❤ grande. Mini solo spettacolo, ho provato la r53 e subito ho deciso di prendere una mini 😂 solo chi la possiede capisce la sua guida fantastica nei passi di montagna…
Ciao Matteo e un saluto a tutti i followers! Premesso che quel tipo di strada in discesa (curve in sequenza e pochi rettilinei) metterebbe in crisi anche un impianto maggiorato per come stavi "scannando", credo che le tue aspettative fossero troppo ottimistiche considerando che alla fine, hai migliorato la componentistica (tubi in treccia, pasticche, dischi) ma le dimensioni sono comunque di serie. Come hai giustamente detto, le prestazioni nell'uso quotidiano sono sicuramente migliorate, ma su quel tipo di strada e con quello stile di guida, l'impianto NON HA TEMPO DI RESPIRARE. Poi non so tu per quanti chilometri hai rodato i freni: considera che un impianto di serie, per cominciare a rendere al meglio, deve percorrere almeno 500 e più Km. Per le pasticche "racing" (con materiale d'artrito più "morbido") io aggiungerei almeno altri 200 Km (quindi un totale di 700 e più Km) perché se non ben assestate, tendono a "vetrificare" le superfici. Io poi, avrei tolto i fendinebbia e avrei messo dei tubi flessibili, quelli di alluminio, con un buon diametro, per portare aria fresca alle pinze, ma certo non è un "aiutino" miracoloso... In sostanza, per quella strada e con quella guida, per me, ci vogliono pinze a 4 pompanti, dischi maggiorati e baffati e magari un clima freschetto. E un bel impianto AP va BENISSIMO. 😉👌🔝
Ciao Grande Teo, video come al solito davvero top. La strada è quella che è. Comunque non si è comportata male la Mini. Bisognerebbe rivedere l' impianto frenante. 👍🤪😊
Ciao Matteo, non deludi mai video Spettacolare , ragionamento sui freni e giusto come hai osservato che non guidi tutti i giorni cosi e comunque fare 12 km in discesa metterebbero in crisi comunque i freni io opterei per un una ventilazione forzata verso i freni che ti avrebbe comunque aiutato a raffreddare ,poi impianto maggiorato si ma diventa un lavorone, sul differenziale autobloccante concordo in pieno con te 👍🏻 Grande Matteo 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Sulla mia r53 avevo montato l'impianto frenante della r56 (294 mm anziché 276 se non mi sbaglio, spesa totale 400 euro), con delle ebc yellow staff (montate proprio da black mechanix tra l'altro) e la differenza era abissale ma è comunque un monopompante... diciamo che in salita era perfetto, in discesa dopo un paio di km era al limite
Ciao Matteo! Sulla mia escort ho montato un kit con tubi in treccia, pinza a 6 pompanti e dischi da 330 della compbrake. Devo dire ottimo rapporto qualità prezzo! Chiaramente di stradale (come impianto frenante) c'è più poco, però posso dirti che in base alla mescola della pastiglia, è un ottimo compromesso tra racing e stradale (anche se, ai me fischiano😅). Fanno vari kit... Ti consiglio di darci una occhiata!😎
Sulle r53 restyling usciva come optional l’autobloccante. Io nella rR3 jcw factory lo monto, e Matteo ti garantisco che ti diverti davvero! Senti proprio il volante che in accelerazione diventa un binario, in uscita e percorrenza a bomba
Tutto giusto si, l'impianto è sottodimensionato, ok...ma dischi e pastiglie vanno rodati bene bene prima di scannare così e ci vuole tempo o comunque km. Inoltre ti consiglio di farli controllare col comparatore al montaggio, se non è stato fatto. Poi quella discesa, con quella andatura lì è veramente dura, credo che se non aumenti di tanto il diametro metteresti in crisi qualsiasi impianto frenante. Un saluto, sempre al top i tuoi video 😉
Bellissima sia questa che la Subaru, bellissimi anche i video, ma hai approfondito poco l'aspetto modifiche/prestazioni mappa e incrementato potenza allegerimento e parziale smontaggio delle componenti interne, insomma si potrebbe fare un video a riguardo su entrambe.
Ciao Matteo! Ho anche io una r53 restyling. Monto differenziale autobloccante originale e come impianto per non spendere troppo ti consiglierei quello della r56(che poi sarebbe lo stesso della r53 jcw). Molto più performante e monta senza modifiche
Grande come sempre, oggi l’hai proprio scannata. Io sulla mia monto dei Brembo maggiorati 4 pompanti con dischi da 330. Da quando li ho montati la macchina è una bomba e poi che sicurezza che ti danno.
Ciao Matteo per prima cosa congratulazioni per la passione che trasmetti sei fenomenale ! Una domanda ... cosa si rischia a montare un volante ad uso sportivo senza airbag in termini di legge ? Grazie mille in bocca al lupo per tutto
Si può montare l'impianto frenante della Jcw/GP che monta un 4 pompanti abbinato ad un disco da 316 se non sbaglio, o volendo da 330. Altrimenti ci sono kit di concorrenza come ap racing, che fa anche un 4 pompanti con disco da 304 dove non serve lo spostapinza. In più esistono kit che portano aria dai fendinebbia alle pinze, come si fa nei rally, ma puoi costruirlo semplicemente con un po' di ingegno risparmiandoci molto. Io me ne sto costruendo uno con un tubo spiralato da 45
Stupenda!! Anche io ho fatto le stesse modifiche all'impianto frenante della mini, e nell'uso quotidiano frena molto bene. Ma se si tira sulle strade di montagne per tanti chilometri non regge. Ci vogliono pinze e dischi più grandi, non c'è nulla da fare...
Matteo, great video! My R53 will be finished this year, it would be cool to come and enjoy some Italian roads with you, and for you to enjoy some French roads with me! Ben
Grande Matteo! Io sinceramente non lo monterei il differenziale. È nata anteriore e dovrebbe morire cosi! So che non mi prenderai in considerazione ma anni fa quando avevo la mia r50 per farle percorrere meglio la traiettoria della curva in discesa davo a centro curva un secco colpo di sterzo e lei sculava quel poco che serviva 😁 per l’impianto oltre alla maggiorazione penserei anche al raffreddamento. Grandissimo come sempre un abbraccio dalla Sicilia
Impianto maggiorato autobloccante e quando fondi il motore fai un progetto swap vtec e voli matteeeee voliiiiiiii sei un grandeeeeeee trasmetti sempre grande emozione in ogni video un vero appassionato
Ciao bel video, non sono un'esperto di R53 ma penso che dei convogliatori aftermarket per raffreddare i freni esistano, al netto di un potenziamento dell'impianto naturalmente.
Sul motore a parte lo scarico cosa hai fatto? Puleggia? Iniettori? Ho una r53 anch'io, differenziale autobloccante di serie (quasi d'obbligo su quest'auto) e impianto frenante ancora originale... Per un suo pista conviene puntare direttamente ai 330 4 pompanti derivazione Alfa, poca spesa e tanta resa... Usate si trovano facilmente, compri le staffe, i dischi e sei al top. Uso strada sportivo basta l'impianto frenante anteriore della R56 che già può bastare...
Ciao. io sulla mia giulietta quadrifoglio avevo montato i dischi EBC, facendone un uso sportivo stradale, pensavo di aver fatto un upgrade da quelli originali, invece , delusione totale, prima volta che li ho messi alla frusta in discesa da un colle nei pressi di Torino, 15km di discesa, hanno iniziato a vibrare e si sono imbarcati. Successivamente ho montato dei dischi con campana in ergal dell'italiana CTF con pastiglie Ferodo Racing D1s e devo dire che non ho più avuto nessun problema di frenata, unico difetto sono rumorosi, nel senso che fischiano, però, come dire, fa tanto racing..... Comunque, complimenti per la qualità dei video, essendo io un audiofilo, ti ascolto in cuffia, e sentire l'audio cosi curato, è uno spettacolo, sembra di essere in auto con te.
Ciao Matte', mai video fu così opportuno. Ho una r53 170cv, dischi brembo max, tubi in treccia sui due assi e Ferodo ds 2500. A fare il cretino, non in città naturalmente, qualche problema l'ho riscontrato. Non volevo montare un maggiorato perché troppo visibile ad occhi indiscreti..però...lanciarmi in un fosso non mi piacerebbe. Mi piacciono i kit Ap, soprattutto perché usano pinze senza staffe, molte volte di dubbia qualità. È vero, costano, ma costerebbe molto di più mettere in dima er minello. Ti seguirò con molto interesse, come sempre. ...ma un bel raduno in pista..magari a Valle?
Brembo 4 pompanti con disco da 305 mm usato su Abarth Punto, MiTo sport e qv, clio rs 197-203, 500 Abarth . Anche nei rally sulle clio viene usato tranquillamente, l'importante è abbinarlo ad una pastiglia adeguata (opterei per pagid).
Daje Matte la stavo aspettà sta prova. Sul lento e mistro stretto e salite di montagna ti diverti come un matto difficile trovare di meglio. Se vuoi frenare forte e tanto devi cambiare impianto magari un tarox 4 pompanti maggiorato.
Prendi impianto della r56s dischi più grandi e pinza con un pompante più grosso, migliora la frenata e si scalda di meno, devi prendere solo anteriore il posteriore è uguale alla r53
Caro Matteo,io avevo un collaboratore che per fare gli impianti maggiorati, mi usava dischi e pinze freno del ducato ,poi faceva le modifiche del caso come staffe ecc.. purtroppo il buon Dio la chiamato a lui..puoi fare delle prove..con materiali da un demolitore poi prendi nuove..💪👍
Bellissimo video come al solito, complimenti per la qualità e l'obiettività... Sai una cosa? Ho comprato lo stesso sgancio rapido da Simoni Racing... ma non sono riuscito a centrarlo, il volante sta storto! A ruote perfettamente dritte la parte che va attaccata al mozzo ha le 5 sfere in basso non centrate (la terza sfera, quella di mezzo dovrebbe stare nel punto + basso a mio avviso). Credo che farò il reso...
Ormai sei diventato abruzzese..... la piana di Campo Felice ti piace troppo 😁😁😁😁. Video sempre stupendi, spero di conoscerti presto abbiamo un amico in comune...
Ciao Matteo come sempre grande competenza, bravo,.così non mi farai vedere la mia mini Cooper s r53 chechmat, mi dai un consiglio tecnico sul olio motore x la Mini r53 un po' modificata motore con 210 CV, 0-30 ho 5-40 che penso sia più viscoso e giusto,o se no ?? Grazie
Te lo avevo detto che dovevi passare ad un 4 pompanti. Perché anche io come te sulla mia gp feci il tuo stesso up ebc dischi e paste. Passato all'impianto della jcw r56 con dischi ebc baffati e paste Ds2500 e la differenza si sente.
Vedendo come ha risposto l’auto e sopratutto che non ti ha dato sicurezza secondo me puoi benissimo farci un pensiero perché, come dici sempre anche tu, la macchina deve trasmetterti sicurezza e deve farti stare tranquillo. Quindi per me puoi benissimo farlo. Comunque macchina stupenda mi manca perché ne avevo una anche io anche se non S però era comunque stupenda❤️
Purtroppo l'impianto frenante di serie è un tallone d'Achille della Mini R53,si scalda subito....come hai potuto notare anche te nonostante gli upgrade il problema si ripresenta,ci vuole un salto netto con pinze e dischi maggiorati,un mio caro amico sulla sua Abarth monta i D2,sono spettacolari,il problema è che con la Brexit si fa un po' più fatica a reperire il materiale. PS: la mia tra un po' dovrà sottoporsi ad un cambio di motore 😓. 👋🏻👋🏻👋🏻
Dopo avere montato i tubi in treccia il pedale del freno rimane più alto? Solo sulla mia ho avuto questa sensazione che mi "ostacola" con punta-tacco o ci sono soluzioni per compensare?
P.S. impianto frenante potresti optare di adattare qualcosa preso da altre auto come Brembo della Clio-abarth &co. Oppure la mini JCW di generazione successiva (R56 mi pare) che erano pinze fisse a 4pot magari sono facilmente adattabili
sembro io quando metto la action cam sistemata con il supporto nella mia nuova Puma 😂 ma i video non so così bravo a farli come te Mattè 😂 bel video come sempre! daje! 😎💪
Uso cittadino anche lo stock fa il suo dovere. L'impianto frenante sottodimensionato messo alla frusta come si nota. Le pinze Monoblocco minimo 4 pistoncini sono sempre migliori delle Biblocco. Cambiando in 4 pistoncini mettere una pompa maggiorata... Poi a voi la scelta del marchio. P. S. Brembo è sempre un valore aggiunto 😉
Comunque vogliamo altri video così , sia sullo mini che sulle altre auto. Comunque so che da parte tua sotto ogni video c'è tanta passione e tanto lavoro, non si vede ma so benissimo che ce ne
Curiosità...ma le Forze dell'ordine non dicono nulla se vi beccano a scannare per strade pubbliche, addirittura con video su yt? Perché quando ero ragazzo (ora ho 46 anni) e scannavamo sul Turchino (io con 106 Rallye 8v, amici con Clio 16, Punto GT e compagnia ..abbiamo fondato lo Zena Tuning Club, per dire...) se ci beccavano ci levavano la voglia per un po'...non ti dico i libretti ritirati e le multe da centinaia di migliaia di lire che ho pagato. boh buon per te eh Matteo, ero solo curioso e un po' invidioso :D
Te l'avevo scritto sotto il video di quando lì avevi montati. Serve un maggiorato, i miracoli non si fanno, poi ebc io avuto pessime esperienza (dischi baffati ebc e pastiglie redstuff su r56s) gremato tutto in 2 settimane, dischi storti... Mai più. Costano poco, valgono poco
Pinza 4 pompanti Ap racing montata nel 2018 con disco 330 scomponibile baffato con pastiglie pfc su una mini Cooper s r56 con 240cv circa. 2 anni di track Day e mai un problema, frenata potente e molto modulabile. Per strada tranne le prime 3 o 4 frenate poi tutto perfetto ed equilibrato. Quindi vai alla grande con Ap racing.
Consiglio spassionato monta l'impianto della r56 (pinze nuove, dischi baffati da 294mm, pastiglie EBC yellow, tubi in treccia e motul rbf 600) che sarebbe il mio setup. Sono iscritto a molti gruppi e forum MINI inglesi e quasi tutti montano quello, poi ognuno sceglie a proprio piacimento pastiglie e fluidi vari ma bene o male la via è quella lì. Poi c'è il capitolo 4/6 pompanti: Brembo, JCW, AP, Wilwood e compagnia cantante c'è chi sostiene siano perfetti, chi aumentino di troppo le masse non sospese, chi siano troppo per la piccola R53, chi li monta anche solo sulla r50 per pura estetica(come dargli torto😅); io non li ho e non ho mai avuto occasione di provarli e per quello che ti posso dire mi trovo molto bene con l'impianto della r56
Anche io ho montato l'impianto della R56 sulla mia r50 e la differenza si sente decisamente. Ovviamente dischi baffati pastiglie sportive e tubi in treccia. P.s. lavoro fatto su consiglio del mio meccanico di fiducia che ha una r53 e ha fatto la stessa modifica. I costi della modifica sono decisamente contenuti rispetto a un impianto nuovo ap racing o Brembo.
Ciao Matteo , ti seguo ormai da un bel po' di tempo e mi hai fatto innamorare delle Mini quindi vorrei anche io comprarne una(ovviamente rigorosamente r53 o r56). Mi chiedevo se avessi qualche dritta da darmi per l acquisto ed eventuali problemi. Grazie, un saluto!
Fabio non è facile dare consigli sugli acquisti. Sarebbe opportuno avere tutto lo storico della vettura e anche portare un meccanico di fiducia per fare un test drive prima dell’eventuale acquisto
Premetto che qualità di video e audio sono top senza parlare dello studio della stessa macchina generando altri punti di domanda...sarò forse banale ma immagino abbiate già pensato ma a me sorge spontanea giusto per avere una vostra risposta e chiedo perchè non optare se pur su strade come queste su un impianto frenante Brembo??? Capisco il costo ma la sicurezza in tutte le situazioni ...urbano e non È fondamentale. Se si montasse un sistema del genere, con autobloccante gomme e assetto come descritto nel video... la Signorina non sarebbe da meno alla Jhon cooper works. Parere personale ma avendo visto i test e innumerevoli studi che ha fatto la Brembo su molte auto e per come ha reagito lo stesso disco sulla ventilazione, mi è subito saltata in testa solo Brembo tutto qua. Bravi Ottimo video come sempre.👍👍👍
Potrebbe essere anche che le pastiglie sono troppo nuove, prima sul 4 pot brembo m sport 340 mm avevo le pastiglie originali, non si stancavano, adesso ho da poco le ebc gialle e si scaldano un casino per adesso, boh magari si devono rodare la butto lì
Ma che me combini Mattè !? li hai messi alla frusta sti freni 😄 eh con una strada frena-accelera così non hanno avuto il tempo di raffreddarsi, mi piacciono le Mini ma non sono esperto, si i kit maggiorati costano, e pensare di trovare qualcosa di adattabile/usato !? come ad es. su alcuni peugeot tipo i 106 si montano i freni bremo 4 pistoni del 406 v6... e poi metterei dei condotti di raffreddamento dal frontale di quelli con tubo di plastica con la spirale in acciaio... ps tosta sta mini come gira bene 🤩
Ciao con lassetto non ti toccano i parafanghi sulle gomme in strada... o capitava solo a me? Io avevo r53 jcw preparata 230 cv ho montato i cobra evo 1 a ghiera era una tavola e teneva se la strada era ottima ma ogni avvallamento faceva paura
Per il discorso freni credo sia stato solo un problema di pastiglie…anzi…ne sono quasi sicuro..non cito la marca.Ds2500 o per guidare come vuoi tu Ds3000 o Carbon lorraine! Con quelle che hai montato tu io ho fatto 2 giri in pista e avevo lo stesso fumo che hai avuto tu. Spero che la mia opinione ti possa essere utile!Prova delle pastiglie da panico e vedrai che il suo impianto sarà sicuro alla sua altezza!
Ciao Matteo! Io sulla 3000GT monto un 6 pompanti Tarox all'anteriore e un disco baffato al posteriore con pinza originale, ovviamente il tutto abbinato a tubi in treccia. Nonostante la mole immensa dell'auto rispetto alla Mini, ha comunque un'ottima frenata. Ne approfitto per farti i complimenti per i contenuti che porti sul canale, continua così!! Ciao!
Ciaoooo matteeee!!!!!! Bellaaaa belllaaa!!!! Con quello scarico e quella tamarriaaaa mi fai ricordare i miei 20 anni!!!! Forse ero peggio ahahahahahahah ciaooooooooo Ps… in attesa del video 430 scuderia 😍😍😍
Io ho una R50 con impianto stock e per le prestazioni che ha va bene così. Per la R53 se uno non va in pista secondo me impianto R56 + condotti dai fendinebbia dovrebbe essere già più che sufficiente. Anche perché solitamente in montagna la temperatura dell'aria è più bassa. Altro discorso è se si fanno tanti track day...
vabbè vabbè, non lo dice nessuno, ci penso io... aspettiamo che togliamo anche le luci, targhe, ecc. Un bel gancio traino sul BMW e tutti sul carrello!
Installa l’impianto originale della R56 e passa la paura! È la soluzione migliore rapporto qualità / prezzo / prestazioni e tra gli appassionati R53 è un’operazione ricorrente. L’impianto è al 90% Plug & Play.
È un'auto bellissima da guidare, quando funziona. Una delle ultime magagne constatate sulla mia, tra le tante, sovente si accende la spia anomalia motore quando faccio rifornimento, si creano le bolle d'aria nel serbatoio carburante. Inoltre, devo rabboccare il liquido refrigerante del radiatore una volta la settimana: il motore, stivato in quel piccolo cofano, scalda tantissimo.
@@barone86 Non dovrebbe essere da sostituire, almeno quella... Pare che invece l'impianto di alimentazione non digerisca affatto il rifornimento -sebbene saltuario- di benzina tramite tanica, abitando io in campagna e non avendo sempre possibilità di recarmi presso distributore. L'ugello della tanica non è evidentemente del tutto coincidente con l'imbocco della Mini e genera scompensi di pressione (confermato da alcuni forum) nel sistema. La prova definitiva di ciò è lo spegnimento della spia anomalia al calare del livello carburante e al ristabilirsi delle pressioni ottimali. Per il resto, è un'auto che coniuga divertimento alla guida e fragilità meccanica come poche altre. Dovrebbero possederla solo coloro che sanno sistemarla da sé, altrimenti i costi di gestione sono sproporzionati al valore economico del mezzo.
ciao Matteo, provato a considerare i 4pot brembo che montano su punto abarth, con disco 305? Se non sbaglio dovrebbero essere compatibili per la Mini, potrei sbagliarmi però Bel video!
Ciao matteo, sto lavorando su un paio di mini, sto riscontrando la posizione della vschetta dell acqua in una posizione veramente strana, sopra il collettore di scarico, cavoli e li che si genera il maggiore calore, perché metterla li..
Io proverei a portare aria ai freni anteriori. Pensare di scendere in quel modo su quella strada per 12km e che per i freni sia aria fresca mi sembra utopico. Considerando poi che non sono neanche da competizione hanno fatto un grande lavoro. Anche perché la macchina non è proprio leggera essendo sempre sopra 1t.
Matteo monta il kit Jcw step 2 della r56, 4 pompanti brembo con disco da 316... monta senza nessuna modifica o staffa e svolti!!! Te lo dice uno che ha la r53 da 15 anni e sono 8 anni con questo setup... track day, montagna non hanno mai mollato...
@@מרקוס-ט8צ con qualsiasi impianto maggiorato andrebbe sostituita! ma 8 anni così mai avuto problemi dopo 1000 trackday.. basta fare regolare manutenzione
Sulla mia monto dischi 330 gp2 pinze alfa 159 tubi originali e pastiglie ferodo stradali, poca spesa ma servono per forza i distanziali. Dovessi rifarle valuterei le pinze Renault oppure sempre per economia le budweg copie delle 4 pompanti Brembo jcw
❤ grande. Mini solo spettacolo, ho provato la r53 e subito ho deciso di prendere una mini 😂 solo chi la possiede capisce la sua guida fantastica nei passi di montagna…
La qualità video che porti te non la ha nessuno 😍❤️👏🏻
È sempre una grande emozione🙏🏼
Avanti tutta con questi 100k🥳
Comme toujours, une superbe vidéo, de très belles voiture, GRAZIE
Hai la forza di far piacere auto che in origine non valuto sei il migliore e sono onorato di averti conosciuto
Grande Giorgio! Piacere tutto mio
Ciao Matteo e un saluto a tutti i followers!
Premesso che quel tipo di strada in discesa (curve in sequenza e pochi rettilinei) metterebbe in crisi anche un impianto maggiorato per come stavi "scannando", credo che le tue aspettative fossero troppo ottimistiche considerando che alla fine, hai migliorato la componentistica (tubi in treccia, pasticche, dischi) ma le dimensioni sono comunque di serie.
Come hai giustamente detto, le prestazioni nell'uso quotidiano sono sicuramente migliorate, ma su quel tipo di strada e con quello stile di guida, l'impianto NON HA TEMPO DI RESPIRARE.
Poi non so tu per quanti chilometri hai rodato i freni: considera che un impianto di serie, per cominciare a rendere al meglio, deve percorrere almeno 500 e più Km.
Per le pasticche "racing" (con materiale d'artrito più "morbido") io aggiungerei almeno altri 200 Km (quindi un totale di 700 e più Km) perché se non ben assestate, tendono a "vetrificare" le superfici.
Io poi, avrei tolto i fendinebbia e avrei messo dei tubi flessibili, quelli di alluminio, con un buon diametro, per portare aria fresca alle pinze, ma certo non è un "aiutino" miracoloso...
In sostanza, per quella strada e con quella guida, per me, ci vogliono pinze a 4 pompanti, dischi maggiorati e baffati e magari un clima freschetto.
E un bel impianto AP va BENISSIMO.
😉👌🔝
Questa è la MINI 😁gran video di elevata qualità! Sta auto la adoro 🥰sempre video al 🔝
Tu e la macchina trasmettete sempre emozioni. Sto valutando di prenderne una a breve. Ti chiederò consigli!!
Ciao Grande Teo, video come al solito davvero top.
La strada è quella che è.
Comunque non si è comportata male la Mini.
Bisognerebbe rivedere l' impianto frenante. 👍🤪😊
Grande video Matte...
Anche la mia R53 in discesa dopo un po' fumano i dischi....
Ma ormai la conosco e so i limiti......
Quindi, impianto frenante r56s che è un 298 e vai tranquillo
Video bellissimoo, continua cosi, grande matteoo
Ciao Matteo, non deludi mai video Spettacolare , ragionamento sui freni e giusto come hai osservato che non guidi tutti i giorni cosi e comunque fare 12 km in discesa metterebbero in crisi comunque i freni io opterei per un una ventilazione forzata verso i freni che ti avrebbe comunque aiutato a raffreddare ,poi impianto maggiorato si ma diventa un lavorone, sul differenziale autobloccante concordo in pieno con te 👍🏻 Grande Matteo 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Sulla mia r53 avevo montato l'impianto frenante della r56 (294 mm anziché 276 se non mi sbaglio, spesa totale 400 euro), con delle ebc yellow staff (montate proprio da black mechanix tra l'altro) e la differenza era abissale ma è comunque un monopompante... diciamo che in salita era perfetto, in discesa dopo un paio di km era al limite
I tuoi video sono arte complimenti mi sono divertito a parte il problema dei freni risolvono presto :-) vogliamo la tua sicurezza grande Matteo
Ciao Matteo,il problema non è l' olio freni, ma i ferodo, giusto impianto freni maggiorato con pompa freni dischi pinze ecc,
Che bomba! E che dire di quei dischi EBC! Li ho visti neri appena istallati: uno spettacolo! Ora saranno un tanto tantinello meno neri 🤣
R53, la voglio!
E complimenti, siete in pochi a saper anche guidare..
Ciao Matteo! Sulla mia escort ho montato un kit con tubi in treccia, pinza a 6 pompanti e dischi da 330 della compbrake.
Devo dire ottimo rapporto qualità prezzo!
Chiaramente di stradale (come impianto frenante) c'è più poco, però posso dirti che in base alla mescola della pastiglia, è un ottimo compromesso tra racing e stradale (anche se, ai me fischiano😅).
Fanno vari kit... Ti consiglio di darci una occhiata!😎
Sulle r53 restyling usciva come optional l’autobloccante. Io nella rR3 jcw factory lo monto, e Matteo ti garantisco che ti diverti davvero! Senti proprio il volante che in accelerazione diventa un binario, in uscita e percorrenza a bomba
Tutto giusto si, l'impianto è sottodimensionato, ok...ma dischi e pastiglie vanno rodati bene bene prima di scannare così e ci vuole tempo o comunque km. Inoltre ti consiglio di farli controllare col comparatore al montaggio, se non è stato fatto.
Poi quella discesa, con quella andatura lì è veramente dura, credo che se non aumenti di tanto il diametro metteresti in crisi qualsiasi impianto frenante.
Un saluto, sempre al top i tuoi video 😉
Finalmente un commento sensato!
Bellissima sia questa che la Subaru, bellissimi anche i video, ma hai approfondito poco l'aspetto modifiche/prestazioni mappa e incrementato potenza allegerimento e parziale smontaggio delle componenti interne, insomma si potrebbe fare un video a riguardo su entrambe.
Ciao Matteo! Ho anche io una r53 restyling. Monto differenziale autobloccante originale e come impianto per non spendere troppo ti consiglierei quello della r56(che poi sarebbe lo stesso della r53 jcw). Molto più performante e monta senza modifiche
Grande come sempre, oggi l’hai proprio scannata.
Io sulla mia monto dei Brembo maggiorati 4 pompanti con dischi da 330. Da quando li ho montati la macchina è una bomba e poi che sicurezza che ti danno.
Ciao Matteo per prima cosa congratulazioni per la passione che trasmetti sei fenomenale !
Una domanda ... cosa si rischia a montare un volante ad uso sportivo senza airbag in termini di legge ?
Grazie mille in bocca al lupo per tutto
Si può montare l'impianto frenante della Jcw/GP che monta un 4 pompanti abbinato ad un disco da 316 se non sbaglio, o volendo da 330.
Altrimenti ci sono kit di concorrenza come ap racing, che fa anche un 4 pompanti con disco da 304 dove non serve lo spostapinza.
In più esistono kit che portano aria dai fendinebbia alle pinze, come si fa nei rally, ma puoi costruirlo semplicemente con un po' di ingegno risparmiandoci molto.
Io me ne sto costruendo uno con un tubo spiralato da 45
Stupenda!! Anche io ho fatto le stesse modifiche all'impianto frenante della mini, e nell'uso quotidiano frena molto bene. Ma se si tira sulle strade di montagne per tanti chilometri non regge. Ci vogliono pinze e dischi più grandi, non c'è nulla da fare...
Le scarpette rosse danno quel tocco di classe al già ottimo video! ahahaha Grande Matteo
Matteo, great video! My R53 will be finished this year, it would be cool to come and enjoy some Italian roads with you, and for you to enjoy some French roads with me! Ben
Grande Matteo! Io sinceramente non lo monterei il differenziale. È nata anteriore e dovrebbe morire cosi! So che non mi prenderai in considerazione ma anni fa quando avevo la mia r50 per farle percorrere meglio la traiettoria della curva in discesa davo a centro curva un secco colpo di sterzo e lei sculava quel poco che serviva 😁 per l’impianto oltre alla maggiorazione penserei anche al raffreddamento. Grandissimo come sempre un abbraccio dalla Sicilia
Pazzesco, complimenti veramente.. Il motore sai cos'è? Toyota o peugeot?
Impianto maggiorato autobloccante e quando fondi il motore fai un progetto swap vtec e voli matteeeee voliiiiiiii sei un grandeeeeeee trasmetti sempre grande emozione in ogni video un vero appassionato
Fa paura!!! Quanto amo questo video con la mini🥺🥺🥺🥺
Che spettacolo di video, Abruzzo sempre il top.
Bel video avevo la R56 che macchina la Mini ‼️ Mi manca anche se adesso ho un'altra auto che mi fa divertire non poco 🤩
Ciao bel video, non sono un'esperto di R53 ma penso che dei convogliatori aftermarket per raffreddare i freni esistano, al netto di un potenziamento dell'impianto naturalmente.
Ciao Matteo, io sulla mia 500 Abarth ho montato delle Pinze (da 305 mm) e pastiglie Brembo, mi è cambiata la vita...
La tua mini è bellissima
Che spettacolo le immagini della insta 360!!
Sul motore a parte lo scarico cosa hai fatto? Puleggia? Iniettori?
Ho una r53 anch'io, differenziale autobloccante di serie (quasi d'obbligo su quest'auto) e impianto frenante ancora originale...
Per un suo pista conviene puntare direttamente ai 330 4 pompanti derivazione Alfa, poca spesa e tanta resa... Usate si trovano facilmente, compri le staffe, i dischi e sei al top.
Uso strada sportivo basta l'impianto frenante anteriore della R56 che già può bastare...
Ciao. io sulla mia giulietta quadrifoglio avevo montato i dischi EBC, facendone un uso sportivo stradale, pensavo di aver fatto un upgrade da quelli originali, invece , delusione totale, prima volta che li ho messi alla frusta in discesa da un colle nei pressi di Torino, 15km di discesa, hanno iniziato a vibrare e si sono imbarcati. Successivamente ho montato dei dischi con campana in ergal dell'italiana CTF con pastiglie Ferodo Racing D1s e devo dire che non ho più avuto nessun problema di frenata, unico difetto sono rumorosi, nel senso che fischiano, però, come dire, fa tanto racing.....
Comunque, complimenti per la qualità dei video, essendo io un audiofilo, ti ascolto in cuffia, e sentire l'audio cosi curato, è uno spettacolo, sembra di essere in auto con te.
Ciao Matte', mai video fu così opportuno. Ho una r53 170cv, dischi brembo max, tubi in treccia sui due assi e Ferodo ds 2500. A fare il cretino, non in città naturalmente, qualche problema l'ho riscontrato. Non volevo montare un maggiorato perché troppo visibile ad occhi indiscreti..però...lanciarmi in un fosso non mi piacerebbe. Mi piacciono i kit Ap, soprattutto perché usano pinze senza staffe, molte volte di dubbia qualità. È vero, costano, ma costerebbe molto di più mettere in dima er minello.
Ti seguirò con molto interesse, come sempre.
...ma un bel raduno in pista..magari a Valle?
Aspetto sempre i video della mini non mi stancano mai 🤩🤩🤩🤩
Che "piccola" bomba! 🔥
Brembo 4 pompanti con disco da 305 mm usato su Abarth Punto, MiTo sport e qv, clio rs 197-203, 500 Abarth .
Anche nei rally sulle clio viene usato tranquillamente, l'importante è abbinarlo ad una pastiglia adeguata (opterei per pagid).
Questa è sempre una gran Mini e personalmente compreso il colore la più bella di sempre 😍
Tanto divertimento e arroganza con poca spesa✊👍
Daje Matte la stavo aspettà sta prova. Sul lento e mistro stretto e salite di montagna ti diverti come un matto difficile trovare di meglio. Se vuoi frenare forte e tanto devi cambiare impianto magari un tarox 4 pompanti maggiorato.
Prendi impianto della r56s dischi più grandi e pinza con un pompante più grosso, migliora la frenata e si scalda di meno, devi prendere solo anteriore il posteriore è uguale alla r53
Caro Matteo,io avevo un collaboratore che per fare gli impianti maggiorati, mi usava dischi e pinze freno del ducato ,poi faceva le modifiche del caso come staffe ecc.. purtroppo il buon Dio la chiamato a lui..puoi fare delle prove..con materiali da un demolitore poi prendi nuove..💪👍
Ciao Matteo..... Non ho ancora visto il video ma ti dico solo....... Ohhhhh finalmenteeeeeeeeee....... To be continued
Bellissimo video come al solito, complimenti per la qualità e l'obiettività... Sai una cosa? Ho comprato lo stesso sgancio rapido da Simoni Racing... ma non sono riuscito a centrarlo, il volante sta storto! A ruote perfettamente dritte la parte che va attaccata al mozzo ha le 5 sfere in basso non centrate (la terza sfera, quella di mezzo dovrebbe stare nel punto + basso a mio avviso). Credo che farò il reso...
Basta che vai dal gommista e ti mette tutto perfettamente dritto
Comunque deve essere gustoso il volumetrico in salita, sempre pronto vedo.
Ormai sei diventato abruzzese..... la piana di Campo Felice ti piace troppo 😁😁😁😁. Video sempre stupendi, spero di conoscerti presto abbiamo un amico in comune...
Chi? 😍
Grande.....like da Cagliari💪👍
Che spettacolo, ma te sei un pazzo Matteo 🤣🤣🤣 a parte i freni, ma frustare la mini in quella maniera è parecchio rischioso, sei il 🔝🔝🔝
La S R53 è stata la mia seconda macchina ormai 15 anni fa e ancora oggi ogni giorno ci faccio un pensierino per ricomprarmela
Io ne ho una e vorrei comprarne un altra ancora,che spettacolo di macchina!
Ciao Matteo come sempre grande competenza, bravo,.così non mi farai vedere la mia mini Cooper s r53 chechmat, mi dai un consiglio tecnico sul olio motore x la Mini r53 un po' modificata motore con 210 CV, 0-30 ho 5-40 che penso sia più viscoso e giusto,o se no ?? Grazie
Io ho messo il 5-40 sotto consiglio dei cubi
Grazie Matteo, come pensavo di un poco di esperienza, che marca mi consigli
Te lo avevo detto che dovevi passare ad un 4 pompanti. Perché anche io come te sulla mia gp feci il tuo stesso up ebc dischi e paste.
Passato all'impianto della jcw r56 con dischi ebc baffati e paste Ds2500 e la differenza si sente.
Vedendo come ha risposto l’auto e sopratutto che non ti ha dato sicurezza secondo me puoi benissimo farci un pensiero perché, come dici sempre anche tu, la macchina deve trasmetterti sicurezza e deve farti stare tranquillo. Quindi per me puoi benissimo farlo. Comunque macchina stupenda mi manca perché ne avevo una anche io anche se non S però era comunque stupenda❤️
Grande Matteo, mezzo spettacolare, seguici nel nostro canale dove parliamo proprio solo di Mini.
Complimenti, sempre al Top 💪💪
Purtroppo l'impianto frenante di serie è un tallone d'Achille della Mini R53,si scalda subito....come hai potuto notare anche te nonostante gli upgrade il problema si ripresenta,ci vuole un salto netto con pinze e dischi maggiorati,un mio caro amico sulla sua Abarth monta i D2,sono spettacolari,il problema è che con la Brexit si fa un po' più fatica a reperire il materiale.
PS: la mia tra un po' dovrà sottoporsi ad un cambio di motore 😓.
👋🏻👋🏻👋🏻
Dopo avere montato i tubi in treccia il pedale del freno rimane più alto? Solo sulla mia ho avuto questa sensazione che mi "ostacola" con punta-tacco o ci sono soluzioni per compensare?
P.S. impianto frenante potresti optare di adattare qualcosa preso da altre auto come Brembo della Clio-abarth &co. Oppure la mini JCW di generazione successiva (R56 mi pare) che erano pinze fisse a 4pot magari sono facilmente adattabili
per le pastiglie freni ti consiglio Ferodo Racing oppure se vuoi ancora di più c'è Pagid
sembro io quando metto la action cam sistemata con il supporto nella mia nuova Puma 😂 ma i video non so così bravo a farli come te Mattè 😂 bel video come sempre! daje! 😎💪
Uso cittadino anche lo stock fa il suo dovere. L'impianto frenante sottodimensionato messo alla frusta come si nota. Le pinze Monoblocco minimo 4 pistoncini sono sempre migliori delle Biblocco. Cambiando in 4 pistoncini mettere una pompa maggiorata...
Poi a voi la scelta del marchio.
P. S. Brembo è sempre un valore aggiunto 😉
Comunque vogliamo altri video così , sia sullo mini che sulle altre auto.
Comunque so che da parte tua sotto ogni video c'è tanta passione e tanto lavoro, non si vede ma so benissimo che ce ne
Curiosità...ma le Forze dell'ordine non dicono nulla se vi beccano a scannare per strade pubbliche, addirittura con video su yt? Perché quando ero ragazzo (ora ho 46 anni) e scannavamo sul Turchino (io con 106 Rallye 8v, amici con Clio 16, Punto GT e compagnia
..abbiamo fondato lo Zena Tuning Club, per dire...) se ci beccavano ci levavano la voglia per un po'...non ti dico i libretti ritirati e le multe da centinaia di migliaia di lire che ho pagato.
boh buon per te eh Matteo, ero solo curioso e un po' invidioso :D
Te l'avevo scritto sotto il video di quando lì avevi montati. Serve un maggiorato, i miracoli non si fanno, poi ebc io avuto pessime esperienza (dischi baffati ebc e pastiglie redstuff su r56s) gremato tutto in 2 settimane, dischi storti... Mai più. Costano poco, valgono poco
Pinza 4 pompanti Ap racing montata nel 2018 con disco 330 scomponibile baffato con pastiglie pfc su una mini Cooper s r56 con 240cv circa. 2 anni di track Day e mai un problema, frenata potente e molto modulabile. Per strada tranne le prime 3 o 4 frenate poi tutto perfetto ed equilibrato. Quindi vai alla grande con Ap racing.
Consiglio spassionato monta l'impianto della r56 (pinze nuove, dischi baffati da 294mm, pastiglie EBC yellow, tubi in treccia e motul rbf 600) che sarebbe il mio setup.
Sono iscritto a molti gruppi e forum MINI inglesi e quasi tutti montano quello, poi ognuno sceglie a proprio piacimento pastiglie e fluidi vari ma bene o male la via è quella lì.
Poi c'è il capitolo 4/6 pompanti: Brembo, JCW, AP, Wilwood e compagnia cantante c'è chi sostiene siano perfetti, chi aumentino di troppo le masse non sospese, chi siano troppo per la piccola R53, chi li monta anche solo sulla r50 per pura estetica(come dargli torto😅); io non li ho e non ho mai avuto occasione di provarli e per quello che ti posso dire mi trovo molto bene con l'impianto della r56
Anche io ho montato l'impianto della R56 sulla mia r50 e la differenza si sente decisamente. Ovviamente dischi baffati pastiglie sportive e tubi in treccia.
P.s. lavoro fatto su consiglio del mio meccanico di fiducia che ha una r53 e ha fatto la stessa modifica. I costi della modifica sono decisamente contenuti rispetto a un impianto nuovo ap racing o Brembo.
@@francescozambello4207 modifiche apportate anche da me 👍
che strade, fantastiche!
Che mini è sto canale mi piace molto bravi
Ciao Matteo , ti seguo ormai da un bel po' di tempo e mi hai fatto innamorare delle Mini quindi vorrei anche io comprarne una(ovviamente rigorosamente r53 o r56). Mi chiedevo se avessi qualche dritta da darmi per l acquisto ed eventuali problemi. Grazie, un saluto!
Fabio non è facile dare consigli sugli acquisti. Sarebbe opportuno avere tutto lo storico della vettura e anche portare un meccanico di fiducia per fare un test drive prima dell’eventuale acquisto
@@MatteoTorrisiOfficinaDelPilota ok grazie mille!
Sembra di stare alle giostre che auto💯
Sulle successive magari JWorks non c'era un impianto più grande? Magari lo trovi usato e che si monta senza adattamenti particolari.
Premetto che qualità di video e audio sono top senza parlare dello studio della stessa macchina generando altri punti di domanda...sarò forse banale ma immagino abbiate già pensato ma a me sorge spontanea giusto per avere una vostra risposta e chiedo perchè non optare se pur su strade come queste su un impianto frenante Brembo??? Capisco il costo ma la sicurezza in tutte le situazioni ...urbano e non È fondamentale. Se si montasse un sistema del genere, con autobloccante gomme e assetto come descritto nel video... la Signorina non sarebbe da meno alla Jhon cooper works. Parere personale ma avendo visto i test e innumerevoli studi che ha fatto la Brembo su molte auto e per come ha reagito lo stesso disco sulla ventilazione, mi è subito saltata in testa solo Brembo tutto qua. Bravi Ottimo video come sempre.👍👍👍
Ogni video trasmetti emozioni!
Continua così.
(Per non parlare della qualità ogni volta..)
Concordo con te ma il video e stato caricato 30 secondi fa 😂😂😂
😍
@@slimzakry2110 ..che centra ?!!?.. bo'..lhai capita solo tu, misa'. .
Bella Matte 🤙🏽 🤙🏽 💙
Potrebbe essere anche che le pastiglie sono troppo nuove, prima sul 4 pot brembo m sport 340 mm avevo le pastiglie originali, non si stancavano, adesso ho da poco le ebc gialle e si scaldano un casino per adesso, boh magari si devono rodare la butto lì
Monta l'impianto frenante completo della r56 jcw,senza che spendi molti soldi
Vogliamo vederti Guidare una Mini JCW GP3.
Io sono rimasto scioccato, Pelle d’oca🤩
Ok!!!
Ma che me combini Mattè !? li hai messi alla frusta sti freni 😄 eh con una strada frena-accelera così non hanno avuto il tempo di raffreddarsi, mi piacciono le Mini ma non sono esperto, si i kit maggiorati costano, e pensare di trovare qualcosa di adattabile/usato !? come ad es. su alcuni peugeot tipo i 106 si montano i freni bremo 4 pistoni del 406 v6... e poi metterei dei condotti di raffreddamento dal frontale di quelli con tubo di plastica con la spirale in acciaio... ps tosta sta mini come gira bene 🤩
Tutto quello che hai montato é top level, ntp é una garanzia da 25anni, la macchina é un bel kart, purtroppo quando funziona...😁😁
Ciao con lassetto non ti toccano i parafanghi sulle gomme in strada... o capitava solo a me? Io avevo r53 jcw preparata 230 cv ho montato i cobra evo 1 a ghiera era una tavola e teneva se la strada era ottima ma ogni avvallamento faceva paura
No non tocca. Ma quando montava i distanziali toccava di brutto
il minuto 14:00 fa ridere ma fa anche riflettere ahahahah
Per il discorso freni credo sia stato solo un problema di pastiglie…anzi…ne sono quasi sicuro..non cito la marca.Ds2500 o per guidare come vuoi tu Ds3000 o Carbon lorraine! Con quelle che hai montato tu io ho fatto 2 giri in pista e avevo lo stesso fumo che hai avuto tu.
Spero che la mia opinione ti possa essere utile!Prova delle pastiglie da panico e vedrai che il suo impianto sarà sicuro alla sua altezza!
Ciao Matteo!
Io sulla 3000GT monto un 6 pompanti Tarox all'anteriore e un disco baffato al posteriore con pinza originale, ovviamente il tutto abbinato a tubi in treccia.
Nonostante la mole immensa dell'auto rispetto alla Mini, ha comunque un'ottima frenata.
Ne approfitto per farti i complimenti per i contenuti che porti sul canale, continua così!!
Ciao!
Ciaoooo matteeee!!!!!! Bellaaaa belllaaa!!!! Con quello scarico e quella tamarriaaaa mi fai ricordare i miei 20 anni!!!! Forse ero peggio ahahahahahahah ciaooooooooo
Ps… in attesa del video 430 scuderia 😍😍😍
Bellissima la Mini Cooper s❤
Io ho una R50 con impianto stock e per le prestazioni che ha va bene così. Per la R53 se uno non va in pista secondo me impianto R56 + condotti dai fendinebbia dovrebbe essere già più che sufficiente. Anche perché solitamente in montagna la temperatura dell'aria è più bassa. Altro discorso è se si fanno tanti track day...
Pastiglie Pagid RS29 e olio RBF660 sarebbero la mia scelta oltre i dischi e i tubi in treccia!
vabbè vabbè, non lo dice nessuno, ci penso io... aspettiamo che togliamo anche le luci, targhe, ecc. Un bel gancio traino sul BMW e tutti sul carrello!
😂😂😂
Che bella!
Installa l’impianto originale della R56 e passa la paura! È la soluzione migliore rapporto qualità / prezzo / prestazioni e tra gli appassionati R53 è un’operazione ricorrente. L’impianto è al 90% Plug & Play.
Ok,
Quando metti i 4 pompanti brembo?
È un'auto bellissima da guidare, quando funziona. Una delle ultime magagne constatate sulla mia, tra le tante, sovente si accende la spia anomalia motore quando faccio rifornimento, si creano le bolle d'aria nel serbatoio carburante. Inoltre, devo rabboccare il liquido refrigerante del radiatore una volta la settimana: il motore, stivato in quel piccolo cofano, scalda tantissimo.
Puleggia dell’albero motore alla frutta… cambiala quali bolle ahahaha
@@barone86 Non dovrebbe essere da sostituire, almeno quella... Pare che invece l'impianto di alimentazione non digerisca affatto il rifornimento -sebbene saltuario- di benzina tramite tanica, abitando io in campagna e non avendo sempre possibilità di recarmi presso distributore. L'ugello della tanica non è evidentemente del tutto coincidente con l'imbocco della Mini e genera scompensi di pressione (confermato da alcuni forum) nel sistema. La prova definitiva di ciò è lo spegnimento della spia anomalia al calare del livello carburante e al ristabilirsi delle pressioni ottimali. Per il resto, è un'auto che coniuga divertimento alla guida e fragilità meccanica come poche altre. Dovrebbero possederla solo coloro che sanno sistemarla da sé, altrimenti i costi di gestione sono sproporzionati al valore economico del mezzo.
ciao Matteo, provato a considerare i 4pot brembo che montano su punto abarth, con disco 305?
Se non sbaglio dovrebbero essere compatibili per la Mini, potrei sbagliarmi però
Bel video!
io su fiesta monto 4 pot con disco 330, secondo me un disco più piccolo fai un lavoro a metà
Bella Matteo!!!
Ciao matteo, sto lavorando su un paio di mini, sto riscontrando la posizione della vschetta dell acqua in una posizione veramente strana, sopra il collettore di scarico, cavoli e li che si genera il maggiore calore, perché metterla li..
Bella domanda Cristian?
Infatti sotto c’è un paracalore ma non basta
@@MatteoTorrisiOfficinaDelPilota fa ridere perché è proprio dritta sopra lo scarico
Io proverei a portare aria ai freni anteriori. Pensare di scendere in quel modo su quella strada per 12km e che per i freni sia aria fresca mi sembra utopico. Considerando poi che non sono neanche da competizione hanno fatto un grande lavoro. Anche perché la macchina non è proprio leggera essendo sempre sopra 1t.
Matteo monta il kit Jcw step 2 della r56, 4 pompanti brembo con disco da 316... monta senza nessuna modifica o staffa e svolti!!! Te lo dice uno che ha la r53 da 15 anni e sono 8 anni con questo setup... track day, montagna non hanno mai mollato...
La pompa freno r53 è troppo piccola per lo step 2 ...
@@מרקוס-ט8צ con qualsiasi impianto maggiorato andrebbe sostituita! ma 8 anni così mai avuto problemi dopo 1000 trackday.. basta fare regolare manutenzione
Sulla mia monto dischi 330 gp2 pinze alfa 159 tubi originali e pastiglie ferodo stradali, poca spesa ma servono per forza i distanziali. Dovessi rifarle valuterei le pinze Renault oppure sempre per economia le budweg copie delle 4 pompanti Brembo jcw