Ecco fatto. Punticino guadagnato, giusto per continuare a galleggiare e far contenti il cairo che può continuare a maneggiare il pallottoliere. Siamo arrivati così a 20 anni di fuffa ! E bravo cairo. Mi accontenterei anch'io ma ho visto un altro Toro in passato che non mi permette di accettare una situazione che diventa pesante ogni anno che passa.
Ecco il lavoro e le istruzioni per i giocatori: 1- Pressare sempre rapidamente il portatore di palla per impedirgli di giocare la palla e guadagnare metri 2- Marcare strettamente tutti i giocatori avversari, seguirlo sempre, impedirgli di avere la palla e non lasciare libero un giocatore avversario 3- Aiutare il portatore di palla (fare chiamate) distinguendosi dall'avversario e consentendogli di fare un passaggio sicuro a me e così via quando abbiamo la palla e cercare di giocare in avanti facendo chiamate per la palla tra le linee o nello spazio libero. 4- Tattiche di gioco: Tattiche difensive (nel nostro campo) giocate in 5-5-0: il giocatore più vicino alla palla pressa il portatore di palla e torna sulla sua linea. Tattica di pressing (nel campo avversario) giocata in 5-4-1: l'attaccante punta pressing sui difensori centrali e sul portiere, i 2 centrocampisti e i 2 esterni pressing sui centrocampisti e sui terzini avversari, e i 4 difensori + 1 centrocampista si schierano sulla linea di centrocampo per impedire alla palla di uscire. Tattica di costruzione della difesa verso il centrocampo: giocata in 4-5-1: i 4 difensori cercheranno di cercare la linea dei 5 centrocampisti che sono i 2 esterni sui lati e i 3 centrocampisti al centro. Tattica di costruzione dal centrocampo verso l'attacco e il contropiede: si gioca nel 3-4-3: gli esterni salgono a formare la linea dei 3 attaccanti, i 2 terzini salgono sui lati a formare la linea dei 4 centrocampisti (per aiutare l'attacco e anche per tornare velocemente in difesa) e 1 centrocampista che rimarrà indietro a formare la linea dei 3 difensori (in caso di contropiede). 5- Privilegiare sempre il gioco in passaggi corti e passaggi lunghi per i centri e disimpegni in emergenza 6- Lavorare sempre sui tiri, tiri lunghi, angoli, calci di punizione e offset del portiere, controlli, dribbling acuti, guidando la palla vicino a casa, passaggi profondi a terra, chiamate in profondità e situazioni di tiro dai lati. 7- Lavorare il gioco in triangolo e quadrato in 3 o 2 o 1 tocco di palla tra difensori, centrocampisti e ali, su ogni lato e tra i millebratori, le ali e la punta avanzata, su entrambi i lati mentre si cerca di offrire un'opportunità di passaggio al portatore di palla sul lato o in avanti così via senza perdere la palla. 8- Lavorare gli schieramenti e i movimenti con palle cercando di costruire in avanti o sui lati senza perdere la palla 'i laterali devono allinearsi sulla linea del millieu avversario, il Millieux tra le linee del centro avversario, l'ala si allinea sulla linea difensiva avversaria, con l'attaccante che punta tra le linee difensive. 9- Prova passaggi con 1 o 2 tocchi di palla, cambia lato per far atterrare la palla, splittando (spazio libero davanti), passaggi tra le linee, vai a sistemare l'avversario e trova spazio, tutto velocemente. Lavora sul duello aereo e sulla seconda palla Approdo a lunga distanza Passaggi in movimento Guida della palla ravvicinata nella protezione dai proiettili Ganci sinistri o destri + 1 colpo o 1 centro Controllo della palla aerea + 1 colpo Pressing Marcatura Duello 1 contro 1 (dietro e di fronte) Il portiere (tuffo, riflesso, piazzamento, liberazione e centro out e calcio fermato) 10- In allenamento con tutti i giocatori fai una grande partita in campo per metterti in una situazione di partita e vedere chi è migliorato.
Forza Toro Sempre
Sono cresciuto con Pulici e Graziani altri tempi 😔 FORZA TORO SEMPRE 🐂⚽🐂🐂⚽🐂
FORZA TORO ♥️🐂
Ragazzi , forza Toro, sempre e comunque.
Giovanni Renato Gola (Gianni)
Bravi ragazzi questa grinta sempre
URBANO CAIRO DEVI VENDEREEEE VATTENEEEEE VATTENEEEEE
Ecco fatto. Punticino guadagnato, giusto per continuare a galleggiare e far contenti il cairo che può continuare a maneggiare il pallottoliere. Siamo arrivati così a 20 anni di fuffa ! E bravo cairo. Mi accontenterei anch'io ma ho visto un altro Toro in passato che non mi permette di accettare una situazione che diventa pesante ogni anno che passa.
La grinta forse l’abbiamo recuperata ora avanti così ! F.V.C.G. SEMPRE, COMUNQUE E DOVUNQUE!♉️♉️♉️❤️❤️❤️
Primo😊
Ecco il lavoro e le istruzioni per i giocatori: 1- Pressare sempre rapidamente il portatore di palla per impedirgli di giocare la palla e guadagnare metri
2- Marcare strettamente tutti i giocatori avversari, seguirlo sempre, impedirgli di avere la palla e non lasciare libero un giocatore avversario
3- Aiutare il portatore di palla (fare chiamate) distinguendosi dall'avversario e consentendogli di fare un passaggio sicuro a me e così via quando abbiamo la palla e cercare di giocare in avanti facendo chiamate per la palla tra le linee o nello spazio libero.
4- Tattiche di gioco: Tattiche difensive (nel nostro campo) giocate in 5-5-0: il giocatore più vicino alla palla pressa il portatore di palla e torna sulla sua linea. Tattica di pressing (nel campo avversario) giocata in 5-4-1: l'attaccante punta pressing sui difensori centrali e sul portiere, i 2 centrocampisti e i 2 esterni pressing sui centrocampisti e sui terzini avversari, e i 4 difensori + 1 centrocampista si schierano sulla linea di centrocampo per impedire alla palla di uscire. Tattica di costruzione della difesa verso il centrocampo: giocata in 4-5-1: i 4 difensori cercheranno di cercare la linea dei 5 centrocampisti che sono i 2 esterni sui lati e i 3 centrocampisti al centro. Tattica di costruzione dal centrocampo verso l'attacco e il contropiede: si gioca nel 3-4-3: gli esterni salgono a formare la linea dei 3 attaccanti, i 2 terzini salgono sui lati a formare la linea dei 4 centrocampisti (per aiutare l'attacco e anche per tornare velocemente in difesa) e 1 centrocampista che rimarrà indietro a formare la linea dei 3 difensori (in caso di contropiede).
5- Privilegiare sempre il gioco in passaggi corti e passaggi lunghi per i centri e disimpegni in emergenza
6- Lavorare sempre sui tiri, tiri lunghi, angoli, calci di punizione e offset del portiere, controlli, dribbling acuti, guidando la palla vicino a casa, passaggi profondi a terra, chiamate in profondità e situazioni di tiro dai lati.
7- Lavorare il gioco in triangolo e quadrato in 3 o 2 o 1 tocco di palla tra difensori, centrocampisti e ali, su ogni lato e tra i millebratori, le ali e la punta avanzata, su entrambi i lati mentre si cerca di offrire un'opportunità di passaggio al portatore di palla sul lato o in avanti così via senza perdere la palla.
8- Lavorare gli schieramenti e i movimenti con palle cercando di costruire in avanti o sui lati senza perdere la palla 'i laterali devono allinearsi sulla linea del millieu avversario, il Millieux tra le linee del centro avversario, l'ala si allinea sulla linea difensiva avversaria, con l'attaccante che punta tra le linee difensive.
9- Prova passaggi con 1 o 2 tocchi di palla, cambia lato per far atterrare la palla, splittando (spazio libero davanti), passaggi tra le linee, vai a sistemare l'avversario e trova spazio, tutto velocemente. Lavora sul duello aereo e sulla seconda palla Approdo a lunga distanza Passaggi in movimento Guida della palla ravvicinata nella protezione dai proiettili Ganci sinistri o destri + 1 colpo o 1 centro Controllo della palla aerea + 1 colpo Pressing Marcatura Duello 1 contro 1 (dietro e di fronte) Il portiere (tuffo, riflesso, piazzamento, liberazione e centro out e calcio fermato)
10- In allenamento con tutti i giocatori fai una grande partita in campo per metterti in una situazione di partita e vedere chi è migliorato.
gli ultimi secondi sono sempre di troppo in questi video
Peccato per l'immagine finale
Vendi lurido
Urbano Cairo 🤡 devi vendere vattene vattene 🤡
Secondo🙃
URBANO CAIRO DEVI VENDERE