Recanati, nella città di Giacomo Leopardi
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- V Serie/ IV Puntata Viaggio di Gusto - Si parte con Erika: Recanati, nella città di Giacomo Leopardi (prima parte)
Un programma curato e condotto da Erika Mariniello
Regia, riprese e montaggio di Domenico Nicoletta Puzzillo
In onda su Alma tv - canale nazionale numero 65 del digitale terrestre
IG - / viaggiodigusto_tv / siparteconerika FB - / siparteconerika TV - www.almatv.tv/... www.siparteconerika.com www.viaggiodigusto.com
In questa puntata di "Viaggio di Gusto" sono nelle Marche. Insieme ad Elisabetta Stella, chef del ristorante Cala La Pasta, nel centro storico di Recanati cuciniamo una tagliatella con ragù di corte. Poi il viaggio si snoda tra le vie della città che ha dato i natali a Giacomo Leopardi e a Beneamino Gigli, una piccola libreria e il laboratorio di un pastificio artigianale.
I LUOGHI E LE ESPERIENZE
RECANATI
Recanati, incastonata tra le dolci colline marchigiane, è una cittadina che incanta per il suo fascino senza tempo. Nota come la "Città della Poesia", è il luogo natale di Giacomo Leopardi, il poeta che ha dato voce all'infinito. Passeggiare per le sue vie significa immergersi in un'atmosfera d'altri tempi, tra palazzi storici, scorci pittoreschi e panorami mozzafiato.
GIACONI EDITORE E PICCOLA LIBRERIA DELLE MARCHE
La Casa Editrice Giaconi, un progetto editoriale che punta a valorizzare la storia, le tradizioni e la creatività delle Marche. Attraverso pubblicazioni di alta qualità, dai romanzi alle guide tematiche, Giaconi Editore dà voce ad autori emergenti e celebra le peculiarità di questa terra. Il catalogo è un viaggio nel folklore marchigiano, nelle leggende e nelle vite quotidiane che definiscono l’identità della regione.
La Piccola Libreria delle Marche è il posto perfetto per gli amanti dei libri e della cultura. Questo spazio accogliente non è solo un luogo dove trovare letture appassionanti, ma anche un punto di incontro per scoprire le tradizioni e le storie della regione Marche. La libreria si distingue per la sua selezione di opere legate al territorio, dai racconti popolari alla narrativa contemporanea, offrendo una prospettiva autentica sulle Marche.
PASTIFICIO D'ANDREA GIOVANNI
Il Pastificio D'Andrea Giovanni, fondato nel 1957 a Recanati, è un simbolo della tradizione culinaria marchigiana. In un'epoca in cui produrre pasta fresca all'uovo per altri era una novità, Giovanni D'Andrea iniziò questa attività con determinazione, nonostante la diffidenza iniziale. Grazie alla sua dedizione alla qualità e alla genuinità, l'azienda ha conquistato la fiducia dei clienti, ampliando progressivamente la gamma di prodotti. Oggi, il pastificio offre una vasta selezione di pasta fresca all'uovo, mantenendo viva la tradizione artigianale. I loro prodotti sono disponibili nei punti vendita di Recanati e in numerosi supermercati e ristoranti del centro Italia, garantendo sempre freschezza e autenticità.
LA RICETTA
In questa puntata ho cucinato, insieme ad Elisabetta Stella, chef del ristorante "Cala La Pasta" nel centro di Recanati una buonisisma tagliatella con ragù di corte.
IL PROGRAMMA
Viaggio di Gusto - Si parte con Erika
Dai fornelli, durante la preparazione di ricette tipiche di una regione italiana insieme ad uno chef, mi sposto sul territorio andando alla scoperta di eccellenze, produttori, piccole aziende che vanno raccontate e di luoghi di interesse naturalistico, culturale e turistico per un viaggio tra sapori e destinazioni da assaggiare e vedere in Italia.