Sono la tata di un bimbo di appena 3 mesi che soffre un po' per il reflusso (credo fisiologico), per oggi ho finito, ma domani provo a mettere in pratica i tuoi consigli, che erano proprio quello che cercavo. Grazie
@@robertorobles5514 anche tu problemi con il reflusso nei bambini? Io sono sveglia a cercare soluzioni per mia figlia, xké non sappiamo più cosa fare! 🤷
Molto interessante…. Io ho scoperto da sola la prima tecnica quella delle mani sotto le ascelle, perché notavo che quando prendevo mia figlia così lei subito faceva il ruttino, e adesso lo faccio sempre dopo la poppata 😁
Buongiorno mi fa piacere abbia trovato questo video interessante, come mamma e come osteopata pediatrica ho scelto di creare questo canale per aiutare tante mamme e papà con i loro piccoli!!!
Ciao! Grazie mille per o video Sono davvero utili La mia bambina sta avendo molto reflusso É possibile che sia meglio non fargli fare il ruttino? Soprattutto nell’allattamento al seno Io allatto al seno ma a volte do il biberon Quando allatto al seno la nostra posizione preferita è la sdraiata perché lei succhia meglio e per più tempo: non si addormenta, In questo caso, posso non farle fare il ruttino?
Grazie ☺️ mi fa piacere trovi i miei video utili😉! La bambina soffre di reflusso fisiologico? Il consiglio del ruttino è importante soprattutto nell’allattamento artificiale sia per l’uso del biberon che per il latte artificiale meno digeribile di quello materno. Per quanto riguarda L’ALLATTAMENTO al seno, se la bimba succhia in modo tranquillo e rilassato, non è necessario farle fare il ruttino, tranne se inizia ad agitarsi, se ha ciucciato molto voracemente: questo può creare dell’aria nel pancino che il “ruttino” può aiutare a liberare☺️
Mio figlio soffre di reflusso,la pediatra ci ha dato uni sciroppo. Lo allatto mettendomi in posizione semiseduta,xke mi sembra che così non gli torna su il latte. Che ne pensa?nonostante lo sciroppo,vhe sta dando qlc miglioramento,è molto agitato irrequieto e piange tanto e dorme poco. Mi dia qualche altro consiglio grazie mille e complimenti per i suoi video molto interessanti
Buongiorno☺️, se lo allatta al seno il consiglio è di posizionarlo bene a contatto con lei e mentre ciuccia può con il suo pollice massaggiare un palmo della sua manina ( aiuta a stimolare la suzione e a farlo rilassare). Se lo allatta con il biberon deve fare almeno una pausa a metà poppata e fargli fare il ruttino ( trova nei miei video la tecnica del massaggio del diaframma). Inoltre le consiglio di non sdraiarlo prima di 20’ dopo che ha mangiato, può rialzare un po’ la carrozzina ( circa 15-20 gradi). Spesso quando si agitano e piangono hanno bisogno di liberare aria nel pancino: può metterlo pancia sotto in braccio a lei e fare il massaggio sul pancino. Per dormire hanno bisogno di avere dei confini come nell’utero, quindi può essere utile la fascia porta-bebè, oppure un lenzuolino per avvolgerlo, oppure farlo dormire in posizione semilaterale usando un cuscino.
Salve chiedo io sto facendo allattamento misto un po' seno e un po' biberon e credo abbia il mio bimbo un po' di reflusso come dovrei fare per non sovraccaricare la sua alimentazione? grazie mille per i consigli
-Stabilire con il pediatra il quantitativo di latte artificiale da aggiungere al seno - fare almeno una pausa durante l’allattamento in formula - far fare il ruttino con la tecnica del diaframma che trova nel video Mi tenga aggiornata
Grazie, mi fa piacere!! Anche io come mamma prima e poi come osteopata pediatrica ho capito che è importante aiutare genitori e bimbi con le giuste informazioni e consigli
Il consiglio è di iniziare con la prima tecnica cercando di facilitare anche il ruttino, se risulta efficace ed il neonato non si lamenta, è sufficiente usare solo questa dopo la poppata, altrimenti può inserire la seconda tecnica facendo attenzione a non spingere con la mano sulla pancia verso l'interno ma in direzione dei piedini del piccolo.
Ma com'è possibile che abbia lo stomaco grande quanto il nocciolo di una cigliegia? Il nocciolo di una cigliegia non arriva al centimetro di diametro..
Sono la tata di un bimbo di appena 3 mesi che soffre un po' per il reflusso (credo fisiologico), per oggi ho finito, ma domani provo a mettere in pratica i tuoi consigli, che erano proprio quello che cercavo. Grazie
Buonasera 😊, fammi sapere come ti trovi con i miei suggerimenti 👍👍
brava collega ..buon lavoro
@@mercurystudy688 grazie ☺️
Domani proverò ad iniziare ad usare queste tecniche, molto interessante.. Grazie
Buongiorno! Mi farebbe piacere ricevere anche un feedback su come si troverà utilizzando i miei consigli. A presto
Molto utile! Grazie
❤
@@robertorobles5514 anche tu problemi con il reflusso nei bambini? Io sono sveglia a cercare soluzioni per mia figlia, xké non sappiamo più cosa fare! 🤷
Mi piace Grazie❤
Grazie dottoressa...
Mi fa piacere siano consigli utili per i vostri bimbi!!
Molto interessante…. Io ho scoperto da sola la prima tecnica quella delle mani sotto le ascelle, perché notavo che quando prendevo mia figlia così lei subito faceva il ruttino, e adesso lo faccio sempre dopo la poppata 😁
Molto utile grazie
Buongiorno mi fa piacere abbia trovato questo video interessante, come mamma e come osteopata pediatrica ho scelto di creare questo canale per aiutare tante mamme e papà con i loro piccoli!!!
Ciao!
Grazie mille per o video
Sono davvero utili
La mia bambina sta avendo molto reflusso
É possibile che sia meglio non fargli fare il ruttino?
Soprattutto nell’allattamento al seno
Io allatto al seno ma a volte do il biberon
Quando allatto al seno la nostra posizione preferita è la sdraiata perché lei succhia meglio e per più tempo: non si addormenta,
In questo caso, posso non farle fare il ruttino?
Grazie ☺️ mi fa piacere trovi i miei video utili😉! La bambina soffre di reflusso fisiologico? Il consiglio del ruttino è importante soprattutto nell’allattamento artificiale sia per l’uso del biberon che per il latte artificiale meno digeribile di quello materno. Per quanto riguarda L’ALLATTAMENTO al seno, se la bimba succhia in modo tranquillo e rilassato, non è necessario farle fare il ruttino, tranne se inizia ad agitarsi, se ha ciucciato molto voracemente: questo può creare dell’aria nel pancino che il “ruttino” può aiutare a liberare☺️
Puoi utilizzare anche la tecnica di massaggio del diaframma che insegno in questo video per aiutare la tua bimba a liberare aria😉
❤️ Grazie 💓
E' un piacere aiutare tanti genitori
Ti proverò 👍
bene, mi faccia sapere come va!
Mi piace!
grazie!
Mio figlio soffre di reflusso,la pediatra ci ha dato uni sciroppo. Lo allatto mettendomi in posizione semiseduta,xke mi sembra che così non gli torna su il latte. Che ne pensa?nonostante lo sciroppo,vhe sta dando qlc miglioramento,è molto agitato irrequieto e piange tanto e dorme poco. Mi dia qualche altro consiglio grazie mille e complimenti per i suoi video molto interessanti
Buongiorno☺️, se lo allatta al seno il consiglio è di posizionarlo bene a contatto con lei e mentre ciuccia può con il suo pollice massaggiare un palmo della sua manina ( aiuta a stimolare la suzione e a farlo rilassare). Se lo allatta con il biberon deve fare almeno una pausa a metà poppata e fargli fare il ruttino ( trova nei miei video la tecnica del massaggio del diaframma).
Inoltre le consiglio di non sdraiarlo prima di 20’ dopo che ha mangiato, può rialzare un po’ la carrozzina ( circa 15-20 gradi).
Spesso quando si agitano e piangono hanno bisogno di liberare aria nel pancino: può metterlo pancia sotto in braccio a lei e fare il massaggio sul pancino.
Per dormire hanno bisogno di avere dei confini come nell’utero, quindi può essere utile la fascia porta-bebè, oppure un lenzuolino per avvolgerlo, oppure farlo dormire in posizione semilaterale usando un cuscino.
Salve chiedo io sto facendo allattamento misto un po' seno e un po' biberon e credo abbia il mio bimbo un po' di reflusso come dovrei fare per non sovraccaricare la sua alimentazione? grazie mille per i consigli
-Stabilire con il pediatra il quantitativo di latte artificiale da aggiungere al seno
- fare almeno una pausa durante l’allattamento in formula
- far fare il ruttino con la tecnica del diaframma che trova nel video
Mi tenga aggiornata
Grazie mille
E' un piacere aiutare i genitori con i loro piccoli!
Brava mille grazie sono una nonna
Grazie a lei che segue i miei video☺️. I nonni sono molto importanti e di grande aiuto 😉 per i nipotini e i genitori oggi!!
Come lo allatto da semiseduto se ha un mese?
Buonasera può usare il cuscino per l’allattamento e posizionarlo in modo che sia un po’ più sollevato ma sempre sostenuto anche dal cuscino.
Interessante. Sono una neo mamma!!!
Grazie, mi fa piacere!! Anche io come mamma prima e poi come osteopata pediatrica ho capito che è importante aiutare genitori e bimbi con le giuste informazioni e consigli
Anche la seconda tecnica si può effettuare subito dopo la poppata?
Il consiglio è di iniziare con la prima tecnica cercando di facilitare anche il ruttino, se risulta efficace ed il neonato non si lamenta, è sufficiente usare solo questa dopo la poppata, altrimenti può inserire la seconda tecnica facendo attenzione a non spingere con la mano sulla pancia verso l'interno ma in direzione dei piedini del piccolo.
Ma com'è possibile che abbia lo stomaco grande quanto il nocciolo di una cigliegia? Il nocciolo di una cigliegia non arriva al centimetro di diametro..
* 1° Giorno = 1 ciliegia = 5-7 ml
* 3° Giorno = Noce = 22-27 ml
* 1° Settimana = Albiccoca= 40-60 ml
* 1° Mese = Uovo = 80-150 ml
* 6° Mese = Kiwi = 150 ml
* 12° Mese = Mela= 250 ml
☺️👍
Mi piace
Grazie!
👍
Grazie!
Grazie mille