1 MILIONE di EURO 💶 ZERO DIVERSIFICAZIONE - Reagisco al portafoglio di Tommy Stoxx
HTML-код
- Опубликовано: 6 фев 2025
- Come muoversi con i BTp e le azioni italiane in portafoglio?
💣 Iscriviti ad ExtraETF, il miglior sito per analizzare e confrontare gli ETF!
extraetf.com/i...
🤙 Chat Telegram
Donazione libera (minimo 2 euro) per accedere a tempo indeterminato: paypal.me/divi...
Riceverai le istruzioni per accedere alla chat. Ho introdotto questo piccolo pagamento per evitare spam o ingresso di persone poco interessate al canale.
Link MEXEM, Introducing broker di Interactive Brokers, IB 🚀💰🔥:
👍 Apri il conto tramite questo link: accounts.mexem...
Se hai già un conto IBKR e vuoi passare a MEXEM, segui queste istruzioni: it.mexem.com/i...
➡️ I miei approfondimenti mensili
gumroad.com/di...
patreon.com/Investireinborsaacacciadidividendi
💰 Investire in borsa non è uno scherzo, in ballo ci sono i nostri soldi! Attraverso il mio canale RUclips non vi dirò quale sarà la migliore azione dell’anno, semplicemente perché nessuno lo può sapere. Il mio obiettivo è fare educazione finanziaria, portarvi a fare scelte di investimento corrette e consapevoli, utilizzando gli strumenti classici di investimento: #Etf, fondi, #azioni, obbligazioni, certificates, assicurazioni, #opzioni, fondi pensione... Condividerò i miei investimenti come se fosse un diario di viaggio.
Cercherò di parlare delle migliori azioni italiane, europee, americane. Dei Reits per chi è interessato al settore immobiliare. Dei dividendi mensili per chi è interessato a una rendita costante. Del confronto fra azioni value e growth. Scoveremo insieme i migliori ETF. Proveremo a capire se è possibile vivere di rendita e di dividendi. Ovviamente aspetto i vostri commenti ☺️ E ricordatevi che per investire in borsa non è necessario essere ingegneri
➡️ Il mio libro “Pensionato a 50 anni”
www.amazon.it/...
⚠️ I miei libri di finanza preferiti nella mia vetrina Amazon (in continuo aggiornamento!):
www.amazon.it/...
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
➡️ Il mio blog
dividendi.wordp...
Il presente video è stato redatto e divulgato a solo scopo informativo e non intende in alcun modo costituire sollecitazione al pubblico risparmio o promuovere alcuna forma di investimento, servizi di investimento, strumenti finanziari, prodotti bancari o assicurativi. Il video non costituisce una consulenza in materia di investimenti in strumenti finanziari e non si formula alcun parere, opinione o giudizio in merito all’opportunità di acquistare o sottoscrivere strumenti finanziari per il potenziale investitore. Il redattore non è responsabile degli effetti derivanti dall’utilizzo del video. Ciascun investitore dovrà formarsi un un autonomo convincimento in merito all’opportunità di effettuare investimenti, anche consultando altre fonti. Pur facendo il possibile per rispondere a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attendibilità, il redattore è sollevato da ogni responsabilità per eventuali errori o inesattezze nel contenuto di tali informazioni per cause non imputabili allo stesso. Non è possibile riprodurre, elaborare, immettere in rete, trasmettere o distribuire in alcun modo, neppure parzialmente, il video.
Questo video non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Ai sensi e agli effetti dell’art. 187 ter della legge Draghi si precisa ad ogni effetto di legge che l’autore del presente video non è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e che pertanto detiene, o potrebbe detenere, i valori mobiliari oggetto delle sue analisi. Inoltre questo sito, ed i suoi contenuti, non costituiscono un servizio di consulenza finanziaria o un consiglio operativo, né costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio, o a qualsivoglia forma di investimento. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente ad ipotetiche performance future. Il sito ed i suoi contenuti hanno scopo puramente didattico, e chi scrive, nonostante abbia messo la massima cura nell’elaborazione dei dati e dei testi, declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati e chiunque investa i propri risparmi prendendo spunto dalle indicazioni riportate, lo fa a proprio rischio e pericolo. Si sottolinea inoltre che l’attività speculativa di trading e di investimento comporta notevoli rischi economici e pertanto il lettore/ascoltatore è l’unico ed esclusivo responsabile di ogni sua decisione operativa. Infine si sottolinea come i diritti di riproduzione, parziale o totale, dei contenuti del sito siano concessi solo dietro permesso scritto dell’autore e con espressa citazione della fonte.
Come condivido la gratificazione di ricevere dividendi!! Aggiungo per alcuni poi, come quelle dalle utilities, c'è la soddisfazione di recuperare un po' di soldi che ci sottraggono con bollette folli.
Gonsiderando che è ricco e ancora giovane con alti introiti l'approccio agli investimenti è certamente più rilassato e tranquillo ripetto alle preoccupazioni e impegno che devono avere per forza di cose gli investitori con capitali e introiti medi o medio bassi. Detto ciò dico chiaramente che non mi piace l"allocazione del portafoglio: le obbligazioni singole su Italia sono rischiose, rendono poco e non fanno crescere il capitale. Le azione italiane anche se buone sono appunto concentrate su Italia, mancano le americane che sono in generale più appetitose per crecita ed esposizione globale. Mancano etf a distribuzione, sia azionari che obbligazionari. Comunque una situazione così agiata permette di investire comodamente, senza stress anche commettendo errori. Non è la situazione del 98% dei piccoli investitori italiani.
Io venderei almeno 1 dei BTP e metterei su 1 ETF HY e su 1 UTF azionario a distribuzione tipo il fidelity. Magari sull azionario entrerei in varie tranche o attenderei visto che è un periodo incerto non si capisce se il mercato continuerà a crescere o se farà un crollo e in quel caso sarebbe meglio starne fuori per poi rientrare passata la tempesta ma come noto è molto difficile azzeccare 🔮
Io lo 0,2% del patrimonio lo investirei in formazione
Numero 1! 😄
Chiedo a Lorenzo se ha certezza che il profilo sia reale o se c'è il dubbio che possa essere inventato o quantomeno "gonfiato"... Due motivi:
1. Supervaisor non è nemmeno commentabile... un vero supervisor lo scriverebbe correttamente..
2. Una persona i cui redditi passivi eguagliano il proprio stipendio, per di più con 1 M€ di euro di patrimonio... e due case di cui ha perso traccia... 😄.. non si capisce perché continui a lavorare..
Sembra un profilo non attendibile e a mio parere ne inficia l'utilità dell'analisi per gli utenti del canale..
Un saluto.
Io suggerisco di prendere in considerazione etf di titoli ad alta redditività inglesi ed australiani... sono esenti tasse, si pagano solo tasse italiane...
No comment !! E questo chiede consiglio su youtube 😂😂
Azioni, obbligazioni e immobiliare Italia...w la diversificazione! 😅
Inizierei a valutare la vendita di alcune quote di azioni (se come scrive lui gli piacciono le cedole, anche se valuterei la parziale/totale vendita del BTP 2053) ed i proventi reinvestirli in ETF azionari con un PAC mensile. Le condizioni attuali di mercato non suggeriscono di fare un PIC.
A presto,
Il Sognatore
Niente da dire a Tommy.
Guardando il patrimonio nel complessivo vedo un 50% nell' immobiliare, un 35% in obbligazioni, un 10% in azioni e il rimanente disponibilità.
Il patrimonio produce reddito superiore all' inflazione, il reddito generato viene anche "speso" ( cioè, non fà solo la formichina ), l' età permette di guardare a prospettive a lungo / molto lungo termine, i figli che crescono danno una visione ottimistica del futuro.
Se in salute e con la moglie và tutto bene questa mi sembra una foto fatta alla famiglia del "Mulino bianco" !
Buona giornata a tutti.
Se consideriamo anche immobili allora si che tutto esposto in Italia 😮😮😮. Ma alla fine Italia è il bel paese. Forza Sinner
Grazie Lorenzo. Per la parte azionaria a distribuzione vedo bene i 3 moschettieri :
TDIV+VHYL+FGQI. Crescono bene sia in capitale che dividendi.
Se vuole investire anche in emergenti : DEMD.
La parte obbligazionaria Italia è assolutamente da diversificare in Europa
La definizione I TRE MOSCHETTIERI è fantastica 😍
TDIV pero a me non convince più di tanto😬
@lucabruni9830 Ha una tassazione elevata a causa della sede legale in Olanda per cui alla fine equivale a un VHYL come dividendi. Io li ho scelti tutti e 3 perché non vi sono praticamente sovrapposizioni di aziende . TDIV inoltre ha una esposizione molto equilibrata nei diversi paesi rispetto agli altri 2 . Insomma è un trittico estremamente diversificato sia come aziende sia in fatto di settori . VHYL ha 2000 aziende mentre FGQI ha una buona componente tecnologica.
BTP per il 70% del portafoglio? Anche no....una percentuale simile (o superiore) al posto suo la investirei in ETF azionari con dividendo....
IO CREDO NEL MIO PAESE.😂😂 FORZA SINNER
💪
quei 3 titoli, con quelle quantità, fanno 11322€ ; vuol dire che i rimanenti 33K arrivano dai BTP ? vabbè che son tanti ma non credevo rendessero così tanto
Non condivido le analisi di Lorenzo, per diversi motivi:
1)Tommy stoxx ha un flusso di cassa annuale che gli permette di accrescere il suo portafoglio in modo veloce, quindi può permettersi una concentrazione sui titoli italiani nel BREVE.
Con le risorse che ha, fa bene ADESSO a voler diversificare , non è stato un errore puntare sui BTP nel breve termine.
Lui prendendo obbligazioni a lungo termine con Cedole del 4.5% ha la possibilità di stare a mercato con tranquillità in attesa dei tagli BCE, e se ciò accadesse nel 2025/26 quei BTP si apprezzerebbero talmente tanto che riscatterebbe le cedole future in un nano secondo .
La BCE vi ricordo dovrà tagliare e c'è il rischio che i tassi possano tornare negativi per incentivare la ripresa e contrastare eventuali Dazi americani.
Quindi, nessun consulente andrebbe contro questo portafoglio se pensato come posizione strategiche e NON da cassettista( li...li incorpori il rischio paese)
Ottimo . Adesso torna in cameretta a giocare alla play ....
CONDIVIDO al 100% il tuo punto di vista
Lorenzo nel commento all' asset allocation di questo portafoglio accennavi al "btp 2037 senza clausole cacs" ci spieghi per favore cosa vorrebbe dire? Cosa comporta questa cosa? Grazie mille
Ciao, l'ho spiegato in questo video di 2 anni fa
ruclips.net/video/TLAOF6VnZhM/видео.html
@lorenzodividendi grazie , da quasi sempre ti seguo e mi pareva di non averne perso mai uno ... Invece questo deve essermi stranamente sfuggito... Grazie!
I consulenti finanziari sarebbero contrari a questo portafoglio?ha tutto verde e non di poco e prende cedole e dividendi da tutto quello che ha in portafoglio.vorrei vedere quanti studiati consulenti sono in grado di crearti un portafoglio così.poi ok, col capitale che ha può permettersi di diversificare un po ora come lui stesso ha detto.
Ciao Marco, mi auguro che il 100% dei consulenti siano contrari a un portafoglio di questo tipo. Il rischio è altissimo e il fatto che tutto sia in guadagno è dovuto ad acquisti in un momento favorevole. Guadagni di questo tipo in conto capitale avrebbe potuto averli anche con un portafoglio più equilibrato
Tutto vero @@lorenzodividendi. Anche se personalmente apprezzo molto di più questi portafogli "bizzarri" rispetto a quelli fatti dai consulenti delle banche, pieni zeppi di fondi e robaccia
Ciao Lorenzo, come faccio ad inviarti il mio portafoglio per una reazione? 😁
Ecco il link
docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe3EnV9_u9cr5MFIWBrO5EWYf8Jsru1VKWIUzx3WSDX-6KO4A/viewform?usp=sf_link
Non ha investito male ma poteva investire meglio scadenze Btp italiani tanto lunghe, troppo secondo me..comunque è già ricco! E spero la goda giustamente
credo che lavori in snam senno non si spiega il 12% su una singola azione, potrebbe aver avuto delle stock options?
Non è detto. Vedo che va molto di moda concentrare i propri investimenti azionari in poche azioni. Io non riuscirei, troppo rischioso
Ma può essere che su molti di questi immobili abbia comunque mutui e spese varie e quindi ci sta che di 9500 gli rimanga solo 3500 in tasca
Pazzesco...qualche dritta necessaria: Germania francia spagna portogallo austria olanda belgio Eu bei birs w.b....ecc....ciao Lorenzo.
👏👏👏
Che bello avere i genitori ricchi 😂😂😂 vacca madoska
La rubrica dei poveri disperati... 😂
non conosco tutti gli strumenti ma con solo il 25% investito in azioni ed etf ed il resto in obbligazioni si riesce a fare 45000 di dividendi/cedole ?
Snam e Intesa danno sicuramente un grosso contributo
Vive in Italia il 90% del milione investito in Italia senza contare gli appartamenti e il lavoro in Italia. Non ci siamo proprio. Troppo rischioso! Però se i suoi risparmi li spostasse altrove e i btp non li rinnovasse a scadenza potrebbe diversificare maggiormente!
😂😂😂 Di sicuro non finirà sotto un ponte
Primo like 😅
💪
Non mi permetto di giudicare, ma io non lo avrei fatto cosi per me. Troppo esposto al sistema Italia
Tantissimo...
Il reddito da locazione , non lo puoi contare come stipendio netto.. tra tasse e manutenzione rimane solo il 50%
Esagerato, tassazione 22% con cedolare secca +imu . Siamo a un 30%
@@mauroscacchia2014 sì però devi anche detrarre le spese di manutenzione dell'immobile, quindi ti rimane di meno in netto
1 milione investito 75% BTP, 24% azioni italiane, 1% ETF World. Ma come si fa? 🤔
Se amante delle cedole e dei dividendi - come penso tutti quelli che guardano il tuo canale - io comincerei vendendo il BTP 2053 (davvero troppo lungo col rischio di rimanere incastrato) e investirei quei 218k in ETF a dividendo, azionari o obbligazionari in base alla sua propensione al rischio.
Ripenserei anche l'esposizione alle sole azioni italiane (premesso che non amo l'investimento in singole azioni), ribilanciando su un ptf più ampio di almeno una decina di titoli ben diversificati,
E col nuovo cash, continuerei ad investire sugli ETF. Valuterei anche quelli sul Real Estate, di cui si parla troppo poco secondo me.
Grazie mille per l'opinione, mi sembra tutto molto sensato
@lorenzodividendi grazie a te Lorenzo. Il tuo contributo continuo all'educazione finanziaria di chi ti segue è veramente prezioso!
@nomeutente224 grazie mille, l'obiettivo è proprio quello
Farei anche io così, è pure in discreto guadagno sul BTP 53. Venderei e spalmeremo su azioni stabili e etf
A mio modesto parere il rischio specifico qui è accentuato in maniera eccessiva. Ha però la fortuna di potere diversificare senza toccare gli investimenti già fatti ma diversificando i nuovi investimenti data la buona liquidità che riesce a produrre ogni mese.b
I DIVIDENDI e le cedole servono anche a questo 😁
Io invece credo che qui il rischio specifico sia altissimo, per me è un pessimo portafoglio, my2cents.
Caro Lorenzo , io conosco due fratelli di 70 anni ed entrambi hanno un ptf da 500 k ciascuno . Entrambi hanno SOLO BTP . Te lo ripeto , da ANNI entrambi hanno SOLO BTP . E mi hanno confidato che dormono sonni tranquilli ....
Vedi, la percezione del rischio è molto soggettiva.
Fino a quando poi non succede qualcosa...
@lorenzodividendi Entrai troppo presto su un BTP decennale un paio di anni fa con 10 k e precipitai del -14 . Chiedi parere a uno dei fratelli che si fece una risata e mi disse :" di COSA ti preoccupi !? Tra un paio di anni quando l'inflazione scenderà tornerai a 100 ..." . Ebbe ragione e fortunatamente NON vendetti , stringendo i denti ...
@ scelta giusta, non bisogna guardare troppo il valore del portafoglio nel breve termine
Il problema è nel nome : Buoni Tesoro Poliennali . Se li chiamassero BTRD Buoni Tesoro Rischio Default molte persone si farebbero delle domande....😉
Però non pensate che se L Italia andasse in default ci potrebbero essere grossi problemi per Europa? E quindi come hai tempi Berlusconiani 2011 ottima occasione di acquisto anche 7%. Si cambia governo magari tecnico e patrimoniale su immobili. Liquidità in c/c n'è ad ammuffire.
Io suggerisco di prendere in considerazione etf di titoli ad alta redditività inglesi ed australiani... sono esenti tasse, si pagano solo tasse italiane...
L utente fa bene a godersi la vita! 😂
Come Tommy ho pure io ho il 40% in btp, che è tanto....ci sarebbero le obbligazioni su azioni (non so se si chiamano cosi??) ma togliendo la tassazione del 26 fruttano come un btp hy
Forse obbligazioni aziendali?
Se si vuole tassazione più bassa di può comunque diversificare con obbligazioni statali di altre nazioni
@lorenzodividendi si proprio quelle, se hai voglia sarebbe molto interessante un video a riguardo e grazie come sempre
@@avexavex310 vedrò se trovo qualcosa di interessante
Sinceramente non mi piace per niente l'allocazione del ptf. Mi piace invece il quantum....
Ahahahah il quantum piacerebbe molto anche a me 😅
@@lorenzodividendi 😅
Buon reddito.....e il fondo pensione ? Non gli "serve" però ...