Cambio olio/ filtro Suzuki Bandit 1250 Parte 2

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • Proseguo della descrizione del cambio olio e filtro per suzuki Bandit 1250 650 buona visione mi scuso se dovete girare il cell

Комментарии • 6

  • @gio4963
    @gio4963 2 месяца назад

    Complimenti per il video, sopratutto per la pazienza nello spiegare come fare. Sono appena diventato proprietario di questa piccola "belva" e devo dire che sono molto soddisfatto, anche se ho avuto moto di ben altre potenze e prestazioni (es. Ninja ZX 12-R, R1 a carburatori ecc). Sebbene abbia avuto esperienze passate circa l'effettuare cambi olio e filtri sia su vetture che moto, in questo video (a mio modestissimo parere) la procedura non e' del tutto corretta. Mi spiego:
    1. L'olio va fatto defluire dalla coppa dell'olio quando e' caldo perche` in questo modo le eventuali impurita' e morchie vengono via piu' facilmente, cosa che
    non succede a motore freddo perche' in questo caso l'olio e' addensato e quindi le impurita' (se non catturate dalla calamita del tappo) rimangono "decantate" sul
    fondo della coppa e quindi non vengono espulse in modo corretto. Il tappo di immissione olio, allo scarico, va tolto prima di far defluire l'olio esausto.
    2. Al tappo dovrebbe essere sostituita la rondella in ferro che funge da guarnizione, magari con una in rame o nitrile-alluminio per assicurare una perfetta tenuta.
    3. Comprendendo che il filtro olio e`posto in una posizione "infelice" (bisogna per forza passare tra i collettori di scarico) si potrebbe optare di rimuoverlo a motore
    freddo o quasi; non e` necessario immettere olio nello stesso filtro prima di montarlo, se lo "chiama a se" il motore con la sua pompa olio. Il montaggio (sempre a
    mio modesto parere) non e` corretto perche` si e`provveduto a stringerlo con la chiave a nastro troppe volte quando invece basterebbe stringerlo forte a mano fino a
    che si riesce per poi passare alla chiave per un solo quarto/mezzo giro massimo.
    3. Casa madre, da manuale in mio possesso, prescrive per il cambio olio e filtro 3Kg e mezzo; quindi basta immettere la giusta quantita´ subito, andare a fare un piccolo
    giro (tanto di olio c'e` ne nel motore) e ritornare a casa. In questo modo si "testa" se il lavoro e`stato ben fatto dopodiche´ si va a prendere un caffe` o a pranzare
    per poi alla prima occasione controllare il perfetto livello d'olio nel motore.

  • @maurizioscanziani2248
    @maurizioscanziani2248 4 года назад

    Grazie con il tuo video ho fatto il mio primo cambio Suzuki Bandit 1250 Ti ringrazio buona giornata

    • @AntonioSantelia
      @AntonioSantelia  4 года назад

      Se ti è stato utile, allora sono felice... A te e buona strada

  • @dariolucantoni4294
    @dariolucantoni4294 4 года назад

    Video utilissimo!! Bravo, il video però è sottosopra. Io ho rimontato il filtro senza metterci dentro i 200cc di olio, può essere un problema?

  • @replicheasalve_e_T4E
    @replicheasalve_e_T4E 4 месяца назад

    Ho girato il televisore e l'olio è uscito