M - IL FIGLIO DEL SECOLO è una storia passata senza alcun legame col presente!
HTML-код
- Опубликовано: 6 фев 2025
- M - IL FIGLIO DEL SECOLO | Un tuffo nel passato senza confronti con il presente! 🕰️📖
Scopriamo insieme M - Il Figlio del Secolo, una serie avvincente che esplora gli eventi cruciali del passato con un’attenzione ai dettagli storici senza parallelismi con l’oggi. In questo video, analizziamo questa straordinaria opera, la sua narrativa, i personaggi e l'impatto culturale.
🔍 Cosa troverai in questo video?
Una riflessione sul perché questa storia è unica nel panorama contemporaneo
Cosa ne pensi del modo in cui M - Il Figlio del Secolo tratta il passato? Quali altri racconti storici ti hanno colpito? Scrivici la tua opinione nei commenti! 💬
📢 Non perderti l’occasione di esplorare un pezzo di storia raccontato come mai prima d'ora! 🎥✨
#MIlFiglioDelSecolo #Storia #NarrativaStorica #Cultura #Futuro #Riflessioni
Seguiteci sui nostri social!!
▶️ ONE PIECE: / bikeraftchannel
📸 INSTAGRAM: / bikeandraft
👍 FACEBOOK: / bikeandraft
📨 TELEGRAM: t.me/joinchat/...
💜 TWITCH: / bikeandraft
Grazie Mala per questa tua riflessione, sono assolutamente d’accordo con quello che hai detto. Ho visto i primi 4 episodi e per ora mi sta piacendo veramente tanto, non vedo l’ora di sentire la tua recensione finale!
Al "Make Italy great again" ho preso il volo!
Veeeeero Italo Balbo ❤
Al momento ho visto solo 4 puntate, aspettiamo la fine per dare un giudizio complessivo sulla serie, quello che posso dire è che questo Mussolini così rappresentato ha una dimensione infinitamente più umana. Finalmente direi! Per molto tempo (troppo anche) certi personaggi sono stati idolatrati e rese figure quasi mistiche e sovrumane. Non ho le conoscenze e gli strumenti per dire se questa visione di Mussolini sia vera o meno, basandosi sul libro di Sturati che dovrebbe essere storicamente accurato spero di si, spero che il dittatore fosse almeno inizialmente una macchietta perché ciò lo riporta ad un livello più terreno e concreto. Tutti hanno i loro difetti; commettono errori; mentono; imbrogliano; tradiscono. C'è, ironicamente, una coerenza nel fatto di essere "tutto e il contrario di tutto". Vedere questo e la banalità delle vicende storiche che hanno portato alla sua ascesa è, oggettivamente, un legame con il presente. Questo Mussolini è al pari di un qualunque politico che oggi conosciamo bene per via della facilità con cui le informazioni viaggiano, sappiamo ormai quanto siano dei cialtroni, degli imbroglioni, dei voltagabbana. Mussolini non era diverso da un qualunque nostro politico e ciò rende tutto attuale e dovrebbe spingerci a tenere sempre gli occhi aperti, perché è proprio nel sottovalutare i problemi che il caos dilaga e dal caos emergono coloro che hanno atteso nell'ombra per fare le loro mosse.
Alla scena del "Make Italy great again" sono morto!
Inizio domani con un evento a Roma del gruppo Criticoni (VictorLazlo, MrMarra, Frusciante, Alò) con un episodio e commento a margine, curioso di vederla visti commenti entusiasti a livello di qualità del prodotto.
Completamento d'accordo, si vede che la serie cerca di mostrare come la manipolazione politica del popolo non ha epoca. Non so se all'inizio parlavi della recensione di Travaglio, che definisce il Mussolini di M una macchietta. Io invece apprezzo proprio come sia stato portato in scena l'uomo, coi suoi complessi, le sue ipocrisie, le sue paraculaggini e le sue debolezze (che teneva ben nascoste al popolino), e non l'esteriorità del Mussolini personaggio
A mio avviso, questo è il modo migliore per togliere quell'aura di "oltreumanità" che spesso pervade i dittatori del '900 dai libri scolastici, che da una parte li fa sembrare dei mostri le cui azioni non possono essere ripetute (cosa ahimè smentita dalla storia contemporanea) e d'altra parte a essere idolatrati da gente ignorante che si beve la propaganda dell'epoca e la reitera. Mostrarli per le persone comuni che erano fa capire la banalità del male e al giorno d'oggi ce n'è parecchio bisogno
Guardo dopo ma voglio comunque commentare e likeare per far girare
Like e Commento ❤
🌰🌰🌰
Una riflessione più che mai necessaria in tempi come questi. Purtroppo la serie è attualissima, in special modo per come tratta il populismo