CICO della FORMULA TRE canta "e MIA MADRE" rarissimo (Unico nel WEB!!)
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- Dopo lo scioglimento della Formula 3 dal '73 al '90, con il nome Cico iniziò una nuova carriera come solista pubblicando nel 1973 il suo primo 45 giri "Se mi vuoi". Successivamente pubblica quattro album come solista ai quali partecipano Carla Vistarini come autrice dei testi e Paolo Ormi o Gianni Mazza agli arrangiamenti.
Nel 1977 come batteria e tastiere forma il gruppo dei Fantasy insieme a Danilo Vaona (voce) e Luigi Lopez (chitarra), che nel 1978 per la EMI pubblica l'album Uno (EMI 3C064 18306). A questo album collaborano anche altri artisti come Carla Vistarini, Riccardo Fogli, Viola Valentino, Giancarlo Lucariello.
Diplomato al conservatorio di Napoli, inizia la sua carriera negli anni sessanta suonando nei locali e nel 1969 come batterista fonda la Formula 3 insieme ad Alberto Radius alla chitarra e a Gabriele Lorenzi alle tastiere.
Sul finire degli anni settanta collabora con Pino Daniele come percussionista e tastierista nel suo secondo album, Pino Daniele, del 1979; poi, con il suo vero nome di Antonio Cicco collabora negli anni ottanta con Mario Castelnuovo, che appare anche come autore di brani dopo la ricostituzione nel 1993 della Formula 3 con Alberto Radius. Видеоклипы
Dedicate a tutte quelle sante donne non troppo fortunate.
Molto dolce.per me che non ho conosciuto la mia vera madre mi mette tanta tristezza.
Che emozione risentire questo pezzo dopo tanti anni!! Splendido Tony, una voce unica❤
Sono perfettamente d'acccordo con te
Tutte le canzoni che si nomina la madre mi mette tanta tristezza.
Srupenda... interpretazione magistrale di Tony Cicco... e il testo sopraffino della poetessa Carla Vistarini ❤
Bellissima !!!! Testo da brividi !!!!!
Questa canzone mi fa venire la pelle d’ oca.
stupenda e anni meravigliosi
Bravo Cico il Phil Collins italiano brano meraviglioso
La gente si ricorda la formula tre i capelli verde rame e bravissimo e bella voce un po' dimenticato
bravo cantante.
bellissima canzone
Poesia pura , e musica bellissima . Peccato che pochi la conoscano . Grande opera di arte pura.
E quando oramai i Cantautori li avevi ascoltati tutti e tutto, anche quelli d'oltreoceano e d'oltremanica, e anche col rock stavi messo bene, ecco che ti arrivano loro, i Gang: autentica Benedizione ❤
Rarissimo e bellissimo grazie
Una delle più belle voci italiane.
Auguri a tutte le mamme .!!!!
la mettevano spesso ad ALTO GRADIMENTO!!! la trasmissione radiofonica più mitica di tutti i tempi....Arbore e Boncompagni veri intenditori!!!
canzone stupenda senza tempo.
Bravo Tony
GRANDISSIMA CANZONE PURTROPPO NEL 1976 INPONEVANO QUEL VIETNAMITA CON QUELLA MARGHERITA CHE GLI SCIUPAVA LA VITA OVVIAMENTE LA SUA
il cuore che canta davvero un capolavoro
bellissima e commovente canzone che mi ritrovo disponibile in versione stereo 8 in un album di Cico, e in un vinile di Raffaella Carra...
Bella molto bella
Peccato che questo cantautore non sia mai stato aprezzato per quanto vale.
Adoro questo cantante sopratutto la canzone forte forte piano piano !
MOLTO BRAVO E CHE MELODIA
canzone bellissima ..erano anni che la cercavo...
Meravigliosa...niente più.
Straordinaria. Bella come una canzone di Mogol e Battisti. Speriamo di risentirne un remake live..
bella! ma una mattina alla sei lo è ancora di piu'!
WOW! 👍❤
l'ha incisa anche Raffaella Carrà nell'album "forte forte forte" del 1976
😢😢😢😢
마음에 다아있는 주옥의 이야기 지나치지 않는 클래시컬한 충중한 면모
ehhh, che dire......
sto cercando Antonio ma è irreperibile.....