YOUTUBE: meglio fare VIDEO LUNGHI o CORTI? 👍👎

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 28 янв 2024
  • 🔍 Se vuoi la mia analisi personalizzata del tuo canale, puoi prenotare un Channel Check: cira.link/channel-check/
    Per le risorse gratuite, la newsletter, il canale Telegram, la mia attrezzatura, puoi visitare il sito: ciraolo.me
    Se vuoi gestire il tuo canale RUclips maledettamente bene: • Gestire un canale YouT...
  • ХоббиХобби

Комментарии • 85

  • @ciraolone
    @ciraolone  4 месяца назад +1

    🔍 Se vuoi la mia analisi personalizzata del tuo canale, puoi prenotare un Channel Check: cira.link/channel-check/

  • @Marco_VendereCasa_Pescara
    @Marco_VendereCasa_Pescara 4 месяца назад +7

    Il fatto della soglia dell’attenzione riguarda i video brevi in altri social che arrivano in modo passivo. Su RUclips ci si va in un momento in cui vuoi dedicarti nel guardare un video, quindi il fattore non è il tempo ma se l’argomento è interessante o meno

  • @bypit9694
    @bypit9694 4 месяца назад +3

    Da fruitore di yt posso dire che se un video è interessante me lo guardo anche in più tempi se è lungo.
    Poi bisogna avere la capacità di raccontare/spiegare le cose, c'è chi riesce a rendere noiosa la cosa più interessante e che per contro rende attrattiva la cosa più banale.
    A volte un corso di dizione aiuta.
    Riguardo ai tuoi video Andrea posso dire che quando l'argomento mi interessa è un piacere guardarti, grazie.

  • @axumverona3484
    @axumverona3484 4 месяца назад +4

    Per quanto riguarda i miei gusti, in un video l'importante è non ripetersi, fatti salvi i veri e propri "ripassi" didattici. L'argomento si sceglie, non è "a sorpresa", dunque se lo scelgo mi aspetto argomenti in tema col titolo e con la natura stessa del canale. Voglio dire che se l'argomento interessa, allora la lunghezza può essere anche di ore (meno gattini e finte gag, più cultura, più tecnologia, o più arte). Per quanto riguarda il "come", mi annoio subito se lo youtuber ha una pronuncia noiosa, troppo dialettale. "La soglia dell'attenzione", se è bassa, allora il problema non sta nello youtuber. Agli albori la fretta di saltare da una pagina all'altra era data dal costo della connessione, ma quella era preistoria.

  • @MarMar-be3bi
    @MarMar-be3bi 4 месяца назад +1

    Esatto, completamente d'accordo, mi passa che guardo video di 1 ora e poi altri che abbandono a 3 minuti. Come dici tu, dipende del contenuto. Grazie Ciraolo! Continuo ad imparare questo mondo grazie a te e mi manca sempre di meno per lasciarmi online con le mie ricette di cucina 😊

  • @GENS_Italia
    @GENS_Italia 4 месяца назад +1

    Vi porto la mia esperienza diretta di quando avevo appena aperto il canale.
    Video di 6 minuti : 300 k
    Scoprì poi che in quel momento era in trend una parola collegata al titolo del mio video.
    Se ti è utile prendilo come esempio Andrea, buon lavoro 💪

  • @FrancescaASMR
    @FrancescaASMR 4 месяца назад +2

    Hahah il nostro fottuto video, io comunque se un video lo ritengo un valore aggiunto lo guardo tutto☺️ molto bello l'angolino che hai scelto, lo trovo molto accogliente 🥰

  • @marcome2163
    @marcome2163 2 месяца назад

    Ciao Andrea, ai fini della monetizzazione, i video lunghi pagano di più? .... ovviamente osservato x intero...(o quasi)

  • @biblistapercaso
    @biblistapercaso 4 месяца назад

    Ciao Andrea,
    Il tuo video è stato come sempre puntuale e preciso. Da un po' ho capito che lo scopo è mantenere gli spettatori incollati al video il più possibile, quindi più dura è, meglio è. Inoltre, da quando sto mettendo in pratica diversi tuoi suggerimenti sparsi nei tuoi video, il mio canale ha preso una piega (in positivo) completamente diversa. Quindi grazie! Sarebbe bello poter organizzare delle live con i tuoi fan youtuber, per asocltare le testimonianze di coloro che seguono i tuoi consigli. Può essere un'idea =)
    Adesso vorrei farti una domanda di natura tecnica su OBS, magari ne hai già parlato: uso abitualmente OBS su un PC molto performante e funziona alla grande. Per i miei streaming uso una Webcam Logitech C922 e un mic Blue Yeti. Quando avvio il programma "Logitech G Hub", entrambi diventano molto più performanti. Tornando su OBS, ogni volta che avvio il programma, le impostazioni della webcam si resettano e devo reimpostarle ogni volta. C'è un modo per salvare queste impostazioni e non doverle più toccare? Vorrei precisare che questo problema con OBS si presenta indipendentemente dal fatto che io avvii o meno il software G Hub.

  • @robertosebastiani5351
    @robertosebastiani5351 4 месяца назад

    In molti video (di mio interesse) ho dovuto ridurre la velocità a 0,75 perché alcuni autori in fase di editing eliminano qualsiasi tempo morto tagliando e cucendo creando dei "video-mitraglietta" impossibili da vedere e sentire a velocità "normale".

  • @eugeniogonzato
    @eugeniogonzato 4 месяца назад +1

    Finalmente uno che mi da la risposta all'inizio del video, e io per dispetto, me lo guardo tutto fino in fondo.

    • @IlLaboratorioArtistico
      @IlLaboratorioArtistico 21 день назад

      ho pensato la stessa cosa! Quanto odio quelli che... ve lo dirò in 7 punti e l'ultimo è quello più importante.

  • @donatomons
    @donatomons 4 месяца назад

    Andrea ciao posso chiederti na cosa , grazie

  • @barbaramchannel272
    @barbaramchannel272 4 месяца назад +2

    Ciao Andrea avevo proprio bisogno di questo video grazie 😊⬆️

  • @eSSe_Psicologia
    @eSSe_Psicologia 4 месяца назад

    Finalmente qualcuno che smentisce questa stupidaggine della soglia dell'attenzione!
    Mi sono ritrovato nella questione del non riuscire a fare video brevi: concordo completamente sul fare i video della loro durata necessaria, il punto, però, è che non sono mai riuscito proprio a immaginarmi a pubblicare shorts, tant'è che ancora non li utilizzo perché non saprei proprio come farli dal punto di vista dei contenuti.

  • @IoRisparmio
    @IoRisparmio 4 месяца назад

    della serie la dimensione non conta, ma come lo si usa il video. In passato ho fatto l'enorme errore di fare il video sempre sopra gli 8 minuti perchè cosi monetizzavo di più. Ora non guardo neanche quanto durano e mi approccio su quelli lunghi con una mentalità migliore (certo il video del canale di The Swedish Investor che dura oltre le 10 ore ammetto che lo ho abbandonato)

  • @Techonsapevole
    @Techonsapevole 4 месяца назад +1

    Sì, l'importanza è la densità e l'argomento.. la durata è relativa alcuni video si vedono anche a 2x

  • @nembokid82
    @nembokid82 15 дней назад

    Io ho una soglia dell'attenzione abbastanza bassa... Più di 2 ore di Ciraolo al giorno non riesco a sopportarle... 😂 e comunque è "dissuadére" 😊
    A questo punto mi chiedo: a tuo giudizio, se si vuole strutturare un corso su youtube meglio un macrotema spacchettarlo in più microtemi o trattarlo per intero? Ovviamente penso che tu possa rispondere che meglio macro così il video è lungo quanto serve e da lì estrapolo gli shorts. Giusto?

    • @ciraolone
      @ciraolone  14 дней назад

      E invece penso che una cosa non escluda l'altra! Penso che puoi fare entrambi così da dare a ognuno il formato che preferisce

  • @MindsOfMoney-is5kv
    @MindsOfMoney-is5kv 3 месяца назад

    Grazie per i tuoi video ed innumerevoli consigli che gratuitamente condividi con noi. Io in genere faccio i video per come credo possano interessare. Soprattutto cerco di prendermi il tempo necessario per poter parlare dell'argomento nel video. Sto cercando in questi giorni di migliorare però anche il mio modo di parlare per cercare di aiutare con lo scorrore del video, senza annoiare in primis con il mio modo di parlare e spiegare all'interno dei video. Hai qualche consiglio pratico su come posso fare? ogni tanto mi vengono nei vindeo quei lunghi "Ehmmm" e non so bene come risolvere. Grazie mille in anticipo

  • @barbie_show
    @barbie_show 4 месяца назад

    Giusto....anche perché ultimamente vanno di moda i podcast.... lì la soglia di attenzione mi sembra piuttosto lunga no?😅

    • @ciraolone
      @ciraolone  4 месяца назад

      Ad esempio. Giusto!

  • @christianzarbock1563
    @christianzarbock1563 4 месяца назад +1

    credo che la soglia dell'attenzione sia molto legata anche, oltre che ai contenuti, a come questi vengono narrati. una voce che so, piatta, insipida, se non addirittura fastidiosa, sfido chiunque a seguirla con attenzione. inoltre anche il modo stesso come vengono esposti gli argomenti ha un ruolo primario. parlando con un professore di filosofia (in tedesco, tra l'altro, lingua in cui vanto un modesto B2) mi sono stupito da come capivo ogni parola con estrema facilitá, ed ogni concetto mi arrivava subito al cervello. e questo perché, come mi ha lui stesso spiegato, DEVE esprimersi chiaramente con un ottimo lessico che, nonostante la sua altissima cultura, deve restare semplice, diretto e facilmente assimilabile. se no i concetti filosofici, giá eastremi per i fatti loro, non arriveranno mai agli studenti.

  • @AndreaCostaGalleryDolomitiTrek
    @AndreaCostaGalleryDolomitiTrek 4 месяца назад +1

    Molto utile, grazie Andrea

  • @r.f.680
    @r.f.680 4 месяца назад

    bisogna vedere quale è il tuo budget. è inutile dire se sia meglio fare video lunghi o corti prima bisogna capire quanti video e quanto lunghi e quanto fatti bene si riescono a fare

  • @francescorenzo
    @francescorenzo 4 месяца назад +1

    Dissuadére. Ciao Andrea, un abbraccio ... ho visto il 100% del tuo video 😊

    • @ciraolone
      @ciraolone  4 месяца назад

      Aaaaaahhhh!!! Grazie Francesco che bello leggerti!!

  • @thecrystallakegirl
    @thecrystallakegirl 4 месяца назад

    Nel mio caso ho notato che devo superare almeno i 10 minuti. Altrimenti le visualizzazioni sono molte meno. Sarà un caso forse. Per il momento però è così. Sicuramente dipende dall'argomento.

  • @vinchcook
    @vinchcook 4 месяца назад +1

    Grazie a te sto decollando con il mio sito❤❤❤

  • @skywarddreamschannel
    @skywarddreamschannel 3 месяца назад

    La soglia dell'attenzione non esiste.

  • @lastanzadeibottoni
    @lastanzadeibottoni 4 месяца назад +1

    Ciao Andrea. Sulla "soglia dell'attenzione" non sono d'accordo e credo ci sia una interpretazione sbagliata del concetto, anche da come l'hai introdotta tu. Non è infatti riferita alla DURATA COMPLESSIVA del video, ma quanto piuttosto al concetto di CONTENUTO del video.
    Netflix fa film di 2 ore? Certamente... ma se lo analizzi scopri che le scene che lo compongono sono tra le 1800 e le 2400, ovvero ogni scena dura tra i 3 ed i 4 secondi. Questo significa "mantenersi all'interno della soglia d'attenzione" ed è una caratteristica molto studiata da chi produce contenuti e sopratutto porta risultati tangibili.
    Banalmente, su un video come questo dove tu stai per 20 minuti a parlare davanti ad una videocamera, se la spezzetti in tante parti da 5-10 secondi dove cambi prospettiva, ingrandisci o intermezzi con delle risorse esterne, noteresti che gli utenti rimangono più allungo sul tuo video.
    Il contenuto è il medesimo, non cambia nulla, le persone sono le stesse, non cambia nulla, ma le stesse che rimangono più a lungo nel tempo a guardarlo, aumenta.

  • @Violinlesson-Venice
    @Violinlesson-Venice Месяц назад

    Quindi un video di un'ora con tempo di visualizzazione media di 10 minuti è meglio di un video di 8 minuti con visualizzazione media 7 minuti? Mi spiego diversamente: conta quindi di più il valore assoluto anziché relativo?

    • @ciraolone
      @ciraolone  Месяц назад +1

      Contano tutte le variabili, ma il valore assoluto è più importante!

    • @Violinlesson-Venice
      @Violinlesson-Venice Месяц назад

      @@ciraolone grazie mille

  • @GreenRiver.aquascapes
    @GreenRiver.aquascapes 4 месяца назад +1

    Ciao, grazie per tutti i tuoi consigli. Io ho aperto da poco un canale sull'acquariofilia ed in effetti anche in questo ambito è complicato gestire i tempi. In ogni caso spero di fare sempre più esperienza per fare video sempre migliori

    • @ciraolone
      @ciraolone  4 месяца назад

      Ottimo! In bocca al lupo!

  • @theBellarias
    @theBellarias 4 месяца назад +1

    La durata ideale é un video Ciraolonicamente lungo!

    • @ciraolone
      @ciraolone  4 месяца назад +2

      Qualcuno doveva pur dirlo!!!

  • @stellac_luna
    @stellac_luna 4 месяца назад +1

    Ciao grazie mille per i consigli, mi stavo chiedendo la stessa cosa in questi giorni..sfrutterò al meglio i video lunghi con i tuoi suggerimenti

  • @monikadeco
    @monikadeco 4 месяца назад +1

    Grazieeee consigli utilissimi come sempre sei un GRANDE e concordo con quello che hai detto infatti i tuoi video ne sono la dimostrazione nn si riesce a staccarsi fino all' ultimo minuto 😉

    • @ciraolone
      @ciraolone  4 месяца назад

      Grazie mille!! :)

  • @DiarioDiTecnologia
    @DiarioDiTecnologia 4 месяца назад +3

    La mia linea che seguo per i miei video è meglio un video breve ma che risponde a tutte le domande che lungo con il 90% di parole che servono solo per riempire il video

  • @MatteoArbeltiTrainer
    @MatteoArbeltiTrainer 4 месяца назад +1

    Grazie per le info sto cercando di mantener i video al max di 10’ non ho ne ancora capito se può essere la giusta strada … ma credo che dipenda da quante informazioni vuoi dare

  • @-Te-Lo-Viaggio-Io
    @-Te-Lo-Viaggio-Io 4 месяца назад

    Grazie dei consigli, sempre super utili, sopratutto per bn un canale come il nostro 💪🏻

  • @CoachAlbertoRaho
    @CoachAlbertoRaho 4 месяца назад +1

    Quando dai la prima risposta oramai so già cosa stai per dire 😅 ma poi voglio vedere comunque tutto il video, mi è utile per il canale sportivo su cui sto lavorando... Grazie per i tuoi contenuti!

  • @LisaTrunfio
    @LisaTrunfio 4 месяца назад +1

    Adoro il cambio oggetti sulla scrivania dietro di te 😂

  • @IlLaboratorioArtistico
    @IlLaboratorioArtistico Месяц назад

    il telefono grigio!!! 😍

  • @AlbertoBordoni
    @AlbertoBordoni 4 месяца назад

    Condivido quanto dici già dal minuto 1. "Dev'essere lungo quanto serve". Ci sono contenuti che servono essere lunghi. Altri che diventa solo fuffa.
    Poi dipende sempre dal tipo di video. Per dire i tuoi video la maggior parte delle volte gli ascolto a x2. Un tutorial probabilmente invece lo seguirei a velocità standard o se c'è uno storytelling di intrattenimento etc (es: video di Emmaloru o CaneSecco).
    Con me comunque (anche se ho un canale mignon per ora) sta "funzionando bene" fare video lunghi e poi spaccarlo in vari shorts 😅

    • @ciraolone
      @ciraolone  4 месяца назад

      Ottimo!! Grazie!

  • @r.f.680
    @r.f.680 4 месяца назад

    18:29 ringraziatemi dopo😅

  • @loredanapaolella4038
    @loredanapaolella4038 5 дней назад

    Io lo velocizzo😅

  • @passouno78
    @passouno78 4 месяца назад +2

    Video interessantissimo, grazie mille 👍!!!! Sulla scrivania c'è un telefono mitico, che mi ha fatto tornare alla mia infanzia.😊

  • @fabriziotrastulli
    @fabriziotrastulli 4 месяца назад

    😂😂😂giorno

  • @senzalogicamalsicogita
    @senzalogicamalsicogita 4 месяца назад +1

    Concordo con i contenuti espressi nel video. NON esiste la "durata ottimale" di un video, bensì solo la "durata ottimale" dello specifico video. Essa è funzione degli argomenti trattati e dei contenuti che si intendono esprimere relativamente a quell'argomento. Se uno specifico argomento può essere trattato "esaustivamente" in 2 minuti la "durata ottimale" sarà 2 minuti, se è 60 minuti sarà 60 e così via. In altre parole, la durata di un video dipende dai contenuti dell'argomento, NON da quello che presumiamo di sapere sulle caratteristiche del potenziale pubblico che lo osserva.

    • @ciraolone
      @ciraolone  4 месяца назад +1

      Ci sta, grazie mille! :)

  • @valentiknows
    @valentiknows 4 месяца назад

    Andrea, con tutto il rispetto (e mi piacciono i tuoi contenuti), ma non concordo al 100%. Io posso cercare un video specifico su YT, e se vedo un contenuto da 15 minuti e uno da 40 sullo stesso argomento, vado col piu’ breve. Se un contenuto diventa troppo lungo, meglio dedicargli 2-3 video. Secondo me.

    • @ciraolone
      @ciraolone  4 месяца назад +2

      Grazie! Non mi sembra che quella che porti (che è comunque la tua esperienza personale, che non estenderei a regola) contraddica il video. Non è una provocazione: lo hai visto fino in fondo? Il contenuto deve essere lungo quando serve.

    • @valentiknows
      @valentiknows 4 месяца назад

      @@ciraolone certo, ho ascoltato e so che hai detto questo. :) Ma volevo riflettere sul fatto quando dicevi che la durata è quasi ininfluente, se il ritmo e la densità di contenuti è giusta. Questo secondo me vale fino ad un certo punto. Allora rigiro la questione. Prendiamo un argomento superinteressante, esposto da un bravo youtuber (ad esempio te. :)). Quale è il valore aggiunto di avere un video di 45 minuti sull'argomento? Perché non dividerlo in 3 sub-argomenti, legati tra di loro, magari in una stessa playlist? Prima di tutto YT "premia" il content creator se guardano diversi dei suoi video, quindi anche dal punto di vista dell'algoritmo è un bene. Inoltre, i 3 video saranno più digeribili e quindi non rischiamo di perdere utenti spaventati dalla durata. Conosco persone (anche loro RUclipsr) che oltre una determinata durata (10 min circa) neanche cliccano sul video. Strano, ma può rivelarsi un handicap. Ovviamente questo che scrivo non vale sempre. Conosco un canale YT dove la ragazza parla con una tranquillità da ASMR, uso i suoi video per addormentarmi. Il tema è secondario, voglio sentire solo la voce e quindi il video lungo conviene. Ma non penso sia il caso al quale ti stessi riferendo... :)
      E' la mia opinione e volevo solo dare uno spunto di riflessione, spero di non aver offeso nessuno. :)

    • @ciraolone
      @ciraolone  4 месяца назад +1

      Ma no figurati, nessuna offesa. Stiamo parlando. Grazie per le riflessioni! Guarda, prima o poi ci faccio un video su questa cosa di dividere i video. Io penso nasca tutto da alcuni bias, il primo dei quali è che ciò che crediamo di fare o che sia giusto fare molto spesso è diverso da quello che facciamo in realtà.

  • @cavaliereart
    @cavaliereart 4 месяца назад

    Ho appena lanciato il mio canale… mi serviva tutto questo! 😍

  • @fabriziotrastulli
    @fabriziotrastulli 4 месяца назад

    Io posto video di vario generesecondo me variare rende il canale piu interessante

  • @artigianidelweb
    @artigianidelweb 4 месяца назад +1

    Bellissimo il telefono della SIP! :)

  • @lucabastianello9830
    @lucabastianello9830 4 месяца назад

    Io ho notatoche alcuni video anche stringendo erano lunghi a prescindere, per cui uso capitoli e amen, altri per farli durare di più dovevo annacquarli.. per cui a ogni video il minutaggio necessario ^^

  • @albe2002
    @albe2002 4 месяца назад +1

    Beh un video fatto bene dovrebbe raccontare una storia, se uno abbandona prima della fine della storia significa o che non gli interessava, o che era raccontata male

    • @ciraolone
      @ciraolone  4 месяца назад

      Però non tutti i video raccontano una storia!

    • @lastanzadeibottoni
      @lastanzadeibottoni 4 месяца назад

      Concetto banale se me lo permetti. Non tutti i video devono raccontare una storia.

    • @albe2002
      @albe2002 4 месяца назад

      @@lastanzadeibottoni pensaci bene, c'è sempre una storia

    • @lastanzadeibottoni
      @lastanzadeibottoni 4 месяца назад

      @@albe2002 non è vero. Salvo non si confonda la "storia" con il "filo logico", ma sono due cose differenti. Ah.. non lo dico io eh... Di fatto ho un canale dedicato al raccontare storie (non questo). :D

    • @albe2002
      @albe2002 4 месяца назад

      @@lastanzadeibottoni come vuoi, ciao.

  • @Terence_Spencer
    @Terence_Spencer 4 месяца назад

    dissuadére...😉

    • @ciraolone
      @ciraolone  4 месяца назад

      Ecco me lo sentivo! 😅 (Non è vero)

    • @Terence_Spencer
      @Terence_Spencer 4 месяца назад

      @@ciraoloneLo faccio per me, il mio italiano è ballerino...