Eriko ormai non sei più una giapponese in Italia... ma un'italiana nata in Giappone. Bè bello che tu sia riuscita a far convivere in te il meglio delle due culture.
@@mariaroncara2132 Cos'è? Provi gelosia per quanto detto? E santa polenta... è un modo di dire una carineria. Grazie al piffero che è corretto dire: "giapponese che vive in Italia" Certo che dei nipponici hai preso la pignoleria!?
Sei italianissima 😅🇮🇹 hai imparato a rilassarti e soprattutto a fermarti per lasciarti coccolare dalla parrucchiera o semplicemente per osservare il passare del tempo. Certo che lo facciamo anche noi! Domani vado dal parrucchiere quindi ci penserà lui o lei a me. Se poi hai voglia di bere, ti versi da bere in quantità giuste. Se desideri passeggiare più a lungo fallo! Anche se ceni più tardi, cosa importa? Si dice che gli italiani siano pigri e non lavorino abbastanza... Io da italiana penso: lavoriamo, puliamo le nostre case, accudiamo le nostre famiglie, genitori, figli, mariti ma senza mai dimenticarci di fermarci per guardare un paesaggio o ammirare il cambiamento delle stagioni. Ma poi diciamola tutta: Ci piace stare con la gente. Sei troppo brava. Grazie per stare qui con noi. Fai delle cose così preziose per tutti i tuoi followers. I tuoi video sono così utili. La tua semplicità è straordinaria ❤
Interessantissimo!!! Sarebbe anche interessante il contrario: le abitudini che hai mantenuto perché, hai provato, ma preferisci quelle giapponesi. Non so se sarà altrettanto gradito da tutti (magari qualche italiano si risente) ma io sarei molto curiosa :)
Se volete il parere di una parrucchiera: 1)Non c'è bisogno di lavare i capelli il giorno prima perché comunque in salone si fanno due shampoo. 2)Non è che la tinta prende meglio se i capelli non sono puliti, la tinta prende ugualmente, il punto è che irrita di meno la cute. Quindi c'è bisogno del naturale strato protettivo che lavando si toglie. 3)Per la maggior parte delle persone non c'è bisogno di lavare i capelli ogni giorno, anzi, si rischia a entrare in un circolo vizioso che porta a cute sempre più grassa e lunghezze sempre più secche. Quindi una media sarebbe ogni 3 giorni. Anche per gli altri punti sono d'accordo con Eriko. La cosa ideale e prendere il meglio delle due culture.
In Abruzzo, che ha avuto la dominazione dei francesi, esiste il termine dialettale "sdjuno" che deriva ovviamente da petit-déjeuner francese. Ma era una seconda colazione salata, non il pranzo, e si consumava appunto intorno alle dieci del mattino. La tradizione viene dal mondo contadino nel quale ci si alzava molto presto ed alle dieci si aveva già lavorato diverse ore ed era necessario fare "rifornimento".
Ti sento più mia concittadina che non tanti altri che lo sono solo anagraficamente. Mi piace molto vedermi con gli occhi di una persona di un'altra cultura e con altre usanze. Aiuta ad aprire gli orizzonti. Ti prego, continua sempre così.
Cara Eriko, è sempre iper affascinante ascoltarti e apprendere così tante peculiarità della tua cultura ♥️ Sono contenta che tu stia imparando a goderti di più certi piaceri grazie ad una gestione un po’ diversa del tempo. Posso immaginare quanto sia difficile farlo senza sentirsi “egoisti” ma è bene rispettarsi e avere cura di sé anche per far comprendere agli altri i nostri limiti e renderci più “umani” nelle nostre fragilità. Sicuramente in Giappone il concetto di orgoglio personale e di dignità porta a voler nascondere certe mancanze o debolezze ma chi ti ama davvero le conosce e forse ti ama maggiormente proprio per questo. Penso sia importante trovare il giusto equilibrio. In merito al parrucchiere, anch’io mi vergogno ad andare con i capelli sporchi e vado sempre quando sono a “metà”, né pulitissimi né sporchi. Poi dipende ovviamente dai capelli.. Io ho la fortuna di avere dei capelli che si mantengono puliti e profumati a lungo ma se così non fosse, li laverei molto più spesso. Ti abbraccio forte
Il mio parrucchiere non vuole che li lavi il giorno prima perché spesso i trattamenti funzionano meglio. Di solito li lavo 2 giorni prima. Per quanto riguarda tutti gli altri punti, direi che sei molto italiana 😊
In moltissime zone d'Italia l'acqua é piena di calcare, tanto che può causare incrostazioni nei rubinetti, ed ha anche un effetto negativo sui capelli.
Ciao Eriko. Parto dal basso, io ragiono come te, se devo andare dal parrucchiere non li lavo i capelli, e comunque non li lavo tutti i giorni. Il bagno, la doccia in realtà, quella si tutti i giorni, d'estate anche 2, magari una rinfrescata veloce ma si fa'. Per le altre abitudini, che ti devo dire, i giapponesi mi sembrano un po' esagerati a volte nel loro modo di essere gentili. E poi una cosa di cui vado fiero dell'Italia, ma sarà così anche altrove, è la cavalleria. Ovvero le donne vanno servite per prime a tavola e in particolare dagli uomini 😉 Grazie ancora per i tuoi splendidi video, sei sempre più bella e brava, alla prossima👋
Comunque voi Giapponesi siete veramente ligi alle regole e al dovere. Mi ha stupito, durante i mondiali in Quatar , vedere i tifosi del sol levante pulire il loro posto allo stadio.
😊 io penso che una giusta integrazione tra il rispetto delle regole,la dedizione al lavoro,la precisione,la gentilezza giapponese con la rilassatezza, godere del tempo, della cucina ,degli amici senza stressarsi italiani sarebbe buona cosa. Vai così Eri...😊
Se so che il giorno dopo vado dalla parrucchiera non lavo i capelli. Non è necessario lavarli ogni giorno. Il Giappone è splendido, la cultura anche ma su molte cose troppo troppo stressante. Ciao Eriko ❤ un mix tra i due paesi sarebbe il top.
Dipende molto se hai i capelli corti o lunghi. Comunque io credo che ogni 2 giorni sia giusto. Quando tu ti lavi, togli tutta la pellicola che protegge la pelle dai parassiti, che quindi corrono subito a proliferare. Lavarsi troppo spesso in un certo senso, ti rende più buono per i batteri. E' un po come lasciare il tuo corpo completamente senza difese ogni giorno. Non è un caso se chi è ossessionato con l'igene tenda poi a sviluppare molte allergie
Trovo assurdo andare dal parrucchiere e poi lavarsi i capelli!!! Cosa ci si va a fare allora. E si, se devo andare dal parrucchiere ci vado con i capelli sporchi
@@erosgritti5171 I capelli lunghi vanno lavati ogni giorno se no fanno schifo ... XD Quello dei batteri Non è vero lo dice la scienza.... Meglio lavarsi di più che lavarsi poco.... Se si hanno i capelli corti può andare un giorno sì e uno no o a volte anche ogni due giorni però dipende dal tipo di vita che uno fa.... E dal cuoio capelluto dai capelli che a ... Spesso ogni due giorni sono sporchi o grassi....
Sei troppo simpatica! Sono bellissimi i tuoi video! È proprio una bella idea quella di confrontare le due realtà: ci fai viaggiare anche a noi e impariamo molte cose che non penseremmo mai altrimenti 🙂❤Grazie Ery🤗
Si eriko per noi è normalissimo andare dal parrucchiere con i capelli zozzi😂 per lo meno per me non ha senso lavarli prima, anche perché con 2 shampoo di seguito poi sembro una scopa spennata 😂 per quanto riguarda mangiare presto dipende un po dalle regioni.. Qui in Emilia siamo abituati a cenare presto, soprattutto d'inverno..
😂😂 scusa ma la descrizione di "scopa spennata" mi ha fatto morire dal ridere. Grazie di avermi fatto fare 4 risate di gusto, che fa sempre bene nella vita. E comunque tecnicamente hai ragione sul fatto che lavarli troppo spesso fa male alla chioma
Forse nelle famiglie con le tradizioni di una volta è ancora così... In Emilia, che sia con la famiglia, o con gli amici, normalmente ceno molto tardi, un po' per questioni di lavoro, un po' perché si riesce a sfruttare meglio sia la giornata, che la serata. Quindi, mediamente, pranzo tra le 13 e le 14, e cena tra le 20 e le 21
Grazie Eriko, I tuoi video aiutano molto a capire meglio la cultura giapponese. In ottobre andrò in Giappone per una decina di giorni e sto studiando il Giapponese per potere comunicare almeno un po'!
Cara Erikottero! Sono le 22.10 , ho finito ora di cenare, minestra di cereali e finocchi gratinati con scamorza affumicata e parmigiano reggiano! E due bicchieri di ottimo Barbera! Grazie per la tua gentilezza!😊
Straordinaria, una simpatia contagiosa! Ho visitato il Giappone ma solo grazie a te sono riuscito a capire tanti "enigmi" di questa cultura meravigliosa.
Che bello che tu ti sia adattata, cogliendo gli aspetti positivi del nostro paese. Pranzare col fritto alle 10:30😮,sarei andata 8 ospedale😂 Il giorno prima di andare dalla parrucchiera non mi lavo i capelli 😊 Ciaoooo
Sempre contenta di seguire i tuoi video. Vedo con piacere che ti sei ben adattata gli usi italiani, abbiamo un ritmo di vita più latino ( il top è degli spagnoli ) più rilassato. Argomento capelli...io non li lavo la sera prima se so di andare dal parrucchiere, perché me li lavare lei ( evito di stressare il capello). Concordo con te sul fatto che il tipo di acqua sia diversa, la nostra è molto calcarea, ti servirebbe l' installazione di un addolcitore 😊
Ciao Eriko, sul discorso della vostra precisione nel lavarsi quotidianamente, in effetti in un telefilm che stò guardando ambientato nel Giappone del 1600, inoltre cosa carina del telefilme e che parlano in Giappone (io non lo capisco ma ci sono i sottotitoli automatici), per me è spettacolare sentire parlare in Giapponese veramente affascinante!!!
Grande Erikottero! Ho sempre invidiato l'efficienza giapponese, ma bisogna anche sapersi vivere la vita. Sei riuscita fare convivere le due cose. Ho sempre pensato che se riesco ad adattarmi ai differenti stili di vita posso sentirmi cittadino del mondo. Lavare troppo spesso i capelli li indebolisce. Quindi inutile lavarli prima di andare dal parrucchiere. Invece bisogna curare l'igiene personale e quindi lavarsi spesso e fare la doccia o il bagno. Ma anche qui non si deve esagerare, i detergenti possono rovinare la pelle se usati troppo frequentemente. La pelle ha nel grasso naturale una difesa contro gli aggressori esterni, inquinanti o germi. Ok lavarsi le mani bene e spesso, ma non fare come Frank Sinatra che faceva almeno sette docce al giorno.
Eh si la difficoltà maggiore per me quando vado all'estero, specie nel nord Europa è adeguarmi agli orari dei pasti.... Che sono simili a quelli giapponesi! Pranzo alle 10:30??cioè colazione😅😅😅😅
Ciao eriko, io dipende se sono molto sporchi li lavo altrimenti no, o se sono di fretta e poi devo andare dal parrucchiere non li lavo. Grazie per i tuoi video sempre interessanti ❤
Buona Domenica cara Eriko 🍰🌹🥰 Questo video è stato molto interessante... perché è stato bello sentire come riesci a combinare queste due culture insieme.
Ciao Eriko! grazie per avere diviso questo particolare con noi ,,, io alcuni anni fa facevo il cameriere ,e vedevo spesso i Giapponesi dividersi il cibo ,,,, grazie ti auguro una felice Domenica 😊🌼☀️⭐💌🇮🇹
Buondi mia cara. Grazie x tuo canale. Mio figlio ha sposato una meravigliosa ragazza giapponese ....e tu mi aiuti tanto. Un abbraccio anche se da voi non usa....
Ciao Eriko, tra qualche anno mi diventi completamente italiana proprio ora che mi sto appassionando alla vostra lingua e alla vostra cultura poiché alcuni lati della nostra cultura non mi piacciono più, avendo perduto i valori di base. La cosa migliore è trovare una via di mezzo. Ho iniziato ad imparare il vostro idioma proprio seguendo le tue lezioni. ありがとうございます. 💌❤🤍💚
Il tuo paese è meraviglioso. Ci sono stata anni fa e sono rimasta incantata dalla vostra gentilezza, disciplina, ordine e pulizia. Come fai a vivere in Italia dove tutto è approssimativo, confuso, burocratico e caotico? Io penso che tra i paesi civilizzati, l’ Italia sia quello che dia più incertezze e infelicità ai propri cittadini. Sei simpatica, bellissima e bravissima. Un abbraccio
Sei fantastica Eriko. I tuoi video sono molto interessanti . Grazie, imparo molto , oltre che sulla cultura, dal tuo garbo nel descrivere le diversità, sei molto gentile e rispettosa. Ciao e a presto.
Ciao Eriko, direi che sei italianizzata😅 riguardo al versare la bibita capita di rado che lo facciamo anche noi(naturalmente chi ci sta seduto vicino)anche se siamo abituati a versarcelo noi,per i capelli invece penso un po tutti aspettano che li lava il parrucchiere,buona giornata🌈
Sei troppo simpatica ! Quella cosa anche del rispetto va be ma quando vedo a volte 1 , 2 , 3 ,4 , inchini dico . . ora si danno una testata ! 🤣 ciao Eriko 🧚♀️ da Bart 🤗
Ciao Eriko 😊 molto interessante il video! Anche a me non piace molto fare assaggiare i piatti, tranne al sushi all you can eat dove si puó ordinare di tutto :)
È morto uno dei più grandi mangaca giapponesi il SENSEI Akira Toriyama, l'amore di tutto il mondo e anche in Italia per questo artista si sta sprecando con tantissime dediche di omaggio nei suoi confronti. Questo è l'ennesima conferma del rispetto che abbiamo per il Giappone, i suoi artisti e le sue opere che hanno pienamente influito su tante generazioni in tutto il mondo. RIP Akira Toriyama e grazie di averci fatto sognare con tutte le sue bellissime opere. ❤🙏
Eriko anche a te piace fare quelle che ti pare senza farti tanti problemi devi stare bene tu ma non piacere aglialtri sempre rispettare il prossimo ma la libertà ti rende felice be l'italiano è famoso x questo complimenti e ben venuta in Italia ormai italiana diciamoci la verità piace a tutti fare quello che ti piace
giappone e italia li vedo come due paesi molto a distanti fra loro che ma potrebbero imparare molto l'uno dall'altro. ps. sono stato in giappone circa 10 gg questo inverno e penso che non rivedrò mai un paese simile, così ricco di significato e cultura che mi ha lasciato davvero senza parole. siete belli, anche se un pò strani a volte 💗
🎉🎉🎉❤ Amore grande ... È tutto pienamente condivisibile! I capelli,li sistema il parrucchiere Non vi è alcuna necessità di lavarli a meno che, non si ha il tempo dello sciampo e dunque si va solo per il taglio... in quel caso è il caso di provvedere da sé 😊😊😊 bacini 😘😘
Tutte le abitudini sono belle, finché si fanno con il cuore e se non succede nulla se non ci si accorge di non aver fatto una cosa; per i capelli vale lo stesso.
Che forte, anche io avevo questa abitudine dell'acqua e altre bibite ghiacciate. Adesso che per motivi di salute devo bere tutto a temperatura ambiente faccio molta fatica ad abituarmi anche se non é estate.
Ciao Eriko, sei troppo simpatica! Si i capelli si lavano dopo un paio di giorni, troppa fatica lavarli tutti i giorni e asciugarli con phon e piastra, e poi si sfibrano!
Cara ❤Eriko io da ragazzo lavo i capelli un giorno so uno no comunque l acqua in Italia tendenzialmente è un pò carica di calcare venerdì sono andato a tagliare i capelli li ho lavat a casa e poi pure dal barbiere 💈 quando vado a tagliarli faccio sempre così come in Giappone. Per quanto riguarda il cibo noi al sud Italia ceniamo tendenzialmente dopo le 21 30 con molto relax il versare le bevande e le pietanze devono essere servite sempre prima le donne secondo il galateo di Giovanni Della Casa del 1500 piccola curiosità quando si versa il vino 🍷 non bisogna far cadere la goccia del vino sul collo della bottiglia. P.S. spero di esserti stato utile un abbraccio con affetto ❤ tuo Francesco
Sono nuovo e mi appassionano i tuoi video, mi piace vedere le differenze tra l'Italia e il Giappone, in generale tra paesi diversi. Qui i capelli ti diventano crespi se li lavi troppo spesso perché in Italia l'acqua viene disinfettata con il cloro e in certe regioni la rete idrica ne contiene davvero tanto
Con i tuoi video mi aiuti TANTO a fare la NONNA e la SUOCERA di due GIAPPONESINE SII ORGOGLIOSA DELLE TUE IDEE SEI MERAVIGLIOSA GRAZIE MARIA DALLA SICILIA
Nn riuscirei mai a pranzare alle 10:30 di mattina per mangiare...tempura, troppo presto haha😅. Molto vero che il tempo in Giappone scorre molto velocemente come se fosse programmato e nn capisco il perché. Grazie Eriko e buona domenica 😊
6 bravissima!!!!! Alla tua domanda finale ti dico: sei te stessa e ci piaci così!!!! Eriko sui prodotti per la skincare, ci faresti un video di differenze fra cosa utilizzavi in giappone e cosa utilizzi qua in italia?! ❤
Io sono una parrucchiera e ti/vi posso assicurare che lavare i capelli tutti i giorni è sbagliatissimo. Porta sembrare un controsenso, ma in questo modo diventano grassi e si spaccano prima. Una volta a settimana è più che sufficiente. E non è necessario che li laviate prima di andare in un salone! Baci baci ❤
Non diamo informazioni sbagliate, non fa bene alla sua professione. Il grasso non dipende per nulla dal numero dei lavaggi. Una dermatite seborroica necessita di lavaggi anche quotidiani
Per i capelli non c è una regola fissa, alcuni sono grassi e necessitano di lavaggi più frequenti, per altri due volte a settimana può bastare, poi dipende anche dalla stagione e dal tipo di lavoro svolto e dagli ambienti frequentati, dove c è polvere (cantieri, officine), o vapori e odori (cucine).. Per la doccia vale la stessa regola, poi le zone più esposte e le zone meno esposte😅 più volte al giorno secondo necessità
@@Althaea9 si ma l' informazione che più si lavano e peggio è non è corretta. Una parrucchiera dovrebbe sapere che la produzione di sebo avviene dentro e non gliene può fregare nulla di quello che succede fuori, se i capelli vengono lavati o meno. Le ghiandole producono grasso a prescindere. I capelli grassi vanno lavati anche tutti i giorni. Lasciare i capelli grassi non è salutare. Per nulla
Ciao Eriko.. anch'io aspetto il barbiere per lavarmi i capelli e poi è vero che l acqua è più " dura " qui in Italy ....io ammiro molto la vostra cultura e la vs storia e starei ore a guardare le vs donne che preparano il the ...una vera magia 🐉🐉🐉
Ciao Eriko sei bella 🤗 importante che tu stia bene è bello tu ti ponga interrogativi ma è piu bello il tuo sorriso... sii naturale perché questa è la cosa più bella.. un caro bacio a Te 🤗🤗💝
"Pranzo alle 10.30?!? Cioè, colazione!!! 😮" . Si può dire che il processo di "italianizzazione" di Eriko è praticamente completato. 😅😅
😂😂😂
alle 10:30 in effetti è un tantino presto, quasi estremo direi 😂
Neanche in ospedale si pranza alle 10:30!😱😱😹😹
@@ERIKOTTEROnemmeno i muratori pranzano a quell'ora
Ahahah l'ho pensato anch'io 😂 Grande Eriko ❤
Eriko ormai non sei più una giapponese in Italia... ma un'italiana nata in Giappone.
Bè bello che tu sia riuscita a far convivere in te il meglio delle due culture.
In Italia chi x se fa x tre😅😅😅😅😅
E`una Giapponese che vive in Italia come io sono un'italiana che vive in Giappone.
@@mariaroncara2132
Cos'è? Provi gelosia per quanto detto?
E santa polenta... è un modo di dire una carineria.
Grazie al piffero che è corretto dire: "giapponese che vive in Italia"
Certo che dei nipponici hai preso la pignoleria!?
Hai ragione ❤❤❤❤
@@mariaroncara2132Eriko mi pare più rilassata e simpatica
Sei italianissima 😅🇮🇹 hai imparato a rilassarti e soprattutto a fermarti per lasciarti coccolare dalla parrucchiera o semplicemente per osservare il passare del tempo. Certo che lo facciamo anche noi! Domani vado dal parrucchiere quindi ci penserà lui o lei a me. Se poi hai voglia di bere, ti versi da bere in quantità giuste. Se desideri passeggiare più a lungo fallo! Anche se ceni più tardi, cosa importa? Si dice che gli italiani siano pigri e non lavorino abbastanza... Io da italiana penso: lavoriamo, puliamo le nostre case, accudiamo le nostre famiglie, genitori, figli, mariti ma senza mai dimenticarci di fermarci per guardare un paesaggio o ammirare il cambiamento delle stagioni. Ma poi diciamola tutta: Ci piace stare con la gente. Sei troppo brava. Grazie per stare qui con noi. Fai delle cose così preziose per tutti i tuoi followers. I tuoi video sono così utili. La tua semplicità è straordinaria ❤
❤❤❤❤❤
Una giapponese che ha imparato a godersi la vita come un'italiana. Cosa ci può essere di meglio? 😁
probabilmente conosce molti studenti, lavorare in Italia è dura e non hai tempo per nulla che non sia famiglia e lavoro.
La butto lì: 10.000 € sul conto corrente subito?
@@BlasphemygoatInfatti non si riesce neanche a imparare a scrivere bene in italiano
applauso al correttore spiritoso. @@robyfiorili
@@Blasphemygoat applauso a chi sbaglia e si offende con chi lo corregge
Che belli questi video dove vengono spiegate le differenze di cultura, molto interessanti 🙂
Interessantissimo!!! Sarebbe anche interessante il contrario: le abitudini che hai mantenuto perché, hai provato, ma preferisci quelle giapponesi.
Non so se sarà altrettanto gradito da tutti (magari qualche italiano si risente) ma io sarei molto curiosa :)
Hai un’educatrice e una pacatezza unica.
Ti ascolterei per ore, mi trasmetti serenità
Sono sempre stupito da quanto parli bene l'italiano ❤
Anche da noi sarebbe educazione versare da bere ai vicini di posto a tavola se si prende per sé, però prima chiedendo se ne vogliono.
Sei un’anima gentile, si capisce da come sorridono i tuoi occhi quando parli 😊
In questo video si sente che il tuo italiano è quasi perfetto. Fluente, rapido, scorrevole. Le doppie, le r. Magnifico eriko
I congiuntivi! Bravissima! Più brava di molti italiani
Se volete il parere di una parrucchiera:
1)Non c'è bisogno di lavare i capelli il giorno prima perché comunque in salone si fanno due shampoo.
2)Non è che la tinta prende meglio se i capelli non sono puliti, la tinta prende ugualmente, il punto è che irrita di meno la cute. Quindi c'è bisogno del naturale strato protettivo che lavando si toglie.
3)Per la maggior parte delle persone non c'è bisogno di lavare i capelli ogni giorno, anzi, si rischia a entrare in un circolo vizioso che porta a cute sempre più grassa e lunghezze sempre più secche. Quindi una media sarebbe ogni 3 giorni.
Anche per gli altri punti sono d'accordo con Eriko. La cosa ideale e prendere il meglio delle due culture.
In Abruzzo, che ha avuto la dominazione dei francesi, esiste il termine dialettale "sdjuno" che deriva ovviamente da petit-déjeuner francese. Ma era una seconda colazione salata, non il pranzo, e si consumava appunto intorno alle dieci del mattino. La tradizione viene dal mondo contadino nel quale ci si alzava molto presto ed alle dieci si aveva già lavorato diverse ore ed era necessario fare "rifornimento".
Ti sento più mia concittadina che non tanti altri che lo sono solo anagraficamente. Mi piace molto vedermi con gli occhi di una persona di un'altra cultura e con altre usanze. Aiuta ad aprire gli orizzonti. Ti prego, continua sempre così.
Cara Eriko, è sempre iper affascinante ascoltarti e apprendere così tante peculiarità della tua cultura ♥️ Sono contenta che tu stia imparando a goderti di più certi piaceri grazie ad una gestione un po’ diversa del tempo. Posso immaginare quanto sia difficile farlo senza sentirsi “egoisti” ma è bene rispettarsi e avere cura di sé anche per far comprendere agli altri i nostri limiti e renderci più “umani” nelle nostre fragilità. Sicuramente in Giappone il concetto di orgoglio personale e di dignità porta a voler nascondere certe mancanze o debolezze ma chi ti ama davvero le conosce e forse ti ama maggiormente proprio per questo. Penso sia importante trovare il giusto equilibrio.
In merito al parrucchiere, anch’io mi vergogno ad andare con i capelli sporchi e vado sempre quando sono a “metà”, né pulitissimi né sporchi. Poi dipende ovviamente dai capelli.. Io ho la fortuna di avere dei capelli che si mantengono puliti e profumati a lungo ma se così non fosse, li laverei molto più spesso. Ti abbraccio forte
Brava. Sei riuscirà a trarre il meglio dalle due culture. Grazie anche per farci conoscere queste abitudini diverse. ❤
Il mio parrucchiere non vuole che li lavi il giorno prima perché spesso i trattamenti funzionano meglio. Di solito li lavo 2 giorni prima. Per quanto riguarda tutti gli altri punti, direi che sei molto italiana 😊
Cara Eriko, sei diventata più equilibrata! 😊
buongiorno ✨ sei diventata italiana e sei più bella fantastica ✨✨✨✨✨✨✨
In moltissime zone d'Italia l'acqua é piena di calcare, tanto che può causare incrostazioni nei rubinetti, ed ha anche un effetto negativo sui capelli.
Ciao Eriko. Parto dal basso, io ragiono come te, se devo andare dal parrucchiere non li lavo i capelli, e comunque non li lavo tutti i giorni. Il bagno, la doccia in realtà, quella si tutti i giorni, d'estate anche 2, magari una rinfrescata veloce ma si fa'. Per le altre abitudini, che ti devo dire, i giapponesi mi sembrano un po' esagerati a volte nel loro modo di essere gentili. E poi una cosa di cui vado fiero dell'Italia, ma sarà così anche altrove, è la cavalleria. Ovvero le donne vanno servite per prime a tavola e in particolare dagli uomini 😉 Grazie ancora per i tuoi splendidi video, sei sempre più bella e brava, alla prossima👋
7:39 E' vero, spesso in Italia l'acqua è calcarea e quindi bisogna stare attenti alle incrostazioni dei tubi
Comunque voi Giapponesi siete veramente ligi alle regole e al dovere.
Mi ha stupito, durante i mondiali in Quatar , vedere i tifosi del sol levante pulire il loro posto allo stadio.
sono persone civili e educate
😊 io penso che una giusta integrazione tra il rispetto delle regole,la dedizione al lavoro,la precisione,la gentilezza giapponese con la rilassatezza, godere del tempo, della cucina ,degli amici senza stressarsi italiani sarebbe buona cosa. Vai così Eri...😊
Non solo il loro, raccoglievano anche le cose lasciate dagli altri
1:39
se solo fossero gesti spontanei sarebbe una delle migliori culture al mondo...purtroppo, spesso, l eccesso di zelo porta all autodistruzione
Siamo fortunati ad averti qui in italia❤❤
🫶🏻❤
Grazie per la tua dolcezza e simpatia
Se so che il giorno dopo vado dalla parrucchiera non lavo i capelli. Non è necessario lavarli ogni giorno. Il Giappone è splendido, la cultura anche ma su molte cose troppo troppo stressante. Ciao Eriko ❤ un mix tra i due paesi sarebbe il top.
Dipende molto se hai i capelli corti o lunghi. Comunque io credo che ogni 2 giorni sia giusto. Quando tu ti lavi, togli tutta la pellicola che protegge la pelle dai parassiti, che quindi corrono subito a proliferare. Lavarsi troppo spesso in un certo senso, ti rende più buono per i batteri. E' un po come lasciare il tuo corpo completamente senza difese ogni giorno. Non è un caso se chi è ossessionato con l'igene tenda poi a sviluppare molte allergie
Cambia tanto l'acqua. Da noi è piena di cloro.
Trovo assurdo andare dal parrucchiere e poi lavarsi i capelli!!! Cosa ci si va a fare allora. E si, se devo andare dal parrucchiere ci vado con i capelli sporchi
@@erosgritti5171
I capelli lunghi vanno lavati ogni giorno se no fanno schifo ... XD
Quello dei batteri Non è vero lo dice la scienza.... Meglio lavarsi di più che lavarsi poco.... Se si hanno i capelli corti può andare un giorno sì e uno no o a volte anche ogni due giorni però dipende dal tipo di vita che uno fa.... E dal cuoio capelluto dai capelli che a ... Spesso ogni due giorni sono sporchi o grassi....
Sei troppo simpatica! Sono bellissimi i tuoi video! È proprio una bella idea quella di confrontare le due realtà: ci fai viaggiare anche a noi e impariamo molte cose che non penseremmo mai altrimenti 🙂❤Grazie Ery🤗
Si eriko per noi è normalissimo andare dal parrucchiere con i capelli zozzi😂 per lo meno per me non ha senso lavarli prima, anche perché con 2 shampoo di seguito poi sembro una scopa spennata 😂 per quanto riguarda mangiare presto dipende un po dalle regioni.. Qui in Emilia siamo abituati a cenare presto, soprattutto d'inverno..
😂😂 scusa ma la descrizione di "scopa spennata" mi ha fatto morire dal ridere. Grazie di avermi fatto fare 4 risate di gusto, che fa sempre bene nella vita. E comunque tecnicamente hai ragione sul fatto che lavarli troppo spesso fa male alla chioma
Forse nelle famiglie con le tradizioni di una volta è ancora così... In Emilia, che sia con la famiglia, o con gli amici, normalmente ceno molto tardi, un po' per questioni di lavoro, un po' perché si riesce a sfruttare meglio sia la giornata, che la serata. Quindi, mediamente, pranzo tra le 13 e le 14, e cena tra le 20 e le 21
😂😂😂😂😂❤😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂❤😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
Cara Eriko, sei di una simpatia incredibile ed è veramente molto piacevole ascoltarti! 😊
Ciao Erikottero, stai prendendo il meglio delle abitudini italiane. Brava!👏☺️
Sei sempre carinissima! 😊 Si anche io quando devo andare dalla parrucchiera il giorno prima non lavo i capelli...la pago per farlo!
Rispettabile e Cara Eriko, mi compiaccio che apprezzi gli usi italiani 🥰
Simpaticissima. Felice di essere una tua nuova iscritta 🥰🌹
Grazie Eriko, I tuoi video aiutano molto a capire meglio la cultura giapponese.
In ottobre andrò in Giappone per una decina di giorni e sto studiando il Giapponese per potere comunicare almeno un po'!
Complimenti! Sia per il contenuto che per il tuo italiano.
Cara Erikottero! Sono le 22.10 , ho finito ora di cenare, minestra di cereali e finocchi gratinati con scamorza affumicata e parmigiano reggiano! E due bicchieri di ottimo Barbera! Grazie per la tua gentilezza!😊
Straordinaria, una simpatia contagiosa! Ho visitato il Giappone ma solo grazie a te sono riuscito a capire tanti "enigmi" di questa cultura meravigliosa.
Il vino si usa ancora versarlo dalle mie parti se siamo amici, l'un con l'altro. Solo il vino. 😜 Ciaoooo Erikoooooooooooooo
Che bello che tu ti sia adattata, cogliendo gli aspetti positivi del nostro paese.
Pranzare col fritto alle 10:30😮,sarei andata 8 ospedale😂
Il giorno prima di andare dalla parrucchiera non mi lavo i capelli 😊
Ciaoooo
Sempre contenta di seguire i tuoi video. Vedo con piacere che ti sei ben adattata gli usi italiani, abbiamo un ritmo di vita più latino ( il top è degli spagnoli ) più rilassato. Argomento capelli...io non li lavo la sera prima se so di andare dal parrucchiere, perché me li lavare lei ( evito di stressare il capello). Concordo con te sul fatto che il tipo di acqua sia diversa, la nostra è molto calcarea, ti servirebbe l' installazione di un addolcitore 😊
Ciao Eriko, bellissimo nome .non ci credo questo dimostra di quanto devo imparare ,mi ha sorpreso davvero FELICEMENTE
Si imparano tante sfaccettature utili/curiose, sulla "quotidianità pratica" proprie della cultura giapponese, dai tuoi video. Complimenti!!!!
Ciao Eriko, sul discorso della vostra precisione nel lavarsi quotidianamente, in effetti in un telefilm che stò guardando ambientato nel Giappone del 1600, inoltre cosa carina del telefilme e che parlano in Giappone (io non lo capisco ma ci sono i sottotitoli automatici), per me è spettacolare sentire parlare in Giapponese veramente affascinante!!!
Grande Erikottero! Ho sempre invidiato l'efficienza giapponese, ma bisogna anche sapersi vivere la vita. Sei riuscita fare convivere le due cose. Ho sempre pensato che se riesco ad adattarmi ai differenti stili di vita posso sentirmi cittadino del mondo.
Lavare troppo spesso i capelli li indebolisce. Quindi inutile lavarli prima di andare dal parrucchiere.
Invece bisogna curare l'igiene personale e quindi lavarsi spesso e fare la doccia o il bagno. Ma anche qui non si deve esagerare, i detergenti possono rovinare la pelle se usati troppo frequentemente. La pelle ha nel grasso naturale una difesa contro gli aggressori esterni, inquinanti o germi. Ok lavarsi le mani bene e spesso, ma non fare come Frank Sinatra che faceva almeno sette docce al giorno.
Sei veramente simpaticissima, complimenti
Diventi sempre più italiana, senza perdere la gentilezza giapponese! Un bellissimo mix!!
Ciao Eriko! Bellissimo video. Sei diventata italiana!🎉
I have lived in Japan for 4 years. I lived in Italy for 11 years. Youe channel is funny and spot on!!!! Keep going.
Brava Eriko, goditi la vita, senza fretta e senza inutili stress 💫
Eh si la difficoltà maggiore per me quando vado all'estero, specie nel nord Europa è adeguarmi agli orari dei pasti.... Che sono simili a quelli giapponesi! Pranzo alle 10:30??cioè colazione😅😅😅😅
Ciao eriko, io dipende se sono molto sporchi li lavo altrimenti no, o se sono di fretta e poi devo andare dal parrucchiere non li lavo. Grazie per i tuoi video sempre interessanti ❤
Parli molto bene la nostra lingua. Bravissima 👏👏
Brava Eriko sono contento che tu parli così della nostra meravigliosa Italia 😊😊😊
Buona Domenica cara Eriko 🍰🌹🥰 Questo video è stato molto interessante... perché è stato bello sentire come riesci a combinare queste due culture insieme.
Ciao Eriko! grazie per avere diviso questo particolare con noi ,,, io alcuni anni fa facevo il cameriere ,e vedevo spesso i Giapponesi dividersi il cibo ,,,, grazie ti auguro una felice Domenica 😊🌼☀️⭐💌🇮🇹
Nuova iscritta. Mi piace conoscere le abitudini degli altri paesi, ma scambiarsi i piatti proprio no, mi fa senso!!
Buonasera eriko! Secondo me ... è un buon mix prendere abitudini buone italiane e giapponesi per godersi al meglio la vita 😊❤
Sei troppo forte Eriko, mi fai morire dalle risate 😄
Buondi mia cara. Grazie x tuo canale. Mio figlio ha sposato una meravigliosa ragazza giapponese
....e tu mi aiuti tanto. Un abbraccio anche se da voi non usa....
Un abbraccio e buona domenica, Eriko. Buona domenica a tutti❣
Complimenti per il tuo perfetto italiano e per la tua apertura alle nostre abitudini❤ Adoro il Giappone!❤
Eriko , io dico solo che sei proprio carina e dolce. Grazie che apprezzi il nostro paese. Sarebbe bello abbracciarti.❤❤❤ ❤❤❤
E un piacere rivedertiii❤
come sempre sei brava a fare i video
Ciao Eriko, tra qualche anno mi diventi completamente italiana proprio ora che mi sto appassionando alla vostra lingua e alla vostra cultura poiché alcuni lati della nostra cultura non mi piacciono più, avendo perduto i valori di base. La cosa migliore è trovare una via di mezzo. Ho iniziato ad imparare il vostro idioma proprio seguendo le tue lezioni. ありがとうございます. 💌❤🤍💚
che bello conoscere diverse abitudini, culture diverse. Grazie 😀
Il tuo paese è meraviglioso. Ci sono stata anni fa e sono rimasta incantata dalla vostra gentilezza, disciplina, ordine e pulizia. Come fai a vivere in Italia dove tutto è approssimativo, confuso, burocratico e caotico? Io penso che tra i paesi civilizzati, l’ Italia sia quello che dia più incertezze e infelicità ai propri cittadini. Sei simpatica, bellissima e bravissima. Un abbraccio
Ti abbiamo adottata😅😅 sei molto simpatica ,ma anche carinissima❤❤
Sei fantastica Eriko. I tuoi video sono molto interessanti . Grazie, imparo molto , oltre che sulla cultura, dal tuo garbo nel descrivere le diversità, sei molto gentile e rispettosa. Ciao e a presto.
Sei straordinaria!!! Complimenti!🥰
Complimenti per il video, molto carino, e per il tuo ottimo italiano, grazie.
Ciao Eriko, direi che sei italianizzata😅 riguardo al versare la bibita capita di rado che lo facciamo anche noi(naturalmente chi ci sta seduto vicino)anche se siamo abituati a versarcelo noi,per i capelli invece penso un po tutti aspettano che li lava il parrucchiere,buona giornata🌈
Sei troppo simpatica ! Quella cosa anche del rispetto va be ma quando vedo a volte 1 , 2 , 3 ,4 , inchini dico . . ora si danno una testata ! 🤣 ciao Eriko 🧚♀️ da Bart 🤗
Si certo prima di andare dal parrucchiere non ci si lava i capelli ,anche perché alcuni trattamenti non prendono bene sui capelli puliti
Ciao Eriko sei più italiana. Brava. Tanti auguri per il tuo canale RUclips.
Dal parrucchiere vado addirittura con impacchi di oli in testa. Ma lo avverto e capisce benissimo 😊ciao Eriko♥️
Sei troppo forte!!!! Brava.
Ciao Eriko 😊 molto interessante il video! Anche a me non piace molto fare assaggiare i piatti, tranne al sushi all you can eat dove si puó ordinare di tutto :)
grazie. i tuoi video fanno sempre ragionare. per quanto riguarda i capelli, il lavaggio eccessivo è sbagliato.
È morto uno dei più grandi mangaca giapponesi il SENSEI Akira Toriyama, l'amore di tutto il mondo e anche in Italia per questo artista si sta sprecando con tantissime dediche di omaggio nei suoi confronti. Questo è l'ennesima conferma del rispetto che abbiamo per il Giappone, i suoi artisti e le sue opere che hanno pienamente influito su tante generazioni in tutto il mondo. RIP Akira Toriyama e grazie di averci fatto sognare con tutte le sue bellissime opere. ❤🙏
Grazie Eriko! Molto utile !
Bel video Eriko. Bè si noi italiani siamo meno formali per tante cose😅
Eriko anche a te piace fare quelle che ti pare senza farti tanti problemi devi stare bene tu ma non piacere aglialtri sempre rispettare il prossimo ma la libertà ti rende felice be l'italiano è famoso x questo complimenti e ben venuta in Italia ormai italiana diciamoci la verità piace a tutti fare quello che ti piace
Hai ragione ❤
giappone e italia li vedo come due paesi molto a distanti fra loro che ma potrebbero imparare molto l'uno dall'altro.
ps. sono stato in giappone circa 10 gg questo inverno e penso che non rivedrò mai un paese simile, così ricco di significato e cultura che mi ha lasciato davvero senza parole.
siete belli, anche se un pò strani a volte 💗
🎉🎉🎉❤ Amore grande ... È tutto pienamente condivisibile! I capelli,li sistema il parrucchiere Non vi è alcuna necessità di lavarli a meno che, non si ha il tempo dello sciampo e dunque si va solo per il taglio... in quel caso è il caso di provvedere da sé 😊😊😊 bacini 😘😘
Come sei brava a parlare in italiano! Lo parli meglio di molti italiani.
Grande Eriko, ti ho scoperto per caso ma ora ti seguirò, hai bei modi, sei simpatica e empatica, benvenuta in Italia!
Mamma mia il fritto di pesce alle 10.30 sarebbe tropo anche per me che sono famelico...🤣🤣🤣 Troppo interessante grazie Eriko!!!
Tutte le abitudini sono belle, finché si fanno con il cuore e se non succede nulla se non ci si accorge di non aver fatto una cosa; per i capelli vale lo stesso.
Che forte, anche io avevo questa abitudine dell'acqua e altre bibite ghiacciate. Adesso che per motivi di salute devo bere tutto a temperatura ambiente faccio molta fatica ad abituarmi anche se non é estate.
Ciao!!! Ho sentito che cenare presto (18:00) fa bene allorganismo, magari per quello in Giappone cenano presto 😊
Ciao buona domenica sunshine❤😘😍🥰💙💚❤️💛
Ciao Eriko, sei troppo simpatica! Si i capelli si lavano dopo un paio di giorni, troppa fatica lavarli tutti i giorni e asciugarli con phon e piastra, e poi si sfibrano!
Cara ❤Eriko io da ragazzo lavo i capelli un giorno so uno no comunque l acqua in Italia tendenzialmente è un pò carica di calcare venerdì sono andato a tagliare i capelli li ho lavat a casa e poi pure dal barbiere 💈 quando vado a tagliarli faccio sempre così come in Giappone. Per quanto riguarda il cibo noi al sud Italia ceniamo tendenzialmente dopo le 21 30 con molto relax il versare le bevande e le pietanze devono essere servite sempre prima le donne secondo il galateo di Giovanni Della Casa del 1500 piccola curiosità quando si versa il vino 🍷 non bisogna far cadere la goccia del vino sul collo della bottiglia.
P.S. spero di esserti stato utile un abbraccio con affetto ❤ tuo Francesco
Sono nuovo e mi appassionano i tuoi video, mi piace vedere le differenze tra l'Italia e il Giappone, in generale tra paesi diversi.
Qui i capelli ti diventano crespi se li lavi troppo spesso perché in Italia l'acqua viene disinfettata con il cloro e in certe regioni la rete idrica ne contiene davvero tanto
Con i tuoi video mi aiuti TANTO a fare la NONNA e la SUOCERA di due GIAPPONESINE SII ORGOGLIOSA DELLE TUE IDEE SEI MERAVIGLIOSA GRAZIE MARIA DALLA SICILIA
Nn riuscirei mai a pranzare alle 10:30 di mattina per mangiare...tempura, troppo presto haha😅. Molto vero che il tempo in Giappone scorre molto velocemente come se fosse programmato e nn capisco il perché. Grazie Eriko e buona domenica 😊
6 bravissima!!!!! Alla tua domanda finale ti dico: sei te stessa e ci piaci così!!!!
Eriko sui prodotti per la skincare, ci faresti un video di differenze fra cosa utilizzavi in giappone e cosa utilizzi qua in italia?! ❤
Io sono una parrucchiera e ti/vi posso assicurare che lavare i capelli tutti i giorni è sbagliatissimo.
Porta sembrare un controsenso, ma in questo modo diventano grassi e si spaccano prima.
Una volta a settimana è più che sufficiente.
E non è necessario che li laviate prima di andare in un salone!
Baci baci ❤
Non diamo informazioni sbagliate, non fa bene alla sua professione. Il grasso non dipende per nulla dal numero dei lavaggi. Una dermatite seborroica necessita di lavaggi anche quotidiani
Per i capelli non c è una regola fissa, alcuni sono grassi e necessitano di lavaggi più frequenti, per altri due volte a settimana può bastare, poi dipende anche dalla stagione e
dal tipo di lavoro svolto e dagli
ambienti frequentati, dove c è
polvere (cantieri, officine), o
vapori e odori (cucine)..
Per la doccia vale la stessa regola, poi le zone più esposte e le zone meno esposte😅 più
volte al giorno secondo necessità
@@Althaea9 si ma l' informazione che più si lavano e peggio è non è corretta. Una parrucchiera dovrebbe sapere che la produzione di sebo avviene dentro e non gliene può fregare nulla di quello che succede fuori, se i capelli vengono lavati o meno. Le ghiandole producono grasso a prescindere. I capelli grassi vanno lavati anche tutti i giorni. Lasciare i capelli grassi non è salutare. Per nulla
Ciao Eriko.. anch'io aspetto il barbiere per lavarmi i capelli e poi è vero che l acqua è più " dura " qui in Italy ....io ammiro molto la vostra cultura e la vs storia e starei ore a guardare le vs donne che preparano il the ...una vera magia 🐉🐉🐉
Ciao Eriko sei bella 🤗 importante che tu stia bene è bello tu ti ponga interrogativi ma è piu bello il tuo sorriso... sii naturale perché questa è la cosa più bella.. un caro bacio a Te 🤗🤗💝
🤗🤗🤗💝💝