Yahama MT-07 2021 | Come va la naked media PIÙ VENDUTA d'Italia?
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- Un cambio radicale nel look che non intacca carattere e tratti distintivi. Così la Yamaha MT-07 si presenta per la terza generazione. Rimangono le solide certezze, come il CP2 da 638 cc ma viene affinato il carattere. Ecco la #prova della #yamaha #mt07 2021.
[Per saperne di più: www.omnimoto.it]
Iscriviti al canale: / omnimoto
Facebook: /
Abbigliamento
Casco AGV K6
Giacca Dainese Agile Perfecto
Pantaloni Dainese Charger
Guanti Dainese Full Metal 6
Scarpe Dainese Persepolis Air
È una bomba di moto veramente e Bell approfondimento.
Ci farò assolutamente un video sopra
Da fiero possessore della prima versione del 2014 mi sento di dire che la MT07 sta crescendo e sta migliorando sotto tutti i punti di vista. Yamaha rimane una garanzia.
Consumi?
@@gabrielepaparo6483 7lt/100km se guidi tranquillo
Posso chiederti delle informazioni a riguardo? Vorrei fare lo stesso acquisto buona anche la prima versione?
Avessi il modello precedente tirerei un sospiro di sollievo, questa non svaluta il mio usato, lo fa apprezzare. Un gradito regalo da parte di yamaha ai suoi vecchi clienti. 😅
MT 07 e TRIDENT si contenderanno il mercato a duri colpi....aspetto il confronto😀
Recentemente ho avuto l'opportunità di osservarla in concessionaria e non mi ha stupito. La pecca più importante sono le rifiniture, fin troppo approssimativa per un marchio così affermato sul mercato come Yamaha. Nulla si può dire sul motore, una vera belva! Spero che in futuro possano migliorare alcuni difetti!
(difetti come le fascette per mantenere uniti i cavi del freno).
Quale vi ha dato più divertimento o soddisfazione nel guidarla , questa o la trident 660?
Ciao Paolo, sono due moto abbastanza diverse, e la MT-07 è stata penalizzata dal meteo che abbiamo incontrato durante la nostra prova. Detto questo se il CP2 è ormai una certezza il tre cilindri da 660 della Triumph è stata una piacevole scoperta, e in definitiva forse l'inglese ha una ciclistica che invita di più a spingere. Però la compattezza e la facilità della MT rimangono un riferimento. Insomma, a costo di suonarti "democristiano" per darti un giudizio categorico le dovrei provare su strade idenitche o quantomeno simili. Magari riusciremo a metterle una contro l'altra in una comparativa.
@@gponeroad risposta molto democristiana comunque grazie come ciclistica la triumph sembra migliore mi par di aver capito. È quello che mi interessava. Buona giornata.😀👍
@@paolotroian4577 Scusate se mi intrometto ma io suggerisco la MT se l'animo dell'acquirente è di tipo FUN BIKE. Con i 1000 € risparmiati si potrebbero montare due cartucce Andreani ed un mono Ohlins che la trasformerebbero, specialmente nel misto stretto, in un'arma molto più efficace e affilata dell'Inglesina. Un caro saluto.
@@gponeroad una comparativa tra queste due e la nuova duke 890 sarebbe meravigliosa
Sulla MT-07 continuo ad avere dubbi sulla ciclistica: quella forcella anteriore non mi convince per nulla. Serve certamente a contenere il prezzo ed è il motivo per cui è montata: in questo senso la scelta di Yamaha mi sembra chiara. Se però l'aggiornamento della moto mi fa fare un pensierino per l'acquisto, continuo comunque a preferire la CB650R che oltre ad essere un 4 cilindri da 95 CV ha una ciclistica più raffinata sull'anteriore con la Showa rovesciata da 41mm. Sì, costa di più ed è più pesante di 14 kg, ok, ma oltre alla ciclistica superiore ha anche un comparto elettronico più corposo e un impianto frenante migliore che ne giustificano i circa 1400 euro in più.
la 07 é una moto per chi vuole un motore allegro a pochi soldi e se ne frega del resto
a secco questa pesa 165 kg
Ciao Luca, vorrei chiederti un consiglio. Quale moto mi consigli tra questa e la triumph trident? Da premettere che sono alle prime armi. Colgo l'occasione per farti i miei complimenti, fai recensioni obiettive con le giuste critiche. Continua così. 👍
Un pensierino va anche alla moto guzzi v7. Ciao 🖐️
Ciao Barbara, grazie mille! La scelta è difficile, e dipende da vari fattori. Prima di tutto il budget: tra la MT-07 e la Trident ci sono 1.000 euro di differenza, che su listini come questi fanno una bella differenza. E' vero anche che la dotazione tecnologica della Triumph (che ha traction control, Ride by Wire con 2 mappe e connettività) giustifica pienamente il prezzo più alto. Dall'altra parte però hai un bicilindrico che rimane affidabile e di riferimento. Diciamo che, a seconda di cosa reputi più necessario trovare su una moto, entrambe sono ottime scelte. A presto. Luca
Grazie mille, sei stato molto cortese. Ti auguro il meglio, perché te lo meriti. Ciao.
@@gponeroad bella moto, sono una 20 di anni che non ne guido una, a dire il vero sono alquanto indeciso tra la honda cb 600 quella che ho visto sulla tua recensione e questa Yamaha, che cilindrata è? E la sella quanto è alta, perché io sono 1 e 68, e su entrambi i modelli temo di non arrivare bene coi piedi. Grazie della eventuale risposta.
Che ne pensi della honda cb300r??
Faro Ktm Duke 690 del 2008.
Quindi mi è sembrato di capire: ABS SI, controllo trazione NO, quick shift NO, mappature NO. Giusto?
how tall are you???
Ma che cilindrata è? 🤔
ma il nuovo modello avra il quickshifter
Quando esce in concessionaria??
fine febbraio la trovi
Faro orrendo, forcelle tradizionali nel 2021? ma poi lo scarico...ma che hanno combinato? Prima mi piaceva molto ma adesso hanno fatto una frittata
Leoncino forever
Quel faro non si può vedere
Io sapevo che la forcella è rimasta da 41mm non 43
MT 03 forcella a steli rovesciati...MT 07 tradizionale come quella che si usava sulle Hornet degli anni 90 mah!
ehm però gli steli della mt07 sono da solo 37mm, la mt07 da 41mm, non è la stessa cosa
poi ok, c' è la duke 390 che ha forcella rovesciata regolabile con steli da 43mm ma è praticamente un eccezione come ciclistica nella categoria
@@Tonyx.yt. la 03 è anche meno potente . Nn costa chissà che metterle rovesciate rispetto a tradizionali . Di funzionare funzionano ugualmente ma nel 2021 ormai manco sulle 125 cinesi le hanno più tradizionali. Stessa cosa x z650 ed sv650
@@antonimen1446 si lo stelo rovesciato tende ad aumentare la rigidità senza appesantire MA non rende automaticamente una forcella migliore di un altra.
Sv650 è conosciuta per avere sospensioni più equilibrate di mt07 anche se guardando alla sola estetica potrebbero sembrare equivalenti.
Se poi pensi a cosa ti danno in Benelli con 6000 euro ti girano ancora di più
@@andreachiereghin4303 un ferro vecchio pesantissimo ti danno...
La diretta concorrente é la Z650. Se solo Kawasaki utilizzasse un motore più moderno e con un po' di coppia in più sarebbe una best buy
Si ma Kawasaki a parte il motore é nettamente superiore.
@@dakkyrespect287 Credevo fosse sottointeso
@@federicosamperi7336 non hai tutti i torti eh ahahhahaha
veramente brutta possediamo una MT07 Deep Armor molto più bella.....e affiancheremo a lei la nuova Trident 660
Quest'ultima veramente fatta bene
ma no ragazzi,a prezzo simile meglio il caballero ;)
ma no meglio la Mash 400
Brutta forte !!
terriBBile tra faro e il barile sullo scarico non so cosa sia peggio
@@valeriovocisano8476 Io direi il faro. Alla fine il bombolone Euro 5 puoi sempre cambiarlo con facilità
@@federicosamperi7336 si ma poi resta comunque in regola? Perché l Akrapovic che propongono e quindi penso omologato lo ha
@@valeriovocisano8476 Quello proposto c'è sia in versione omologata che non. Sinceramente non mi sono mai posto il problema essendo sempre propenso al secondo. Qui in Sicilia i controlli non sono così frequenti, e quelli allo scarico totalmente assenti. Si concentrano più su targhe/specchietti
Il faro è brutto in foto, dal vivo non è cosi orrendo
Hanno completamente rovinato la serie MT con quei nuovi fari. Pur dovendo spendere di piu' , esteticamente la CB650 ed il Trident sono un'altro pianeta. Dalla sua rimane solo il prezzo ormai.
sono gusti... a me esteticamente il faro tondo della trident e della cb650r non fa impazzire, un mix tra linea classica e moderna.
la mt mi piace di piu' esteticamente
MT 07 2019 are better
Orribile ...per lo meno ha i tubi in treccia ?...
MT 07 2017 are better
Accrocco...
1. macchina, dispositivo fatto con pezzi assemblati alla meglio
2. lavoro abborracciato, malfatto.
Non ha neanche il controllo di trazione!! Costa troppo allora!
A cosa serve su una moto del genere?
@@TheLightxXx il controllo di trazione serve a non far slittare la ruota quando l'asfalto e' bagnato! Serve ad evitare cadute accidentali e a guidare piu tranquillamente in alcune condizioni senza il pericolo di slittare con la ruota posteriore! Serve anche sugli scooter serve e basta! E fare una moto nuova senza controllo di trazione e da incompetenti! Poi potevano pure mettere una forcella rovesciata che non gli costava niente! Quindi il prezzo è esagerato per un mezzo obsoleto.
@@angeloa5233 senza imu il tc diventa più pericoloso che altro su una moto del genere in curva, io la 07 l’ho guidata, il posteriore non cede mai di colpo, anzi, è un bene che si impari a gestire il posteriore che parte con una moto così permissiva... poi la forcella rovesciata su una entry level è puro marketing... sia chiaro, sono super a favore dell’elettronica, nel momento in cui non è troppo invasiva, e rapportata al mezzo di cui parliamo...
A me sinceramente la 07 inizia a piacere..... Quella che non apprezzerò mai secondo me è la 09 🤣 troppo brutta 🤣