Nonostante il tappeto musicale perfetto, come quello cucito su misura da FastCut per questi tre, l'alchimia venutasi a creare in questa traccia fa impressione...One love.
No hai scritto giusto sono io che non avevo capito bene . Vuoi dire che fa impressione, sorprende nonostante ci sia una base musicale che non lascia presagire altrimenti ... bravo
gli scratch con le canzoni storiche del rap italiano sono epici, un tratto distintivo di questo album. Avrei tanto voluto sentire er primero partecipare a ciò, rappare su una di queste basi, se fosse ancora in vita quasi sicuramente ci sarebbe stato
@@micreason8447 1. Io non ho detto che non mi piace 2.se non capisci il fatto che la musica è fatto di gusti probabilmente hai dei gusti di merda 3.che cazzo vuoi porcodio? Se non capisci il senso di un commento stai zitto che fai una figura migliore
Ma a dire il vero è un pezzetto non un pezzo e pure molto svogliato, per hyst e l altro ci accontentiamo ma riguardo muru ci aspettiamo ben ben di più ...concediamogli che era sacrificato per il nuovo disco
MURUBUTU: (si si si si… ehi… uno, due, tre) scendeva piano lungo le vie fra i cortili e le afroditi scolpite le betulle sottili e lui la vide lontano con un'aria distratta nella piazza scarlatta oltre i tempi e i giardini e lei guardava oltre il ponte di Glasgow una venere in gesso all'ingresso del viale e poi scomparve ad un tratto e ricomparve ad un passo coi suoi occhi d'argento sotto un cielo di rame quant'è passato 20 anni in un lampo sai non è nostalgia qua a me pare magia (cos'è il passato) cos'è il passato reinventarsi ogni tanto e stipare un gigante in un piccolo sguardo e sotto l'ombra del marmo dell'arco sul palco il suo volto un'impatto sul cardio il contatto di un bacio il suo pianto era un canto incostante e volando lasciava una scia RITORNELLO (MURUBUTU): forse non ricordi che eravamo aria non ci penso più se dai dai ti ricordi mai di me e che domanda ora è meglio vada ciao (bye) forse non ricordi ma il tempo ti cambia e se questo non lo cambierà? sarà forse affetto l'effetto farfalla? io ho imparato a non pensarci… WISER: accendi un'altra sigaretta ma solo per noia ed esci fuori pur sapendo che c'è un freddo boia non vuoi nemmeno più guardarmi vuoi solo che muoia non c'è più favole e neppure chi cera una volta ognuno ha le sue pecche io le colleziono ma sono le mie scelte che dimostrano chi sono spostiamo l'attenzione sui gesti dal sentimento poi prendendo le distanze da ciò che portiamo dentro noi l'orgoglio mio mi spinge a non chiedere scusa la tua testa dura ti porta a stare rinchiusa ma dimmi se non vuoi com'è che puoi riaprire questa situazione che da tempo sembra già fin troppo chiusa sarà che credo ancora e sempre nell'amore sarà che dentro questo petto batte ancora un cuore avrò scambiato i tuoi per gli occhi della gorgone pietrificato qui da ore fuori dal tuo portone… RITORNELLO (MURUBUTU): forse non ricordi che eravamo aria non ci penso più se dai dai ti ricordi mai di me e che domanda ora è meglio vada ciao (bye) forse non ricordi ma il tempo ti cambia e se questo non lo cambierà? sarà forse affetto l'effetto farfalla? io ho imparato a non pensarci… HYST: (ehi ehi… si… ah…) le labbra tue mi riconoscono le rughe in volto sono un solco le mani sempre le stesse e cosa siamo noi se non la somma delle nostre scelte sottratto le occasioni perse la matematica della vita la messa in pratica della sfiga coincidenza che non ci serviva ecco brava voltati e cammina dieci passi vince chi spara o chi sparisce prima e tutto quello che non so della tua storia cancella anche la mia scherzi della memoria cerco un senso che non ha sembrano pagine abbozzate da rifare in bella copia (uhhh… ) vent'anni sotto queste palpebre sono un viadotto per le lacrime vorrei restare qui a parlartene ma poi finiremmo in uno squallido albergo a scopare meglio evitare chiudiamo qui senza finale…
e sotto l'ombra del marmo dell'arco sul (parco)** il suo volto un'impatto sul cardio il contatto di un bacio il suo pianto era un canto (in costante )**volando lasciava una scia. Bravo alcune cose le hai capite giuste tu
Sto cercando di decifrare l ' incontro del personaggio di Murubutu con la sua bella chi mi aiuta ? A me pare un ' incontro mistico una sorta di allucinazione ; lo deduco da : "...e lei guardava oltre il ponte di Glasgow una venere in gesso all'ingresso del viale e poi scomparve ad un tratto e ricomparve ad un passo..." nessun essere umano, sembra evidente, si può muovere a questo modo; resta tuttavia la possibilità che l osservatore fosse rintontito dalla visione densa di significato. Poi dal loro breve dialogo : "quant'è passato 20 anni in un lampo sai non è nostalgia qua a me pare magia" ,sembra parli l'uomo(se fosse la donna a parlare la mia ipotesi crollerebbe) , si dovrebbe dedurre che l ' incontro ha connotazioni insolite. "il contatto di un bacio il suo pianto era un canto in costante volando lasciava una scia" tuttavia qua si parla di un contatto nel baciarsi che ,per potere continuare nel mio percorso deduttivo , dovrebbe essere immaginato tattilmente ; quindi il pianto che vola farebbe pensare ad una persona che piange una separazione dettata dalla lontananza . "e lei guardava oltre il ponte di Glasgow" : oltre il ponte a Glasgow c'è l 'insenatura che porta al mare ; questa immagine dovrebbe essere significativa ed unendo i tasselli deduco che lei aveva deciso di partire separandosi da lui , da qui la giustificazione del titolo: "Effetto Farfalla" lei parte lui rimane invischiato nella nostalgia. Sono quasi sicuro che la mia interpretazione sia sbagliata ma dai almeno ci ho provato , voi che dite? Murubutu ?
@@cool_vault_boy_- infatti ai primi ascolti non mi era piaciuta tanto poi mi sono chiesto: e se Muru avesse scritto qualcosa da dover interpretare ? fammi sapere a che conclusioni arrivi
@@kousmat7923 l'effetto farfalla è quello del battito d'ali di un esserino che crea un uragano in un altro luogo del mondo , da interpretare in modo allegorico ovvero : da un piccolo gesto possono scaturire disastri immani...qua sarebbe reso con lei che parte : piccolo gesto , lui che soffre per anni.
Il pezzo é figo, ma il prima che rappa ha una voce troppo cupa Edit:sto pezzo mi ha lasciato molto, l'ho ascoltato parecchie volte e devo dire che non riesco a smettere di ascoltarlo, ha degli incastri stupendi e parecchio significativi
E' la tipica reazione di chi ascolta per la prima volta Murubutu... Magari la voce ti può "spaventare"(Devo dire che anche io la prima volta che lo ascoltai mi fece abbastanza cagare) ma i testi sono qualcosa di magico... Non so se li conosci ma anche gli arcade boyz si stavano mettendo a piangere ascoltando le sue canzoni.
MURUBUTU ha una capacità di racconto, flow, e terminologia, fuori dal comune. UNICO.
Secondo te dove l' ha comprata questa capacità di racconto ?🤔
@@dice6940 studiando
@@dice6940 e anche con la passione per l'arte ed i vari suoi rami (dipinti, letteratura, scrittura)
@@aaronboschetto4449 si ma una capacità di racconto io non l' avevo mai sentita ...
@@dice6940 e capacità narrativa?
Quanto mancava Hyst a questa scena🔥🔥🔥🔥🔥
Per fortuna questa roba è per pochi
Li hai contati?
@@edoardofalchi524 gnegne
@@edoardofalchi524 ma dai fra che ha detto ahahah
@@benjaminbowary violenza gratuita spesso scaturita dal cuoricino di persone deboli e frustrate
@@paradisedavinci ma non è vero ahahah. È tutto in proporzione, anche in America piace a pochi sta roba
Che bomba, quanto mi mancava Hyst, e quanto ci sta bene col Prof!
Nonostante il tappeto musicale perfetto, come quello cucito su misura da FastCut per questi tre, l'alchimia venutasi a creare in questa traccia fa impressione...One love.
No hai scritto giusto sono io che non avevo capito bene . Vuoi dire che fa impressione, sorprende nonostante ci sia una base musicale che non lascia presagire altrimenti ... bravo
Comprati tutti e due! Felice di supportare !
vabbe murubutu ormai ci ha abituati bene… anche wiser e hyst dei mostri
Sì ...di cera
La poetica di Murubutu e l’attacco di Wiser.
“E cosa siamo noi se non la somma delle nostre scelte... sottratto le occasioni perse” 🔥🔥🔥
Michel Guerra io ricordo di aver sentito/letto quesa frase da qualche parte, ma non ricordo dove...
@@martinausai9318 hai voglia ovunque pure sui bus c'è scritta
gli scratch con le canzoni storiche del rap italiano sono epici, un tratto distintivo di questo album. Avrei tanto voluto sentire er primero partecipare a ciò, rappare su una di queste basi, se fosse ancora in vita quasi sicuramente ci sarebbe stato
😔❤🐅🐅🐅
❤ ❤
Togli il quasi vez
Immagina il traccione: DANNO PRIMO E RANCORE. Basta vado a segarmi
Brividi ogni volta che parte il beat...e che cut ragazzi . Grazie
Wiser è il miglior emergente in Italia
Galleggia?
Dice 6 oh si giorgie
Pure Pathos
@@micreason8447 ahah
insieme a Pathos, peccato non sia conosciuto.
Avevamo proprio bisogno di perle del genere...
vallo a dire alle ostriche povere
Come cazzo si fa a mettere dislike ad un pezzo del genere?
Vi meritate la spazzatura che fanno passare in radio/tv
Ognuno ha i propri gusti e tu evidentemente sei troppo ottuso per rendertene conto
JUNKIE tu sei troppo stupido per ascoltarti i dead poets
@@micreason8447 1. Io non ho detto che non mi piace 2.se non capisci il fatto che la musica è fatto di gusti probabilmente hai dei gusti di merda 3.che cazzo vuoi porcodio? Se non capisci il senso di un commento stai zitto che fai una figura migliore
JUNKIE forse sei tu che hai fatto la figura di merda. Pensi davvero che in quest’epoca la gente ascolta la gente in base ai gusti? Ma che cazz
Ma a dire il vero è un pezzetto non un pezzo e pure molto svogliato, per hyst e l altro ci accontentiamo ma riguardo muru ci aspettiamo ben ben di più ...concediamogli che era sacrificato per il nuovo disco
cazzo le canzoni che ti fanno girare gli occhi per i brividi
Tutto molto elegante questa track
MURUBUTU:
(si si si si… ehi… uno, due, tre)
scendeva piano lungo le vie fra i cortili e le afroditi
scolpite le betulle sottili
e lui la vide lontano con un'aria distratta
nella piazza scarlatta oltre i tempi e i giardini
e lei guardava oltre il ponte di Glasgow
una venere in gesso all'ingresso del viale
e poi scomparve ad un tratto e ricomparve ad un passo
coi suoi occhi d'argento sotto un cielo di rame
quant'è passato 20 anni in un lampo sai non è nostalgia qua a me pare magia
(cos'è il passato)
cos'è il passato reinventarsi ogni tanto e stipare un gigante in un piccolo sguardo
e sotto l'ombra del marmo dell'arco sul palco il suo volto un'impatto sul cardio
il contatto di un bacio il suo pianto era un canto incostante e volando lasciava una scia
RITORNELLO (MURUBUTU):
forse non ricordi che eravamo aria non ci penso più se dai dai
ti ricordi mai di me e che domanda ora è meglio vada ciao
(bye)
forse non ricordi ma il tempo ti cambia e se questo non lo cambierà?
sarà forse affetto l'effetto farfalla? io ho imparato a non pensarci…
WISER:
accendi un'altra sigaretta ma solo per noia
ed esci fuori pur sapendo che c'è un freddo boia
non vuoi nemmeno più guardarmi vuoi solo che muoia
non c'è più favole e neppure chi cera una volta
ognuno ha le sue pecche io le colleziono
ma sono le mie scelte che dimostrano chi sono
spostiamo l'attenzione sui gesti dal sentimento poi
prendendo le distanze da ciò che portiamo dentro noi
l'orgoglio mio mi spinge a non chiedere scusa
la tua testa dura ti porta a stare rinchiusa
ma dimmi se non vuoi com'è che puoi riaprire questa situazione che da tempo sembra già fin troppo chiusa
sarà che credo ancora e sempre nell'amore
sarà che dentro questo petto batte ancora un cuore
avrò scambiato i tuoi per gli occhi della gorgone
pietrificato qui da ore fuori dal tuo portone…
RITORNELLO (MURUBUTU):
forse non ricordi che eravamo aria non ci penso più se dai dai
ti ricordi mai di me e che domanda ora è meglio vada ciao
(bye)
forse non ricordi ma il tempo ti cambia e se questo non lo cambierà?
sarà forse affetto l'effetto farfalla? io ho imparato a non pensarci…
HYST:
(ehi ehi… si… ah…)
le labbra tue mi riconoscono
le rughe in volto sono un solco
le mani sempre le stesse
e cosa siamo noi se non la somma delle nostre scelte
sottratto le occasioni perse
la matematica della vita
la messa in pratica della sfiga
coincidenza che non ci serviva
ecco brava voltati e cammina
dieci passi vince chi spara o chi sparisce prima
e tutto quello che non so della tua storia
cancella anche la mia scherzi della memoria
cerco un senso che non ha
sembrano pagine abbozzate da rifare in bella copia
(uhhh… )
vent'anni sotto queste palpebre
sono un viadotto per le lacrime
vorrei restare qui a parlartene ma
poi finiremmo in uno squallido albergo a scopare
meglio evitare chiudiamo qui senza finale…
ditemi se c'è qualche errore :D
Non è un cielo di rame ma di ramen
Impostore
Secondo me nel ritornello:
1 ( eravamo ali )
2 ( ma che domande )
e sotto l'ombra del marmo dell'arco sul (parco)** il suo volto un'impatto sul cardio
il contatto di un bacio il suo pianto era un canto (in costante )**volando lasciava una scia.
Bravo alcune cose le hai capite giuste tu
Grandi dead poets. Godetevi la musica non autotune
Sincero preferisco i pezzi dove sputano barre invece che gli storytelling, ma questa ci sta un botto
Oh no non ci sono troppe parolacce 😢
Murubutu... dalla voce ai testi mannaggia al supremo sei il fottuto KING
Bellissima! Tutti e tre bravissimi! Ma poi che incastri fa murubutu. Senza poi togliere niente al testo
Una delle 3 canzoni che attendevo di più di questo disco❤💎
Date ancora serie possibilità a questa cultura di veicolare messaggi immensi
Grazie, davvero 💣💣💣
Ma le entrate di wiser... Non ho parole
secondo me, è il miglior album dell'anno....
Grazie !🙏
Mamma mia Hyst...brividi
già fa freddo questi giorni
@@dice6940 sd
che bomba sto feat...
GRAZIE!!!
" ... coi suoi occhi d'argento sotto a un cielo di rame"
ramen
bravissimi, hyst strofona!
"Cos'è il passato? Reinventarsi ogni tanto e stipare un gigante in un piccolo sguardo"; eh si, muru è sempre muru.
Ormai si può dire che è il migliore!
Capolavoro.
Che bomba signori! ☮️
Che produzioni mamma mia
Murubutu di un altro livello
Sto cercando di decifrare l ' incontro del personaggio di Murubutu con la sua bella chi mi aiuta ?
A me pare un ' incontro mistico una sorta di allucinazione ;
lo deduco da : "...e lei guardava oltre il ponte di Glasgow
una venere in gesso all'ingresso del viale
e poi scomparve ad un tratto e ricomparve ad un passo..."
nessun essere umano, sembra evidente, si può muovere a questo modo; resta tuttavia la possibilità che l osservatore fosse rintontito dalla visione densa di significato.
Poi dal loro breve dialogo : "quant'è passato 20 anni in un lampo sai non è nostalgia qua a me pare magia"
,sembra parli l'uomo(se fosse la donna a parlare la mia ipotesi crollerebbe) ,
si dovrebbe dedurre che l ' incontro ha connotazioni insolite.
"il contatto di un bacio il suo pianto era un canto in costante volando lasciava una scia"
tuttavia qua si parla di un contatto nel baciarsi che ,per potere continuare nel mio percorso deduttivo , dovrebbe essere immaginato tattilmente ; quindi
il pianto che vola farebbe pensare ad una persona che piange una separazione dettata dalla lontananza .
"e lei guardava oltre il ponte di Glasgow" : oltre il ponte a Glasgow c'è l 'insenatura che porta al mare ; questa immagine dovrebbe essere significativa ed unendo i tasselli deduco che lei aveva deciso di partire separandosi da lui , da qui la giustificazione del titolo: "Effetto Farfalla" lei parte lui rimane
invischiato nella nostalgia.
Sono quasi sicuro che la mia interpretazione sia sbagliata ma dai almeno ci ho provato , voi che dite? Murubutu ?
Anche io sto cercando di interpretare quel pezzo
@@cool_vault_boy_- infatti ai primi ascolti non mi era piaciuta tanto poi mi sono chiesto: e se Muru avesse scritto qualcosa da dover interpretare ? fammi sapere a che conclusioni arrivi
@@dice6940 quindi effetto farfalla è inteso come una farfalla che si stacca dal bozzolo o che semplicemente vola via lontano ?
@@kousmat7923 l'effetto farfalla è quello del battito d'ali di un esserino che crea un uragano in un altro luogo del mondo , da interpretare in modo allegorico ovvero : da un piccolo gesto possono scaturire disastri immani...qua sarebbe reso con lei che parte : piccolo gesto , lui che soffre per anni.
Conoscendo murubutu potrebbe anche essersi gettato qualcuno dal ponte di Glasgow
Hyst di un altro pianeta!🤷🏻♂️
Secondo me sta su Plutone dove gli manca l' ossigeno
@@an3a.disalvatoreChannel grazie
Urka boia! Tanta roba
capolavoro 2... again
Capolavoro
Ecco brava girati e cammina
Vince chi spara o chi sparisce prima ..
"dieci passi" è un dettaglio figo, come nei duelli: dieci passi in direzioni opposte, vince chi spara (o sparisce) prima.
Che pezzo.
La migliore.
Caricherete l’album su spotify?🙏🏻
Lo sto sperando
questa è poesia
💔♥️🥶
Dio cane Hyst
Addirittura...
A parte la bellezza della traccia, voi che interpretazione avete dato?
💣💣💣
💖
Poesia
Validated
Qualcuno mi sa dire che cuts sono stati usati alla fine?
Ci diamo
top
💕🚀😎
Pietrificato dagli occhi della Borbone......importante.
Cosa siamo noi se non la somma delle nostre scelte sottratto le occasioni perse
che bombaaa!!
Bomba💣
arrestato!!!
Wiser fortissimo💣💣
nice pic
Q U A L I T À.
Formaggio?
🔥🔥🔥🔥
Beat
TOP
Tiptap
Il pezzo é figo, ma il prima che rappa ha una voce troppo cupa
Edit:sto pezzo mi ha lasciato molto, l'ho ascoltato parecchie volte e devo dire che non riesco a smettere di ascoltarlo, ha degli incastri stupendi e parecchio significativi
E' la tipica reazione di chi ascolta per la prima volta Murubutu... Magari la voce ti può "spaventare"(Devo dire che anche io la prima volta che lo ascoltai mi fece abbastanza cagare) ma i testi sono qualcosa di magico... Non so se li conosci ma anche gli arcade boyz si stavano mettendo a piangere ascoltando le sue canzoni.
🔥
Cosa c'entra murubutu con glasgow? Siccome ci vivo, potrei rivalutare la città 😂
era per fare il figo
E poi mica deve entrarci a Glasgow , basta immaginarsi una storia non pensi ?
Se continua così Wiser mi fa sborrare
ko
ma...parla dell'ero?
no
Non era l'effetto pac-man?
???
@@dice6940 è quello dei terrapiattisti, l'ho scritto per ironizzare
@@riccardonitto8711 ahah ma allora sono geniali
Uuuu
poi vabbè, la base è devastante
Basta il nome... MURUBUTU
CHE ROBBA.
❤