S. S. Pio XI e S. E. Marconi inaugurano la nuova stazione a onde ultra corte che collega la Città

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 14 июн 2012
  • Giornale Luce B0210 del 02/1933
    Descrizione sequenze:la cupola di san pietro sullo sfondo, l'arrivo della vettura pontificia ; il papa scende dalla macchina, alti prelati, Marconi lo accoglie inginocchiandosi ; in una stanza, al papa viene mostro l'apparecchio ricetrasmittente ; antenne sul terrazzo ; Marconi legge un discorso alla presenza del papa ; il papa seduto accanto ad apparecchiature disposte lungo una parete tiene discorso ; Marconi riverisce il papa nella stanza della piccola stazione ; prelati e Marconi si inginocchiano e baciano la mano del pontefice all'uscita del piccolo edificio ; il papa risale in vettura che riparte ; la cupola di san pietro ;
    Archivio Storico Luce www.archivioluce.com .
    Istituto Luce Cinecittà: tutte le immagini e i fotogrammi più belli di come eravamo, rivissuti attraverso i film, i documentari e i video che hanno fatto la storia del nostro Paese.
    Seguici anche su:
    Facebook - / lucecinecitta
    Twitter - / lucecinecitta
    Sito Ufficiale - www.cinecittaluce.it
    Shop Online - www.cinecittashop.it
    Archivio Storico - archivioluce.com
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 1

  • @claudiosaltara8591
    @claudiosaltara8591 7 лет назад +2

    Quante invenzioni da quell'epoca fino ad ora. Ma poi che cosa è ? E la stessa opera con variazioni infinite dello stesso motivo, il tutto in se steso.scusate la mia ignoranza ma a questo punto a. Mia strada non porta a nuovi orizzonti ai quali uno vuol raggiungere per curiosità l curiosità è stata appagata molto tempo fa, ora tutto è una ripetizione del passato. come certi anziani dicono "la vecchiaia è una carogna" una verità di tutti i tempi.