà così vere, così belle. Soprattutto in cover splendide come questa e come quella di Fiorella Mannoia.
La Musica è l'Arte suprema di descrivere al meglio l'Universo ed il senso della vita. Di qualunque vita, bella o brutta essa sia. 💖
Vengo da te Maria...la speranza che non muore mai..... canzone meravigliosa ❤️
Che voce spettacolare questa ragazza , il modo in cui gioca con questo brano è molto emozionante ❤
Domani è il mio compleanno 🎂 🎂 🎂
Auguri di buon compleanno anche a te LUCIO
Tanti auguri!!!!
Grandissimi. Che bell9 rivedere Mesolella💖
Meno male! Pensavo di essere strano e invece no... per troppo tempo, quando ne parlavo, i miei interlocutori ne ignoravano perfino l’esistenza. Una canzone meravigliosa... Grazie Red, per la tua presentazione.
non riuscivo a capire di chi era sono anni che la cercavo
interpretazione sublime!! bellissimo omaggio a Lucio che sorriderà bravissimi tutti ciao mesolella❤
Che meraviglia!❤️
Splendida canzone Lucio
Che commozione 💔
I migliori sono passati oltre 💓💓💓
Bello rivederlo! E bello soprattutto se lo hai visto in diretta
Ho I brividi
che nostalgia... bravi bravi
Grazie di cuore da brividi !!!! TOP Red 💙💙💯💯💯
Questa canzone la puo cantare solo DALLA. Nessuno si senta offeso , ma questo testo e inimitabile
... non si può parlare di questa canzone senza nominare Gianfranco Baldazzi e Sergio Bardotti, che ne scrissero il testo nel 1971, come scrissero anche altre canzoni per Dalla in quegli anni. Lucio inizierà a scrivere i suoi testi solo nel 77 con "Com'è profondo il mare" ...
Che spettacolo!! Che poesia e che musica!! Grandi interpreti per una canzone di un poeta in cielo che ci ha lasciato queste emozioni!! Bravi tutti eterno Lucio e grazie Red per tutto quello che fai!! ❤️❤️❤️❤️😘😘😘😘❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️
❤️🥰stupendiiii💖.... spaccacuore🌹...il nostro caro.. "angelo che offriva parole a Lucio🌹..a renderlo a Noi...nell' eterno🙏🙏🙏
Bellissima!!!! Mi sono commosso. Grazie RED
Anche se con piccola imperfezione da parte della bravissima erica resta una delle versioni più belle con il chitarrista che da un tocco di classe ad un capolavoro
Bellissima‼ grazie Red👍
Meravigliosa, che dire di più?
Bravissimi, una canzone struggente interpretata in maniera magistrale! Complimenti!
Una meraviglia! certo che Ruggeri ... E' solo con se stesso e l'unico contatto con il mondo è questa feritoia dalla quale vede una donna che idealizza (appunto) ed è la donna alla quale lui dedica quella parte mutilata della sua esistenza... una proprieta' di linguaggio raffinata... poi questa ragazza un usignolo... il chitarrista un sarto!
😮😮❤❤❤❤❤
bellissimo omaggio, bravi!
Ave Maria 😇
Emozionante
Ma come parla quella chitarra 😍
Eccezionale. Complimenti. Peccato Ruggieri sbagli l'inizio, è LEI che apre la finestra. Ma lo perdoniamo.
Ciao Ronni
Eccesso di protagonismo , ma fuori parte, da parte di Erica Mou ... Lucio Dalla la cantava meglio . Comunque grazie Ronnie . Ciao. Mario.
Sinceramente avrei fatto cantare solo ruggeri, questa Erica mou non mi dice niente, non sento nulla in più rispetto alle ragazzine che suonano all’occupazione scolastica, sia con voce che con chitarra
Voci fastidiose, arrangiamento dilettantesco. Ne ho sentite versioni migliori nei piano bar della riviera romagnola...
Una roba inascoltabile.
Enrico Ruggeri che brutta esposizione ha fatto di una delle poesie più belle di Lucio
che meraviglia !!!!!!!!!
Come rovinare una canzone 👏👏👏👏👏👏👏