É un 1303…bel mezzo originale considerando i 50 anni di età…capote messa molto bene e, tra l’altro, motore con doppio carburatore…il Maggiolone Karman con vetro curvo è il miglior cabrio che tu possa avere…il prezzo che hai messo è ottimo
Fosse solo quello.... Esteriormente lo riconosci dal vetro anteriore, dal cofano, dal cruscotto e volante e tantissimi altri dettagli... Poi a differenza del maggiolino ha il telaio completamente diverso soprattutto l'avantreno che monta ammortizzatori a molla più moderni... Se apri il cofano anteriore nel maggiolino la ruota di scorta è in verticale e non sdraiata..
@@ricruc3868 ok, grazie della risposta. Non mi sono ancora fatto l'occhio, però ho notato che neanche chi le possiede lo sa. E' pieno di video, come questo, o foto dove viene indicato sbagliato. Poi credo che i cabriolet più recenti, cioè anni 80, siano tutti Maggiolone, perchè venne prodotto negli ultimi anni solo in versione aperta.
@@ivanbiasutti4567 infatti, difficile vedere un maggiolino cabrio, sono quasi tutti maggioloni.... Poi c'è da dire che i maggiolini li hanno fatti anche in Messico e anche li la storia cambia.... fino agli anni 70 vai tranquillo che è un maggiolino made in Germania..Se ti appassioni un po' inizierai a capire le differenze tra i vari modelli e di certo quando ne saprai di più noterai subito la differenza tra maggiolino e maggiolone
@@ivanbiasutti4567nel video puoi notare oltretutto che mettendolo in moto si spegne... questo significa che ha già un problema, che come minimo e' lo starter automatico che non funziona... Il maggiolino o maggiolone si accende con un giro di chiave senza problemi, al massimo da freddo prima di girare la chiave si da un paio di accellerate da spento per ripristinare il carburante nella vaschetta del carburatore
veramente bello!!
É un 1303…bel mezzo originale considerando i 50 anni di età…capote messa molto bene e, tra l’altro, motore con doppio carburatore…il Maggiolone Karman con vetro curvo è il miglior cabrio che tu possa avere…il prezzo che hai messo è ottimo
È un Maggiolone no maggiolino e io personalmente non lo comprerei mai
da cosa capisci che è maggiolone, dai fanali dietro?
Fosse solo quello.... Esteriormente lo riconosci dal vetro anteriore, dal cofano, dal cruscotto e volante e tantissimi altri dettagli... Poi a differenza del maggiolino ha il telaio completamente diverso soprattutto l'avantreno che monta ammortizzatori a molla più moderni... Se apri il cofano anteriore nel maggiolino la ruota di scorta è in verticale e non sdraiata..
@@ricruc3868 ok, grazie della risposta. Non mi sono ancora fatto l'occhio, però ho notato che neanche chi le possiede lo sa. E' pieno di video, come questo, o foto dove viene indicato sbagliato. Poi credo che i cabriolet più recenti, cioè anni 80, siano tutti Maggiolone, perchè venne prodotto negli ultimi anni solo in versione aperta.
@@ivanbiasutti4567 infatti, difficile vedere un maggiolino cabrio, sono quasi tutti maggioloni.... Poi c'è da dire che i maggiolini li hanno fatti anche in Messico e anche li la storia cambia.... fino agli anni 70 vai tranquillo che è un maggiolino made in Germania..Se ti appassioni un po' inizierai a capire le differenze tra i vari modelli e di certo quando ne saprai di più noterai subito la differenza tra maggiolino e maggiolone
@@ivanbiasutti4567nel video puoi notare oltretutto che mettendolo in moto si spegne... questo significa che ha già un problema, che come minimo e' lo starter automatico che non funziona... Il maggiolino o maggiolone si accende con un giro di chiave senza problemi, al massimo da freddo prima di girare la chiave si da un paio di accellerate da spento per ripristinare il carburante nella vaschetta del carburatore