NAPOLI FOOD TOUR 🌶️ Piatti tipici Napoletani 🍕

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии •

  • @darioche85
    @darioche85 Год назад +10

    Ciao solo qualche precisazione:
    1) la sfogliatella nasce nel 600 nel convento di Santa Rosa in costiera amalfitana ma era appunto la versione "santa Rosa" che ancora oggi si vende che è uguale alla sfogliatella napoletana ma in più ha un topping di crema ed amarena, poi nel 700 la pasticceria Pintauro di Napoli ancora attiva in Via Toledo la rimodellò creando la versione attuale ed in più inventando la famosa frolla che differiva appunto per l'involucro ma non il contenuto
    2) il Croccè di patate non è stato copiato dai francesi bensì nel 700 visto appunto la dominazione francese e gli interscambi culturali venne portato dai grandi chef francesi alla corte di Napoli, ma i Monzù napoletani( i cuochi di corte) lo riadattarono al gusto ed ai prodotti locali, creando un piatto diverso, stessa sorte per il Babbà che originariamente inventato dal re di Polonia, aveva una consistenza molto più solida, era tipo un panettone, poi in Francia venne usata la bagna al rum per ammorbidirlo, ma quando arrivò a Napoli nel 700 la bagna venne completamente modificata ed infatti il babbà napoletano si differisce proprio per la sua bagna non troppo alcolica dove il rum è quasi impercettibile e senza nulla togliere ai francesi è di un altro livello, quindi si sono piatti tipici napoletani perchè sono di uso comune dal 700 e sono stati modificati e napoletanizzati durante quel periodo dove nacquero altri straordinari piatti della tradizione napoletana grazie alla contaminazione di chef francesi e cuochi ed usanze locali, comè il ragù napoletano, il sartù di riso, il gatou di patate, la pasta al gratin e tanto altro
    3) sulla pastiera hai detto un pò di imprecisioni infondate, è uno dei dolci tipici forse più antichi d'europa che ha origini nel culto di Partenope durante il periodo Magno Greco, poi ripreso soprattutto nel medioevo durante il periodo pasquale e ricordava in versione Cristiana lo stesso culto pagano di Partenope, ma non è mai esistita la versione salata al parmigiano che a Napoli si diffonde solo dopo l'unità di Italia, la particolarità è che le strisce in superficie devono ricordare la planimetria della pianta urbana originaria greca della città, infatti attualmente Napoli è l'unica città europea ad avere uno sviluppo urbano che è il medesimo della sua origine greca, praticamente per le strade del centro cammini nello stesso modo in cui camminavano gli antichi greci, solo che le rovine sono sotto terra e nel corso dei secoli la varie stratificazioni storiche si sono sovrapposte le une alle altre
    4) la genovese napoletana si chiama così perchè vivendo la diceria che i genovesi sono tirchi e la base del piatto è uno dei prodotti più economici sul mercato cioè la cipolla si è diffuso questo nome ironico

    • @matteogotta
      @matteogotta  Год назад +3

      Wow ti ringrazio per questo commento, alcune cose le avevo lette anch’io ed ho voluto abbreviarle per non rendere troppo noioso il video, ma è bellissimo leggere commenti del genere di persone che conosco la cultura e la storia del cibo e della propria città, ti ringrazio ancora😁🫶🏼

    • @ornellamanfregola4313
      @ornellamanfregola4313 Год назад +3

      Complimenti per la descrizione veramente un grande patrimonio cilturale

  • @pasqualemusto646
    @pasqualemusto646 Год назад +19

    Si vede che lindstrøm si è ambientato bene.

  • @fabiogallotta7155
    @fabiogallotta7155 Год назад +2

    Il babbà nasce in polonia come un dolce riuscito male, ovvero duro, quando è arrivato a Napoli fu sottoposto ai cuochi napoletani e francesi della corte napoletana e loro cambiarono la ricetta e aggiunsero la bagna al rum. Ecco perché è un dolce tipico napoletano, poiché in Polonia la versione originale l hanno scartata che era immangiabile, mentre poi il nuovo dolce napoletano si è affermato in tutto il mondo. Sulla crocchetta francese, anche lì la ricetta è stata portata dai cuochi francesi alla corte di Napoli e poi è stata rivisitata e si è diffusa in maniera differente.

    • @matteogotta
      @matteogotta  Год назад +1

      Che spettacolo🤩
      Grazie per queste perle

  • @matteocoppola2385
    @matteocoppola2385 Год назад +4

    La
    Cosa che mi ha dato fastidio è “ qui oltre ai portafogli rubano anche le ricette”.
    So che è ironia perché ormai lo si dice sempre. Avrei evitato, comunque sono cose che accadono ovunque e spesso anche di più rispetto a Napoli

    • @matteogotta
      @matteogotta  Год назад

      Posso capire, ma alla fine è una semplice battuta che abbiamo fatto tutti almeno una volta nella vita

    • @ViaggiReali
      @ViaggiReali Год назад +1

      BEN DETTO...NAPOLI è CAMBIANTA RISPETTO AGLI ANNI 80 adesso è tranquilla e accogliente...poi ci sono zone limitrofe, molto vicino Napoli di grande bellezza, proprio Amalfi e Positano, ma anche Sorrento, Caserta...dove si mangia altrettanto bene e si respira comunque l'aria di Napoli...Un saluto dagli INTORNI di Napoli da Viaggi Reali.

    • @RosaVacchio
      @RosaVacchio 8 месяцев назад +1

      Diciamo che se la poteva risparmiare

  • @Mattew98
    @Mattew98 Год назад +2

  • @francescofacilone1719
    @francescofacilone1719 Год назад +1

    Complimenti per la filosofia applicata al MANGIAMENTO

  • @pyetranchy7558
    @pyetranchy7558 5 месяцев назад

    Bravo hai fatto vedere un casino di cose, sintetico, complimenti

  • @emanuelemanf957
    @emanuelemanf957 Год назад +4

    Ci manca la classica pizza fritta

  • @francopagani7945
    @francopagani7945 Год назад +3

    Che bello

  • @diegodaria
    @diegodaria Год назад +3

    Non hai sbagliato un posto hai cercato bene o ti hanno consigliato bene

    • @matteogotta
      @matteogotta  Год назад +1

      Non potevi farmi complimento migliore🥹
      Ho cercato tutto io

    • @ViaggiReali
      @ViaggiReali Год назад

      Napoli è favolosa, ma ci sono zone limitrofe, molto vicino Napoli di grande bellezza, proprio Amalfi e Positano, ma anche Sorrento, Caserta...dove si mangia altrettanto bene e si respira comunque l'aria di Napoli...Un saluto dagli INTORNI di Napoli da Viaggi Reali.

  • @Cappelletto78
    @Cappelletto78 Год назад +1

    Il casatiello no perché ha i salumi...il Danubio invece ?????😒🤔

    • @matteogotta
      @matteogotta  Год назад +1

      Boh non l'ho capita, magari l'avevano solo finito😂

    • @Cappelletto78
      @Cappelletto78 Год назад +1

      @@matteogotta misteri della fede😅😂

    • @matteogotta
      @matteogotta  Год назад

      @@Cappelletto78 😂👀

    • @francescodannunzio1111
      @francescodannunzio1111 Год назад

      Probabilmente è per il fatto che il casatiello è un rustico legato alla tradizione pasquale, la sua forma rappresenta la corona di spine di Gesù, quindi penso che sia come chiedere un pandoro nel mese di giugno

  • @severinafinotti265
    @severinafinotti265 Год назад +1

    Ma che fame😊

  • @mariosop1026
    @mariosop1026 Год назад +2

    Fratm se ti impegni puoi fare i soldi su RUclips ti manca un po’ di personalità

    • @matteogotta
      @matteogotta  Год назад

      Grazie Bro, apprezzo seriamente il tuo messaggio, cercherò di attuare

  • @aldotersi7296
    @aldotersi7296 Год назад +1

    5:50

  • @francescadapelo5465
    @francescadapelo5465 Год назад +1

    Cuzzetiello

    • @matteogotta
      @matteogotta  Год назад

      🫶🏼

    • @Angel-qn5dd
      @Angel-qn5dd Год назад +1

      Visto che hai la convinzione che a napoli rubano anche le ricette, cosa ci vieni a fare ad assaggiare queste prelibatezze @matteo gotta

    • @matteogotta
      @matteogotta  Год назад

      @@Angel-qn5dd …🫥

  • @enzodidonato8154
    @enzodidonato8154 Год назад

    ma gia ce so troppi food blogjer me dispiace non funzioni torna a lavora nella vita vera

  • @mariaritarusso7530
    @mariaritarusso7530 Год назад +1

    Davanti all'affermazione " non è freddo è ancora calda della cottura" ho chiuso il video perché figlio mio impara di come si fanno le cose prima di metterle in bocca che hai detto una bestemmia

    • @matteogotta
      @matteogotta  Год назад

      Mi sembra esagerato signò 😂

    • @mariaritarusso7530
      @mariaritarusso7530 Год назад +1

      @@matteogotta Io non rido per niente fate questi video senza conoscere E chi lavora nella ristorazione come me dovrebbe anche tacere ma fatela finita voi... ogni giorno mi capitano video di gente che si improvvisa e da cattiva informazione

    • @matteogotta
      @matteogotta  Год назад

      Allora potrebbe dirmelo lei il motivo per il quale era calda la mozzarella, per un mio errore ho improvvisato il motivo, ma lei sta peccando di educazione generalizzando il discorso, non ha nemmeno accennato un'eventuale correzione a ciò che ho detto, si è limitata a dire di aver sbagliato con toni sgarbati

    • @mariaritarusso7530
      @mariaritarusso7530 Год назад +1

      @@matteogotta assolutamente sì... La mozzarella è una pasta filata quindi non è cotta che viene lavorata in acqua la tipica forma e va servita calda o a temperatura ambiente non va mai tenuta in frigo... Una mozzarella di bufala fresca deve fare il latte non essere troppo salata e soprattutto la pasta deve essere scioglievole non dura e gommosa... Se non ti basta ti spiego anche come si fa la mozzarella partendo da 5 l per una piccola dose casalinga... Mangiare una cosa non vuol dire se vuoi fare questi video dove pensi anche di dire una cosa è buona una cattiva la dovresti prima conoscere perfettamente... non ti preoccupare come te ce ne sono tanti intendo persone che di cibo non sanno niente e si mettono a fare i degustatori direi che possiamo chiuderla qua

    • @matteogotta
      @matteogotta  Год назад

      @@mariaritarusso7530 grazie del commento informativo, penso che lei potesse scrivere questo commento utile ed interessante sin da subito in modo educato ed amichevole per educare me e chiunque abbia visto il video.
      Non mi sono mai spacciato come un esperto di cibo o quant’altro, il video vuole mostrare i piatti tipici di, in questo caso Napoli, spiegando un minimo di storia e cultura di ciò che viene mostrato senza elencare dettagliatamente ogni singolo processo di produzione di ogni singolo prodotto perché potrebbe risultare noioso, mi scuso per “l’errore della mozzarella”, non ne ho mai fatta una e non sono un mastro mozzarello, di conseguenza non ero a conoscenza dei procedimenti per crearla da 0, mi sono informato su altre cose, posso immaginare magari che lei non sapesse che la mozzarella fosse al quarto posto in Italia in quanto valore di produzione perché giustamente è informata in altro😁

  • @giacomogotta7167
    @giacomogotta7167 Год назад +1

    Cuzzetiello

  • @giacomogotta
    @giacomogotta Год назад +1

    Cuzzetiello