All' epoca in cui ho fatto il video, non mi pare che andasse nulla, ma a distanza di tutti questi mesi, non escludo si sia mosso qualcosa, anche se ho sempre usato Ryujinx e quindi non posso dirtelo con certezza.
Ho una domanda, sono riuscito ad installare con successo l'emulatore è sono riuscito anche ad impostarlo, l'unica cosa e che non so dove trovare i vari giochi, per caso sapresti dirmi dove li posso scaricare sia i giochi che i possibili aggiornamenti dei giochi/DLC, comunque grazie del video mi e stato molto utile per installare per bene l'emulatore grazie mille
Ciao! Posso risponderti quello che ho già detto ad altri: procurati una o più VPN gratuite, impostale su nazioni non occidentali, o comunque fuori da zona UE e USA e fai qualche ricerca su Google (termini come Ziperto o NXBrew potrebbero esserti d' aiuto).
@@giuseppesollena4383 Premesso che, per ovvie ragioni, qui non posso dare indicazioni su come procurarsi software "gratis", che tipo di problemi stai incontrando?
Ciao, non ho una risposta certa perché, tutto quel che ho fatto col Sudachi, si vede nel video, però mi pare di ricordare che, Yuzu, fosse compatibile con Batocera, perciò dovrebbe girarci pure Sudachi, visto che è praticamente identico a Yuzu.
Per quella che è la mia esperienza, preferisco Ryujinx, però Yuzu e i suoi "figli" sono più o meno sullo stesso livello, ma dato che Yuzu non è più aggiornato, direi che, il migliore degli emulatori da lui derivati sia Suyu, di cui abbiamo messo online il tutorial una quindicina di giorni fa ( ruclips.net/video/vwvxlW4Le10/видео.html ), perché Sudachi mi pare un pelino più instabile.
Ho iniziato ad emulare la Switch da poco...in concomitanza della morte di Yuzu praticamente...ora come ora sto usando Suyu che è praticamente il clone spudorato dell'ultima Ea di Yuzu e sinceramente non mi sto trovando male però mi piacerebbe usare in pianta stabile Ryujinx che mi ispira parecchio (anche per il fatto che per ora mantiene il fatto di aggiornarsi direttamente dall App) ma purtroppo ha l'odioso problema della shader cash che si compila in tempo reale e quindi al primo giro ogni scatta come non ci fosse un domani...yuzu (e di conseguenza Suyu) aveva risolto con l'introduzione della compilazione Asincrona...Ryujinx purtroppo non ha ancora nulla del genere. Va be mi scuso per il pappardellone ma c'è qualche modo per poter risolvere la questione?
Il tuo appunto a Ryujinx è interessante, quindi direi che non hai nulla di cui scusarti e ci mancherebbe, solo che a me non ha mai dato alcun tipo di problema e, generalmente, esclusi i giochi bizzosi, mi va alla grande, tant' è che l' ho sempre preferito agli altri emulatori, perciò ho la sensazione che faccia l' antipatico solo in alcuni sfortunati casi, a seconda dell' hardware su cui gira.
Grazie mille per la risposta...e che dire...da quanto ho letto in una altro tuo messaggio abbiamo quasi la stessa configurazione...anchio 5900x, stessa scheda madre e incredibilmente stessi 64 gb corsair lpx...cambia solo la scheda video in quanto io ho una radeon 9900 xtx (non proprio l'ultima arrivata) e come hard disk ho un firecuda da 2 tb. Da quanto ho letto in giro il problema della Shader cache di Ryujinx e' molto conosciuto (ne parlano addirittura sul sito ufficiale) pero' esattamente come dicevi tu a qualcuno succede e a qualcuno no...fino a qualche tempo fa esisteva un programmino che si chiamava Ryusak che messo nella stessa cartella di Ryujinx ed avviato andava a scaricare la shader cache completa di tutti i giochi rilevati nell' emu risolvendo nella gran parte dei casi il problema ma purtroppo il progetto Ryusak e' stato chiuso e i server sono down. Ho provato anche a cercare generalmente on-line ma si trova solo roba per yuzu/Suyu ( al quale non serve neanche piu' ) ma i file sono diversi e quello che si trova per Ryujinx e' roba molto vecchia che sulla versione attuale non viene riconosciuta. Comunque niente...io Ryujinx continuo a tenerlo e ad aggiornarlo costantemente e chissa che magari tra un aggiornamento e l'altro la questione si risolva e nel frattempo continuo con Suyu che va benissimo e tra l'altro e' stato anche aggiornato qualche ora fa percio' vuol dire che il progetto e' vivo e continua. Grazie ancora e complimenti davvero per il lavoro che fate...continuate cosi
Andando per esclusione, posso dirti che, ho tutto installato su un HDD meccanico, per quanto riguarda gli emulatori, però quella parte che Ryujinx butta nella cartella "Roaming" sulla memoria principale del PC, è su un SSD NVMe. Poi in effetti sì, uso una 3090 Gigabyte, ma a volte con gli emulatori le cose vanno in maniera imprevedibile, quindi magari la colpa è di altro. Tanto per dire, secondo quelli di RPCS3, Gran Turismo 5 non dovrebbe funzionare, eppure io l' ho quasi completato al 100% e, finora, di problemi non ne ho avuti, tolto il fatto che, in 4K si freeza. Riguardo Ryusak hai proprio ragione, era una bomba, ed è davvero un peccato che sia chiuso. Tra l' altro avevo beccato in giro un sostituto, ma faceva abbastanza schifo e l' ho buttato.
30 fps dovrebbero essere il minimo a cui girano i giochi già di base, quindi se i ti girano a meno, c' è qualcosa che non va. Non dare comunque per scontato che la colpa sia del tuo PC però perché, con gli emulatori, queste cose capitano.
Non ho uno Switch modificato, ma so che sconsigliano tutti di aggiornarlo alla versione 18.0.0, almeno per ora, perciò credo sia un discorso di compatibilità dei custom firmware con quello ufficiale, che si ripercuote anche sugli emulatori. Non escludo però, che la cosa si possa risolvere con un update futuro, ma fino ad allora, forse ti conviene tenere Sudachi aggiornato alla versione 17.0.1, tanto a livello di compatibilità coi giochi, credo che non cambi nulla.
Detto molto sinceramente, non l' ho provato però, per come va l' emulazione di Switch, credo che ci siano buone possibilità che, almeno uno degli emulatori in circolazione, lo faccia girare. Ad ogni modo, se dovessi riuscire a provarlo, te lo scrivo qui sotto, okay?
@@DNA_Videoludico ok grazie con ryuinjx va....peró io non avendo un pc con processore recente mi va lentuccio...Ryuinjx lo trovo il piú energivoro del trio degli emu.....sicuramente é il piú compatibile
Il mio PC ha l' hardware che ti elenco sotto, ma avrei l' idea di rifarlo, non appena Nvidia lancia le sue nuove GPU. Non è che ho una gran voglia di spendere un altro capitale, a dire il vero, ma il gaming è la mia unica passione da sempre, quindi è una cosa che devo fare. CPU: AMD Ryzen 9 5900X GPU: Gigabyte AORUS Geforce RTX 3090 Xtreme Motherboard: Asus ROG Strix B550F Gaming RAM: 64GB Corsair Vengeance LPX DDR4
Hai fatto qualche test sull'online? Magari su SSBU?
All' epoca in cui ho fatto il video, non mi pare che andasse nulla, ma a distanza di tutti questi mesi, non escludo si sia mosso qualcosa, anche se ho sempre usato Ryujinx e quindi non posso dirtelo con certezza.
Ho una domanda, sono riuscito ad installare con successo l'emulatore è sono riuscito anche ad impostarlo, l'unica cosa e che non so dove trovare i vari giochi, per caso sapresti dirmi dove li posso scaricare sia i giochi che i possibili aggiornamenti dei giochi/DLC, comunque grazie del video mi e stato molto utile per installare per bene l'emulatore grazie mille
Ciao!
Posso risponderti quello che ho già detto ad altri: procurati una o più VPN gratuite, impostale su nazioni non occidentali, o comunque fuori da zona UE e USA e fai qualche ricerca su Google (termini come Ziperto o NXBrew potrebbero esserti d' aiuto).
@@DNA_Videoludico Grazie mille
@@ruggierocafagna7712 Di nulla, figurati!
@@DNA_Videoludico io non sto riuscendo a scaricare i giochi nn so come fare
@@giuseppesollena4383 Premesso che, per ovvie ragioni, qui non posso dare indicazioni su come procurarsi software "gratis", che tipo di problemi stai incontrando?
Ciao, volevo chiederti, funziona anche su Batocera se uso la versione Linux?
Ciao, non ho una risposta certa perché, tutto quel che ho fatto col Sudachi, si vede nel video, però mi pare di ricordare che, Yuzu, fosse compatibile con Batocera, perciò dovrebbe girarci pure Sudachi, visto che è praticamente identico a Yuzu.
Come prestazioni e compatibilitá coi giochi quale emu é il migliore?
Per quella che è la mia esperienza, preferisco Ryujinx, però Yuzu e i suoi "figli" sono più o meno sullo stesso livello, ma dato che Yuzu non è più aggiornato, direi che, il migliore degli emulatori da lui derivati sia Suyu, di cui abbiamo messo online il tutorial una quindicina di giorni fa ( ruclips.net/video/vwvxlW4Le10/видео.html ), perché Sudachi mi pare un pelino più instabile.
Ho iniziato ad emulare la Switch da poco...in concomitanza della morte di Yuzu praticamente...ora come ora sto usando Suyu che è praticamente il clone spudorato dell'ultima Ea di Yuzu e sinceramente non mi sto trovando male però mi piacerebbe usare in pianta stabile Ryujinx che mi ispira parecchio (anche per il fatto che per ora mantiene il fatto di aggiornarsi direttamente dall App) ma purtroppo ha l'odioso problema della shader cash che si compila in tempo reale e quindi al primo giro ogni scatta come non ci fosse un domani...yuzu (e di conseguenza Suyu) aveva risolto con l'introduzione della compilazione Asincrona...Ryujinx purtroppo non ha ancora nulla del genere.
Va be mi scuso per il pappardellone ma c'è qualche modo per poter risolvere la questione?
Il tuo appunto a Ryujinx è interessante, quindi direi che non hai nulla di cui scusarti e ci mancherebbe, solo che a me non ha mai dato alcun tipo di problema e, generalmente, esclusi i giochi bizzosi, mi va alla grande, tant' è che l' ho sempre preferito agli altri emulatori, perciò ho la sensazione che faccia l' antipatico solo in alcuni sfortunati casi, a seconda dell' hardware su cui gira.
Grazie mille per la risposta...e che dire...da quanto ho letto in una altro tuo messaggio abbiamo quasi la stessa configurazione...anchio 5900x, stessa scheda madre e incredibilmente stessi 64 gb corsair lpx...cambia solo la scheda video in quanto io ho una radeon 9900 xtx (non proprio l'ultima arrivata) e come hard disk ho un firecuda da 2 tb. Da quanto ho letto in giro il problema della Shader cache di Ryujinx e' molto conosciuto (ne parlano addirittura sul sito ufficiale) pero' esattamente come dicevi tu a qualcuno succede e a qualcuno no...fino a qualche tempo fa esisteva un programmino che si chiamava Ryusak che messo nella stessa cartella di Ryujinx ed avviato andava a scaricare la shader cache completa di tutti i giochi rilevati nell' emu risolvendo nella gran parte dei casi il problema ma purtroppo il progetto Ryusak e' stato chiuso e i server sono down. Ho provato anche a cercare generalmente on-line ma si trova solo roba per yuzu/Suyu ( al quale non serve neanche piu' ) ma i file sono diversi e quello che si trova per Ryujinx e' roba molto vecchia che sulla versione attuale non viene riconosciuta.
Comunque niente...io Ryujinx continuo a tenerlo e ad aggiornarlo costantemente e chissa che magari tra un aggiornamento e l'altro la questione si risolva e nel frattempo continuo con Suyu che va benissimo e tra l'altro e' stato anche aggiornato qualche ora fa percio' vuol dire che il progetto e' vivo e continua.
Grazie ancora e complimenti davvero per il lavoro che fate...continuate cosi
Andando per esclusione, posso dirti che, ho tutto installato su un HDD meccanico, per quanto riguarda gli emulatori, però quella parte che Ryujinx butta nella cartella "Roaming" sulla memoria principale del PC, è su un SSD NVMe. Poi in effetti sì, uso una 3090 Gigabyte, ma a volte con gli emulatori le cose vanno in maniera imprevedibile, quindi magari la colpa è di altro. Tanto per dire, secondo quelli di RPCS3, Gran Turismo 5 non dovrebbe funzionare, eppure io l' ho quasi completato al 100% e, finora, di problemi non ne ho avuti, tolto il fatto che, in 4K si freeza.
Riguardo Ryusak hai proprio ragione, era una bomba, ed è davvero un peccato che sia chiuso. Tra l' altro avevo beccato in giro un sostituto, ma faceva abbastanza schifo e l' ho buttato.
ho una domanda, come faccio a farlo andare a 30fps? perchè a me non lo fa, vorrei sapere se è parte di una mia componente del pc
30 fps dovrebbero essere il minimo a cui girano i giochi già di base, quindi se i ti girano a meno, c' è qualcosa che non va.
Non dare comunque per scontato che la colpa sia del tuo PC però perché, con gli emulatori, queste cose capitano.
La versione 18.00.00 toglie la dash non so perchè
Non ho uno Switch modificato, ma so che sconsigliano tutti di aggiornarlo alla versione 18.0.0, almeno per ora, perciò credo sia un discorso di compatibilità dei custom firmware con quello ufficiale, che si ripercuote anche sugli emulatori. Non escludo però, che la cosa si possa risolvere con un update futuro, ma fino ad allora, forse ti conviene tenere Sudachi aggiornato alla versione 17.0.1, tanto a livello di compatibilità coi giochi, credo che non cambi nulla.
"Easy come easy golf" funziona bene su questo emu?
Detto molto sinceramente, non l' ho provato però, per come va l' emulazione di Switch, credo che ci siano buone possibilità che, almeno uno degli emulatori in circolazione, lo faccia girare.
Ad ogni modo, se dovessi riuscire a provarlo, te lo scrivo qui sotto, okay?
@@DNA_Videoludico ok grazie con ryuinjx va....peró io non avendo un pc con processore recente mi va lentuccio...Ryuinjx lo trovo il piú energivoro del trio degli emu.....sicuramente é il piú compatibile
Mmh, quella effettivamente è una discriminante, che però non sono in grado di valutare, perché sul mio PC, fortunatamente, Ryujinx gira benone.
@@DNA_Videoludico si tu hai un pc gaming buono con una rtx 3090....che processore e quanta ram hai?
Il mio PC ha l' hardware che ti elenco sotto, ma avrei l' idea di rifarlo, non appena Nvidia lancia le sue nuove GPU. Non è che ho una gran voglia di spendere un altro capitale, a dire il vero, ma il gaming è la mia unica passione da sempre, quindi è una cosa che devo fare.
CPU: AMD Ryzen 9 5900X
GPU: Gigabyte AORUS Geforce RTX 3090 Xtreme
Motherboard: Asus ROG Strix B550F Gaming
RAM: 64GB Corsair Vengeance LPX DDR4