Grazie Giuseppe , so che alcuni vanno col cane ma questo dipende anche dal cane, sicuramente meglio la salita da Morterone più agevole per gli amici a 4 zampe . Buona domenica 😀
Buongiorno, bella passeggiata, il Resegone ha sempre il suo fascino! Nel caso si abbia solo un pomeriggio a disposizione, il sentiero per il rifugio Azzoni si riesce a prendere dai piani d' Erna? Ti chiedo ciò poiché solitamente salgo dal passo di Olino.....
@@francytrek1286 per niente semplice... Bisogna stare più attenti del solito! Cmq tu sei di un altro pianeta! Io ho dei buoni tempi ma complimenti a te! Buon proseguimento, ciaoo.
Ciao Alessandro, tutti i tratti più difficili sono quelli che ho messo nel video, in modo che ognuno possa valutare per sé stesso, in condizioni normali non rappresentano grosse difficoltà , con neve diventa di livello alpinistico .Se invece parti da Morterone o dalla forcella di Olino (sentieri 16 o 17 ) è molto più facile , in inverno se non si è esperti è la scelta migliore e più sicura . Ciaoo e buone feste 😀 👋
Bellissimo!!!!!!!! Grazie ciao buona serata 👍🤗🤗🤗😘
Grazie a te , buona serata 😋👋
Che bello anche con il cielo coperto il panorama è spettacolare 👍👍👍
Si,panorama top 🤩😀👋
Sempre bello il resegone bravo francy peccato il tempo ma sempre bello spiegato ottimamente 👍🏻
Grazie, si molto bello , non ero mai salito da li , divertente 😀👋
Un super classico 👍🏻
Per me prima volta da li , pensavo più semplice invece divertente 😀👋
Complimenti e magnifico paesaggio. Vorrei farlo con il mio cane, che è molto agile. Secondo te è possibile percorre l’ultimo tratto roccioso ?
Grazie Giuseppe , so che alcuni vanno col cane ma questo dipende anche dal cane, sicuramente meglio la salita da Morterone più agevole per gli amici a 4 zampe . Buona domenica 😀
Buongiorno, bella passeggiata, il Resegone ha sempre il suo fascino!
Nel caso si abbia solo un pomeriggio a disposizione, il sentiero per il rifugio Azzoni si riesce a prendere dai piani d' Erna? Ti chiedo ciò poiché solitamente salgo dal passo di Olino.....
Ciao giobic, si la funivia è aperta , io non le prendo solitamente per far vedere i sentieri completi dal basso.👍👍Buona serata 😀👋
Sono stato oggi da erve, capanna monza e appunto lì fino alla punta Cermenati..... 🎉
Complimenti , una bella salita, non così semplice come qualcuno possa pensare 👏👏
@@francytrek1286 per niente semplice... Bisogna stare più attenti del solito! Cmq tu sei di un altro pianeta! Io ho dei buoni tempi ma complimenti a te! Buon proseguimento, ciaoo.
@@SoloUnCapitanoSeiPerSempre Grazie ciaooo
Ciao, ci sono molti tratti esposti?
Ciao Alessandro, tutti i tratti più difficili sono quelli che ho messo nel video, in modo che ognuno possa valutare per sé stesso, in condizioni normali non rappresentano grosse difficoltà , con neve diventa di livello alpinistico .Se invece parti da Morterone o dalla forcella di Olino (sentieri 16 o 17 ) è molto più facile , in inverno se non si è esperti è la scelta migliore e più sicura . Ciaoo e buone feste 😀 👋