Tensionatura dei raggi: come renderla omogenea in una ruota già assemblata

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 3 фев 2025

Комментарии • 100

  • @paolobedini
    @paolobedini Год назад

    Ti faccio i complimenti per come spieghi in modo semplice e chiaro

  • @lorenzospano5414
    @lorenzospano5414 5 лет назад +1

    Grossi problemi con Fulcrum, il tuo video mi ha aiutato a risolvere

  • @Lele756
    @Lele756 4 года назад

    Grazie per la tua descrizione accurata, utilizzerò anch'io il sistema di scrivermi giù la tensione dei raggi su carta.. bel sistema!

  • @ernestorebagliati9636
    @ernestorebagliati9636 3 года назад

    Chiaro sintetico competente utile seguirti

  • @walter3438
    @walter3438 2 года назад +1

    Buongiorno non riesco a trovare nessuna tabella per la tensione delle fulcrum rancing zero con tecnologia 2:1 in alluminio avrebbe qualche indicazione grazie.

    • @andreazorzi3519
      @andreazorzi3519 2 года назад

      Scrivi all assistenza tecnica di Fulcrum!

    • @RibiciBikeShop
      @RibiciBikeShop  2 года назад

      Purtroppo con un normale tensiometro non è banale misurare la tensione di raggi così particolari come quelli delle Racing Zero

  • @LucaDErrico77
    @LucaDErrico77 2 года назад

    Complimenti per il video!
    non riesco a comprendere il valore di riferimento come e dove si può reperire, sullle tabelle dei produttori di tensiometri, per ogni singolo diametro ve ne sono diverse! Grazie mille!!

    • @RibiciBikeShop
      @RibiciBikeShop  2 года назад

      Il valore di riferimento è reperibile presso il produttore del raggio (o della ruota se si tratta di una ruota preassemblata) e vale per la singola tipologia di raggi. Quindi è necessario scrivere e aspettare. Saluti!

  • @markthirtysix7707
    @markthirtysix7707 Год назад +1

    Molto bravo!

  • @paolobedini
    @paolobedini Год назад

    Se posso vorrei farti due domande io ho una mtb con cechi in carbonio roval raggi acciaio de dwiss on line non trovo la tensione giusta dei raggi e poi come si faceva a tirare i raggi senza lo strumento grazie

    • @RibiciBikeShop
      @RibiciBikeShop  Год назад

      Salve la tensione giusta te la deve dare specialized il produttore della ruota. Se non hai il tensiometro però non te ne fai nulla di quel dato r devi tirare a sentimento, che non è per nulla semplice

  • @Fabio-hz3ji
    @Fabio-hz3ji 4 года назад

    Ciao. Complimenti per il video. In altri tutorial che si trovano nel web, non viene spiegata l'importanza della tensionatura e di procedere prima sul lato drive side. Messo mi piace e sono iscritto da diverso tempo al canale.

  • @arzi71
    @arzi71 3 года назад +1

    Spiegazione veramente chiara ed esauriente, complimenti. Alcuni mesi fa ho comprato sia il tensiometro che il centraruote, ma sono sempre restio a fare questo lavoro perché temo di fare danni. Mi chiedo, si può fare un buon lavoro anche senza mettere la ruota sul centraruote?

    • @RibiciBikeShop
      @RibiciBikeShop  3 года назад +2

      Credo che richieda anni e anni di pratica, e se la centratura laterale è tutto sommato gestibile con la ruota nel telaio, quella radiale è ardua da ripristinare.

    • @arzi71
      @arzi71 3 года назад

      @@RibiciBikeShop ok grazie mille

  • @nicolaagostaro8474
    @nicolaagostaro8474 Год назад

    Ciao, ottimo video. Quello che mi chiedo sempre quando si parla di tensionatura è se è il caso di misurarla SOLO con cerchi, raggi, nippli nuovi. Io, da meccanico amatoriale, mi trovo spesso a che fare con ruote anche di alta gamma che hanno preso delle buche. Immagino che per far sembrare decentemente rotonda una ruota con un cerchio ovalizzato non sia possibile prestare attenzione alla tensionatura se non "a sentimento". Ho montato una sola volta una ruota col tensionatore: era tutto nuovo e la ruota era pure anteriore, quindi senza eventuali raggi di diversa lunghezza o allacciamenti strani. E' il primo video del tuo canale che vedo e penso che questo è un argomento molto interessante. Grazie, Nico.

    • @RibiciBikeShop
      @RibiciBikeShop  Год назад +1

      Assolutamente con cerchi che hanno preso botte la faccenda è ben diversa, ma il tensiometro non è privo di utilità nemmeno in quel caso. Infatti se per recuperare del tutto uno sbandamento laterale tiriamo un raggio più del valore massimo ammesso dal costruttore dobbiamo essere consapevoli che potrebbe essere una ruota debole in quel punto. Sta quindi a noi magari provare a raddrizzare un po' il cerchio cercando di piegarlo nel suo punto di stortura o se proprio proprio la situazione non è recuperabile sostituire il cerchio o quantomeno avvisare che in futuro ci potrebbero essere problemi.
      Certamente a sentimento è possibile fare altrettanto, più esperienza si ha e meglio si lavora a sentimento, però all' inizio affidarsi ad una misura è rassicurante.
      Sceglieresti mai un movimento centrale perno quadro sostitutivo a sentimento senza misurare la lunghezza del perno col calibro? Col tempo si, all' inizio la misuri.

    • @nicolaagostaro8474
      @nicolaagostaro8474 Год назад

      @@RibiciBikeShop Grazie per la disponibilità. Buon week end :-)

  • @alfredodiloreto2158
    @alfredodiloreto2158 11 месяцев назад

    Salve, complimenti per il video molto chiaro, volevo farti una domanda, premetto che sono alle prime armi con queste operazioni. Poiche non ho il dato del costruttore per sapere a quanto devo tensionare i raggi, posso prendere per buono il valore che rilevo con il tensiometro x la maggior parte dei raggi? Cioè se su15 raggi rilevo la tensionatura a 28 e su 3 a 25 è evidente che la tensione che devo dare a tutti i raggi è 28, giusto? Grazie

  • @Roifolgore
    @Roifolgore 2 года назад +1

    Queste misure a quanto corrispondono sullo strumento park tool? The optimum tensions are :rear : from 1100 to 1250 Newtonsfront : from 1000 to 1150 Newtons

    • @RibiciBikeShop
      @RibiciBikeShop  2 года назад

      Dipende da quanto flette quel determinato raggio quando è teso a quelle tensioni. Le tabelle di conversione lasciano il tempo che trovano, come l'uso di strumenti come il Tm-1 per valori assoluti e non relativi

  • @lucianozilioli2363
    @lucianozilioli2363 2 года назад

    Gran maestro, se dovessi fare un corso sulle ruote sicuramente lo farei nella tua officina, ciao.

  • @lucaluke2012
    @lucaluke2012 Год назад

    che significa raggio drive side ? perchè i secondi valori di equilibratura non sono uguali ai primi ? mi spiego, se porto i primi tutti a 25 non dovrebbero essere 25 anche quelli dell'altro lato del cerchio ?

    • @RibiciBikeShop
      @RibiciBikeShop  Год назад

      Drive side è lato catena. Dal lato in cui i raggi sono più lunghi la tensione è inferiore. Scomposizione delle forze in vettori. Fisica 1.

  • @luigiiasu6741
    @luigiiasu6741 2 года назад

    Salve,bel video,mi sono iscritto da poco al suo canale e avrei una domanda da porle, nella mia bici ho una ruota mavic cosmos ho notato che i raggi lato pignoni sono tesissimi mentre all'opposto sono cosi lenti che mentre si pedala fanno rumore eppure la ruota gira abbastanza dritta. Posso tirare i raggi lenti senza fare danni? Eventualmente si rompesse qualche raggio si trovano nuovi per le mavic cosmos? Ho provato a cercarli su internet ma senza sucesso.Grazie

    • @RibiciBikeShop
      @RibiciBikeShop  2 года назад

      Buongiorno la regolazione di una ruota con pochi raggi come la sua è un po' delicata, in particolar modo con un cerchio come quello che non brilla per robustezza. Le consiglierei di rivolgersi ad un bravo meccanico per valutare quali e quanti siano i raggi da tendere e come.
      Per quelle ruote non c'è più molto materiale di ricambio purtroppo.

  • @simonemariageraci4908
    @simonemariageraci4908 4 года назад +1

    Complimenti io un problema con un cerchio fulcon si rompono sempre i raggi quale il problema mi puoi aiutare grazie,

    • @RibiciBikeShop
      @RibiciBikeShop  4 года назад +1

      Bisognerebbe vedere la ruota dal vivo e analizzare bene il problema per capire. Potrebbe essere un problema di raggi mal tensionati.

  • @emanuelecrippa13
    @emanuelecrippa13 3 года назад

    Ciao, bel video!
    Dove posso comprare il tira raggi P&k?
    Grazie

    • @RibiciBikeShop
      @RibiciBikeShop  3 года назад +1

      Io lo presi ad Eurobike direttamente da loro. Prova sul sito wheelfanatyc

  • @christianbettoni81
    @christianbettoni81 3 года назад

    8:30 ciao, una domanda, 25 è il valore corretto? se ad esempio tiri tutti i nipples uguali a 30 la ruota risulta sempre dritta uguale ma troppo tirata no? grazie

    • @RibiciBikeShop
      @RibiciBikeShop  3 года назад

      Dipende tutto dalla dimensione del raggio, dalle specifiche del produttore del cerchio, dalle specifiche e dalle geometrie del mozzo e dal numero dei raggi.

  • @tarantino100per1001
    @tarantino100per1001 5 лет назад

    se si tensiona una ruota ant con disco, e' meglio partire da lato disco ? o e' sempre meglio partire dal lato dx fronte strada ?

  • @ugopicciafoco2662
    @ugopicciafoco2662 4 года назад

    ciaooo e complimentissimi ,un informazione la tensionatura dei raggi di sinistra e semopre meno della destra sia anteriore che posteriore??

    • @RibiciBikeShop
      @RibiciBikeShop  4 года назад

      Anteriore sono uguali posteriormente invece è quasi sempre inferiore lato opposto alla catena per via dell'asimmetria delle flange del mozzo dovuta al dover fare posto al pacco pignoni dal lato destro della ruota.

    • @ugopicciafoco2662
      @ugopicciafoco2662 4 года назад

      Grazie mille

  • @mircoisetti3256
    @mircoisetti3256 4 года назад

    Ciao. Volevo porre una domanda. Se io non so quanto è la tensione consigliata dal produttore, come devo procedere? Grazie

    • @RibiciBikeShop
      @RibiciBikeShop  4 года назад

      Almeno un'idea di tensione consigliata ci vuole, altrimenti è solo questione di esperienza.

  • @fabiodilorenzo5778
    @fabiodilorenzo5778 3 года назад

    Ciao...bel video...mi ha fatto capire come regolare la tensione dei raggi...ma vorrei sapere come fare se non ho il misuratore della tensione... e poi la tensione ideale dei raggi è 25 lato cassetta e 20 sull'altro lato? Grazie

    • @RibiciBikeShop
      @RibiciBikeShop  3 года назад

      La tensione ideale è in kgf e non in unità del misuratore parktool a breve farò un video per spiegare questa storia e come usare un tensiometro.

  • @eclettico66bevilacqua7
    @eclettico66bevilacqua7 5 лет назад

    grazie! utilissimo!

  • @dukeheel1159
    @dukeheel1159 2 года назад

    ottimo

  • @gianlucaorfino
    @gianlucaorfino 4 года назад

    Ottimo video, nei cerchi da 20" e 19" delle biketrial, il tensiometro è troppo grosso fisicamente, cosa consigli?
    Pensavo di modificarlo ma cambierebbe di molto la scala

    • @RibiciBikeShop
      @RibiciBikeShop  4 года назад +1

      a volte su Aliexpress si trovano cloni del WheelFanatyk:
      www.wheelfanatyk.com/store/digital-tension-gauge/

  • @CaridineSulTubo
    @CaridineSulTubo 4 года назад

    Ma questo serve pure per risolvere il problema di ovalizzazione della ruota?

    • @RibiciBikeShop
      @RibiciBikeShop  4 года назад +1

      Una ruota di base deve essere tirata tutta uguale. Poi puoi variare leggermente per sistemare la radialità

  • @cristiandileo5710
    @cristiandileo5710 5 лет назад

    Ciao Ottimo video!quindi ricapitolando..si tensiona omogeneamente il lato drive e per centrare la ruota in fase finale si agisce solo sul lato non drive?sto avendo non pochi problemi sulla mia ruota mtb da 29 avendo acquistato il tensiometro della park tool.Ti ringrazio ciao!

    • @RibiciBikeShop
      @RibiciBikeShop  5 лет назад +1

      tensioni omogeneamente stando attento al "salto". poi campani e centri col lato non drive.

    • @cristiandileo5710
      @cristiandileo5710 5 лет назад

      @@RibiciBikeShop ciao!stamattina ho provato a incrementare progressivamente i raggi lato drive.
      Il cerchio in questione è un dt swiss x1700 con 28 fori.Com'é che quando tensiono uniformemente (dalle 18 unità in poi)il lato drive il cerchio mi si imbarca quasi a formare una S?cerchio snervato o raggi vecchi da sostituire ?
      Ti ringrazio

    • @RibiciBikeShop
      @RibiciBikeShop  5 лет назад

      facilmente cerchio snervato

    • @cristiandileo5710
      @cristiandileo5710 5 лет назад

      @@RibiciBikeShop ho appena un cerchio da sostituire al mio,trasferirò il tutto sul cerchio nuovo..ti chiedevo se in fase di centratura radiale sul lato drive la condizione di partenza debba essere con tutti i raggi tensionati allo stesso modo?esempio tensionare tutti i raggi si lato drive e non a 5 unità e poi procedere con la centratura radiale ecc..

    • @RibiciBikeShop
      @RibiciBikeShop  5 лет назад +1

      @@cristiandileo5710 io tensiono il lato drive portando intanto tutti i nipples alla stessa avvitatura, e comincio a salire con mezzi giri per ogni raggio, poi quando si comincia a percepire un minimo di solidità della raggiatura curo la centratura radiale. Quando con la centratura radiale ci siamo omogeneizzo il valore della tensione dei raggi drive side, ad un valore vicino all'80% del valore finale che voglio ottenere.
      Poi comincio con i raggi non drive a campanare e centrare lateralmente.

  • @davideca3402
    @davideca3402 4 года назад

    Dopo aver agiti sul lato drive side e ottenuto una tensione omogenea, dal lato non drive per centrare la ruota dovrò agire sui raggi con meno tensione?

    • @RibiciBikeShop
      @RibiciBikeShop  4 года назад +1

      E' un discorso un po' complesso, ciò che hai scritto è parzialmente vero ma ci sono dei casi particolari. Prossimamente parlerò di assemblaggio di una ruota da zero prendendo in considerazione anche la prima centratura e così sarà più chiaro.

  • @marcomarco7482
    @marcomarco7482 2 года назад

    Buongiorno a tutti, ho portato per la seconda volta la mia mtb a far sistemare i raggi 😞 appena faccio tre uscite la ruota ritorna a strisciare! Perché? Il percorso è sempre lo stesso ed è stradale.

    • @RibiciBikeShop
      @RibiciBikeShop  2 года назад

      Bisognerebbe analizzare la situazione per capire dove sta il problema. In alternativa possiamo continuare la discussione se mi scrive a ribicishop@gmail.com

  • @lorenzocascione9999
    @lorenzocascione9999 3 года назад

    Complimenti sei tra gli RUclipsrs che parlano di biciclette quello più minuzioso e chiaro in assoluto. Ho seguito i tuoi passaggi in questo video, per una ruota anteriore. Non conoscendo la tensione a cui registrare i raggi, ho portato entrambi i lati a 20( valore trovato nella tabella con il tensiometro ). Non posseggo un centraruote per cui montando la ruota sulla bici mi sembra decentrata. Può essere che anche la ruota anteriore ha il lato drive side più tensionato dell'altro?

    • @RibiciBikeShop
      @RibiciBikeShop  3 года назад

      È una ruota disc?

    • @lorenzocascione9999
      @lorenzocascione9999 3 года назад

      Ruota semplicissima a 36 raggi di una bici da corsa anni 90

    • @RibiciBikeShop
      @RibiciBikeShop  3 года назад

      Un po' può cambiare ma non tanto. È strano

    • @lorenzocascione9999
      @lorenzocascione9999 3 года назад

      Io ho la sensazione che sia un 5 mm più spostata verso il non drive side.a questo punto provo a tendere il DS a 25 e il NDS a 20.

    • @RibiciBikeShop
      @RibiciBikeShop  3 года назад

      Fammi poi sapere come è andata

  • @MrGiampiero87
    @MrGiampiero87 4 года назад

    Ciao Grande! Mi ricordo che tu in qualche video, (ma non ricordo quale), suggerivi come con un magnete si puo capire se una ruota (adesso non ricordo se cerchione o raggi), puoi aiutarti a capire se è di acciaio o alluminio. Mi ricordi come? Grazie!
    Giampiero

    • @RibiciBikeShop
      @RibiciBikeShop  4 года назад +1

      Probabilmente non era uno dei miei video. Comunque solitamente un magnete si attacca all'acciaio e non all'alluminio.

    • @MrGiampiero87
      @MrGiampiero87 4 года назад

      @@RibiciBikeShop grazie!

  • @nessuno451
    @nessuno451 5 лет назад

    quando regoli un lato del cerchio l'altro lato deve essere uguale? I valori minimi e massimi dove si trovano se non conosci la marca del cerchio?

    • @RibiciBikeShop
      @RibiciBikeShop  5 лет назад

      lato drive deve essere vicino al consigliato per il cerchio. se non conosci il cerchio è un terno al lotto, un meccanico esperto può decidere ma è un terno al lotto comunque.
      lato non drive side va tensionato. quanto basta per avere la ruota campanata. improbabile che vengano uguali se la ruota è asimmetrica

  • @napoli4624
    @napoli4624 2 года назад

    Salve, è giusto mettere un goccio di olio o wd40 nei nipples per farli girare meglio durante la regolazione? Grazie.

    • @RibiciBikeShop
      @RibiciBikeShop  2 года назад

      No non è necessario e col tempo favorisce lo svitamento dei nipples lato opposto alla trasmissione.

  • @davideca3402
    @davideca3402 4 года назад

    Non devono essere tenuti fermi i raggi con una pinza.?

    • @RibiciBikeShop
      @RibiciBikeShop  4 года назад

      In questo caso non c'era torsione alle tensioni a cui lavoravamo. Sta ovviamente alla sensibilità dell'operatore capire se i raggi vanno in torsione o meno.

  • @eclettico66bevilacqua7
    @eclettico66bevilacqua7 5 лет назад

    ah, dimenticavo: dov'è che si può trovare il tensiometro?

    • @RibiciBikeShop
      @RibiciBikeShop  5 лет назад

      Questo è quello che vedi in video:
      www.amazon.it/ParkTool-4000507-Voltometro-colore-Azzurro/dp/B000OZDIGY/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=tensiometro+raggi&qid=1554992842&s=gateway&sr=8-1
      ma per un utilizzo saltuario può andare bene anche questo della Super B:
      www.amazon.it/Misuratore-manuale-tensione-Attrezzi-measuring/dp/B01FKLU8MS/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=tensiometro+raggi&qid=1554992842&s=gateway&sr=8-3

    • @lucianoguerra342
      @lucianoguerra342 3 года назад

      Complimenti per il video chiaro ed esaustivo. Avrei domande ma ne ho trovato risposta nei commenti.
      Grazie, Luciano Verona

  • @gaegeno8968
    @gaegeno8968 4 года назад

    Ma un tensiometro zitto di 25 euro secondo lei è valido ? Mi servirebbe per due ruote da pochi soldi su MTB, con la scusa vorrei imparare...
    Complimenti per il video

    • @RibiciBikeShop
      @RibiciBikeShop  4 года назад +1

      Per controllare se tutti i raggi sono tesi uguali va benissimo. Per imparare io farei tanta pratica, prima di comprare un tensiometro.

    • @gaegeno8968
      @gaegeno8968 4 года назад

      @@RibiciBikeShop lei me lo consiglia per fare il lavoro che dice lei nel video e cercare di centrare la ruota??

    • @RibiciBikeShop
      @RibiciBikeShop  4 года назад

      @@gaegeno8968 io le consiglio di prendere un centraruote, effettuare la centratura cercando di muovere poco i nipples, valutando con le mani i raggi tanto tesi e quelli poco tesi.

    • @gaegeno8968
      @gaegeno8968 4 года назад

      @@RibiciBikeShop grazie mille

    • @RibiciBikeShop
      @RibiciBikeShop  4 года назад

      Prego, non c'è di che

  • @ronnyottosei1552
    @ronnyottosei1552 3 месяца назад

    non ho capito una cosa. Da un lato la tensione è 25 e dall'altro rimane a solo 20? Non dovrebbe essere 25 da entrambi i lati?

    • @RibiciBikeShop
      @RibiciBikeShop  3 месяца назад

      Non può altrimenti la ruota non risulterebbe in centro data la diversa distanza dell' attacco dei raggi al mozzo rispetto al centro dello stesso.