Sul _saluto roman(tic)o_ di Musk ho trovato molto ficcante l'analisi fatta nella live di Parabellum con Moro, Capitini e Poletti. Quello è un saluto romano _di Schroedinger_ : lo era e contemporaneamente non lo era. Lo era per chi lo voleva vedere tale, mentre era plausibilmente negabile (o riconducibile al saluto del pledge alla bandiera) per chi volesse affermare non lo fosse. E comunque avrebbe fatto parlare entrambe le parti, mettendo l'ego di Musk al centro dell'attenzione. Morale: chi vuole intendere, intenda. Qualunque cosa voglia intendere che intende.
se uno è in buona fede non fa certi gesti... se l'ha fatto vuol dire che Elon Musk non è in buona fede (ma lo sapevamo già checché alcuni ne dicano). Per questo non c'è da fidarsi di lui e non dobbiamo dargli carta bianca.
Interessante spunto: da oggi saprò definire meglio certe analisi imparziali. Saranno per me le "Analisi di Schrödinger" che si passano per imparziali, ma che, in maniera orba, strizzano l'occhio sempre alla solita parte.
Esistono due modi di essere "europeo": il primo è quello di semplicemente rispondere ai dazi americani, creare industria e agricoltura sussidiate, spendere più soldi per la difesa, ecc. Ma così non andiamo da nessuna parte. Il secondo è quello di trasformare l'Europa come serve per diventare una vera federazione, aumentare la produttività in modo generalizzato, renderla veramente un mercato unico (quindi stesse normative), aumentarne il budget ed il potere, ecc. ecc. e dubito che abbiamo qualunque reale capacità e voglia di incamminarci su questa seconda strada. Quindi questa Europa morirà.
Paradossalmente ritengo che un'Europa più forte ci renderebbe più liberi, al netto di quello che affermano gli antieuropeisti che temono solo che l'Europa ci impedisca di continuare certe nostre politiche basate sulla corruzione e lo sfruttamento della cosa pubblica. Con gli US non più potentissimi e una Russia che è più fumo che arrosto potrebbe essere una ottima occasione per liberarsi dell'ingombrante presenza americana senza cadere in quella, ancora peggiore, dei russi.
Gentilissimo Leonardo, dunque lei è favorevole alla dissoluzione degli attuali 27 stati nazionali per consentire la nascita di un unico stato federale, con capitale Brussels ?
@@davidglcnon sono esperto in materia quindi la procedura da seguire non la so. Ma so che una entità qualunque, incluso quelle politiche, ma anche quelle aziendali, o anche un circolo ricreativo o un gruppo di ragazzi in vacanza, funziona quando esiste un leader capace e carismatico che è libero di ascoltare tutti e poi prendere la miglior decisione per il bene di tutti, ovviamente scontentando sempre qualcuno. L'Europa attuale è la negazione di questo concetto, quindi non viene MAI presa una decisione rapida, per il bene collettivo e soprattutto non esiste una strategia di medio termine (figuriamoci il lungo termine). È sempre tutto un compromesso, è sempre tutto lento, sempre tutto scorrelato, e quindi non si è in grado di prendere neanche una delle decisioni difficili si cui abbiamo bisogno. Ergo, rispondo un generico si: i poteri decisionali devono andare alla federazione, e ad una struttura snella. Ovviamente non ha senso poi avere troppi livelli sotto, quindi gli stati non possono a mio avviso avere come in Italia regioni, province e comuni. Ma questo è un dettaglio. Oggi non siamo in grado di avere una difesa comune, una politica estera comune e forte, un vero mercato interno, una istruzione intercambiabile (se studio in Italia posso dire quanto mi pare che posso poi lavorare in Germania ma la realtà è che l'istruzione tedesca e italiana sono diverse e quindi anche l'affaccio al mercato del lavoro), e via dicendo. Siamo l'esaltazione di Babele. Ma credo di dire cose ovvie. Come anche è ovvio che il nazionalismo che molti partiti predicano è una puerile tecnica accaparra voti degli scontenti per il disastro Europa attuale, e che invece di risolvere i problemi attuali li accentuerà. È come osservare che la mia auto ha la gomma bucata, e quindi mi incazzo per i limiti delle attuali gomme e le butto tutte via in un gesto di rabbia, invece che semplicemente accomodare quella bucata.
@@davidglc mi scusi, ma credo di aver già espresso la mia opinione. Posso solo aggiungere che so bene che si tratta di missione quasi impossibile (per gli attuali incapaci governanti)
Direi che il primo pericolo per l'Europa è l'Europa stessa con il suo green deal e ideologie folli varie. Speriamo che Trump trascini e riporti a migliori propositi l'UE
@@lucavallone7766guarda credo che non ci sia bisogno nemmeno di risponderti, se uno ti dice una cosa opposta alla tua lo etichetti con una cosa che spari a cazzo di cane. E niente luca, bravo così, una delle persone più liberali che abbia mai conosciuto. Continua così campione
Eh, beh ... vogliono negarci la libertà di cantare "E benvenuti a sti frocioni ..." Noi maschietti dobbiamo essere ben tristanzuoli da aver paura delle femminucce che ci guardano dritti negli occhi. La prossima conquista del No-Woke sarà il burqa.
vivo nella patria del woke e oggi nel 2025 conosco più americani che italiani...il wokismo è arrivato al capolinea e questa gente non sara in giro ancora per molto a dire le loro idiozie o produrre spazzatura ... forse erano rilevanti nel 2020 quando con i loro piagnistei da bulletti riuscivano a ottenere un po di visibilita, non possono più usare le lamentele o giocarsi la carta del vittimismo o del -ismo come scudo perche alla gente non frega più nulla di loro, dei loro pronomi, delle loro identita di genere, di che colore hanno la pelle, ne delle sfigate femministe che combattono il patriarkato e altre lotte inutili di chi non ha un capzo da fare tutto il giorno... non ne ce ne frega niente se si svegliano che si sentono uno dei 50 generi, la gente si è rotta le balle di questi sfigati... sono completamente irrilevanti , non contano più nulla e non hanno niente di interessante da dire eccetto sembrare dei fenomeni da circo e destare la nostra curiosita per qualche secondo... abbiamo pagato i nostri 50centesimi per gustarci lo show e abbiamo assecondato per qualche anno questi disagiati, ma adesso è finito il circo con i pagliacci e si ritorna ai problemi veri e alla normalita ...
Ascoltando un fans Americano di Trump a cui era stato chiesto che cosa si aspetta dal presidente. La risposta e' piu' soldi in busta paga e prezzi bassi al supermarket. Tutto il resto sono fregnacce. Trump e' un uomo che capisce i bilanci aziendali. Quindi siccome l' America e' sbilanciata con il commercio con Cina ed Europa, vuole bilanciare i rapporti, mettere dazi su alcune prodotti e favorire aziende Americane e portare lavoro e benessere ai suoi supporters. Quello che dovrebbe fare l' Europa con la Cina.
Purtroppo ha ragione. Quella economica è la chiave di lettura della vittoria di Trump. L'altro motivo è che molte persone pensano che la scelta di un presidente o di un governo sia come tifare una squadra di calcio o un'altra. Peccato che a questo giro Trump non scherzi. C'è da tremare...
@fabioguarnieri4106 Trump non minaccia nessuna guerra, anche se aumentera' le spese militare e spera che non saranno mai usate. L' Europa deve contribuire di piu' alla sua difesa, avendo un surplus commerciale e acquistare armi Americane per livellare IL bilancio.
@@aldomarazzi3330 ma perché acquistare armamenti americani? Gli faremmo un favore, spenderemmo soldi che non ritornano e avremmo perso una buona occasione di investire su settori interni e creare pure lavoro.
questi qua rosicano dal giorno dei risultati delle elezioni e ancora continuano. tutto quello che hanno detto su ukraina, elezioni usa eccetera, non ne hanno azzeccato nemmeno una.
Stavolta però non vanno distanti da una interpretazione corretta. Trump e l'America sarà un pericolo per gli europei. Al pari di tutti i danni che ha fatto e avrebbe fatto Biden, questo andrebbe ammesso
@@cccarl Non è che uno rosica, è che dispiace vedere il pianeta momentaneamente in mano ai degenerati e agli spostati e soprattutto constatare che abbiano molti sostenitori. Diciamo che è il momentaneo trionfo dei figli di un dio minore. Ma è già successo altre volte, e ne parlano i libri di Storia... Prima o poi ci si libera di questa spazzatura umana....
11:50 c'è già Putin che parla di Mosca come "terza Roma" Anche Putin ragiona in termini ottocenteschi di "Impero Russo". Con Trump andranno perfettamente d'accordo.
Non è un caso che Putin lo abbia aiutato a vincere le elezioni del 2017. Putin punta a combattere le democrazie; non è un caso che il suo atteggiamento nei confronti dell' Ucraina sia cambiato dal 2004 (quando l'Ucraina annunciò la propria volontà di intraprendere un percorso in direzione della democrazia): sarebbe stato un pessimo esempio nel proprio Paese (di profonda vocazione dispotico-autoritaria.
Paradossalmente è meglio sperare che vadano d'accordo; la storia insegna: quando due imperi si stanno pesantemente sui cojoni, non finisce bene. Anzi, son cazzi da cagare per tutti, imperi compresi.
Se c’è una cosa in cui sono più d’accordo con Parsi rispetto a Boldrin, è la valutazione della pericolosità e della difformità di Trump rispetto ad altri presidenti americani. Boldrin spesso minimizza eccessivamente molti atti gravissimi di Trump (Capitol Hill in primis).
Boldrin tendenzialmente minimizza qualsiasi cosa potenzialmente “negativa” relativa agli USA. Sostanzialmente non sbagliano mai, e quando sbagliano c’è sempre un “ma..”. Al contrario l’Italia sbaglia sempre, e quando non sbaglia c’è sempre un “però..”.
@@alessioslayer Già, Parsi "almeno" sa parlare. E invece tu sei un candidato al Nobel per la geopolitica e un consulente del ministero della difesa (anche se le tue vere specialità sono l'economia e la finanza).
Complimenti per il video, sempre molto interessante! Visto che tratti spesso di politica ed economia, mi chiedevo perché non affronti mai il tema della mafia e della sua influenza sull'economia italiana. Considerando che si stima che la mafia incida tra il 10% e il 15% del PIL del nostro Paese, sarebbe utile e importante dedicare almeno 10-15 puntate ogni 100 a questo argomento. Penso che i tuoi spettatori apprezzerebbero approfondimenti su un tema così rilevante e troppo spesso ignorato. Che ne pensi?
Grande professore,la sua analisi risuona. E le mie preoccupazioni aumentano, perché, fra la gente comune mi sembra di sentire ancora troppa indifferenza per i problemi da lei elencati Grazie
Ma questo chi è? Ah…il marito della Panella di La7… Vanno bene solo le elezioni dove vincono quelli che dicono loro, vedi Romania Speriamo che la Meloni non scelga la Von der Leyen
@@alessandroadamidis in Romania le elezioni sono state annullate a seguito di indagini ed è intervenuta la Corte Costituzionale... per dare un'idea della gravità della cosa, se fosse successo negli USA, i cospiranti rischiavano la condanna a morte... non è questione di tifo e a nessuno cambia che vinca destra o sinistra ma per quanto riguarda la Romania è meglio non prenderla come esempio
@@cesiralatalpa7208prendiamo per esempio l’Austria? La Croazia? Afd in Germania? Oppure prendiamo per buono solo quel che ci raccontano? Dovete imparare a rispettare quel che il voto stabilisce
L' immagine del Bitcoin con l' effige di Trump è quanto mai evocativa, così come quella della fine della repubblica romana. Speriamo allora in un nuovo Ottaviano Augusto?
Trump è irritante tanto quanto lo sono i partiti non sovranisti, per la loro totale distanza dalla gente comune e per la loro assenza di umiltà e capacità di autocritica.
bellissima e piena di spunti interessanti. Grazie P.s. mi permetto di aggiungere solo una cosa sulla Francia, sulla quale sono perfettamente d'accordo col Professor Parsi: è una crisi di sistema. Solo che sotto, e più in profondità, della crisi politico-istituzionale, della crisi "della V repubblica" come ha detto molto bene il prof., c'è una crisi di sistema del modello economico-sociale, come spesso ha nota Mario Seminerio. Per dirla in breve, un sistema "maturo", in cui la demografia è quella che è - nonostante la Francia sia fra le migliori su questo fra le democrazie sviluppate epperò, non è che possa crescere ai ritmi degli anni 50, 60, 70...- e la capacità di crescita economica, di aumentare la produttività pure langue, mentre dall'altro lato hai un welfare avanzato ed uno sviluppo elefantiaco dello Stato - e qui la Francia è persino peggio dell'Italia per certi versi - è un sistema che tende ad implodere, perchè tendenzialmente non ce la fa più a reggere il costo di quel welfare, e di quell'apparato ma i cittadini ormai lo concepiscono come un "dato" senza rendersi conto, né poter rendersi conto, che ciò che fu eretto con grandissimo successo dal dopoguerra a ..."ieri", fino cioè agli anni'70 per l'Italia sostanzialmente, per la Francia non so magari un po' più avanti, non era una necessità ineluttabile della storia,non era manna dal cielo, e non era acquisito per sempre, non era una cosa che bastava deciderla e paff non si torna più indietro come fosse stata una mera acquisizione politico-culturale, ma era il frutto di precise condizioni di sviluppo economico e sociale. Quando queste vengono meno, e per tanto tempo, l'edificio non sta più in piedi. La Francia oggi sembra sempre più un parallelo dell'Italia, con al posto degli italiani, se non altro abituati alle crisi, i francesi con la loro "grogne". Comunque sotto c'è questo insieme possente di forze prettamente materiali, purtroppo.
Ma se fosse che chi vota destra oggi (in USA come in UE), vota contro lo “strapotere” della forma stato moderna (potere esecutivo e apparati), impersonificata genericamente dai partiti di centro/sinistra, che impone regole attraverso una legiferazione eccessiva, che appare quindi come costruita per la protezione degli apparati stessi, a discapito di una supposta libertà d’azione individuale? Esiste un fondamento sociale o è solo un bias psicologico? Esiste in quell’elettorato una diffusa sensazione di ingiustizia, che porta il voto verso aree sociali ritenute più efficienti nel produrre benessere e ricchezza, ovvero le aree direttamente collegate all’imprenditoria? Che forse questo spostamento di potere in occidente sia un’evoluzione della democrazia? Che forse sia questa deriva occidentale che spaventa i grandi poteri orientali che stanno chiudendo le frontiere, in primis culturali, che porterebbero alla decadenza delle loro forme di potere totalmente centralizzate? Insomma, è tutto negativo quello che vediamo, oppure è un cambio di paradigma che parte dall’elettorato, quindi assolutamente legittimo e democratico, che desidera spostare il potere verso il “privato”, sottraendolo al “pubblico”, che ha disatteso le aspettative di crescita e benessere?
Sarà anche vero che il semi-presidenzismo francese ha i suoi difetti nel dare le carte del potere a una sola persona, tuttavia la situazione in Inghilterra e Germania dimostrano che non esiste un sistema democratico perfetto a prova di crisi politica/economica.
E quella stupidaggine de vincere in 3 giorni che ripetono e ripetono quando non si riscontra da nessuna parte una dichiarazione quanto meno ufficiosa dal Kremlino
Ma è sempre colpa della sinistra o comunque dei democratici? Ma non sarà che chi va a votare un evasore fiscale come Trump magari è perché gli sta bene così? Secondo me a questo punto della storia la sinistra può anche trovare la soluzione per la pace nel mondo che alla fine mezzo mondo andrà comunque a votare gli sciamani delle soluzioni facili! Se un elettore va a votare afd è perché gli stanno bene quelle idee li, inutile girarci intorno, al mondo intero non frega più un cazzo dei diritti delle minoranze.. ma magari sono ultra pessimista io 🤷♂️
Sempre un grandissimo piacere ascoltare il prof e le sue analisi sempre lucide. Colgo l’occasione anche per fare gli auguri agli sposi. P.S. Il prof al minuto 30:38 ha un lapsus: dice che l’impero Prussiano ottocentesco è il Primo Reich. In realtà quello è il secondo. Il primo è considerato il vecchio Sacro Romano Impero.
Biden ci ha sganciato dalla Russia in ritardo......senza considerare che ha dato permesso all'Ucraina di usare armi a lungo raggio solo negli ultimi giorni del suo mandato. Per fortuna non c'è più.
@@valefur72Lungi dall'avere simpatia per le dittatura (ormai la premessa va fatta), ma non abbiamo fatto 'sta furbata a sganciarci dal gas russo per importare quello USA eh. Un avvicinamento tra Europa (manifattura) e Russia (energia) era temuto dagli USA come poche cose. Sarebbe anche ora di finirla con questa cosa della colonia, grazie di averci aiutato 80 anni fa contro i nazifascisti, ora anche basta, non si può avere un debito perpetuo.
@@valefur72mica ci andavamo a letto, avevamo una convenienza economica. Siccome affari economici si fanno con tutti, quando ci conviene, compresi paesi non proprio democratici per non dire sanguinari, non si capisce questa soddisfazione di andare a fondo, pur di non avere a che fare con la Russia.
Ivan sei un disonesto come giornalista : che Elon Musk abbia fatto il salto fascista dai benissimo che è falso. Mano dx al cuore, lo prende e lo indirizza alla folle e dichiara : il mio cuore va verso di voi (vi lancio il mio cuore). Tutto e soltanto qui, niente di più. Si onesto una buona volta.
Elon Musk è pure peggio tu di quel saluto alla dottor Stranamore, che come minimo era maldestro (dopo di che difficile stabilire se era rivelatorio; se era un lapsus o se era un messaggio esplicito e consapevole...)
@@robertoconvalle7670 Guarda che te sbaji. Lui ha detto: "Prendete, bevete: questo è il mio sangue!" e ha fatto il verso del getto di sangue che gli schizza fuori dal cuore... Però se era lui Elon Musk o quell'altro che c'aveva il padre che comandava tutto non te lo so dire... 😂😂 A te invece com'è andata a Waterloo? Io ho puntato 50 euro sul pari... Speriamo bene! Ma mi raccomando: le medicine!! Devi prenderle tutti i giorni: fai il bravo a nonna..
A proposito di gare di rutti. Fino a 10 anni fa circa era la norma che alle feste della Lega si facesse la gara di rutti! Fu in quel momento che decisi di prendere le distanze seriamente da quel partito !!
Con la qualifica di ultimo stronzo del banco in fondo, penso che in generale il declino dell'America sia un pericolo per l'Europa. Questi ci vogliono milkare fortissimo e a quanto vedo, lo stan già facendo con grande successo. Dire che Elon Musk sia un nazifascista è chiaramente stupido, ma negare l'ambiguità del gesto è altrettanto idiota. Elon è un meme edge-lord e durante la campagna gli han dato del nazifascio ripetutamente. Vedo sta pagliacciata in 2 modi: 1. Meme spinto e di cattivo gusto. 2. Tentativo riuscito di innescare quelle dinamiche tanto care al nostro paese (destri vs. sinistri) e di mettersi al centro dell'attenzione mediatica mondiale.
Il prof. Parsi ha parlato di gilden Age. Però nel 1895 gli USA hanno adottato lo Sherman Act che ha ridimensionato lo strapotere dei petrolieri. Oggi sarebbe ipotizzabile uno Sherman Act per ridimensionare Muso?
@@raffy7045 E tu non fai la stessa cosa dicendo che Ivan Grieco o Parsi divulgano bugie? Tu in realtà tenti di delegittimare non soltanto il lavoro che fa Ivan Grieco, ma anche il contributo di un personaggio di spessore come Vittorio Emanuele Parsi. Secondo me tu hai a che fare al 100 per 100 con la disinformacja; poi se lo fai per convinzione o per lavoro lo sa il tuo commercialista o il tuo confessore... E in più non entri nel merito... Un conto dire a uno che interpreta male i fatti; un conto che diffonde falsità... Magari la pensione non ti serve (ancora 😂), ma un buon TFR buttalo (pure che il rublo svaluta a ruota libera)! 🤣🤣
Bastano e avanzano le grazie agli assalitori di Capitol Hill che hanno causato la morte di 5 persone, oltre ad infrangere in modo violento una marea di leggi. E ricordati che la grazia gli è stata data solo perché hanno eseguito il volere di Trump. Cose che da noi succedevano nel ventennio.
Non è quello il problema. E comunque erano in Europa anche quando c'era da far fuori Hitler, e senza loro non ce l' avrebbero mai fatta non solo i nostri partigiani, ma nemmeno Stalin, che fu MOLTO aiutato (in cibo, soldi, armi, munizioni e mezzi di trasporto). l'Italia in particolare fu molto foraggiata attraverso il Piano Marshall! Ovviamente per interessi di ordine strategico, ma avevamo pur perso una guerra mondiale, e come Europa ci stavamo suicidando per la seconda volta. Quindi poteva anna' peggio, direi. Prova a stare sotto la Russia! Ero spesso e anche a lungo in Polonia negli anni '80...
@@Rodja011ma non dire cazzate. A parte che, se Hitler non avesse fatto la cazzata di prendersela con la Russia, ora saremmo con la svastica sui pennoni marciando al passo dell'oca, 3/4 dell'esercito tedesco erano sul fronte russo. Pensa se invece si fossero tutti diretti a ovest e a sud. La favoletta dei grandi aiuti americani fa solo ridere. Qualche migliaio di camion, qualche centinaio di aerei, un po' di viventi, ma Stalin aveva trasferito intere fabbriche oltre gli Urali, e non sono stati gli americani che hanno costruito i 65 mila carri armati russi tra il 1941 e il 1945. C'è un limite anche al revisionismo...
Professore, tanta stima, ma non si puo' sentire che "la coppia presidenziale ha varato 2 bitcoins". Bitcoin e' altra roba. Le parole sono importanti, diceva qualcuno
@@cantacannl'utente sopra non ha fatto il fenomeno, ha ragione. Le cose si chiamano con un nome preciso, soprattutto un professore non può pensare di parlare in maniera generica come al bar.
@@cantacann certo che si capiva. Si capiva anche che non ne sa nulla dell'argomento ed e' giusto farlo notare. Non e' questione di essere fenomeni. Non fare il 5stelle di turno che fa polemica inutile
Non so se fosse un saluto romano o meno, l'unica cosa che conta è che sono orgoglioso che in caso, Musk abbia dissacrato una puttanata come il fascismo che in alcuni paesi, aimè anche il nostro, ancora è preso seriamente. Way to go!
@ Sfottendo utilizzando questi gesti con la leggerezza che meritano. Per il resto a parte Afd non mi risulti che finanzi partiti di “estrema destra” e anche lì per altro ci sarebbe da discutere.
@@LucaMaggioli9076 Io i gesti di uomo malato di mente non li prenderei alla leggera, ha attaccato i magistrati italiani, lavora insieme al governo meloni, supporta il governo israeliano, lavora a stretto contatto con trump, che ha dichiarato apertamente di voler prendere Panama e la groenlandia. Ha creato il suo piccolo regno su twitter, dove fa quello che vuole, cioè fare quello che un dittatore fa di solito, reprimere il dissenso e nascondere le porcate che fanno lui e suoi amichetti. Io non so cos'altro debba fare, continuiamo a fare gli stupidi e credere che tutto vada bene, io preparo la p38 e il cappio, è ora che il popolo torni a rispondere ai soprusi con la violenza
Sul _saluto roman(tic)o_ di Musk ho trovato molto ficcante l'analisi fatta nella live di Parabellum con Moro, Capitini e Poletti. Quello è un saluto romano _di Schroedinger_ : lo era e contemporaneamente non lo era. Lo era per chi lo voleva vedere tale, mentre era plausibilmente negabile (o riconducibile al saluto del pledge alla bandiera) per chi volesse affermare non lo fosse. E comunque avrebbe fatto parlare entrambe le parti, mettendo l'ego di Musk al centro dell'attenzione. Morale: chi vuole intendere, intenda. Qualunque cosa voglia intendere che intende.
Chi vuole intendere in tenda gli altri in camper
@@luisacagali5568 In _van_ visto che parliamo di US ...
se uno è in buona fede non fa certi gesti... se l'ha fatto vuol dire che Elon Musk non è in buona fede (ma lo sapevamo già checché alcuni ne dicano). Per questo non c'è da fidarsi di lui e non dobbiamo dargli carta bianca.
Interessante spunto: da oggi saprò definire meglio certe analisi imparziali.
Saranno per me le "Analisi di Schrödinger" che si passano per imparziali, ma che, in maniera orba, strizzano l'occhio sempre alla solita parte.
@@CarliElia-l1n Interessante ... e chi sarebbe l'analista?
Esistono due modi di essere "europeo": il primo è quello di semplicemente rispondere ai dazi americani, creare industria e agricoltura sussidiate, spendere più soldi per la difesa, ecc. Ma così non andiamo da nessuna parte. Il secondo è quello di trasformare l'Europa come serve per diventare una vera federazione, aumentare la produttività in modo generalizzato, renderla veramente un mercato unico (quindi stesse normative), aumentarne il budget ed il potere, ecc. ecc. e dubito che abbiamo qualunque reale capacità e voglia di incamminarci su questa seconda strada.
Quindi questa Europa morirà.
Paradossalmente ritengo che un'Europa più forte ci renderebbe più liberi, al netto di quello che affermano gli antieuropeisti che temono solo che l'Europa ci impedisca di continuare certe nostre politiche basate sulla corruzione e lo sfruttamento della cosa pubblica. Con gli US non più potentissimi e una Russia che è più fumo che arrosto potrebbe essere una ottima occasione per liberarsi dell'ingombrante presenza americana senza cadere in quella, ancora peggiore, dei russi.
Gentilissimo Leonardo, dunque lei è favorevole alla dissoluzione degli attuali 27 stati nazionali per consentire la nascita di un unico stato federale, con capitale Brussels ?
@@davidglcnon sono esperto in materia quindi la procedura da seguire non la so. Ma so che una entità qualunque, incluso quelle politiche, ma anche quelle aziendali, o anche un circolo ricreativo o un gruppo di ragazzi in vacanza, funziona quando esiste un leader capace e carismatico che è libero di ascoltare tutti e poi prendere la miglior decisione per il bene di tutti, ovviamente scontentando sempre qualcuno.
L'Europa attuale è la negazione di questo concetto, quindi non viene MAI presa una decisione rapida, per il bene collettivo e soprattutto non esiste una strategia di medio termine (figuriamoci il lungo termine). È sempre tutto un compromesso, è sempre tutto lento, sempre tutto scorrelato, e quindi non si è in grado di prendere neanche una delle decisioni difficili si cui abbiamo bisogno.
Ergo, rispondo un generico si: i poteri decisionali devono andare alla federazione, e ad una struttura snella. Ovviamente non ha senso poi avere troppi livelli sotto, quindi gli stati non possono a mio avviso avere come in Italia regioni, province e comuni. Ma questo è un dettaglio.
Oggi non siamo in grado di avere una difesa comune, una politica estera comune e forte, un vero mercato interno, una istruzione intercambiabile (se studio in Italia posso dire quanto mi pare che posso poi lavorare in Germania ma la realtà è che l'istruzione tedesca e italiana sono diverse e quindi anche l'affaccio al mercato del lavoro), e via dicendo. Siamo l'esaltazione di Babele. Ma credo di dire cose ovvie. Come anche è ovvio che il nazionalismo che molti partiti predicano è una puerile tecnica accaparra voti degli scontenti per il disastro Europa attuale, e che invece di risolvere i problemi attuali li accentuerà. È come osservare che la mia auto ha la gomma bucata, e quindi mi incazzo per i limiti delle attuali gomme e le butto tutte via in un gesto di rabbia, invece che semplicemente accomodare quella bucata.
Io sì. Dove devo firmare?
@@davidglc mi scusi, ma credo di aver già espresso la mia opinione. Posso solo aggiungere che so bene che si tratta di missione quasi impossibile (per gli attuali incapaci governanti)
Ci stanno dando la grande opportunità di tornare liberi e ricominciare a camminare con le nostre gambe
Accelerazionismo 👍🏻
Direi che il primo pericolo per l'Europa è l'Europa stessa con il suo green deal e ideologie folli varie. Speriamo che Trump trascini e riporti a migliori propositi l'UE
Sì, in attesa che il Polo nord si sciolga ...e poi vedremo cosa faranno il genio della finanza ed il suo doge ...
cazzate questa è propaganda trumpiana
@@lucavallone7766 beh non proprio
@@sleepoff-off putinisna hai ragione
@@lucavallone7766guarda credo che non ci sia bisogno nemmeno di risponderti, se uno ti dice una cosa opposta alla tua lo etichetti con una cosa che spari a cazzo di cane.
E niente luca, bravo così, una delle persone più liberali che abbia mai conosciuto.
Continua così campione
Wokismo sta sulle scatole alla maggioranza della popolazione mondiale.
Eh, beh ... vogliono negarci la libertà di cantare "E benvenuti a sti frocioni ..." Noi maschietti dobbiamo essere ben tristanzuoli da aver paura delle femminucce che ci guardano dritti negli occhi. La prossima conquista del No-Woke sarà il burqa.
vivo nella patria del woke e oggi nel 2025 conosco più americani che italiani...il wokismo è arrivato al capolinea e questa gente non sara in giro ancora per molto a dire le loro idiozie o produrre spazzatura ... forse erano rilevanti nel 2020 quando con i loro piagnistei da bulletti riuscivano a ottenere un po di visibilita, non possono più usare le lamentele o giocarsi la carta del vittimismo o del -ismo come scudo perche alla gente non frega più nulla di loro, dei loro pronomi, delle loro identita di genere, di che colore hanno la pelle, ne delle sfigate femministe che combattono il patriarkato e altre lotte inutili di chi non ha un capzo da fare tutto il giorno... non ne ce ne frega niente se si svegliano che si sentono uno dei 50 generi, la gente si è rotta le balle di questi sfigati... sono completamente irrilevanti , non contano più nulla e non hanno niente di interessante da dire eccetto sembrare dei fenomeni da circo e destare la nostra curiosita per qualche secondo... abbiamo pagato i nostri 50centesimi per gustarci lo show e abbiamo assecondato per qualche anno questi disagiati, ma adesso è finito il circo con i pagliacci e si ritorna ai problemi veri e alla normalita ...
Ascoltando un fans Americano di Trump a cui era stato chiesto che cosa si aspetta dal presidente. La risposta e' piu' soldi in busta paga e prezzi bassi al supermarket. Tutto il resto sono fregnacce. Trump e' un uomo che capisce i bilanci aziendali. Quindi siccome l' America e' sbilanciata con il commercio con Cina ed Europa, vuole bilanciare i rapporti, mettere dazi su alcune prodotti e favorire aziende Americane e portare lavoro e benessere ai suoi supporters. Quello che dovrebbe fare l' Europa con la Cina.
Purtroppo ha ragione. Quella economica è la chiave di lettura della vittoria di Trump. L'altro motivo è che molte persone pensano che la scelta di un presidente o di un governo sia come tifare una squadra di calcio o un'altra. Peccato che a questo giro Trump non scherzi. C'è da tremare...
TROMBA è come Berlusca .. è entrato in politica perché FALLIVA....
@fabioguarnieri4106 Trump non minaccia nessuna guerra, anche se aumentera' le spese militare e spera che non saranno mai usate. L' Europa deve contribuire di piu' alla sua difesa, avendo un surplus commerciale e acquistare armi Americane per livellare IL bilancio.
@@aldomarazzi3330 ma perché acquistare armamenti americani? Gli faremmo un favore, spenderemmo soldi che non ritornano e avremmo perso una buona occasione di investire su settori interni e creare pure lavoro.
@@CrisRoscovan allora ti becchi I dazi. Altra alternativa ?
questi qua rosicano dal giorno dei risultati delle elezioni e ancora continuano. tutto quello che hanno detto su ukraina, elezioni usa eccetera, non ne hanno azzeccato nemmeno una.
E continuano a non azzeccarne MEZZA,ma proprio su tutto!!!Anche da molto prima!
non è proprio così
Voi invece che super previsioni avete fatto?
Stavolta però non vanno distanti da una interpretazione corretta. Trump e l'America sarà un pericolo per gli europei. Al pari di tutti i danni che ha fatto e avrebbe fatto Biden, questo andrebbe ammesso
@@cccarl Non è che uno rosica, è che dispiace vedere il pianeta momentaneamente in mano ai degenerati e agli spostati e soprattutto constatare che abbiano molti sostenitori. Diciamo che è il momentaneo trionfo dei figli di un dio minore. Ma è già successo altre volte, e ne parlano i libri di Storia... Prima o poi ci si libera di questa spazzatura umana....
Congratulazioni Prof e Grazie Ivan ⭐️⭐️
Lasciate perdere NVPN : vi aspira soldi senza risolvere alcun problema
"RIDATECI LA CENSURA , FASCISTI CHE NON SIETE ALTRO"
DA: il mondo al contrario ci sembrava poco.
11:50 c'è già Putin che parla di Mosca come "terza Roma"
Anche Putin ragiona in termini ottocenteschi di "Impero Russo". Con Trump andranno perfettamente d'accordo.
Non è un caso che Putin lo abbia aiutato a vincere le elezioni del 2017. Putin punta a combattere le democrazie; non è un caso che il suo atteggiamento nei confronti dell' Ucraina sia cambiato dal 2004 (quando l'Ucraina annunciò la propria volontà di intraprendere un percorso in direzione della democrazia): sarebbe stato un pessimo esempio nel proprio Paese (di profonda vocazione dispotico-autoritaria.
Paradossalmente è meglio sperare che vadano d'accordo; la storia insegna: quando due imperi si stanno pesantemente sui cojoni, non finisce bene. Anzi, son cazzi da cagare per tutti, imperi compresi.
Tutti si contendono l'eredità dell'impero romano. Sembra un manicomio in cui ogni matto dice di essere Napoleone.
Quanto è stupida la gente che vota e da sempre più potere a certe persone
L'italia e un classico esempio !!
Quando c'era Lui infatti c'era un solo partito 🙄
Fantastica citazione Ivan! Grande film!
Certo che la risposta di Trump oggi al Pastore della sua chiesa è alquanto inquietante
Se c’è una cosa in cui sono più d’accordo con Parsi rispetto a Boldrin, è la valutazione della pericolosità e della difformità di Trump rispetto ad altri presidenti americani. Boldrin spesso minimizza eccessivamente molti atti gravissimi di Trump (Capitol Hill in primis).
Boldrin tendenzialmente minimizza qualsiasi cosa potenzialmente “negativa” relativa agli USA.
Sostanzialmente non sbagliano mai, e quando sbagliano c’è sempre un “ma..”.
Al contrario l’Italia sbaglia sempre, e quando non sbaglia c’è sempre un “però..”.
È un cambiamento epocale, non è nemmeno un presidente alla Bush 2. È altro
Tra tutti e 2 manco una previsione giusta hanno fatto. Vedi tu.
Almeno Parsi sa parlare correttamente in italiano.
@@alessioslayer Già, Parsi "almeno" sa parlare. E invece tu sei un candidato al Nobel per la geopolitica e un consulente del ministero della difesa (anche se le tue vere specialità sono l'economia e la finanza).
@@Rodja011 le bimbe di Boldrin. Docente di Filosofia Teoretica e tanto altro.
Felicitazioni per il prof e la sua splendida ed intelligente moglie. Tanta felicità insieme.
Complimenti per il video, sempre molto interessante! Visto che tratti spesso di politica ed economia, mi chiedevo perché non affronti mai il tema della mafia e della sua influenza sull'economia italiana. Considerando che si stima che la mafia incida tra il 10% e il 15% del PIL del nostro Paese, sarebbe utile e importante dedicare almeno 10-15 puntate ogni 100 a questo argomento. Penso che i tuoi spettatori apprezzerebbero approfondimenti su un tema così rilevante e troppo spesso ignorato. Che ne pensi?
Insopportabile il rumore delle notifiche
Vorrei aver avuto il prof Parsi come docente di Scienza politica
Puntata di parte, poteva tranquillamente andare in onda su LA7.
Grande professore,la sua analisi risuona.
E le mie preoccupazioni aumentano, perché, fra la gente comune mi sembra di sentire ancora troppa indifferenza per i problemi da lei elencati
Grazie
Grazie ❤❤❤
Ottima analisi grazie
Tutto quello che dice Biondin è un rutto.
Sempre ottimo professor Parsi, è un piacere ascoltare le sua disamina sulla situazione globale. Spero di vederlo sempre più spesso, grazie!
Solito pippone culturale di Parsi
Potente sempre e grazie anche della riflessione finale
Se c e Parsi il like ci vuole a prescindere ❤😊
Grandissimo 👍🏻
Ma questo chi è?
Ah…il marito della Panella di La7…
Vanno bene solo le elezioni dove vincono quelli che dicono loro, vedi Romania
Speriamo che la Meloni non scelga la Von der Leyen
Lui è professore universitario. Lei invece?
@@TheDiegoman78e quindi ha la verità in tasca no?
@@alessandroadamidis in Romania le elezioni sono state annullate a seguito di indagini ed è intervenuta la Corte Costituzionale... per dare un'idea della gravità della cosa, se fosse successo negli USA, i cospiranti rischiavano la condanna a morte... non è questione di tifo e a nessuno cambia che vinca destra o sinistra ma per quanto riguarda la Romania è meglio non prenderla come esempio
@@cesiralatalpa7208prendiamo per esempio l’Austria? La Croazia? Afd in Germania?
Oppure prendiamo per buono solo quel che ci raccontano?
Dovete imparare a rispettare quel che il voto stabilisce
@@cesiralatalpa7208la corte costituzionale
Basterebbe questo…
Che prendesse esempio l'Europa piuttosto, le destre anche quelle estreme stanno prendendo piede ci sarà un motivo fatevi due domande
È che girano un sacco di imbecilli che scrivono stronxate sui social: servono altri segnali? 😂
Congratulazioni al prof. 😊
La commissione europea è inespugnabile. Dittatura pura. Ne vogliamo parlare?
Ma quale dittatura! Finiamola con queste paranoie.
Forza Ivan 👏 grande ospite!
L' immagine del Bitcoin con l' effige di Trump è quanto mai evocativa, così come quella della fine della repubblica romana. Speriamo allora in un nuovo Ottaviano Augusto?
Auguri professor Parsi😊
Trump è irritante tanto quanto lo sono i partiti non sovranisti, per la loro totale distanza dalla gente comune e per la loro assenza di umiltà e capacità di autocritica.
bellissima e piena di spunti interessanti. Grazie P.s. mi permetto di aggiungere solo una cosa sulla Francia, sulla quale sono perfettamente d'accordo col Professor Parsi: è una crisi di sistema. Solo che sotto, e più in profondità, della crisi politico-istituzionale, della crisi "della V repubblica" come ha detto molto bene il prof., c'è una crisi di sistema del modello economico-sociale, come spesso ha nota Mario Seminerio. Per dirla in breve, un sistema "maturo", in cui la demografia è quella che è - nonostante la Francia sia fra le migliori su questo fra le democrazie sviluppate epperò, non è che possa crescere ai ritmi degli anni 50, 60, 70...- e la capacità di crescita economica, di aumentare la produttività pure langue, mentre dall'altro lato hai un welfare avanzato ed uno sviluppo elefantiaco dello Stato - e qui la Francia è persino peggio dell'Italia per certi versi - è un sistema che tende ad implodere, perchè tendenzialmente non ce la fa più a reggere il costo di quel welfare, e di quell'apparato ma i cittadini ormai lo concepiscono come un "dato" senza rendersi conto, né poter rendersi conto, che ciò che fu eretto con grandissimo successo dal dopoguerra a ..."ieri", fino cioè agli anni'70 per l'Italia sostanzialmente, per la Francia non so magari un po' più avanti, non era una necessità ineluttabile della storia,non era manna dal cielo, e non era acquisito per sempre, non era una cosa che bastava deciderla e paff non si torna più indietro come fosse stata una mera acquisizione politico-culturale, ma era il frutto di precise condizioni di sviluppo economico e sociale. Quando queste vengono meno, e per tanto tempo, l'edificio non sta più in piedi. La Francia oggi sembra sempre più un parallelo dell'Italia, con al posto degli italiani, se non altro abituati alle crisi, i francesi con la loro "grogne". Comunque sotto c'è questo insieme possente di forze prettamente materiali, purtroppo.
Il problema è il desiderio o la ricerca dell'uomo forte che risolve lui tutti i problemi...
Ma se fosse che chi vota destra oggi (in USA come in UE), vota contro lo “strapotere” della forma stato moderna (potere esecutivo e apparati), impersonificata genericamente dai partiti di centro/sinistra, che impone regole attraverso una legiferazione eccessiva, che appare quindi come costruita per la protezione degli apparati stessi, a discapito di una supposta libertà d’azione individuale?
Esiste un fondamento sociale o è solo un bias psicologico?
Esiste in quell’elettorato una diffusa sensazione di ingiustizia, che porta il voto verso aree sociali ritenute più efficienti nel produrre benessere e ricchezza, ovvero le aree direttamente collegate all’imprenditoria?
Che forse questo spostamento di potere in occidente sia un’evoluzione della democrazia? Che forse sia questa deriva occidentale che spaventa i grandi poteri orientali che stanno chiudendo le frontiere, in primis culturali, che porterebbero alla decadenza delle loro forme di potere totalmente centralizzate?
Insomma, è tutto negativo quello che vediamo, oppure è un cambio di paradigma che parte dall’elettorato, quindi assolutamente legittimo e democratico, che desidera spostare il potere verso il “privato”, sottraendolo al “pubblico”, che ha disatteso le aspettative di crescita e benessere?
Ottimo
Sarà anche vero che il semi-presidenzismo francese ha i suoi difetti nel dare le carte del potere a una sola persona, tuttavia la situazione in Inghilterra e Germania dimostrano che non esiste un sistema democratico perfetto a prova di crisi politica/economica.
Come lotta il parsi 😂😂😂
Auguri prof Parsi
Non ne avete azzeccate 1 su Ucraina. Non siete credibili
@vittore-k6u vero....i chip lavatrice ..le pale😂😂😂
ahahah esatto.
E quella stupidaggine de vincere in 3 giorni che ripetono e ripetono quando non si riscontra da nessuna parte una dichiarazione quanto meno ufficiosa dal Kremlino
Finitela con questo disco rotto. Le sue di previsioni invece?
Ma è sempre colpa della sinistra o comunque dei democratici? Ma non sarà che chi va a votare un evasore fiscale come Trump magari è perché gli sta bene così? Secondo me a questo punto della storia la sinistra può anche trovare la soluzione per la pace nel mondo che alla fine mezzo mondo andrà comunque a votare gli sciamani delle soluzioni facili! Se un elettore va a votare afd è perché gli stanno bene quelle idee li, inutile girarci intorno, al mondo intero non frega più un cazzo dei diritti delle minoranze.. ma magari sono ultra pessimista io 🤷♂️
Bravo Parsi!
La politica è diventata proprio una gara di rutti.
Sempre un grandissimo piacere ascoltare il prof e le sue analisi sempre lucide. Colgo l’occasione anche per fare gli auguri agli sposi.
P.S. Il prof al minuto 30:38 ha un lapsus: dice che l’impero Prussiano ottocentesco è il Primo Reich. In realtà quello è il secondo. Il primo è considerato il vecchio Sacro Romano Impero.
VI PREGHIAMO CAMBIATE IL MONDO SPECIALMENTE IL MIO BEL PAESE .GRAZIE DI ESISTERE
lo squalo russo...e quello americano con 800 basi militari in tutto il mondo come lo chiamiamo?
Biden invece... un toccasana per l'Europa 🤦🏻♂️
Ci ha sganciato da Russia e Cina, un capolavoro!
E meno male.
Biden ci ha sganciato dalla Russia in ritardo......senza considerare che ha dato permesso all'Ucraina di usare armi a lungo raggio solo negli ultimi giorni del suo mandato. Per fortuna non c'è più.
Quello è stato il dittatore nazista russo
@@valefur72Lungi dall'avere simpatia per le dittatura (ormai la premessa va fatta), ma non abbiamo fatto 'sta furbata a sganciarci dal gas russo per importare quello USA eh. Un avvicinamento tra Europa (manifattura) e Russia (energia) era temuto dagli USA come poche cose. Sarebbe anche ora di finirla con questa cosa della colonia, grazie di averci aiutato 80 anni fa contro i nazifascisti, ora anche basta, non si può avere un debito perpetuo.
@@valefur72mica ci andavamo a letto, avevamo una convenienza economica. Siccome affari economici si fanno con tutti, quando ci conviene, compresi paesi non proprio democratici per non dire sanguinari, non si capisce questa soddisfazione di andare a fondo, pur di non avere a che fare con la Russia.
Ivan sei un disonesto come giornalista : che Elon Musk abbia fatto il salto fascista dai benissimo che è falso. Mano dx al cuore, lo prende e lo indirizza alla folle e dichiara : il mio cuore va verso di voi (vi lancio il mio cuore). Tutto e soltanto qui, niente di più. Si onesto una buona volta.
Elon Musk è pure peggio tu di quel saluto alla dottor Stranamore, che come minimo era maldestro (dopo di che difficile stabilire se era rivelatorio; se era un lapsus o se era un messaggio esplicito e consapevole...)
Musk supporta i nazi AFD
Genio è proprio quello il senso del saluto romano, vi mando il mio cuore è proprio il senso del gesto.
@andreamicheli2575 Sicuro che non parlasse del culo? Giusto una fetta, eh, mica tutto... 😂😂😂
@@robertoconvalle7670 Guarda che te sbaji. Lui ha detto: "Prendete, bevete: questo è il mio sangue!" e ha fatto il verso del getto di sangue che gli schizza fuori dal cuore... Però se era lui Elon Musk o quell'altro che c'aveva il padre che comandava tutto non te lo so dire... 😂😂 A te invece com'è andata a Waterloo? Io ho puntato 50 euro sul pari... Speriamo bene! Ma mi raccomando: le medicine!! Devi prenderle tutti i giorni: fai il bravo a nonna..
...un saluto a Vittorio.
Per tutti, compresi loro stessi
Prof Parsi n 1
Evviva lo sposo
Che piacere❤
Meglio che faccia le cose subito. Così vediamo adesso cosa funziona e cosa no. E abbiamo tempo per le contromisure.
ne dubito fortemente
Je famo na bella amatriciana e du' bistecche a la Fiorentina e je famo male! 😂
Vi invito a lasciare un mi piace? Ti riferisci al tuo filmato o al matrimonio del professore?❤😂
A proposito di gare di rutti. Fino a 10 anni fa circa era la norma che alle feste della Lega si facesse la gara di rutti! Fu in quel momento che decisi di prendere le distanze seriamente da quel partito !!
Tempi pessimi. Mai avrei creduto di vedere l'America involvere così verso l'autoritarismo.
L’autoritarismo non morirá mai
Musk può pure portare la mano al gomito😅😅😅😅😅
La miniera = Yuka politico 😊👍
Parsi… davvero… basta
Si faccia invitare lei se ne sa di più.
@@TheDiegoman78 ma per carità, se la cantino e se la suonino
Con la qualifica di ultimo stronzo del banco in fondo, penso che in generale il declino dell'America sia un pericolo per l'Europa. Questi ci vogliono milkare fortissimo e a quanto vedo, lo stan già facendo con grande successo.
Dire che Elon Musk sia un nazifascista è chiaramente stupido, ma negare l'ambiguità del gesto è altrettanto idiota.
Elon è un meme edge-lord e durante la campagna gli han dato del nazifascio ripetutamente. Vedo sta pagliacciata in 2 modi:
1. Meme spinto e di cattivo gusto.
2. Tentativo riuscito di innescare quelle dinamiche tanto care al nostro paese (destri vs. sinistri) e di mettersi al centro dell'attenzione mediatica mondiale.
Milkare termine potentissimo comunque, prendo nota
Bravissimi sempre!
Dopo aver sentito le puttanate di boldrin e di liberioltre, le parole del dottor Parsi ridanno un senso a tutto. Grazie Parsi
Bellissima definizione "squalo russo". Grazie.
Il prof. Parsi ha parlato di gilden Age. Però nel 1895 gli USA hanno adottato lo Sherman Act che ha ridimensionato lo strapotere dei petrolieri. Oggi sarebbe ipotizzabile uno Sherman Act per ridimensionare Muso?
Poltrona x 2...Trump e Musk in galera.
🎉🎉🎉
È possibile una lezione sulla Merkel da parte del prof?
Non solo se fossi ucraino sarei preoccupato, anche se fossi un baltico. Se fossi un polacco no.
Da moldavo ti dico che per ora si è (molto) relativamente tranquilli, ma tira un’aria di suspance non da poco
@@CrisRoscovanLo stato di suspence piace molto !
@@davidglc spiegati
❤
bene. dai italiotti 😅😅
Siate realisti e divulgate verità non bugie....
Tu devi essere un impiegato con contratto da precario al ministero della "ruska disinformacja". Se lavori bene ti danno anche la pensione... 😂
Evidente che non e ben visto chi non la pensa come voi a me non interessa la sua risposta e non ho bisogno della pension😂😂😂e@@Rodja011
@@raffy7045 E tu non fai la stessa cosa dicendo che Ivan Grieco o Parsi divulgano bugie? Tu in realtà tenti di delegittimare non soltanto il lavoro che fa Ivan Grieco, ma anche il contributo di un personaggio di spessore come Vittorio Emanuele Parsi. Secondo me tu hai a che fare al 100 per 100 con la disinformacja; poi se lo fai per convinzione o per lavoro lo sa il tuo commercialista o il tuo confessore... E in più non entri nel merito... Un conto dire a uno che interpreta male i fatti; un conto che diffonde falsità... Magari la pensione non ti serve (ancora 😂), ma un buon TFR buttalo (pure che il rublo svaluta a ruota libera)! 🤣🤣
Aspettiamo che ci racconti qualcosa lei.
@@TheDiegoman78 na chi sei , il suo avvocato? In ogni commento ci sei tu.
Madonna mia come siete drammatici
Davvero? Non è che il problema è che Parsi è un convertito musulmano?
Discorso fantastico di Trump sono e concordo totalmente evviva !!! 👏👏👏👏👏
Una parolina su Biden che a graziato Fauci no?
Bastano e avanzano le grazie agli assalitori di Capitol Hill che hanno causato la morte di 5 persone, oltre ad infrangere in modo violento una marea di leggi. E ricordati che la grazia gli è stata data solo perché hanno eseguito il volere di Trump. Cose che da noi succedevano nel ventennio.
@@yaledioma Per Quale motivo Biden ha graziato il prof. Fauci.
Ma è così difficile nel 2025 conoscere la differenza tra “ha” terza coniugazione del verbo avere e “a” preposizione?
@@2222ariannaoppure ha dettato e il cellulare ha sbagliato a scrivere
La cultura della non cultura la vostra
Invece i predecessori erano Babbo Natale. Trump continua il lavoro cominciato, in Europa.
Non è quello il problema. E comunque erano in Europa anche quando c'era da far fuori Hitler, e senza loro non ce l' avrebbero mai fatta non solo i nostri partigiani, ma nemmeno Stalin, che fu MOLTO aiutato (in cibo, soldi, armi, munizioni e mezzi di trasporto). l'Italia in particolare fu molto foraggiata attraverso il Piano Marshall! Ovviamente per interessi di ordine strategico, ma avevamo pur perso una guerra mondiale, e come Europa ci stavamo suicidando per la seconda volta. Quindi poteva anna' peggio, direi. Prova a stare sotto la Russia! Ero spesso e anche a lungo in Polonia negli anni '80...
@@Rodja011ma non dire cazzate. A parte che, se Hitler non avesse fatto la cazzata di prendersela con la Russia, ora saremmo con la svastica sui pennoni marciando al passo dell'oca, 3/4 dell'esercito tedesco erano sul fronte russo. Pensa se invece si fossero tutti diretti a ovest e a sud. La favoletta dei grandi aiuti americani fa solo ridere. Qualche migliaio di camion, qualche centinaio di aerei, un po' di viventi, ma Stalin aveva trasferito intere fabbriche oltre gli Urali, e non sono stati gli americani che hanno costruito i 65 mila carri armati russi tra il 1941 e il 1945. C'è un limite anche al revisionismo...
Professore, tanta stima, ma non si puo' sentire che "la coppia presidenziale ha varato 2 bitcoins".
Bitcoin e' altra roba.
Le parole sono importanti, diceva qualcuno
Non si può essere professori su tutto. Indubbiamente non è in grado di argomentare sulla tecnologia. Ne prendiamo atto
Ma cosa vuoi che ne sappiano dai..
Si ha varato due memecoin, però io ho capito, tu volevi fare il fenomeno.
Anche nel tuo caso le parole sono importanti e hanno questo significato
@@cantacannl'utente sopra non ha fatto il fenomeno, ha ragione. Le cose si chiamano con un nome preciso, soprattutto un professore non può pensare di parlare in maniera generica come al bar.
@@cantacann certo che si capiva. Si capiva anche che non ne sa nulla dell'argomento ed e' giusto farlo notare.
Non e' questione di essere fenomeni. Non fare il 5stelle di turno che fa polemica inutile
😂😂😂😂😂
Il tuo amichetto Brodin è più trumpiano di Trump. Svegliati.
W la Miniera...noi minatori apprezziamo
Invece gli altri sono passati come acqua fresca 😂
Senza Roosevelt stavi ancora sotto i nazifascisti: avoja a canta' "Bella ciao"! Sai quanta cicoria te magnavi!
mooolto noioso quest'ospite stavolta Ivan. parere personale
Grande Presidente Trump 👏👏👏👏 grandissimo Elon Musk 👏👏👏👏🙏🚀
mah
@@cliziameglio loro che Biden e kamala
@@haurg7418 non è un argomento, e nemmeno una soluzione
lo capirai pagando salato e amaramente.
@@clizia Vedremo
@@haurg7418quindi se sono meglio siamo contenti? Hahahaha
al solito condivido poco di parsi
Bah...non ci capisco più na minkia..a
Come sempre prof Parsi illuminante
L'Italietta si vendera' al migliore offerente come al solito.
Scelta assolutamente legittima e coerente.
@@davidglc senz'altro, daltronde la prostituzione e un antico mestiere.
Prof Parsi sempre una garanzia.
Bravi tutti
Ripristino Pena di morte , ottimo 👏👏👏👏👏
già che ci siamo ripristiniamo gli schiavi in cantina come 60 anni fa... ottimo anche quello?
@@cliziaIl problema della pena di morte è che le persone sono corruttibili...
@clizia Grandissimo Presidente Trump , basta questo buonismo falso e ipocrita .
@@clizia Ma poi che correlazione c'è tra giustizia e sfruttamento??
E che ne dici de la pena de l' mortacci tua? 😂😂😂
mamma mia "farsi i bitcoin" ma per favoreeeeee che boomeracci
Non so se fosse un saluto romano o meno, l'unica cosa che conta è che sono orgoglioso che in caso, Musk abbia dissacrato una puttanata come il fascismo che in alcuni paesi, aimè anche il nostro, ancora è preso seriamente. Way to go!
Dissacrato come? Finanziando partiti di estrema destra in giro per il mondo?
@ Sfottendo utilizzando questi gesti con la leggerezza che meritano.
Per il resto a parte Afd non mi risulti che finanzi partiti di “estrema destra” e anche lì per altro ci sarebbe da discutere.
@@LucaMaggioli9076 Io i gesti di uomo malato di mente non li prenderei alla leggera, ha attaccato i magistrati italiani, lavora insieme al governo meloni, supporta il governo israeliano, lavora a stretto contatto con trump, che ha dichiarato apertamente di voler prendere Panama e la groenlandia. Ha creato il suo piccolo regno su twitter, dove fa quello che vuole, cioè fare quello che un dittatore fa di solito, reprimere il dissenso e nascondere le porcate che fanno lui e suoi amichetti. Io non so cos'altro debba fare, continuiamo a fare gli stupidi e credere che tutto vada bene, io preparo la p38 e il cappio, è ora che il popolo torni a rispondere ai soprusi con la violenza
Parsi il progressismo per anni ha svuotato il concetto di democrazia e libertà.
Che palle...